GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tosse e reflusso....

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 17 set 2009, 15:11

la storia infinita....allora ieri ho riportato Valeria dalla pediatra per soliti colpetti di tosse secca che non passano, tossisce 3 o 4 volte la notte e sporadicamente di giorno. Ormai dal picco di ferragosto siamo ad un mese e direi che insomma..non se ne puo' più.
Visto che ho notato che nell'ultimo mese ha spesso dei ruttini rumorosi che prima non aveva e anche un po' più spesso il singhiozzo la pediatra mi ha ipotizzato un reflusso gastroesofageo....e mi ha dato una settimana di cura (una pastiglietta a digiuno più uno sciroppo dopo i pasti)....
ora io sono estremamente scettica, più che reflusso così di botto a tre anni e mezzo, mi pareva una cosa che ha avuto un picco a ferragosto ed ora è rimasta strascicata. Lei mi ha detto che se non ha febbre, se è pulita, se la tosse si presenta soprattutto di notte ed esattamente un'ora dopo che ha mangiato (uguale ogni sera! pare avere un orologio) e se comunque lei sta bene in generale non è da escludere reflusso, per cui mi ha detto di provare x una settimana...

io forse avrei preferito analisi sangue, una lastra..ma lei mi dice che prima di arrivare ad accertamenti più invasivi vorebbe fare questo tentativo che le sembra plausibile....anche se io resto convinta siamo postumi di una forma pertussoide.
sono indecisa se provare.
Ma il reflusso a parte questo che sintomi darebbe? lei sta bene, non ha mal di pancia, solo ruttini più di prima, a volte songhiozzo di rado...di corpo va benissimo, ha appetito, non vomita.....bah...sono un po' allibita! :( e non so cosa fare e come muovermi!

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da monica74 » 19 set 2009, 18:57

Guarda da mamma di bimbo reflussante ancora a due anni ti posso dire che la tosse Paolo l'aveva tanto ma era strana come tosse, una tossetta acuta non catarrale (aveva anche quella ma per altre ragioni), poi singhiozzo spesso e la notte risvegli continui o odore di vomito .
spero che non abbia il reflusso :incrocini
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da proferina » 22 set 2009, 22:28

scusa prova a fare un'eco addominale privatamente così ti togli ogni dubbio,anche se un reflusso latente che compare o meglio peggiora e si mostra così tardi mi sembr aun pò strano :incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 23 set 2009, 12:04

si pare strano anche a me. Ora siamo convinti con mio marito che non sia quello, soprattutto perchè questa tossetta che si strascinava è iniziata tutta dopo un episodio acuto di ferragosto che si vedeva che non era reflusso ma più una cosa tipo parapertosse, quindi insomma abbiamo fatto la cura solo per tentativo ma senza effettiva convinzione. Ora poi sono nella confusione perchè non so neanche se abbia fatto effetto o meno perchè proprio il giorno che l'aveva iniziata valeria si è beccata un megaraffreddore con tosse catarrosa solita che non ci ha fatto capire assolutamente se le medicine per reflusso abbiano fatto effetto o meno visto che tossisce per il raffreddore... :x: sta facendo anche aereosol con clenil in contemporanea, quindi che ne so se tossisce di meno per clenil o per medicine stomaco?!
la notte effettivamente non tossisce quasi più...ma boh? non ci si sta capendo più nulla.
alla fine seguo mio marito stavolta, da venerdì interrompiamo tutto e vediamo. Al limite cambio pediatra toutcourt e ricomincio da capo.
Comunque la cosa che mi tranquillizza è che lei sta bene, arzilla, corre, gioca, mangia e non ha mai avuto una linea di febbre...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cleo » 23 set 2009, 17:47

cricri, per confermare o escludere il reflusso NON servono esami invasivi: se ti dovessero proporre assurdità come PHmetria o tubo digerente (assurdità per una bambina così piccola e che ha sintomi molto molto contenuti, non fraintendetemi!) mandali a remare.
Basta una semplicissima ecografia addominale: stomaco ed esofago.
Fatta da un ecografista specializzato in eco pediatriche.

