GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

toxolasmosi- RITIRATO TEST [AGGIORNAMENTO]

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: toxolasmosi

Messaggio da Meg » 13 set 2007, 17:42

Il crudo dicono che basta la stagionatura molto lunga (come usano fare con il parma), la bresaola credo sia perchè se non erro le mucche non prendono la toxo, lo prendono i maiali.
Io nel dubbio congelo o cucino sempre :ok meglio avere una precauzione in più che una in meno
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: toxolasmosi

Messaggio da Meg » 13 set 2007, 17:47

ERRATA CORRIGE: ho leto che è solo più frequente nel maiale e negli ovini, ma si possono infettare anche le mucche.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: toxolasmosi

Messaggio da akane » 13 set 2007, 17:55

fra1974 ha scritto:Sapete che cosa mi ha sempre detto il mio gine? (che tra l'altro è il primario del reparto di ginecologia ed ostetricia). Beh, lui mi ha detto che si può mangiare anche il crudo o la bresaola, basta che siano confezionati e provenienti da filiere controllate che sono sicure (tipo Montorsi, Beretta, Consorzio di PArma IGP, Negroni etc...) :sorrisoo Io nella prima gravidanza ho seguito il suo suggerimento e ...zero problemi. Ma poi adesso a furia di sentire tutte le altre "campane" mi è presa la fifa e non tocco nulla...boh!
Baci baci
Fra :cuore

la mia mi ha detto che potrei mangiare anche il crudo perchè stagionato e quindi non ha "sangue vivo" (come per esempio una bistecca al sangue) ma io non mi fido molto e preferisco evitare
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: toxolasmosi

Messaggio da Meg » 13 set 2007, 18:10

Il sangue non c'entra molto akane, credo sia solo il fatto che la lunga stagionatura fa morire le cisti del tozoplasma
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: toxolasmosi

Messaggio da akane » 13 set 2007, 18:29

Meg ha scritto:Il sangue non c'entra molto akane, credo sia solo il fatto che la lunga stagionatura fa morire le cisti del tozoplasma
boh io non so in realta', non me ne intendo. Lei mi ha detto così ma appunto su questo non mi son fidata, anche perchè pur piacendomi il crudo posso anche farne a meno, non è indispensabile :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: toxolasmosi

Messaggio da ishetta » 13 set 2007, 19:02

Io faccio cosi:
- Lascio frutta e verdura in ammollo con amuchina per 15 minuti. Poi sciacquo molto bene e strofino. In questo modo non rimane l'odore...
- Niente affettati o carne crudi, ma mangio mortadella e prosciutto cotto.
Solo che penso sempre che ho baciato tutti i gatti randagi di Milano e Hinterland e non mi sono mai beccata nulla... non si capisce perchè la debba prendere proprio ora :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

krisil
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 82
Iscritto il: 1 ago 2007, 21:44

Re: toxolasmosi

Messaggio da krisil » 13 set 2007, 19:55

beh! io avevo 8!!dico 8!!gatti ora ne ho due ed uscivano e qualche volta anche preda(uccellini che sono uno dei veicoli piu' pericolosi) in casa ho mangiato frutta e verdura cruda in africa in 2 viaggi,potete immaginare in che condizioni, e con mia sorpresa quando ho fatto i primi esami ho saputo di non aver contratto la toxo.in effetti e' raro ma possibile pero' sono convinta che un'accurata pulizia degli alimenti, evitare carni crude e contatto con gatti "sconosciuti" deve tranquillizzare.

