GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da Bricla » 16 apr 2008, 9:00

:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
vedrai che andrà tutto bene e non ci sarà nulla di preoccupante... mannaggia al nido conosco bene la situazione
un bacio anche a te ed Elisa :cuore
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da Alex79 » 16 apr 2008, 9:30

Marella mi disiace che stai passando questo brutto periodo, vedrai che andra' tutto bene...Una valanga di :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per Tommaso.
Un abbraccio :coccola
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da cristiana » 16 apr 2008, 9:40

desert noor ha scritto:
Pollon_z ha scritto:non vorrei dire una cavolata ma quando è nato leo gli hanno prelevato un po' di sangue dal tallone per fare delle indagini su malattie genetice piu' comuni e per le quali iniziare una terapia subito da risultati migliori, so che nell'ospedale dove ho partorito io lo facevano di routine e non ho pagato nulla, mi pare che tra questi ci fosse anche la fibrosi.... ma ora non ricordo... pero' non so nemmeno se sia una cosa che fanno in alcuni posti ed in altri no.
l'unica cosa è che mi pare che il medico avesse nominato proprio la fibrosi cistica tra queste malattie e me lo sono ricordato perche' i cugini di una mia amica ne soffrono.
ti mando comunque tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

ma lo screening neonatale sulle malattie genetiche (4 malattie tra cui anche la fibrosi cistica) da effettuare nelle prime ore di vita del neonato tramite goccia di sangue prelevata dal tallone non è previsto gratuitamente in tutta italia ???? :domanda
da quello che so io sì! alla nascita prelevano alcune gocce di sangue per escludere alcune malattie tra cui, sono sicura, c'è la fibrosi cistica. Nel caso ci fossero dubbi nell'esito, mandano una lettera a casa in cui chiedono di ripresentarsi per rifare le analisi.

Chiama l'ospedale in cui hai parorito e chiedi quali esami fanno come screening neonatale, penso che questo ti possa già tranquillizzare parecchio! un abbraccio :bacio
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da Stefy74 » 16 apr 2008, 9:48

Marella, ti confermo che nello screening neonatale che fanno in ospedale è previsto anche il test per la fibrosi cistica. Oltretutto non te ne saresti accorta a 1 anno passato, ma molto prima, già attorno ai 6 mesi perchè si sarebbe evidenziato un forte ritardo di crescita.
Fai bene a seguire tutti gli accertamenti, ci mancherebbe, ma cerca di pensare positivo. Vedrai che andrà tutto bene e piano piano Tommaso si riprenderà.
:incrocini :incrocini :incrocini :bacio

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da lalat » 16 apr 2008, 10:56

Ciao, mi ricordo di te e della piccola Elisa. Volevo portarti la mia esperienza e dirti di non preoccuparti eccessivamente. Fai tutti gli accertamenti ma mantieniti tranquilla. Quando è nato Fabio, Davide frequentava l'ultimo anno di nido e sia per me che dovevo gestire i bimbi piccoli che per lui era una cosa molto positiva (Davide è sempre andato così volentieri che mi sarebbe sembrato crudele tenerlo a casa quando avevo il fratellino perennemente attaccato al seno). E' iniziato il mio calvario: a sole 3 settimane di vita febbre a 40, mega raffreddore e primo ciclo di antibiotico. A 3 mesi bronchite, lunghissima da curare, ha fatto 10 gg di antibiotico ... a 6 mesi di nuovo bronchite, poi l'influenza stagionale, e altre cose per cui i cicli di antibiotico non li ho più nemmeno contati, catarro in continuazione, l'aerosol fisso sul top della cucina con i pezzi di ricambio sempre nello scolapiatti. Io lavoravo e ho dovuto farlo tenere alle nonne perché non potevo certo mandarlo al nido in quelle condizioni. Finalmente arriva luglio e agosto, la bella stagione, speravo di rimettere in sesto il pupo con tanti bagni al mare e tanto sole. Andiamo ad agosto nella nostra casa in riviera, stavamo tutti bene ma a FAbio viene un piccolo raffreddore, arriva anche un po' di freddo, vedo perde l'appetito e che comincia ad intasarsi di catarro, giorno dopo giorno mi sembra che stia sempre peggio, non mangia ma non ha nemmeno febbre, il colorito è verde, una mattina ha la febbre a 37,5 e decido di portarlo al PS: broncopolmonite e mi propongono il ricovero, ma io decido di tornare a Genova e al limite portarlo al gaslini. Il mio pediatra, che avviso, mi dice che prima vuole vederlo, lo visita decide di tenerlo a casa e di visitarlo lui personalmente ogni giorno: antibiotici, cortisonici e aerosol. Ero depressissima e già pensavo al fatto che a settembre avrebbe dovuto andare al nido ... mia madre lavora ancora e mia suocera non può tenermelo più. Non so cosa sia successo poi ... il 3 ottobre comincia l'inserimento al nido ... io sto all'erta e decido che lo avrei portato dal pediatra ad ogni minimo colpo di tosse. Nel frattempo comincio a mettermni in testa di effettuare ogni giorno 2 lavaggi nasali al bimbo per spazzare via eventuali batteri e virus, mattino e sera, con una siringa di soluzione fisiologica. Gli viene una volta un po' di tosse e immediatamente lo porto dal pediatra: 3 gg di cura con gramplus e un p' di aerosol e per fortuna regredisce tutto senza antibiotico, senza febbre. Funziona la diagnosi precocissima. D'ora in poi farò sempre così senza mai abbandonare l'abitudine di fare i lavaggi nasali. Prende la febbre nelle vacanze di Natale e a febbraio ma senza catarro. Io però l'aerosol non lo sposto, me lo tengo in cucina per scaramanzia. Quest'anno è andata bene, non mi sembra nemmeno vero, ho cominciato il nido con l'idea che avrei dovuto ritirarlo ... perché se mi avesse preso una'ltra broncopolmonite mi sarei sentita troppo in colpa.
Non so se posso esserti stata di aiuto, forse l'hai mandato al nido che era troppo piccolo, se ci avessi mandato Fabio a 9 mesi sarebbe stato peggio di come è stato a casa con le nonne ... lo avrei dovuto ritirare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da Sofia74 » 16 apr 2008, 11:08

