
Grazie a tutteeeeeee
Messaggio da mary.exe » 12 nov 2010, 17:08
Messaggio da Biancaneve » 12 nov 2010, 17:46
Messaggio da Kimik » 14 nov 2010, 19:17
Messaggio da mary.exe » 14 nov 2010, 19:54
Messaggio da mariellad » 14 nov 2010, 22:33
Messaggio da mary.exe » 15 nov 2010, 9:05
si infatti anche a me hanno detto che per prevenire il laringospasmo fare aerosol con clenil e soluzione fisiologica e all'occorrenza due pasticche da 1 di bentelan. Mia cognata invece usa il pullmax che le hanno consigliato all'ospedale proprio per curare le laringiti e si trova benissimo, ora mi informo dalla mia pediatra così me lo tengo in casamariellad ha scritto:si il laringospasmo è terribile e purtroppo non c'è niente da fare per prevenirlo. Anche mio figlio la settimana scorsa l'ha avuto, ma fortunatamente con un aerosol notturno sono riuscita a farlo stare meglio ma la sera dopo ho dato anche io bentelan. Il pediatra mi ha detto che in questi casi si fa aerosol con una fiala intera di solo clenil con fisiologica. ma io so che ul pullmax è proprio adatto a questo scopo, non conosco però le dosi. Inoltre, come terapia preventiva, un altro pediatra ha dato il montelucas, in caso di laringospasmi ripetuti.
Anche il mio ale fa (per il momento) dei colpetti di tosse da foca, metallica, però per il momento, come ho detto sopra sto dando sciroppo omeopatico...speriamo che passi così... ho paura a dargli un mucolitico, perchè temo che i muchi sciogliendosi gli intasino la gola e amen!
Messaggio da mariellad » 15 nov 2010, 10:27
Messaggio da mipa » 15 nov 2010, 11:06
Messaggio da mary.exe » 15 nov 2010, 13:07
Messaggio da mipa » 15 nov 2010, 14:57
Infatti anche la mia e' ora in fase acuta con raffreddore e tosse secca, speriamo non peggiori intanto io le sto facendo aerosol e lavaggi nasali C O N T I N U I!!! (La torturo nel vero senso della parola!) Cmq nelle notti a seguire stai accorta , perche' a me dissero che nelle notti successive al 1^ episodio potrebbe ricapitare. Il Pulmaxan te lo devi far prescrivere dal pediatra innanzitutto perche' e' un potente cortisonico che e' bene sia somministrato solo dietro prescrizione medica e perche' senza ricetta costa moltissimo, ora non ricordo bene ma mi sebra 60/70 euro.mary.exe ha scritto:mipa hai ragioneee, che brutto che èsembra che non respirano, fanno quel rumore bruttissimo quando tossiscono, respirano...noi siamo andati di corsa al PS!!
E alla fine è stato meglio altrimenti chi dormivaaa avevo un angoscia!!
Cmq ora il pullmax lo compro, non si sa mai, anche perchè la dott.ssa mi ha detto il laringospasmo è tipico di questo tempo, qui a Roma fa un caldo, ci sono 20 gradi, è umido, sti bambini corrono, sudano..e si ammalano!!
Messaggio da mary.exe » 16 nov 2010, 11:50
noooo come ricapita??mipa ha scritto:Infatti anche la mia e' ora in fase acuta con raffreddore e tosse secca, speriamo non peggiori intanto io le sto facendo aerosol e lavaggi nasali C O N T I N U I!!! (La torturo nel vero senso della parola!) Cmq nelle notti a seguire stai accorta , perche' a me dissero che nelle notti successive al 1^ episodio potrebbe ricapitare. Il Pulmaxan te lo devi far prescrivere dal pediatra innanzitutto perche' e' un potente cortisonico che e' bene sia somministrato solo dietro prescrizione medica e perche' senza ricetta costa moltissimo, ora non ricordo bene ma mi sebra 60/70 euro.
Messaggio da mipa » 16 nov 2010, 12:06
Messaggio da cristiana » 16 nov 2010, 15:01
Messaggio da paopao » 16 nov 2010, 17:29
Messaggio da paopao » 16 nov 2010, 17:31
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”