GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tosse e reflusso....
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: tosse e reflusso....
ieri abbiamo avuto la visita dal broncopneumologo, persona fantastica, ero andata a casaccio e mi sono trovata benissimo. Umano, gentile, loquace, simpatico, tranquillizzante, un'ora abbondante di visita e chiacchiere! mai visto nulla del genere....mi pareva un sogno. Gli ho raccotnato tutto per filo e per segno e dopo due parole aveva già capito: PARAPERTOSSE avuta ad agosto con strasichi che si riacutizzano ad ogni raffreddore o virus. Dice che in ospedale a roma ad agosto hanno avuto una vera e propria epidemia di questa schifezza...esatti stessi sintomi di Valeria! Mi ha detto che l'antibiotico in caso andava dato durante la fase più acuta un po' per diminuire i sintomi ma che comunque non sarebbe servito poi ad un granchè. Quindi di non starmi a tormentare. Lì da loro non sono riusciti ad isolare nessun tipo di batterio specifico della parapertosse quest'estate con tutti i casi che hanno avuto, per cui ipotizzava persino uan forma virale. Spiegandomi bene i sintomi abbiamo capito che la sorellina, Chiara, se l'era presa per prima in forma più lieve (tanto che è bastato curarla con aereosol) e non c'eravamo neanche accortie dopo 10 giorni infatti ha iniziato Valeria.
Mi ha detto che purtroppo questa parapertosse è fetente e b******a perchè è lenta a passare e, sopratutto, si riacutizza per mesi ad ogni raffreddore o tossetta che ti prendi! infatti la sfortuna è che è capitato ad agosto e che la convalescenza capita proprio in periodo scolastico...infatti Valeria stava meglio ma al primo raffreddore si è ribeccata un riacutizzarsi della malattia. Mi ha detto che gli strasichi sono noiosi e che ogni singolo virus viene amplificato perchè trova la bambina indebolita a livello respiratorio. Ha controllato bronchi, l'ha auscultata e ha detto: questa bimba ha bronchi perfetti, complimenti! e in effetti in 3 anni e mezzo mai fatta neanche una bronchite. Mi ha confermato che la parapertosse non prende i bronchi ma vie superiori ed è anche caratterizzata dallo scolo notturno, infatti io la sentivo ingoiare parecchio e anche la sorellina mi ero stupita che la notte la sentivo prorpio come ingoiare!
Mi ha detto che non necessita di altri esami ma di provare una cura di un mesetto per rafforzarla e cercar edi contenere i sintomi.
Lavaggi nasali mattina e sera + argento proteinato 2 volte al gg
1 antistaminico in gocce ogni sera x 15 gg
levotuss ogni sera x 7 gg
e mi ha anche dato una medicina (fluispiral) da erogare con espansore e spray mattina e sera (di solito si dà anche per l'asma ma mi ha deto di stare tranquilla perchè la da per cercare di farle un po' riprendere la trachea che senz0altro sarà indebolita).
Pensate mi ha detto che questa parapertosse è come una mano che ti strofina cartavetrata sulla trache che rimane percò debole e basta una sciocchezza per irritarla per bene, va pian piano ricostruita, mi ha fatto il calzante esempio di un marcapiede rimasto senza asfalto che pian piano va ricostruito.
Comunque mi ha anche assicurato che sono cose LUNGHE e rognosette, di non aspettarmi che smetta di tossire dall'oggi al domani e che essendo l'inizio dell'autunoo il tutto sarà più lungo per virus vari e raffreddori scolastici.comunque di risentirci ciclicamente e la cura si farà anche un po' in divenire a seconda di come va.
Mi ha detto che il broncovaxom NON SERVE A NULLA! non fa niente, a volte può peggiorare a fine ciclo (come è successo a noi) e che lui lo sospenderebbe senza indugio.....
la cura sarà lunga ma sono molto sollevata, per lo meno abbiamo iniziato!
per il reflusso lo esclude del tutto perchè questo ha detto, è un andamento classico di parapertosse. Grazie a tutte per consigli e suggerimenti! stiamo a vedere come andrà! nel frattempo anche Chiara ovviamente tossisce parecchio ma anche per lei stesso discorso...dopo la pertosse anche lieve si rimane più delicate...evvai!!!! :( proprio quest'inverno che gireranno tutte ste schifezze...vabbè!!! armiamoci di pazienza!
Mi ha detto che purtroppo questa parapertosse è fetente e b******a perchè è lenta a passare e, sopratutto, si riacutizza per mesi ad ogni raffreddore o tossetta che ti prendi! infatti la sfortuna è che è capitato ad agosto e che la convalescenza capita proprio in periodo scolastico...infatti Valeria stava meglio ma al primo raffreddore si è ribeccata un riacutizzarsi della malattia. Mi ha detto che gli strasichi sono noiosi e che ogni singolo virus viene amplificato perchè trova la bambina indebolita a livello respiratorio. Ha controllato bronchi, l'ha auscultata e ha detto: questa bimba ha bronchi perfetti, complimenti! e in effetti in 3 anni e mezzo mai fatta neanche una bronchite. Mi ha confermato che la parapertosse non prende i bronchi ma vie superiori ed è anche caratterizzata dallo scolo notturno, infatti io la sentivo ingoiare parecchio e anche la sorellina mi ero stupita che la notte la sentivo prorpio come ingoiare!
Mi ha detto che non necessita di altri esami ma di provare una cura di un mesetto per rafforzarla e cercar edi contenere i sintomi.
