GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da msbricco » 8 mag 2008, 17:37

mammakoala ha scritto:msbricco, io non credo che tu corra seri rischi, più che altro perché:
a) la terra non te la sei mangiata :che_dici e immagino tu abbia lasciato indietro anche tutto il resto e l'amuchina avrà ben ammazzato eventuali germacci schifosi!
b) cavolo, se non abbiamo contratto la toxo finora, mangiando di tutto, proprio adesso???? :incrocini

però una bella lavata di capo a tuo marito bisogna dargliela!! Oppure, versione soft, mettergli a disposizione lampada da 300Watt e lente d'ingrandimento vicino al lavandino :ahaha
La mia ginecologa, quando le ho chiesto se dovevo usare bicarbonato, amuchina o altro per lavare la verdura, mi ha risposto: "Guarda, la cosa veramente importante è che tu la sciacqui bene bene eliminando ogni eventuale traccia di terra"
gia' fatto .. abbondantemente ... :fischia
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Memy80 » 11 mag 2008, 1:08

lisa1 ha scritto:Io personalmente non disinfetto nulla con l'amuchina, sapere d'ingerire anche una minima quantità francamente mi fa un pò senso.
Uso il bicarbonato ma + che altro lavo bene, più volte e sotto l'acqua corrente frutta e verdura.

I prosciutti tipo SDaniele e Parma è vero che sono controllati e neppure io credo che se non ho beccato il virus in 30 anni lo prenderò giusto adesso, però per fugare ogni dubbio i salumi si possono congelare e poi mangiare una volta scongelati :ok

Attenzione invece al contatto con le feci dei gatti ed evitare ad ogni modo il contatto con gatti randagi.

Sono piccoli accorgimenti che non vale la pena di vivere con ansia :sorrisoo

quoto in pieno, preferisco usare l'amuchina solo per verdure con tracce di terra, il bicarbonato va più che bene per la maggio parte degli alimenti :ok

per il discorso delle OLIVE boh non so io le ho sempre mangiate così come le ho comprate, che ne pensate? Sciacquiamo anche quelle con bicarbonato? :domanda
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Memy80 » 11 mag 2008, 1:10

msbricco ha scritto:Domandina. Mio marito si occupa di lavare l'insalata per cena con l'amuchina (visto che a me da' fastidio l'odore). Ieri sera l'ha disinfettata, ma mi sa che non l'ha risciacquata bene .. visto che nel mio piatto c'era un gruno di terra :aargh
Corro qualche pericolo? Oltre quello di tirare un piatto in testa a mio marito???? Cioe', la terra disinfettata con l'amuchina e' ancora pericolosa?
Secondo me NO, io non mi preoccuperei stai tranquilla :sorrisoo
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
Lau80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 411
Iscritto il: 18 apr 2008, 12:07

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Lau80 » 13 mag 2008, 14:26

La mia ginecologa mi ha sconsigliato anke il prosciutto cotto che, pur essendo sicuro come alimento, può essere contaminato al momento del taglio con l'affettatrice !!
Effettivamente riconosco possa essere possibile....però..... :domanda !?!?
Voi che ne pensate....?
Anche perchè per questo stesso motivo quanti altri cibi dovremmo escludere...??? :aargh
Mamy di Natan, 16.11.2008, una piccola dolcissima peste!

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da elimar » 13 mag 2008, 15:20

Lau80 ha scritto:La mia ginecologa mi ha sconsigliato anke il prosciutto cotto che, pur essendo sicuro come alimento, può essere contaminato al momento del taglio con l'affettatrice !!
Effettivamente riconosco possa essere possibile....però..... :domanda !?!?
Voi che ne pensate....?
Anche perchè per questo stesso motivo quanti altri cibi dovremmo escludere...??? :aargh
Appunto, ti sei risposta da sola, un pò di riguardo non fa male, ma senza esagerare!
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da venus » 13 mag 2008, 16:17

Sinceramente per questa gravidanza mi sono fatta moooolte meno paranoie rispetto alla prima...
amuchina solo con verdure che hanno effettivamente tracce di terra, altrimenti un bel risciacquo sotto l'acqua!! idem per la frutta.
affettati mangio senza problemi cotto e mortadella e a dire la verità mi sono concessa un po' di S Daniele...
Ma il discorso che congelandolo va bene allora è vero o solo una credenza????
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
lisa1
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2311
Iscritto il: 6 ott 2005, 12:57

