Va anche sui davanzali, tanto è vero che dopo l'ho beccato dentro un vaso che mangiava un bulbo

Ora: cosa posso fare? Ho già telefonato all'amministratore, ma intanto? cosa posso metterci?
Poi non credevo proprio potessero arrampicarsiin alto...

Messaggio da rusc » 5 mar 2009, 18:41
Messaggio da ely66 » 5 mar 2009, 19:03
Messaggio da rusc » 5 mar 2009, 19:43
Messaggio da yoga » 5 mar 2009, 19:46
Messaggio da sbu » 5 mar 2009, 22:46
Messaggio da ishetta » 6 mar 2009, 9:57
Messaggio da cinzia1974 » 6 mar 2009, 11:11
Messaggio da ba1976 » 6 mar 2009, 11:19
Messaggio da rusc » 6 mar 2009, 12:10
Messaggio da Pollon_z » 6 mar 2009, 14:44
io andrei di veleno, abbiamo a volte dei topi alla casa i montagna, l'ultimo lo avevamo chaimato Giosue'.... beh quando siamo li abbiamo anche il cane, il gatto e l'estate scorsa il furetto... ma nulla il topo faceva la sfilata per il soggiorno mentre si guardava la tele la sera, mancava che ci facesse il gesto dell'ombrelloba1976 ha scritto:rusc o un gatto o il veleno. Per esperienza, conta di più il veleno del gatto. Però in teoria se hai un gatto i topi non si avvicinano (anche se noi nell'altra casa ne abbiamo avuto uno, ma la margot lo uccise). E mi rendo conto che non è esattamente una valida ragione, al giorno d'oggi, prendere un gatto solo per tenere lontani i topi.
Fan danni enormi rosicchiano di tutto, liberatene al più presto.
Messaggio da Annagi » 6 mar 2009, 22:49
Messaggio da rusc » 7 mar 2009, 9:24
Messaggio da asia75 » 7 mar 2009, 12:14
ma i vicini che dicono?rusc ha scritto:ANNAGI il topo per fortuna NON è in casa, ma gira in terrazza e sui davanzali. da me e dai vicini.
Ieri ho comprato del veleno tipo esca di cibo...speriamo
Messaggio da Pollon_z » 7 mar 2009, 13:55
di solito quando si trovano cani o gatti avvelenati da veleno per topi non è un incidente ma una cosa voluta nascondendo il veleno nelle palline di carne, perche' altrimenti non se lo mangerebberoasia75 ha scritto:
Per giunta in quel periodo sono stati avvelenati tre gattini proprio fuori il palazzo con il veleno per topi.
Messaggio da rusc » 7 mar 2009, 14:06
infatti. io stasera lo metto solo sui miei davanzali dentro i sottovasi. lì gatti non ci arrivanoPollon_z ha scritto:di solito quando si trovano cani o gatti avvelenati da veleno per topi non è un incidente ma una cosa voluta nascondendo il veleno nelle palline di carne, perche' altrimenti non se lo mangerebberoasia75 ha scritto:
Per giunta in quel periodo sono stati avvelenati tre gattini proprio fuori il palazzo con il veleno per topi.![]()
Messaggio da asia75 » 7 mar 2009, 16:21
davvero? non lo sapevo.Pollon_z ha scritto:di solito quando si trovano cani o gatti avvelenati da veleno per topi non è un incidente ma una cosa voluta nascondendo il veleno nelle palline di carne, perche' altrimenti non se lo mangerebberoasia75 ha scritto:
Per giunta in quel periodo sono stati avvelenati tre gattini proprio fuori il palazzo con il veleno per topi.![]()
Messaggio da Pollon_z » 7 mar 2009, 17:42
beh gli imbecilli abbondano c'è gente che fa questo nei parchi perche' è stufo dei cani che passeggiano... ti assicuro che cani e gatti non mangiano le esche se sono pulite ma solo se sono mimetizzate nelle polpette di carne e difatti si parla di polpette avvelenate... anzi spesso non le mangiano se sono cani o gatti un po' "scafati" magari i piccoli ancora non abituati si sono fatti ingannare... è una cosa che mi fa andare in bestia.asia75 ha scritto: ma penso che ci voglia molta crudeltà per fare una cosa del genere
Messaggio da lalat » 7 mar 2009, 21:55
Messaggio da Pollon_z » 7 mar 2009, 22:26
per loro è una sorta di "omaggio" che ci fanno... il nostro gatto storico ci "Omaggiò" di una magnifica Tortoralalat ha scritto:Il gatto sarebbe la soluzione migliore per dormire tranquilli. Però bisogna tenere conto che i gatti amano portare a casa loro la preda da mostrare orgogliosi ai padroni