Sai che Anna ha sofferto di RGE dalla nascita e sai anche che è in cura per la parapertosse: noi ci siamo fatte UN MESE di antibiotico, VENTI GIORNI di aereosol con broncovaleas+clenil e ora (lo dico piano) sembra migliorare.
Però tutti (pediatra, osteopata, medico di base mio, ecc.) mi hanno detto che queste forme sono LUNGHE e che alla minima ricaduta (es. per un banale raffreddore) si riparte daccapo.
:che_dici

Io ho capito che sta menata ce la trasciniamo fino a primavera, garantito :buuu

Comunque, da mamma di bimba con RGE ti posso assicurare che lei non aveva mai tossito prima in vita sua. Certo, le due cose POSSONO e SONO correlate in soggetti predisposti ma a me pare bizzarro che dall'oggi al domani ti paventino un RGE come risposta.
Io non sono medico ma da come scrivi e vedendo Anna, posso azzardare a dire che tua figlia o ha la stessa cosa della mia o una roba molto molto simile.

E io personalmente non cambierei cura così drasticamente, piuttosto portala da un otorino o da uno pneumologo per vedere il discorso tosse E da un gastroenterologo per l'eventuale discorso reflusso.

La mia pediatra asl è gastroenterologa quindi ferrata sul RGE, è la sua specializzazione e, benché in grado di diagnosticare come tutti i pediatri la maggior parte delle malattie dei suoi pazienti, mi ha proprio detto che, qualora la tosse e la parapertosse di Anna non fossero minimamente migliorate dopo la cura, primo ci toccava la lastra ai polmoni, secondo le analisi del sangue e terzo dritte e filate dallo pneumologo.

In bocca al lupo!
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 23 set 2009, 20:52

ciao cleo! non ricordo come vi hanno diagnosticato la parapertosse...
io sono sicura che sia stata quella a scatenare a ferragosto tutto il problema!
comuneuq nel nostro caso la fase acuta secondo me non è stata riconosciuta e scambiata con tosse da catarro o da colpo di freddo e curata solo con del clenil. Una volta tornati a casa dopo le vacanze valeria è migliorata da sè e, quando l'ho fatta vedere alla sua peddy ha detto che non aveva senso darle antibiotico (che andava dato prima) e di aspettare...valeria pian piano è migliorata qualche giorno e poi è rimasta stazionaria...poi qui la toppa!! visto che aveva aria e ruttini chissà come alla pediatra è venuto in mente il reflusso (così improvvisamente!)...a me è sembrata una vera castroneria...mi pare ovvio siano strascichi di parapertosse anche se nessuno di quelli che ho visto (sostituta della pubblica, otorino di fducia) l'ha MAI diagnosticata sul serio.
Quindi in pratica non abbiamo fatto antibiotici mai, ma solo 1 aereosol di 10 gg a ferragosto dirante la fase acuta e nell'ultima settimana sta cavolo di cura dei reflusso secondo me inesistente.... Scorsa settimana si è raffreddata ed ora ha tosse grassa curata con aereosol di clenil anche stavolta....pare andare meglio. La tosse è molto più grassa, non è più quella tossetta secca strana di prima....
boh? io brancolo proprio nel buio...ma in fondo non sono sintomi importanti finora.
Anche ai primi di settembre la tossetta era estremamente sporadica e non a crisi, erano 3 colpetti di numero 2 o 3 volte al gg e 3 volte la notte...niente di chè...boh?!?!
all'inzio anche la mia peddy mi aveva parlato di lastra ma poi non mi ha detto più nulla...domani la devo aggiornare....bah...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cleo » 23 set 2009, 20:59