Lavaggi nasali mattina e sera + argento proteinato 2 volte al gg
1 antistaminico in gocce ogni sera x 15 gg
levotuss ogni sera x 7 gg
e mi ha anche dato una medicina (fluispiral) da erogare con espansore e spray mattina e sera (di solito si dà anche per l'asma ma mi ha deto di stare tranquilla perchè la da per cercare di farle un po' riprendere la trachea che senz0altro sarà indebolita).
Pensate mi ha detto che questa parapertosse è come una mano che ti strofina cartavetrata sulla trache che rimane percò debole e basta una sciocchezza per irritarla per bene, va pian piano ricostruita, mi ha fatto il calzante esempio di un marcapiede rimasto senza asfalto che pian piano va ricostruito.
Comunque mi ha anche assicurato che sono cose LUNGHE e rognosette, di non aspettarmi che smetta di tossire dall'oggi al domani e che essendo l'inizio dell'autunoo il tutto sarà più lungo per virus vari e raffreddori scolastici.comunque di risentirci ciclicamente e la cura si farà anche un po' in divenire a seconda di come va.
Mi ha detto che il broncovaxom NON SERVE A NULLA! non fa niente, a volte può peggiorare a fine ciclo (come è successo a noi) e che lui lo sospenderebbe senza indugio.....
la cura sarà lunga ma sono molto sollevata, per lo meno abbiamo iniziato!
per il reflusso lo esclude del tutto perchè questo ha detto, è un andamento classico di parapertosse. Grazie a tutte per consigli e suggerimenti! stiamo a vedere come andrà! nel frattempo anche Chiara ovviamente tossisce parecchio ma anche per lei stesso discorso...dopo la pertosse anche lieve si rimane più delicate...evvai!!!! :( proprio quest'inverno che gireranno tutte ste schifezze...vabbè!!! armiamoci di pazienza!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 27 lug 2007, 14:28
Re: tosse e reflusso....
ciao cir cri....mi fa piacere sentiri un pochino + sollevata dopo la visita di ieri...io ti ho seguito e ti avevo anche io (vista la ns esperienza) "diagnostiacato " questa schifosissima para pertosse.....la mia tata se la è beccata ll'inizio di luglio ed è andata come già precedentemente ti avevo spiegato.....ora , infatti, con l'inizio della materna e l'inizio del ciclo raffreddore raffreddore raffreddore.....gli attacchi si ripresentano ma in forma meno "..mamma mia mi sto strozzando....aiuto vomito"....tanto per intendrci.....volevo chiederti una cosa...che io non ho ancora avuto occasione di chiedere al ped.....la para pertosse si può riprendere o, come qualsiasi altra malattia infettiva dopo che l'hai fatta ne sei immune????....grazie se riuscirai a rispondermi!!!
baci baci....e forza ce la possiamo fare!!!!
baci baci....e forza ce la possiamo fare!!!!
manu emi e marti
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: tosse e reflusso....
ciao manu! accidenti...sai che tutta presa dal discorso non gliel'ho chiesto??! :(
anche valeria ha di nuovo attacchi ma più lievi..e spero diventino sempre più leggeri con l'inizio cura! certo che pero' è proprio uno schifo questa parapertosse...da agosto mi sto facendo certe notti in bianco con questa tossetta...sto lì con l'orecchio teso, anche nel mio caso non sono attacchi da diventare rossa e vomitare ma insomma, da una settimana siamo tornati a tossetta secca, ravvicinata, fastidiosissima povera stella! lei pare proprio non svegliarsi ma io scatto subito! sono distrutta! pensa che sarà la parapertosse a questo punto!!
che nervi...ci tenevo che arrivasse in forma all'inizio del'autunno e invece abbiamo pure questo...e vabbè!
non sai cosa darei per sentirla un giorno e una notte senza tosse!!!!
dai primi di agosto qualche colpetto c'è sempre e non ci abbandona...nervoso!!! io non ho invece chiesto se è ancora contagiosa anche se mi pare di aver capito che lo è solo nel periodo iniziale di crisi acuta! lo dico perchè io da una settimana ho un po' di tossaccia....
la prox volta che sento il doc al telefono glielo chiedo e ti faccio sapere!
anche valeria ha di nuovo attacchi ma più lievi..e spero diventino sempre più leggeri con l'inizio cura! certo che pero' è proprio uno schifo questa parapertosse...da agosto mi sto facendo certe notti in bianco con questa tossetta...sto lì con l'orecchio teso, anche nel mio caso non sono attacchi da diventare rossa e vomitare ma insomma, da una settimana siamo tornati a tossetta secca, ravvicinata, fastidiosissima povera stella! lei pare proprio non svegliarsi ma io scatto subito! sono distrutta! pensa che sarà la parapertosse a questo punto!!
che nervi...ci tenevo che arrivasse in forma all'inizio del'autunno e invece abbiamo pure questo...e vabbè!
non sai cosa darei per sentirla un giorno e una notte senza tosse!!!!
dai primi di agosto qualche colpetto c'è sempre e non ci abbandona...nervoso!!! io non ho invece chiesto se è ancora contagiosa anche se mi pare di aver capito che lo è solo nel periodo iniziale di crisi acuta! lo dico perchè io da una settimana ho un po' di tossaccia....
la prox volta che sento il doc al telefono glielo chiedo e ti faccio sapere!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 27 lug 2007, 14:28
Re: tosse e reflusso....