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da lisa1 » 13 mag 2008, 16:39

venus ha scritto:Sinceramente per questa gravidanza mi sono fatta moooolte meno paranoie rispetto alla prima...
amuchina solo con verdure che hanno effettivamente tracce di terra, altrimenti un bel risciacquo sotto l'acqua!! idem per la frutta.
affettati mangio senza problemi cotto e mortadella e a dire la verità mi sono concessa un po' di S Daniele...
Ma il discorso che congelandolo va bene allora è vero o solo una credenza????
E' vero perchè congelando il salume anche il virus viene congelato e quindi viene "disattivato", come quando cuoci il cibo.
In tutta sincerità io pure mi sono concessa una fettina di S.Daniele. :fischia
Lisa mamma di Mattia nato il 12/12/04 e Ludovica nata il 12/11/08

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da elimar » 13 mag 2008, 16:50

venus ha scritto:Sinceramente per questa gravidanza mi sono fatta moooolte meno paranoie rispetto alla prima...
amuchina solo con verdure che hanno effettivamente tracce di terra, altrimenti un bel risciacquo sotto l'acqua!! idem per la frutta.
affettati mangio senza problemi cotto e mortadella e a dire la verità mi sono concessa un po' di S Daniele...
Ma il discorso che congelandolo va bene allora è vero o solo una credenza????
e' vero ma dovrebbe stare 1 settimana a -20°C.
così mi ha detto la mia ginecologa.
io non mi faccio molte paranoie, ma il crudo proprio non riesco a mangiarlo, so che dopo non starei tranquilla fino al prossimo esame del sangue...e sì che ne avrei tanta voglia!
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Alechan » 14 mag 2008, 14:08

Io sono combattuta su 'sta benedetta toxoplasmosi...

perchè da un lato c'è la mia parte razionale e "scientifica" che mi dice che la paranoia non serve, dall'altro c'è la parte irrazionale che dice che visto che la sf**a ha una mira eccezionale non fa male fare un po' di attenzione.

Fra l'altro ci sono moltissimi ginecologi che non vietano assolutamente nulla, raccomandano solo un accurato lavaggio di frutta e verdura e amen, altri ti mettono pure l'ansia da affettatrice infetta!!!

La toxo si contrae solo con l'ingestione, non col contatto, quindi io dovrei mangiarmi la cacca della mia micia o la terra delle mie piante...ma non è una mia abitudine! :fischia

Quando sistemo le piante o pulisco la lettiera della gattina (da sempre e a ogni cambio lavata con acqua calda e litri di candeggina, e la mia gattina vive esclusivamente in casa, regolarmente controllata e vaccinata) mi lavo le mani tremila volte prima, durante e dopo, ma non solo da quando sono incinta, anche prima!

Rispetto all'alimentazione, evito tutto ciò che è consigliato evitare, ammetto che mi mancano tanto il crudo e le fragole (il pensiero della roba messa in amuchina mi fa senso quindi non la mangio e basta), ma anche io penso che le grandi industrie import-export come il Parma o S. Daniele siano sottoposte a controlli così severi che penso di avere più virus io dei loro maiali!
Proprio stamani ho comprato un profumatissimo melone, e la tentazione di mangiarmelo a cena con due belle fette di Parma è grande!!

Delle uova crude nessuno mi ha mai detto nulla, ma io di mia iniziativa ho abolito (non senza dolore!) il tiramisù, che adoro!

I frutti di mare e i crostacei li mangio tranquillamente e comunque sempre cotti (crudi mi hanno sempre fatto ribrezzo!)

E comunque, in finale, io fin da piccolissima ho giocato miei nonni in campagna o nel loro giardino fra galline, conigli e cani, mi ricordo che scavavo le aiuole in cerca di lombrichi...e non so dire quante uova fresche crude ho bevuto dopo che me le andavo a prendere da sola nel pollaio da sotto il c**o della gallina...non parliamo della mia passione per la carne al sangue e dei salumi caserecci che da noi in Calabria sono una tradizione di ogni famiglia (con maiali cresciuti "in casa") e che ho sempre mangiato...e sono negativa alla toxo!!!! Ma dico io, potrei mai prenderla con una fetta di salame???!!!