cri a noi la parapertosse è stata confermata in pronto soccorso pediatrico quando, dopo una notte ORRENDA in cui ha tossito ogni mezz'ora, l'ha visitata uno pneumologo e solo auscultandola mi ha detto "parapertosse"!.
Comunque anche ad Anna la tosse si è modificata: da secca e stizzosa a grassa catarrosa e poi è quasi scomparsa, ora fa un colpo di tosse al giorno a dir tanto, soprattutto al mattino appena sveglia.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare con l'aereosol: noi ci siamo fatti venti giorni di cui cinque in cui la faceva tre vv. al giorno, poi dieci giorni in cui la faceva due volte e poi cinque in cui l'ha fatta una sola volta al giorno.
Siccome Anna l'ha attaccata anche a me, mi sono dovuta fare pure io un ciclo di antibiotico uguale al suo e pure la stessa aereosol e confermo che questa tosse è veramente brutta, ti sembra di soffocare e finché non arriva l'urto del vomito non ti passa.
Io sono due settimane che sono in ballo e inizio ora a stare meglio.
:che_dici
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 24 set 2009, 7:00

Grazie cleo!!
magari avessi trovato anche io uno che auscultandola mi diceva parapertosse, almeno mi mettevo "tranquilla".La cosa mi dà fastidio è il non averle MAI dato antibiotico, anche se poi vedo che nel tuo caso, avendolo dato, è durata tanto ugualmente. Insomma durante la fase più acuta 1l 18 agosto la pediatra del luogo di vacanza (che comunque era una brava conosciuta da una mia amica che ci ha portato la figlia per 14 anni!) non l'ha riconosciuta e ha dato aereosol perchè valeria era pulita e senza febbre. Quando siamo tornati a roma i primi del mese l'ha sentita la sostituta della mia e idem..niente antibiotico è pulita...l'otorino interpellato subito dopo niente antiiotico perchè non aveva febbre ed era pulita.
La mia privata che l'ha vista 2 volte negli ultimi 15 g anche lei non me l'ha segnato perchè dice che ormai non aveva senso darlo...confesso io sono molto contraria agli antibiotici ma stavolta un bel ciclo l'avrei fatto di corsa...ma non me la sento di decidere di testa mia.
nsomma ora continuerò con clenil per un bel po' di testa mia...ma mi viene voglia di andare da un dottore nuovo per raccontare un attimo tutto da capo e sentire un parere...non vorrei che se fosse stata parapertosse, non avendole MAI dato antibiotico, possa essere successo chissà cosa!
mi sento di non aver fatto il meglio per lei e la cosa mi innervosisce parecchio!
Purtroppo è capitato tutto in vacanza! se fossimo stati a roma l'avrei portata al bambingesù di corsa e magari avrei risolto subito con diagnosi certa e cura adeguata!
:( sono un po' nera! :aargh comunque oggi riceva la mia pediatra della asl (L'unica che non l'ha mai vista ancora). Magari ci faccio un saltino per farla auscultare (visto che ha questa tossetta grassa da raffreddore e un'auscultata in più male non fa), le racconto tutta la storia e sento un po' il suo parere!
poi vi aggiorno! :)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da Saretta78 » 29 set 2009, 16:48

cricri, io posso solamente dirti che..la tosse da reflusso è terribile...e non parlo per un neonato(quindi presumo sia ancora peggio) ma per me.....sono andata avanti due anni a tossire tutta la notte come un cane,a non riuscire più a dormire e ad avere il terrore di andare a letto per non dover tossire....uno straccio fisicamente per il mancato riposo.....e distrutta per antibiotici,sciroppi,antitussivi e tutto quello che è venuto in mente al mio medico per 2 lunghissimi anni....

Ho cambiato casa,per cui medico.....sono andata a farmi vedere dal nuovo medico e dopo aver sentito torace e polmoni mi ha dato una cura per il reflusso....subito l'ho guardato così :che_dici ...ma aveva ragione,dopo solo 2 giorni di cura la tosse era diminuita di più del 50%...e dopo 15 giorni ho smesso di tossire e sono rinata.... :ok