per il resto teniamoci in contatto e


manu emi e marti
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: tosse e reflusso....
si aggiorniamoci dai! vediamo come vanno le cose. :) da noi a roma l'epidemia è arrivata fine luglio/primi di agosto...ma dico io..possibile che girino queste cosacce in piena estate?! io ero così contenta, eravamo stati 2 settimane al mare a luglio ed erano 2 fiori, belle, abbronzate, l'immagine della salute, speravo proprio di farle rafforzare durante proprio durante l'estate......visto anche come abbiamo passato lo scorso inverno! e poi? ...dopo appena una settimana tutte malate. che nervi non sai!
e poi fosse una cosa che finisce lì per lì e invece si strascina a non finire...
se vedi il ripiano della mia cucina è pieno di medicine...
ci vuole santa pazienza...consoliamoci a vicenda dai!!! :)
un bacione e buona notte! spero di dormire un po'....è dai primi di agosto che dormo malissimo e che non mi capita più una notte intera, appena tossisce io scatto come una corda di violino, la vado a controllare e poi mi rimetto a letto, ci metto un po' per addormentarmi, e appena ridormo lei ritossisce e così tutta la notte...sono uno straccio! avrei già bisogno di nuovo delle ferie estive. sono stanca sia fisicamente, ma anche mentalmente, non mi sono goduta niente di agosto con stio problema della tosse, non si capiva che era e stavo sempre in tensione, insomma una cosa da sfinirsi!
e poi fosse una cosa che finisce lì per lì e invece si strascina a non finire...

se vedi il ripiano della mia cucina è pieno di medicine...

ci vuole santa pazienza...consoliamoci a vicenda dai!!! :)
un bacione e buona notte! spero di dormire un po'....è dai primi di agosto che dormo malissimo e che non mi capita più una notte intera, appena tossisce io scatto come una corda di violino, la vado a controllare e poi mi rimetto a letto, ci metto un po' per addormentarmi, e appena ridormo lei ritossisce e così tutta la notte...sono uno straccio! avrei già bisogno di nuovo delle ferie estive. sono stanca sia fisicamente, ma anche mentalmente, non mi sono goduta niente di agosto con stio problema della tosse, non si capiva che era e stavo sempre in tensione, insomma una cosa da sfinirsi!

- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: tosse e reflusso....
Visto cricri?cricri ha scritto:ieri abbiamo avuto la visita dal broncopneumologo, persona fantastica, ero andata a casaccio e mi sono trovata benissimo. Umano, gentile, loquace, simpatico, tranquillizzante, un'ora abbondante di visita e chiacchiere! mai visto nulla del genere....mi pareva un sogno. Gli ho raccotnato tutto per filo e per segno e dopo due parole aveva già capito: PARAPERTOSSE avuta ad agosto con strasichi che si riacutizzano ad ogni raffreddore o virus. Dice che in ospedale a roma ad agosto hanno avuto una vera e propria epidemia di questa schifezza...esatti stessi sintomi di Valeria! Mi ha detto che l'antibiotico in caso andava dato durante la fase più acuta un po' per diminuire i sintomi ma che comunque non sarebbe servito poi ad un granchè. Quindi di non starmi a tormentare. Lì da loro non sono riusciti ad isolare nessun tipo di batterio specifico della parapertosse quest'estate con tutti i casi che hanno avuto, per cui ipotizzava persino uan forma virale. Spiegandomi bene i sintomi abbiamo capito che la sorellina, Chiara, se l'era presa per prima in forma più lieve (tanto che è bastato curarla con aereosol) e non c'eravamo neanche accortie dopo 10 giorni infatti ha iniziato Valeria.
Mi ha detto che purtroppo questa parapertosse è fetente e b******a perchè è lenta a passare e, sopratutto, si riacutizza per mesi ad ogni raffreddore o tossetta che ti prendi! infatti la sfortuna è che è capitato ad agosto e che la convalescenza capita proprio in periodo scolastico...infatti Valeria stava meglio ma al primo raffreddore si è ribeccata un riacutizzarsi della malattia. Mi ha detto che gli strasichi sono noiosi e che ogni singolo virus viene amplificato perchè trova la bambina indebolita a livello respiratorio. Ha controllato bronchi, l'ha auscultata e ha detto: questa bimba ha bronchi perfetti, complimenti! e in effetti in 3 anni e mezzo mai fatta neanche una bronchite. Mi ha confermato che la parapertosse non prende i bronchi ma vie superiori ed è anche caratterizzata dallo scolo notturno, infatti io la sentivo ingoiare parecchio e anche la sorellina mi ero stupita che la notte la sentivo prorpio come ingoiare!
Mi ha detto che non necessita di altri esami ma di provare una cura di un mesetto per rafforzarla e cercar edi contenere i sintomi.
Uguale uguale ad Anna e uguale uguale a me, visto che me l'ha attaccata.
Come ti ho già scritto, provando di persona questa schifezza di malattia, ti confermo che è bruttissima: hai questi attacchi di tosse convulsa e alla fine ti rimane come un senso di "pressione" in gola, come aver lì qualcosa che non va né su né giù, ti senti la trachea quasi schiacciata e respiri a fatica, in pratica "succhi" l'aria. Poi piano piano passa. Ora mi capita una-due volte al giorno e anche Anna sta meglio.
Io mi sono rassegnata: sta schifezza sono sicura che ce la portiamo fino a primavera prossima

Anche Anna l'ha presa quest'estate e anche a me han detto che c'è stata una vera e propria epidemia.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: tosse e reflusso....
cricri, stessa identica terapia che ha dato a Nathan il pneumologo da cui l'ho portato dopo un anno di tosse e problemi respiratori..il fluispiral è miracoloso....sono dovuta andare avanti un mese intero ma ne è valsa veramente la pena...
Sono davvero contenta di essermi sbagliata..la tosse da reflusso,come ti dicevo diventa pressoche cronica...a 29 anni la si sopporta e la si cura...ma a 3 sarebbe veramente una croce infinita...
Sono contenta...e queste
per la vostra ped sparita nel nulla..... 
Sono davvero contenta di essermi sbagliata..la tosse da reflusso,come ti dicevo diventa pressoche cronica...a 29 anni la si sopporta e la si cura...ma a 3 sarebbe veramente una croce infinita...
Sono contenta...e queste


