GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tosse secca

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Tosse secca

Messaggio da mary.exe » 12 nov 2010, 17:08

Eleonora quasi 5 anni è da ieri che ha una tosse secca che oggi è aumentata notevolmente, voi che cosa fate normalmente? Fate l'aerosol? O date un sciroppo? povera cucciola non la smette più, ovviamente il pediatra quando serve non si trova.. :martello
Grazie a tutteeeeeee
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Tosse secca

Messaggio da Biancaneve » 12 nov 2010, 17:46

Io le do' il bisolvon gocce
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
pinklady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 13 gen 2008, 11:28

Re: Tosse secca

Messaggio da pinklady » 12 nov 2010, 20:57

io le do o il tussistin oppure lo stodal......
ELISA, MAMMA DI MARTINA 12.08.05 3.250KG X 49CM DI PURO AMORE

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Tosse secca

Messaggio da mariellad » 12 nov 2010, 22:00

si anche io ultimamente gli sto dando sciroppi omeopatici. se è giusto un pò di infiammazione passa.
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Tosse secca

Messaggio da blackina » 13 nov 2010, 10:47

stodal, e poi un po' di latte col miele
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Tosse secca

Messaggio da Kimik » 14 nov 2010, 19:17

Aerosol con fisiologica, ambiente molto umidificato, sciroppo tipo bisolvon.
Se utilizzi l'omeopatia le gocce di ribes nigrum (o ingerite o in aerosol mischiate alla fisiologica).
Cerca comunque di contattare la pediatra asap
:incrocini
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Tosse secca

Messaggio da mary.exe » 14 nov 2010, 19:54

Allora alla fine ho sentito la pediatra che mi ha consigliato di farle aerosol con clenil, soluzione fisiologica e broncovaleas perchè normalmente a Ele quando inizia con la tosse secca e stizzosa le viene l'asma, e mi ha detto che se prima di andare a letto ancora l'aveva potevo darle anche una compressa di bentelan da 1. Detto e fatto..solo che verso mezzanotte quando dormiva ha cominciato con la tosse quella abbaiante tipo foca ed ho capito che era laringite ma respiarava cosi male che l'abbiamo portata al PS :buuu e lì ci hanno detto che era un laringospasmo e quindi le hanno dato altro bentelan e le hanno fatto un aerosol con adrenalina..dopodichè stava già meglio :clap
Ora a casa con aerosol e bentelan...uffaaaa che paura che mi emtto ognivolta!!!
Un bacio a tutteeee
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Tosse secca

Messaggio da mariellad » 14 nov 2010, 22:33

si il laringospasmo è terribile e purtroppo non c'è niente da fare per prevenirlo. Anche mio figlio la settimana scorsa l'ha avuto, ma fortunatamente con un aerosol notturno sono riuscita a farlo stare meglio ma la sera dopo ho dato anche io bentelan. Il pediatra mi ha detto che in questi casi si fa aerosol con una fiala intera di solo clenil con fisiologica. ma io so che ul pullmax è proprio adatto a questo scopo, non conosco però le dosi. Inoltre, come terapia preventiva, un altro pediatra ha dato il montelucas, in caso di laringospasmi ripetuti.
Anche il mio ale fa (per il momento) dei colpetti di tosse da foca, metallica, però per il momento, come ho detto sopra sto dando sciroppo omeopatico...speriamo che passi così... ho paura a dargli un mucolitico, perchè temo che i muchi sciogliendosi gli intasino la gola e amen!
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Tosse secca

Messaggio da mary.exe » 15 nov 2010, 9:05

mariellad ha scritto:si il laringospasmo è terribile e purtroppo non c'è niente da fare per prevenirlo. Anche mio figlio la settimana scorsa l'ha avuto, ma fortunatamente con un aerosol notturno sono riuscita a farlo stare meglio ma la sera dopo ho dato anche io bentelan. Il pediatra mi ha detto che in questi casi si fa aerosol con una fiala intera di solo clenil con fisiologica. ma io so che ul pullmax è proprio adatto a questo scopo, non conosco però le dosi. Inoltre, come terapia preventiva, un altro pediatra ha dato il montelucas, in caso di laringospasmi ripetuti.
Anche il mio ale fa (per il momento) dei colpetti di tosse da foca, metallica, però per il momento, come ho detto sopra sto dando sciroppo omeopatico...speriamo che passi così... ho paura a dargli un mucolitico, perchè temo che i muchi sciogliendosi gli intasino la gola e amen!
si infatti anche a me hanno detto che per prevenire il laringospasmo fare aerosol con clenil e soluzione fisiologica e all'occorrenza due pasticche da 1 di bentelan. Mia cognata invece usa il pullmax che le hanno consigliato all'ospedale proprio per curare le laringiti e si trova benissimo, ora mi informo dalla mia pediatra così me lo tengo in casa :ok
Comunque speriamo che non ricapiti :buuu tra il broncospamo (a cui sono purtroppo abituata..) e il laringospasmo ogni volta mi partono 10 anni di vitaaaaa... :buuu
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Tosse secca

Messaggio da mariellad » 15 nov 2010, 10:27

cmq io l'inverno scorso ho fatto, in presenza di muchi, parecchi bagni caldi creando in bagno un ambiente tipo sauna con molto vapore e devo dire che mi sono trovata abbastanza bene... non risolve però, secondo me, in caso di sintomi di raffreddore e catarro, può aiutare.
speriamo che questo inverno non sia catastrofico come l'anno scorso!
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Tosse secca