E io non avevo nessunissimo altro sintomo..se non quelli provocati dalla tosse(stanchezza,nervosismo,male allo sterno....)
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 30 set 2009, 11:08

non so cosa dire :(
secondo me non ci ha capito nulla la mia pediatra stavolta. Comunque domani ho un appuntamento con un broncopneumologo in ospedale e sentiamo che mi dice...non ne posso più. La scorsa settimana Valeria era andata meglio (lei stava facendo sia la cura reflusso che l' aereosol di clenil x un bruttissimo raffreddore) Poi qualche giorno fa smesse entrambe le cure è ripeggiorata velocissimamente e tossisce di nuovo tanto sia notte che giorno!!! però avendo terminato entrambe le cure contemporaneamente non so se le faceva bene l' aereosol o quella del reflusso...insomma un casino. la mia peddy è sparita dalla circolazione (non mi risponde più!! assurdo...così a metà cura, sono giorni che è desaparecida) e quindi domani me ne vado in ospedale da uno specialista. E basta!!!
Comunque noto anche dei ruttini più frequenti che prima non aveva mai avuto...
:martello

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da Saretta78 » 30 set 2009, 17:30

cricri, io però non andrei da un broncopneumologo......che ne sa lui di tosse da reflusso? (nel caso fosse quella....)
Rischi che ti dia altro cortisone...o medicinali prettamente per raffreddamento...quando magari di raffreddamento non si tratta..

MA te l'ha detto la tua ped di fare contemporaneamente le due cure? :domanda

E quella per il reflusso è durata solo una settimana??? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 1 ott 2009, 10:09

la pediatra mi aveva detto di fare una prova con gli antiacidi e farle sapere dopo 7 giorni se pareva andare meglio. Mi aveva dato limpidex e riopan..il giorni dopo valeria ha avuto un fortissimo raffreddore con catarro e interpellata ala telefono mi aveva detto di fare clenil per qualche gg in contemporanea alla cura (a lei ogni raffreddore va curato sempre in tempo con clenil altrimenti matematicamente si trasforma in otite!) alla fine dei 7 gg di clenil e cura reflusso valeria andava molto meglio in effetti con la tosse e ho cercato la pediatra per aggiornarla e sapere cosa fare e tu non ci crederai...scomparsa, volatilizzata! è privata non è la pubblica, mio marito l'ha cercata spesso al cell e non risponde, le ho mandato 3 sms e non ha mai risposto...un mistero! a studio prendono la chiamata e non mi richiama mai! sono nera!!!! :martello
e visto che lei aveva detto di fare 7 gg e farle sapere...non ce la siamo sentita di continuare e abbiamo smesso la cura reflusso...e anche l'aereosol che di solito lo facciamo per 7 giorni e mai di più. e dopo due giorni la situazione è precipitata di nuovo! e ora tossisce di nuovo giorno e notte.
Non la posso sentire più così e mi è venuto in mente un broncopneumologo perchè prima volgio essere sicuro che non abbia bronchiti, io ho il terrore della polmonite in fondo...asma o cose simili.
Voglio sentire un parere anche per il vaccino broncovaxom che sta facendo e anche perchè, in fondo, sono convinta che sia stata una forme di parapertosse presa ad agosto che si sta strascinando visto che nessuno mi ha detto mai di darle l'antibiotico. Voglio sentire il parere di uno specialista perchè dai sintomi improvvisi di agosto, che coincidono esattamente con quelli di meimi e cleo, sono sicura che sia stata parapertosse non riconosciuta e curata (so che dura mesi..)
Insomma sono molto depressa, avvilita e soprattutto inca..ata con la pediatra per la sua poca serietà...sai che siamo a metà di una cura di prova e sparisci?!?!
si sarà offesa di qualcosa..non capisco proprio.... :impiccata: :grrr
spero poi che un broncopneumolgo ne sappia un minimo di tosse da reflusso o perlomeno possa indirizzarmi sugli accertamenti necessari...insomma sempre di tosse si tratta.

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da Saretta78 » 1 ott 2009, 12:28

cricri, ok...capito tutto...
Anche mio figlio l'anno scorso,dopo un anno intero di clenil e bentelan e mille ricadute l'ho portato da un pneumologo...(ma me lo sono cercato e pagato anche pediatra...nel senso era un pediatra generico con la specializzazione in pneumologia).....alla fine gli ha fatto fare un mese di cura anti asma(anche se asma non era) perchè la mia stupida pediatra non si era accorta che aveva una bruttissima infezione ai bronchi e continuava ad alleviare sintomi(con cortisone) senza capire che andava curata l'infezione....e il mio piccolo è andato avanti un anno(dai 2 mesi ai 14) a cortisone per nulla!!!!