**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: tosse e reflusso....
grazie saretta, mi consoli molto! stanotte incredibile...valeria tosse secca come sempre, e all'improvviso che capita?...tanto per stare un po' tranquilli...
inizia con un una crisi di tosse la sorella, Chiara. T
lei, con il senno di poi, è quella che deve averla avuta per prima a fine luglio, solo che non era intensissima e non ce ne eravamo neanche accorti, scambiandola per solita tosse, certo un po' piu' insistente, guarita da sola, anche se poi qualche colpetto, ma davero sporadico, se lo era portato un po' dietro sempre. gli ultimi giorni soprattutto tossiva un po' mattina e sera e aveva la voce più bassa...ma come sempre avevo attributio a scuola, raffreddore, nuoto...stanotte fa un bel po' di tosse con annessi conati, tanto scolo che scende in gola e ....due belle rigettate...meno male che ero lì con la bacinella!! e ha un po' viomitato la cena. Il tutto 5 minuti, poi si è riaddormentata ed ancora adesso...sono le 7.00...non si è poiù sentita, dorme beata...non so bene cosa fare.....pensavo che l'unica cosa è telefonare al dottore e sentire cosa mi consiglia...se cura che sta facendo Valeria o magari antibiotico..
sono stressatissima ragazze, non dormo da due mesi come si deve, sto con il pensiero sempre lì sono molto stanca...
bah...in tutto questo anche io non sto bene, ho avuto tosse 10 gg fa che ho curato male con aereosol sporadici che snmettevo appena mi sentivo meglio...morale: ho la trachea indolenzita, non ho tempo di andare dal dottore e ho pure il dubbio di essermela attaccata, ma quando al dottore l'altro giorno avevo detto di avere la tosse mi aveva risposto che avrei dovuta attaccarmela prima in un altro momento. Voi ne sapete nulla sulla contagiosità? oggi glielo richiedo al cell..ma magari sento anche qui...sapete se e quanto rimane contagiosa sta roba? scusate l'assillo, ma questa crisi notturna dellaq sorella mi ha messo il morale sotto i piedi, mi sento decisamente depressa,,lo so che le cose gravi sono ben altre ma questa tosse mi sta sfinendo psicologicamente, metteteci anche che io sono una persona tendenzialmente ansiosa e depressa...e anche il non dormire praticamente più non mi giova di certo....scapperei via in questo momento...da qualche altra parte....ma non posso... 


lei, con il senno di poi, è quella che deve averla avuta per prima a fine luglio, solo che non era intensissima e non ce ne eravamo neanche accorti, scambiandola per solita tosse, certo un po' piu' insistente, guarita da sola, anche se poi qualche colpetto, ma davero sporadico, se lo era portato un po' dietro sempre. gli ultimi giorni soprattutto tossiva un po' mattina e sera e aveva la voce più bassa...ma come sempre avevo attributio a scuola, raffreddore, nuoto...stanotte fa un bel po' di tosse con annessi conati, tanto scolo che scende in gola e ....due belle rigettate...meno male che ero lì con la bacinella!! e ha un po' viomitato la cena. Il tutto 5 minuti, poi si è riaddormentata ed ancora adesso...sono le 7.00...non si è poiù sentita, dorme beata...non so bene cosa fare.....pensavo che l'unica cosa è telefonare al dottore e sentire cosa mi consiglia...se cura che sta facendo Valeria o magari antibiotico..
sono stressatissima ragazze, non dormo da due mesi come si deve, sto con il pensiero sempre lì sono molto stanca...


- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: tosse e reflusso....
cricri, purtroppo questa patologia non la conosco...e quindi non so darti informazioni sulla contagiosità...
Capisco anche il tuo stato emotivo e fisico....ma cerca di resistere,come ti ha detto il dottore la cura è lunga ma funziona,questo te lo garantisco...quindi armati di tanta sana pazienza,cerca di sentire un medico per la tosse di Chiara e se nel caso sottoponile entrambe alla stessa terapia....hai comunque una risposta...che curata per bene..PASSA!
QUindi mettiti nell'idea di fare questo ultimo sforzo per il bene e la salute delle tue bimbe e conseguentemente della tua!!
Ti sono vicina
Capisco anche il tuo stato emotivo e fisico....ma cerca di resistere,come ti ha detto il dottore la cura è lunga ma funziona,questo te lo garantisco...quindi armati di tanta sana pazienza,cerca di sentire un medico per la tosse di Chiara e se nel caso sottoponile entrambe alla stessa terapia....hai comunque una risposta...che curata per bene..PASSA!
QUindi mettiti nell'idea di fare questo ultimo sforzo per il bene e la salute delle tue bimbe e conseguentemente della tua!!
Ti sono vicina

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: tosse e reflusso....
cricri, Anna l'ha attaccata a me ma a me soltanto di tutti gli adulti con cui è stata e sta in contatto quotidiano.
Quindi io direi che si trasmette ma a soggetti predisposti/indeboliti (e io rientravo in entrambe le categorie: ho passato l'inverno scorso con una bronchite dietro l'altra e quando Anna me l'ha attaccata uscivo, fra l'altro, da una cura antibiotica potente per un'infezione alle vie urinarie.....).