Messaggio da mipa » 15 nov 2010, 11:06

Salve, anche io purtroppo ho avuto la bruttissima esperienza del laringospasmo di mia figlia a 4, 5 anni. Le lo ha avuto a maggio e da lì il prof. che la segue mi ha prescritto il Pullmaxn da fare in caso di laringospasmo. Io da allora l'ho sempre usato ai primi sintomi di raffreddore e tosse...e devo dire che impedisce l'evoluzione che e' una meraviglia. Cmq a me il laringospasmo mi ha scioccata!!!
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Tosse secca

Messaggio da mary.exe » 15 nov 2010, 13:07

mipa hai ragioneee, che brutto che è :martello sembra che non respirano, fanno quel rumore bruttissimo quando tossiscono, respirano...noi siamo andati di corsa al PS!!
E alla fine è stato meglio altrimenti chi dormivaaa avevo un angoscia!!
Cmq ora il pullmax lo compro, non si sa mai, anche perchè la dott.ssa mi ha detto il laringospasmo è tipico di questo tempo, qui a Roma fa un caldo, ci sono 20 gradi, è umido, sti bambini corrono, sudano..e si ammalano!!
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Tosse secca

Messaggio da mipa » 15 nov 2010, 14:57

mary.exe ha scritto:mipa hai ragioneee, che brutto che è :martello sembra che non respirano, fanno quel rumore bruttissimo quando tossiscono, respirano...noi siamo andati di corsa al PS!!
E alla fine è stato meglio altrimenti chi dormivaaa avevo un angoscia!!
Cmq ora il pullmax lo compro, non si sa mai, anche perchè la dott.ssa mi ha detto il laringospasmo è tipico di questo tempo, qui a Roma fa un caldo, ci sono 20 gradi, è umido, sti bambini corrono, sudano..e si ammalano!!
Infatti anche la mia e' ora in fase acuta con raffreddore e tosse secca, speriamo non peggiori intanto io le sto facendo aerosol e lavaggi nasali C O N T I N U I!!! (La torturo nel vero senso della parola!) Cmq nelle notti a seguire stai accorta , perche' a me dissero che nelle notti successive al 1^ episodio potrebbe ricapitare. Il Pulmaxan te lo devi far prescrivere dal pediatra innanzitutto perche' e' un potente cortisonico che e' bene sia somministrato solo dietro prescrizione medica e perche' senza ricetta costa moltissimo, ora non ricordo bene ma mi sebra 60/70 euro.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Tosse secca

Messaggio da mary.exe » 16 nov 2010, 11:50

mipa ha scritto:Infatti anche la mia e' ora in fase acuta con raffreddore e tosse secca, speriamo non peggiori intanto io le sto facendo aerosol e lavaggi nasali C O N T I N U I!!! (La torturo nel vero senso della parola!) Cmq nelle notti a seguire stai accorta , perche' a me dissero che nelle notti successive al 1^ episodio potrebbe ricapitare. Il Pulmaxan te lo devi far prescrivere dal pediatra innanzitutto perche' e' un potente cortisonico che e' bene sia somministrato solo dietro prescrizione medica e perche' senza ricetta costa moltissimo, ora non ricordo bene ma mi sebra 60/70 euro.
noooo come ricapita?? :buuu speriamo di no :incrocini cmq sto continuando con l'aerosol 3 volte al giorno e ancora per oggi e domani devo darle una pasticchetta di bentelan quindi spero di no..uffa!
Per il Pulmaxan ora mi informo dalla pediatra, garzie e in bocca al lupo per la tua piccola :bacio
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Tosse secca

Messaggio da mipa » 16 nov 2010, 12:06

MARY..SCUSAMI NON VOLEVO FARTI PREOCCUPARE ANCOR DI PIU', pero' si a me risulta quello..cmq se sta sotto bentelan cose gravi non possono capitare! :incrocini :incrocini
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Tosse secca

Messaggio da cristiana » 16 nov 2010, 15:01

ho risolto con il ferro fosforico in granuli appena inizia questa tosse secca che poi degenera. 3 granuli ogni 2 ore fino alla scomparsa dei sintomi. credo però che la dose vada aggiustat in base all'età, cristiana adesso ha 4 anni e mezzo
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Tosse secca

Messaggio da mariellad » 16 nov 2010, 16:40

scusa cristiana, cos'è il ferro fosforico. puoi darci più notizie? a me interessa molto. grazie
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Tosse secca

Messaggio da paopao » 16 nov 2010, 17:29

umidificatore acceso la notte sempre per prevenire laringospasmo.
sono stata al ps pure io e fatto bentelan e adrenalina in aerosol
Il mio pediatra ha detto che in genere viene solo la prima notte in cui cisi ammala (per raffreddore o laringite)
facendo le corna io sono rimasta ferma ad un episodio :incrocini
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Tosse secca

Messaggio da paopao » 16 nov 2010, 17:31

io ho spray con rimedi omeo ma se prende l'attacco ho troppa paura e do' subtio cortisone e faccio aerosol con clenil;
importante poi n quei casi portare subito i bambini in bagno aprendo tutti i rubinetti con acqua calda. facendoli respirare vicino al vapore
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Tosse secca

Messaggio da mariellad » 16 nov 2010, 18:25

quali spray con riemdi omeo hai? potrebbero essere utili per prevenire ai primi colpetti di tosse...
alessandro è nato il 9.9.06

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”