Avatar utente
coralluccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1091
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:14

Re: toxolasmosi

Messaggio da coralluccia » 13 set 2007, 20:02

io non ho alcun contatto con i gatti...i salumi li evito più che posso a parte certe volte nella pizza ma a questo punto leggendo i vostri topic ho capito che cotti non arrecano alcun danno...e una volta sola qualche giorno fa mi è capitato di mangiare giusto della carne di maiale e accorgermi a metà fetta che non era cotta benissimo...da qua la mia fifa...boh lunedì vado a fare il toxo test come mi aveva prescritto all'ultima visita il gine e speriamo bene...leggere le vostre esperienze però mi rincuora...
Enrico 23/10/2000 Sara 09/02/2008

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: toxolasmosi

Messaggio da marieclaire » 14 set 2007, 9:42

Una sola precisazione: lavare la frutta con l'amichina va benissimo, è igienico ecc...ma è per uccidere eventuali batteri e germi, NON contro la toxoplasmosi (che fra l'altro è più facile che si trovi nella verdura dell'orto casalingo, a contatto con la terra e quindi con eventuali feci di gatti infetti).

Il toxopmasma infatti non è un germe, ma un protozoo che non viene minimamente toccato dall'azione di bicarbonato o amuchina.

Basta o sfregare bene semplicemente con acqua la frutta e/o verdura, oppure viene ucciso ad alte temperature (+70°) o basse temperature (-20°...temperatura che non viene quasi mai raggiunta dai freezer casalinghi).


Che nelle carni industriali si sia il toxoplasma è evento rarissimo, più facile invece nei prodotti artigianali (ecco, sì...proprio il salamino buono buono fatto nella stalla in montagna).
Non è affatto semplice contrarre la toxoplasmosi, nè per animali nè per umani: soli i soggetti immunodepressi sono a rischio.
Se fosse una eventualità così probabile credo che tutti noi in 20-30.40 anni di vita avremmo dovuto contrarla, invece (purtroppo) solo una minoranza è toxo-positiva (che invidiaaaa...prima di provare a rimanare incinta ho mangiato carne cruda a go-go ma nulla...)


Purtroppo anche fra i medici c'è molta ignoranza in fatto di toxoplasmosi, preferiscono essere allarmisti per poi non incappare in una malattia che, effettivamente, soprettutto se presa in fase avanzata della gravidanza, può essere molto dannosa per il feto.
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: toxolasmosi

Messaggio da ishetta » 14 set 2007, 10:15

marieclaire ha scritto:

Purtroppo anche fra i medici c'è molta ignoranza in fatto di toxoplasmosi, preferiscono essere allarmisti per poi non incappare in una malattia che, effettivamente, soprettutto se presa in fase avanzata della gravidanza, può essere molto dannosa per il feto.
Che ci sia molta ignoranza è un dato di fatto, basta vedere che a 10 persone su gol siano state dette 10 cose diverse... ma io sapevo che i danni più gravi vengono fatti all'inizio della gravidanza. Mi ricordo che la mia gine disse che se avessi dovuto contrarre la toxo dopo la 26esima (mi sembra) sarebbe bastato un antibiotico... :domanda
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: toxolasmosi

Messaggio da marieclaire » 14 set 2007, 10:35

Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
steffie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:42

Re: toxolasmosi

Messaggio da steffie » 14 set 2007, 11:53

Ne approfitto di questo post per chiedervi una cosa... la BRESAOLA la si può mangiare vero?
Il mio ginecologo mi ha detto che la carne di maiale è problematica quindi io la bresaola l'ho sempre mangiata...
Lavinia è arrivata (2008), Elena pure (2011)... ora tocca a Lorenzo (2012)!

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: toxolasmosi

Messaggio da dodi » 14 set 2007, 12:02

IO HO FATTO COSI' IERI SERA HO CONGELATO DEL PROSCIUTTO CRUDO E OGGI ME LO MAGNO TRA L'ALTRO E' PARMA IN TEORIA POTREI ANCHE MANGIARLO COSI' :fischia
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: toxolasmosi

Messaggio da scarlet » 14 set 2007, 16:43

Quoto MArieclaire: il mio gine mi ha detto di lavare frutta e verdura bene sotto l'acqua corrente, nemmeno a mollo, perché unico modo per togliere "l'animaletto" della toxoplasmosi...per il resto i batteri non sono un problema quindi io evito Amuchina sconsigliata anche da lui...meglio sbucciare o cuocere...

Per il resto lui mi ha vietato prosciutti vari a meno che non siano cucinati in varie forme o congelati per qualche giorno a basse temperature..

