
non è sicuro come la cottura ma....
se considerate che il prosciutto cotto viene affettato, ma se prima di affettare il prosciutto cotto è stata affettata la bresaola 'infetta' anche il prosiutto cotto lo sarà.. allora

Messaggio da Paola67 » 29 feb 2008, 18:15
Messaggio da YLeNia » 1 mar 2008, 10:57
Messaggio da iris71 » 1 mar 2008, 11:32
Messaggio da Paola67 » 1 mar 2008, 11:42
YLeNia ha scritto:Quindi manco il cotto?![]()
Non stai dicendo questo vero?:prrrr
Messaggio da kik » 1 mar 2008, 11:55
non basta sporcarsi di terra per prendere l'infezione.maridue ha scritto:Io ho un altro dubbio![]()
l'altro giorno ho rifatto le fioriere del balcone e nel mentre mi si sono bucati i guanti, cioè la parte che copre le unghie e mi sono sporca di terriccio
orada sola
secondo voi dopo quanto tempo si vede dall'esame se c'è stato il contagio?
io ora sono in fermo biologico, perchè devo fare delle cure, ma da maggio riapro i cantieri, se a fine aprile faccio l'esame secondo voi si vede se c'è stata l'infezione?
Messaggio da YLeNia » 1 mar 2008, 11:55
AhhhhhhhhhhhhhhhhhPaola67 ha scritto:YLeNia ha scritto:Quindi manco il cotto?![]()
Non stai dicendo questo vero?:prrrr
ma no.................![]()
volevo solo fare un esempio su come è facile poi, se ci si pensa troppo, cadere nella pura paranoia![]()
![]()
Messaggio da marieclaire » 1 mar 2008, 14:08
Idem anch'io, stesso comportamento anche se ultimamente mi sto strafogando di carne al sangue: sono inoltre prodotti che vengono da allevamenti controllati, le possibilità che le carni siano infette sono quasi inesistenti.danyta ha scritto:Da quello che so io la bresaola si può mangiare perchè non è suino e il suo trattamento è suff. Cmq io a Natale ho mangiato un sacco di salmone affumicato, di maionese, di patè (da qualche parte ho letto che anche quelli andrebbero evitati) e tiramisù. I miei esami sono ok...niente toxo! Capiamoci non ci tengo a sfidare la sorte, ma sono anche convinta che sia necessario non farsi prendere da troppe pare, perchè magari stai iperattenta a una cosa con bassissima percentuale che si verifichi (es intossicazione per le uova; ma quante uova avete mangiato nella vostra vita e quante intossicazioni vi siente prese?) e poi magari guidi tutti i giorni (probabilità di tamponamento altissimo con conseguenze orrende).
Non so ragazze, io sono più rilassata. Evito il crudo, il salame
, la pancetta
(ma cotta la mangio, così come i wurstel), la carne poco cotta (cioè l'unica che mi piace
), lavo bene frutta e verdura...e mi sembra già tantissimo!
Messaggio da claudia84 » 1 mar 2008, 17:17
Messaggio da robyska » 2 mar 2008, 9:12
Messaggio da mariMARI » 2 mar 2008, 10:32
Quando ero in gravidanza non mangiavo il cotto per il semplice motivo che viene tagliato sulla stessa affettatrice su cui tagliano il crudo!.....YLeNia ha scritto:Quindi manco il cotto?![]()
Non stai dicendo questo vero?:prrrr
Messaggio da Romabimbi » 2 mar 2008, 14:06
Messaggio da Dani78 » 3 mar 2008, 10:08
Messaggio da gramigna » 4 mar 2008, 15:56
Messaggio da tosca » 5 mar 2008, 8:02
Messaggio da Dani78 » 5 mar 2008, 14:45
Messaggio da ilnostroamore » 5 mar 2008, 16:33
Messaggio da Dani78 » 6 mar 2008, 9:39
Messaggio da Titina » 6 mar 2008, 12:21
Messaggio da Dani78 » 6 mar 2008, 12:27
Messaggio da chicaluna » 6 mar 2008, 12:28
si è cmq meglio...proprio da una analisi recente sulle insalate pronte è emerso che non sono poi tanto "lavate"...Dani78 ha scritto:ecco il dubbio della mattina:
l'insalata preconfezionata tipo bonduelle la devo lavare nell'amuchina??
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”