Però il fatto che fosse principalmente un pediatra mi dava una certa sicurezza che se la cosa(come nel caso della mamma,io,visto che il reflusso e congenito) non fosse stata di origine polmonare ma gastrica lui l'avrebbe riconosciuta lo stesso... :ok

Per il fatto che si sia volatilizzata,non ho parole....e soprattutto mi pare proprio professionale...

Però....non sono un medico,ma se posso dire la mia...mi sembra di più una tosse da reflusso,calmata durante la cura ma ricomparsa appena smessa....mentre mi par di capire che a livello di catarro e raffreddore ora stia bene...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 1 ott 2009, 12:56

ciao, guarda io ho appuntamento a pagamento con un tizio del bambingesù di roma, è sia pediatra generale che broncopneumologo.
:incrocini spero ne capisca più della mia privata!

il raffreddore è quasi passato, come catarretto ne ha un po' perchè ogni tanto la tosse si sente che è più grassa (insomma la tossetta classica da scuola)..ma altre volte...soprattuto la notte ha attacchi di tossetta secche, breve e ravvicinata..proprio tipo convulsiva insomma. La cosa che mi mette il pensiero è che ultimamente di giorni o appena alzata la mattina (lontano dai pasti insomma..anche prima di cena) fa dei tuttini piuttosto sonori..mai fatti prima! certo strano è che si presenti un reflusso improvviso a 3 anni e mezzo, mai sofferto prima!
sono molto avvilita e un po' preoccupata anche se lei obiettivamente a parte questa tosse sta benissimo (vivace, di appetito, arzilla e mai febbre!)....non so bene che pesci pigliare... :martello

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da Saretta78 » 1 ott 2009, 16:00

cricri, allora ok...una bella visita da un pediatra-pneumologo è perfetta!!!

Il reflusso a 3 anni e mezzo??????

Mi spiace dirti che io fino a 29 anni non sapevo cosa fosse...poi l'ho scoperto con tosse tipo convulsiva ogni notte.....e continui disturbi di digestione(ero capace di trovarmi a 3/4 ore dal pasto con tutto il cibo ancora da digerire)

io ti auguro sia qualcosa di molto meno terribile(e dico terribile perchè certe affezioni te le porti per tutta la vita dal momento che escono...il mio medico mi ha già prescritto una cura che dovrò fare ogni autunno e ogni primavera...per sempre...)

Quindi,per quanto sia,ti auguro che con un antibiotico si possa risolvere il tutto..o con una cura tipo quella fatta da mio figlio l'anno scorso...insomma,qualcosa che si possa curare una volta e basta! :incrocini
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 2 ott 2009, 10:22

ieri abbiamo avuto la visita dal broncopneumologo, persona fantastica, ero andata a casaccio e mi sono trovata benissimo. Umano, gentile, loquace, simpatico, tranquillizzante, un'ora abbondante di visita e chiacchiere! mai visto nulla del genere....mi pareva un sogno. Gli ho raccotnato tutto per filo e per segno e dopo due parole aveva già capito: PARAPERTOSSE avuta ad agosto con strasichi che si riacutizzano ad ogni raffreddore o virus. Dice che in ospedale a roma ad agosto hanno avuto una vera e propria epidemia di questa schifezza...esatti stessi sintomi di Valeria! Mi ha detto che l'antibiotico in caso andava dato durante la fase più acuta un po' per diminuire i sintomi ma che comunque non sarebbe servito poi ad un granchè. Quindi di non starmi a tormentare. Lì da loro non sono riusciti ad isolare nessun tipo di batterio specifico della parapertosse quest'estate con tutti i casi che hanno avuto, per cui ipotizzava persino uan forma virale. Spiegandomi bene i sintomi abbiamo capito che la sorellina, Chiara, se l'era presa per prima in forma più lieve (tanto che è bastato curarla con aereosol) e non c'eravamo neanche accortie dopo 10 giorni infatti ha iniziato Valeria.
Mi ha detto che purtroppo questa parapertosse è fetente e b******a perchè è lenta a passare e, sopratutto, si riacutizza per mesi ad ogni raffreddore o tossetta che ti prendi! infatti la sfortuna è che è capitato ad agosto e che la convalescenza capita proprio in periodo scolastico...infatti Valeria stava meglio ma al primo raffreddore si è ribeccata un riacutizzarsi della malattia. Mi ha detto che gli strasichi sono noiosi e che ogni singolo virus viene amplificato perchè trova la bambina indebolita a livello respiratorio. Ha controllato bronchi, l'ha auscultata e ha detto: questa bimba ha bronchi perfetti, complimenti! e in effetti in 3 anni e mezzo mai fatta neanche una bronchite. Mi ha confermato che la parapertosse non prende i bronchi ma vie superiori ed è anche caratterizzata dallo scolo notturno, infatti io la sentivo ingoiare parecchio e anche la sorellina mi ero stupita che la notte la sentivo prorpio come ingoiare!
Mi ha detto che non necessita di altri esami ma di provare una cura di un mesetto per rafforzarla e cercar edi contenere i sintomi.