Quindi io direi che si trasmette ma a soggetti predisposti/indeboliti (e io rientravo in entrambe le categorie: ho passato l'inverno scorso con una bronchite dietro l'altra e quando Anna me l'ha attaccata uscivo, fra l'altro, da una cura antibiotica potente per un'infezione alle vie urinarie.....).

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: tosse e reflusso....
ciao ragazze, vi aggiorno. Chiara (la grande) x fortuna dopo l'episodio di una notte di tosse e rigurgito in 2 o 3 giorni è migliorata praticamente da sola e ora è ok :) ...lei questa parapertosse penso l'avesse presa a fine luglio ma in forma molto molto più leggera. Per quanto riguarda Valeria...la storia infinita...abbiamo iniziato venerdì mattina la cura con
proteinato/lavaggi
antistaminico
levotuss
fluispiral
e beh...dopo 5 gg dalla cura non vedo grossi miglioramenti...forse di giorno impercettibilmente meglio ma la notte tossisce sempre abbastanza. Tossetta secca e accessuale come sempre. La cosa incredibile, ancora una volta, è che ESATTAMENTE un'ora dopo da quando la metto a letto ha il primo accesso (e anche quello più fastidioso) con una decina di colpetti brevi ed estremamente ravvicinati (continui direi) ma senza risucchio o rumore (come ad agosto)..e dopo che li ha fatti per un minuto abbondante si sente che mastica e ingoia non so cosa (muchi, saliva, catarro?!?!?!?) insomma darle tutter queste medicine a tre anni e mezzo come immaginerete è un supplizio e ogni volta mi devo inventare mille storie e teatrini, ma fare tutta questa fatica senza grande risultato è deprimente e mi sto preoccupando...infatti ho ripreso a svegliarmi alle 6 di mattina. Ho chiamato ieri sera il medico e mi ha detto che sono cose un po' lunghe ma che in effetti un minimo di miglioramento in più doveva esserci stato, magari di passare da lui oggi o domani che la risente e ci aggiorniamo. A me pare un vicolo cieco...è dai primi di agosto che sono in ballo!
Saretta tu che hai provato questa cura e mi dici che funziona...nel tuo caso si sono visti benefici da subito? immediatamente? o è stata una cosa lenta e graduale? ....
io più di così non saprei che fare..più che andare da un broncopnumologo pediatra al bambingesù (che insomma...è una buona struttura) non saprei che fare...non la posso più sentire tossire la notte..mi viene un nervoso pazzesco. Per il resto sta benissimo come sempre, mangia, gioca, corre, ha iniziato tempo pieno x la prima volta a scuola e non ne ha risentito minimamente, insomma è in forma e cresce :) e questo mi consola. grazie a tutte come sempre!
proteinato/lavaggi
antistaminico
levotuss
fluispiral
e beh...dopo 5 gg dalla cura non vedo grossi miglioramenti...forse di giorno impercettibilmente meglio ma la notte tossisce sempre abbastanza. Tossetta secca e accessuale come sempre. La cosa incredibile, ancora una volta, è che ESATTAMENTE un'ora dopo da quando la metto a letto ha il primo accesso (e anche quello più fastidioso) con una decina di colpetti brevi ed estremamente ravvicinati (continui direi) ma senza risucchio o rumore (come ad agosto)..e dopo che li ha fatti per un minuto abbondante si sente che mastica e ingoia non so cosa (muchi, saliva, catarro?!?!?!?) insomma darle tutter queste medicine a tre anni e mezzo come immaginerete è un supplizio e ogni volta mi devo inventare mille storie e teatrini, ma fare tutta questa fatica senza grande risultato è deprimente e mi sto preoccupando...infatti ho ripreso a svegliarmi alle 6 di mattina. Ho chiamato ieri sera il medico e mi ha detto che sono cose un po' lunghe ma che in effetti un minimo di miglioramento in più doveva esserci stato, magari di passare da lui oggi o domani che la risente e ci aggiorniamo. A me pare un vicolo cieco...è dai primi di agosto che sono in ballo!
Saretta tu che hai provato questa cura e mi dici che funziona...nel tuo caso si sono visti benefici da subito? immediatamente? o è stata una cosa lenta e graduale? ....
io più di così non saprei che fare..più che andare da un broncopnumologo pediatra al bambingesù (che insomma...è una buona struttura) non saprei che fare...non la posso più sentire tossire la notte..mi viene un nervoso pazzesco. Per il resto sta benissimo come sempre, mangia, gioca, corre, ha iniziato tempo pieno x la prima volta a scuola e non ne ha risentito minimamente, insomma è in forma e cresce :) e questo mi consola. grazie a tutte come sempre!
mamma di Chiara (17-08-04) e Valeria (03-03-06)
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: tosse e reflusso....
cricri, con il fluspiral devi avere tantissima pazienza...i miglioramenti li ho visti dopo poco ma solo di giorno....la notte ha continuato a stare maluccio per un pò...ma c'è da dire che mio figlio non aveva la parapertosse....aveva "solamente" una bruttissima in fiammazione ai bronchi che si dilungava da mesi.....molto probabilmente per la parapertosse devi avere un pò più di pazienza.....
Quando proprio tossiva parecchio lo tenevo io in braccio,appoggiato con la testa alla mia spalla(praticamente lo facevo dormire dritto,tipo seduto) e riposava meglio....io con la schiena appoggiata al muro (con un cuscino) dormivo seduta...ma almeno dormivo e lui pure....
Calcola che avrà anche le vie respiratorie infiammate per via della continua tosse....e deglutire da un pò di sollievo....il fatto è che quando si innesca il meccanismo fermarlo è molto difficile....
Hai del miele in casa? Quello di millefiori duro.....ovviamente naturale(non di supermercato)...se si,dovresti provare quando gli prende l'attacco di tosse stizzosa,a farglielo colare direttamente in gola....allevia moltissimo il "grattino" della gola che provoca la tosse....oltre che tenerla dritta,ovviamente...se non vuoi tenerla in braccio mettile dei cuscini sotto la schiena,in modo che resti sollevata....