Inoltre niente carne cruda, ma cuocerla bene...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
coralluccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1091
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:14

Re: toxolasmosi

Messaggio da coralluccia » 14 set 2007, 17:22

si comunque e' vero che è difficilissimo contrarre la toxoplasmosi...ed io inftti certe volte penso: " ma se non l'ho contratta in 32 anni di vita che di salumi ne faccio scorpacciate...sono sfortunata se la contraggo adesso" però evito lo stesso...
Enrico 23/10/2000 Sara 09/02/2008

Avatar utente
MANU78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 31 ago 2007, 15:02

Re: toxolasmosi

Messaggio da MANU78 » 14 set 2007, 17:26

Anch'io sono toxo negativa ed ho 2 gatti in casa. Lavo bene bene frutta e verdura, evito i salumi tranne il cotto e la mortadella,la carne la mangio solo se ben cotta ed evito alimenti a base di uova crude....
la lettiera è diventato compito del socio, anche se quando lui non può la pulisco io, oltre che col gine ne ho parlato anche con la veterinaria e mi ha detto che se in questi anni con gli stessi gatti non ho contratto la toxo, vuol dire che non ce l'hanno nemmeno loro, poi i miei non escono di casa quindi....
Io e il Socio aspettiamo Beatrice...DPP 09/12/2007
Immagine

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: toxolasmosi

Messaggio da marieclaire » 15 set 2007, 23:32

Ragazze sul fronte gatti...ancora più tranquille: dovreste mangiarne le feci! (che sopratutto non è detto siano infette)!!!

Spiego: un gatto che ha la toxo (e sono a rischio solo i gatti immunodepressi, anche per loro non è semplice contrarla) è comunque infetto per un max di 15 giorni, dopo di che guarisce.

Quindi già la possibilità di contrarre la toxo è scarsa, che un gatto l'abbia anche...e poi, attenione che è la parte più importante, ammesso di avere un gatto che abbia la toxo...per essere "contagiati" dovreste mangiarne le feci infette!!!!
E feci che sono state prodotte da almeno 24-36 ore: prima infatti l'oocita non si dischiude e non può essere infettivo.

Quindi: se avete gatti che stanno in casa...è impossibile che siano ammalati (naturalmente alimentarli sempre in modo sano dando loro carni cotte).

Se avete gatti che gironzolano, ammesso che si ammalino...beh...cercate solo di non raccogliere le feci con le mani (meglio se la lettiera viene pulita ogni 24 ore così il rischio è nullo) e poi di lavarle prima di portarle a occhi/bocca. :che_dici

Tutto qui :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo

ps. prima di rimanere incinta ero terrorizzata, poi mi sono informata presso amici/parenti (vivo in un clan di veterinari/professori e ricercatori universitari/medici/biologi, ecc...) e mi hanno chiarito un bel po' le idee
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
Zodiaco
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2613
Iscritto il: 11 mar 2007, 10:03

Re: toxolasmosi

Messaggio da Zodiaco » 16 set 2007, 12:49

Io ho sempre avuto gatti che hanno vissuto sempre in casa e la toxo non l'ho presa.
Per ora il crudo non lo mangio, ma il cotto e la mortadella si.
Continuo anche a pulire la lettiera del mio gatto ma indosso i guanti.
Il gine ha detto che va bene.
Per quanto riguarda la frutta, di solito la sbuccio sempre tutta.

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: toxolasmosi

Messaggio da nuvoletta » 17 set 2007, 14:42

io mangio solo il cotto x non rischiare anche se ho letto che alcuni gine sconsigliano anche il cotto xchè potrebbe essere contaminato dall'affettatrice :domanda
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: toxolasmosi

Messaggio da marieclaire » 17 set 2007, 14:51

nuvoletta ha scritto:io mangio solo il cotto x non rischiare anche se ho letto che alcuni gine sconsigliano anche il cotto xchè potrebbe essere contaminato dall'affettatrice :domanda
beh, basta prendere quello già confezionato in vaschetta :ok
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”