Lavaggi nasali mattina e sera + argento proteinato 2 volte al gg
1 antistaminico in gocce ogni sera x 15 gg
levotuss ogni sera x 7 gg
e mi ha anche dato una medicina (fluispiral) da erogare con espansore e spray mattina e sera (di solito si dà anche per l'asma ma mi ha deto di stare tranquilla perchè la da per cercare di farle un po' riprendere la trachea che senz0altro sarà indebolita).
Pensate mi ha detto che questa parapertosse è come una mano che ti strofina cartavetrata sulla trache che rimane percò debole e basta una sciocchezza per irritarla per bene, va pian piano ricostruita, mi ha fatto il calzante esempio di un marcapiede rimasto senza asfalto che pian piano va ricostruito.
Comunque mi ha anche assicurato che sono cose LUNGHE e rognosette, di non aspettarmi che smetta di tossire dall'oggi al domani e che essendo l'inizio dell'autunoo il tutto sarà più lungo per virus vari e raffreddori scolastici.comunque di risentirci ciclicamente e la cura si farà anche un po' in divenire a seconda di come va.
Mi ha detto che il broncovaxom NON SERVE A NULLA! non fa niente, a volte può peggiorare a fine ciclo (come è successo a noi) e che lui lo sospenderebbe senza indugio.....
la cura sarà lunga ma sono molto sollevata, per lo meno abbiamo iniziato!
per il reflusso lo esclude del tutto perchè questo ha detto, è un andamento classico di parapertosse. Grazie a tutte per consigli e suggerimenti! stiamo a vedere come andrà! nel frattempo anche Chiara ovviamente tossisce parecchio ma anche per lei stesso discorso...dopo la pertosse anche lieve si rimane più delicate...evvai!!!! :( proprio quest'inverno che gireranno tutte ste schifezze...vabbè!!! armiamoci di pazienza!

manumarti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 27 lug 2007, 14:28

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da manumarti » 2 ott 2009, 13:53

ciao cir cri....mi fa piacere sentiri un pochino + sollevata dopo la visita di ieri...io ti ho seguito e ti avevo anche io (vista la ns esperienza) "diagnostiacato " questa schifosissima para pertosse.....la mia tata se la è beccata ll'inizio di luglio ed è andata come già precedentemente ti avevo spiegato.....ora , infatti, con l'inizio della materna e l'inizio del ciclo raffreddore raffreddore raffreddore.....gli attacchi si ripresentano ma in forma meno "..mamma mia mi sto strozzando....aiuto vomito"....tanto per intendrci.....volevo chiederti una cosa...che io non ho ancora avuto occasione di chiedere al ped.....la para pertosse si può riprendere o, come qualsiasi altra malattia infettiva dopo che l'hai fatta ne sei immune????....grazie se riuscirai a rispondermi!!!