Quando proprio tossiva parecchio lo tenevo io in braccio,appoggiato con la testa alla mia spalla(praticamente lo facevo dormire dritto,tipo seduto) e riposava meglio....io con la schiena appoggiata al muro (con un cuscino) dormivo seduta...ma almeno dormivo e lui pure....
Calcola che avrà anche le vie respiratorie infiammate per via della continua tosse....e deglutire da un pò di sollievo....il fatto è che quando si innesca il meccanismo fermarlo è molto difficile....
Hai del miele in casa? Quello di millefiori duro.....ovviamente naturale(non di supermercato)...se si,dovresti provare quando gli prende l'attacco di tosse stizzosa,a farglielo colare direttamente in gola....allevia moltissimo il "grattino" della gola che provoca la tosse....oltre che tenerla dritta,ovviamente...se non vuoi tenerla in braccio mettile dei cuscini sotto la schiena,in modo che resti sollevata....

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: tosse e reflusso....
cricri, come va???
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: tosse e reflusso....
eccoci, scusate non vi ho più aggiornato, tosse passata del tutto...altro che reflusso..... ;)
ora siamo sempre con lo spray fluispiral (uno spruzzo la mattian e uno la sera con distanziatore)...la cura era per 40 giorni, ma già da una quindicina di gg tosse sparita :) w il broncopneumolgo! :)
Pensa che poi Valeria ha avuto anche la probabile suina scorsa settimana con tanto catarro e raffreddorone e nessun colpo di tosse mai!! incredibile!
grazie per esserti ricordata :)
ora siamo sempre con lo spray fluispiral (uno spruzzo la mattian e uno la sera con distanziatore)...la cura era per 40 giorni, ma già da una quindicina di gg tosse sparita :) w il broncopneumolgo! :)
Pensa che poi Valeria ha avuto anche la probabile suina scorsa settimana con tanto catarro e raffreddorone e nessun colpo di tosse mai!! incredibile!
grazie per esserti ricordata :)
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: tosse e reflusso....
cricri,
Sono contenta che le piccole stiano bene...e quindi anche la mamma possa riposare un pò più serena

Sono contenta che le piccole stiano bene...e quindi anche la mamma possa riposare un pò più serena

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***