...eppure c'è quella parte irrazionale che mi obbliga a fare attenzione e a non mangiare un sacco di cose...certo che siamo strane noi!!!! :prrrr
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da blunotte9 » 16 mag 2008, 11:38

Ragazze,
mi è venuto un dubbio: io ho un gatto in casa e un bimbo che si spupazza quotidianamente il gatto.
Ora supponendo che il gatto sia malato e che passi la toxo al bimbo (il bimbol a può prendere dalla saliva del gatto o solo dalle feci???), il bimbo può passare la toxo a me?????????
avviene il contagio da umano infetto e umano infetto?
Grazie.

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Memy80 » 16 mag 2008, 15:23

no Blunotte non credo assolutamente :ok
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Memy80 » 16 mag 2008, 15:24

venus ha scritto:Sinceramente per questa gravidanza mi sono fatta moooolte meno paranoie rispetto alla prima...
amuchina solo con verdure che hanno effettivamente tracce di terra, altrimenti un bel risciacquo sotto l'acqua!! idem per la frutta.
affettati mangio senza problemi cotto e mortadella e a dire la verità mi sono concessa un po' di S Daniele...
Ma il discorso che congelandolo va bene allora è vero o solo una credenza????
brava venus! sono anch'io per le poche paranoie :hi hi hi hi

è vero! il virus muore a temperatura alta e bassa :ok
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Memy80 » 16 mag 2008, 15:30

Alechan ha scritto:Io sono combattuta su 'sta benedetta toxoplasmosi...

perchè da un lato c'è la mia parte razionale e "scientifica" che mi dice che la paranoia non serve, dall'altro c'è la parte irrazionale che dice che visto che la sf**a ha una mira eccezionale non fa male fare un po' di attenzione.

Fra l'altro ci sono moltissimi ginecologi che non vietano assolutamente nulla, raccomandano solo un accurato lavaggio di frutta e verdura e amen, altri ti mettono pure l'ansia da affettatrice infetta!!!

La toxo si contrae solo con l'ingestione, non col contatto, quindi io dovrei mangiarmi la cacca della mia micia o la terra delle mie piante...ma non è una mia abitudine! :fischia ESATTO! IN PRATICA SAREBBE COSI' :hi hi hi hi

Quando sistemo le piante o pulisco la lettiera della gattina (da sempre e a ogni cambio lavata con acqua calda e litri di candeggina, e la mia gattina vive esclusivamente in casa, regolarmente controllata e vaccinata) mi lavo le mani tremila volte prima, durante e dopo, ma non solo da quando sono incinta, anche prima!

Rispetto all'alimentazione, evito tutto ciò che è consigliato evitare, ammetto che mi mancano tanto il crudo e le fragole (il pensiero della roba messa in amuchina mi fa senso quindi non la mangio e basta), ma anche io penso che le grandi industrie import-export come il Parma o S. Daniele siano sottoposte a controlli così severi che penso di avere più virus io dei loro maiali! AHAHA! TROPPO FORTE...LAVA LE FRAGOLE PIU' VOLTE CON BICARBONATO E VAI TRANQUILLA...IO FACCIO COSI' :ok
Proprio stamani ho comprato un profumatissimo melone, e la tentazione di mangiarmelo a cena con due belle fette di Parma è grande!! FALLOOOOOOOOOOOOOOOO :prrrr

Delle uova crude nessuno mi ha mai detto nulla, ma io di mia iniziativa ho abolito (non senza dolore!) il tiramisù, che adoro! IO PURE CHE DOLOR! NON E' PER LA TOXO MA PER LA SALMONELLA...MEGLIO EVITARE!

I frutti di mare e i crostacei li mangio tranquillamente e comunque sempre cotti (crudi mi hanno sempre fatto ribrezzo!) MI RACCOMANDO COTTI E PULITI!

E comunque, in finale, io fin da piccolissima ho giocato miei nonni in campagna o nel loro giardino fra galline, conigli e cani, mi ricordo che scavavo le aiuole in cerca di lombrichi...e non so dire quante uova fresche crude ho bevuto dopo che me le andavo a prendere da sola nel pollaio da sotto il c**o della gallina...non parliamo della mia passione per la carne al sangue e dei salumi caserecci che da noi in Calabria sono una tradizione di ogni famiglia (con maiali cresciuti "in casa") e che ho sempre mangiato...e sono negativa alla toxo!!!! Ma dico io, potrei mai prenderla con una fetta di salame???!!!