baci baci....e forza ce la possiamo fare!!!!
manu emi e marti

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 2 ott 2009, 14:32

ciao manu! accidenti...sai che tutta presa dal discorso non gliel'ho chiesto??! :(
anche valeria ha di nuovo attacchi ma più lievi..e spero diventino sempre più leggeri con l'inizio cura! certo che pero' è proprio uno schifo questa parapertosse...da agosto mi sto facendo certe notti in bianco con questa tossetta...sto lì con l'orecchio teso, anche nel mio caso non sono attacchi da diventare rossa e vomitare ma insomma, da una settimana siamo tornati a tossetta secca, ravvicinata, fastidiosissima povera stella! lei pare proprio non svegliarsi ma io scatto subito! sono distrutta! pensa che sarà la parapertosse a questo punto!!
che nervi...ci tenevo che arrivasse in forma all'inizio del'autunno e invece abbiamo pure questo...e vabbè!
non sai cosa darei per sentirla un giorno e una notte senza tosse!!!!
dai primi di agosto qualche colpetto c'è sempre e non ci abbandona...nervoso!!! io non ho invece chiesto se è ancora contagiosa anche se mi pare di aver capito che lo è solo nel periodo iniziale di crisi acuta! lo dico perchè io da una settimana ho un po' di tossaccia....
la prox volta che sento il doc al telefono glielo chiedo e ti faccio sapere!

manumarti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 27 lug 2007, 14:28

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da manumarti » 2 ott 2009, 20:21

:incrocini grrrrrrrrrrrrrrrrraaazzziiieeee.......aspetto tue news.....e non serve a nulla...ma anche io ormai ho l'orecchio sempre dritto (sembro un cane da caccia dice mio marito!!) e a portata di mano un contenitore....che puoi ben immaginare a che cosa possa servire......a "cattuare" l'eventuale getto!!!!!!!pensa che la martina stessa appena sente che le viene una crisi corre a cercare la sua scodella (come dice lei!!!)...mamma mia PARA pertosse .....sai che alla materna dove va la martina ci sono 2 gemellini la cui mamma non gli ha fatto fare nessun vaccino...tano meno quello della para pertosse......bene se la sono beccata a luglio pure loro (si capisce che qui da noi il batterio l'hanno seminato a luglio :grrr ) e sono stati talmente tano tano male che sono ancora mooooollllto debilitati e non li ha ancora portati all'asilo poverini...per cui anche se quando ce l'hanno diagnostica o stramaledetto il vaccino...alla luce di quanto ti ho detto ora sono contenta di averglielo fato fare....

per il resto teniamoci in contatto e :incrocini :incrocini per le tue piccole
manu emi e marti

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: tosse e reflusso....

Messaggio da cricri » 2 ott 2009, 20:49

si aggiorniamoci dai! vediamo come vanno le cose. :) da noi a roma l'epidemia è arrivata fine luglio/primi di agosto...ma dico io..possibile che girino queste cosacce in piena estate?! io ero così contenta, eravamo stati 2 settimane al mare a luglio ed erano 2 fiori, belle, abbronzate, l'immagine della salute, speravo proprio di farle rafforzare durante proprio durante l'estate......visto anche come abbiamo passato lo scorso inverno! e poi? ...dopo appena una settimana tutte malate. che nervi non sai!
e poi fosse una cosa che finisce lì per lì e invece si strascina a non finire... :buuu
se vedi il ripiano della mia cucina è pieno di medicine... :che_dici
ci vuole santa pazienza...consoliamoci a vicenda dai!!! :)
un bacione e buona notte! spero di dormire un po'....è dai primi di agosto che dormo malissimo e che non mi capita più una notte intera, appena tossisce io scatto come una corda di violino, la vado a controllare e poi mi rimetto a letto, ci metto un po' per addormentarmi, e appena ridormo lei ritossisce e così tutta la notte...sono uno straccio! avrei già bisogno di nuovo delle ferie estive. sono stanca sia fisicamente, ma anche mentalmente, non mi sono goduta niente di agosto con stio problema della tosse, non si capiva che era e stavo sempre in tensione, insomma una cosa da sfinirsi! :pistole

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”