Ciao Marella,
mi ricordo di te e di quante volte con le tue risposte mi hai aiutato e tirato su di morale :bacio :cuore

Mi dispiace tanto per il piccolo Tommy e per tutti questi susseguirsi di eventi che gli sono capitati.

Per rassicurarti un pochino posso dirti che quello che dice Stefy è vero e cioè che avresti visto in Tommaso un forte ritardo nella crescita (una mia collega purtroppo ha un bimbo con questo problema).

Vedrai che sarà tutto negativo e con l'arrivo della bella stagione il tuo piccolino si riprenderà! :coccola :bacio
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da miky74 » 16 apr 2008, 11:11

Intanto, darei ragione a tuo marito....tieni duro e non fasciarti la testa!
Poi ti suggerisco di passare nellla sezione QUANDO CI VUOLE PIU' AMORE e cerca di Scilla75, troverai il suo post su Dani. Apriti con lei, parlate, è una gran donna e gran mamma, con un cuore e un coraggio immensi.
tieni duro, fatti coraggio, loro respirano e vivono del nostro umore e della nostra forza.
Miky :incrocini :bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da Pollon_z » 16 apr 2008, 11:32

ma scusate io dico... ma sti pediatri ci si divertono??? visto che c'è sempre tempo per le brutte notizie che senso ha dare una idea che potrebbe essere una malattia del genere prima di aver fatto analisi che ne diano il sospetto????
è capitato anche qualche settimana fa tra le ottobrine... un pediatra che si permette di azzardare una malattia terribile senza nessuna indagine, per poi scoprire che non era nulla..
:aargh
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: TOMMASO E I PROBLEMI DI SALUTE

Messaggio da elly2 » 16 apr 2008, 12:23

Ciao marella. Intanto lascia stare i vaccini. Mi sembra che tuo figlio abbia già il sistema immunitario sotto stress e io eviterei di appesantire la dose. Per quanto riguarda il tuo medico trovo abbastanza assurdo che si sia messo in bocca parole così grosse (fibrosi cistica) senza avere un minimo di esami in mano. (secondo me è indice di una forte incompetenza, ma questo è un mio parere). Guarda che anche mio figlio si è fatto tantissime malattie, una dietro l'altra, tutte con febbre altissima (40-41) Spesso non reagiva agli antibiotici e dovevo fargli iniezioni. Sono arrivata anche al cortisone puro, ma la situazione è rimasta così fino a quando non ha compiuto i 7 anni. Poi la situazione è decisamente migliorata. Ho cambiato un sacco di medici (tradizionali,omeopatici,naturopati) e tutti mi hanno detto che lui iper reagisce agli stimoli e quindi ogni stupido virus che si beccava gli procurava febbre alta, bronchite e poi broncopolmonite otite... Purtroppo quando sei nella spirale delle malattie vedi tutto nero e pensi sempre al peggio. In oltre quando si comincia con gli antibiotici e il cortisone le poche difese immunitarie rimaste vengono rase al suolo e quindi si spiana il terreno per una nuova malattia. Vedrai che con l'arrivo della bella stagione le cose miglioreranno :bacio

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”