...eppure c'è quella parte irrazionale che mi obbliga a fare attenzione e a non mangiare un sacco di cose...certo che siamo strane noi!!!! :prrrr
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Jess23 » 18 mag 2008, 11:18

ciao a tutte...
in estate io e mio marito siamo soliti passare qualche week end nella casa al mare dei miei suoceri quando loro magari non ci sono. quest'anno vorremmo farci invece una settimana ad agosto insieme a loro : il problema è che hanno una gatta e io non sono immune alla toxoplasmosi...
secondo voi vado tranquilla?
tente presente che sta cavolo di micia ama frequentemente stare seduta sul tavolo dove si mangia , già prima 'sta cosa mi dava fastidio figuriamoci ora...
non ci sono probemi vero?
sono combattuta .... :domanda
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Alechan » 19 mag 2008, 8:29

:prrrr Jess vai tranquilla!! Non sono i gatti a portare la toxo, ma le loro feci, e come detto più volte si trasmette solo per ingestione, quindi tu non toccare la lettiera del gatto, se lo fai lavati ben benino le mani, se il gatto siede sulla tavola non succede niente, basta che non si sieda sul cibo che mangi, ma credo che in quel caso non lo mangeresti indipendentemente dalla toxo!!! :x:

Non ti preocccupare, il rischio è basso, è maggiore con vegetali mal lavati che coi gatti, basta un po' di attenzione all'igiene personale, ma quella a prescindere dal rischio toxo! I gatti sono creature meravigliose, divertenti, affettuosi e affascinanti, non discriminiamoli per un rischio infinitesimale!!!!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Jess23 » 19 mag 2008, 9:14

grazie alechan...allora vado tranquilla...!!! :bacio
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Dana » 19 mag 2008, 19:55

Alechan ha scritto::prrrr Jess vai tranquilla!! Non sono i gatti a portare la toxo, ma le loro feci, e come detto più volte si trasmette solo per ingestione, quindi tu non toccare la lettiera del gatto, se lo fai lavati ben benino le mani, se il gatto siede sulla tavola non succede niente, basta che non si sieda sul cibo che mangi, ma credo che in quel caso non lo mangeresti indipendentemente dalla toxo!!! :x:

Non ti preocccupare, il rischio è basso, è maggiore con vegetali mal lavati che coi gatti, basta un po' di attenzione all'igiene personale, ma quella a prescindere dal rischio toxo! I gatti sono creature meravigliose, divertenti, affettuosi e affascinanti, non discriminiamoli per un rischio infinitesimale!!!!
Ti quoto in tutto e per tutto!!! :sorrisoo :ok
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
satrusteghi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 428
Iscritto il: 7 mag 2008, 10:19

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da satrusteghi » 20 mag 2008, 10:37

Buongiorno mammine...
Lau80 anche a me il mio gine mi ha fatto lo stesso discorso, ninte prosciutto cotto se non in vaschetta perchè non va a contatto con altri salumi.Ti dirò io cerco di non mangiarlo quello non in vaschetta ma...se proprio non posso farne a meno beh...non credo che debba diventare un'ossessione!!!

Jess io ho sempre avuto gatti da prima che nascessi, mia mamma ha preso la toxo io mai prea e pure mi sono sempre stra coccolata con i miei gattini...segui norme igieniche un po' più accurate per stare più tranquilla ma non fartene un cruccio altrimenti non vivi più :sorrisoo :sorrisoo
Edoardo nato il 10/11/2009 in un lampo!!!

Avatar utente
Lau80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 411
Iscritto il: 18 apr 2008, 12:07

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Lau80 » 21 mag 2008, 12:05

Per la storia del prosciutto cotto che può essere contaminato dall'affettatrice faccio così: se proprio nn resisto compro quello già confezionato in grosse quantità (è pure questo affettato, ma x lo meno il riskio è molto inferiore date le giga quantità di fette tagliate....) e poi lo piazzo in forno a 200 gradi, su consiglio di mio marito...
Tipo ieri sera mi sono divorata il mio panino preferito: pane croccante scaldato al forno, mozzarella filante, prosciuttino cotto mio adorato, fettine di pomodoro e insalata fresca....GNAMME......
....a quest'ora vi faccio sbavare tutte ah....???? :prrrr
Mamy di Natan, 16.11.2008, una piccola dolcissima peste!

Avatar utente
satrusteghi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 428
Iscritto il: 7 mag 2008, 10:19

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da satrusteghi » 21 mag 2008, 12:08

...che fame...non è giusto :buuu
...oggi solo risottino in bianco... :buuu
Edoardo nato il 10/11/2009 in un lampo!!!

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”