GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da sashimi » 18 giu 2013, 15:42

Ciao a tutte, sono secoli che non scrivo su GOL… chissà se qualcuna si ricorda di me? :sorrisoo

Mi sono letta con interesse tutto il post su operazione a tonsille/adenoidi ma ora vorrei sapere il seguito… in particolare, se chi di voi ha operato i bimbi solo di adenoidi è soddisfatta o, col senno di poi, avrebbe preferito l’intervento completo.

Mio figlio di 8 anni ha sempre sofferto di ipertrofia adenoidea. Da un paio d’anni sembrava un po’ migliorato invece l’inverno appena trascorso è stato un incubo: un’otite dietro l’altra e respirazione perennemente a bocca aperta. Invece, in 8 anni, ha avuto pochissime tonsilliti, benché anche le tonsille siano belle grosse.

Così l’ho portato da un otorino che molte persone – che non si conoscono tra di loro – mi hanno consigliato perché bravissimo. Lui l’ha esaminato due minuti d’orologio e senza dubbio ha prescritto di togliere anche le tonsille perché è convinto che dopo l’asportazione delle adenoidi si ingrosserebbero ancora di più e poi andrebbero comunque tolte.

L’ha messo in lista nell’ospedale in cui lavora…. A febbraio!! :impiccata:
Inoltre, mi è sembrato un po’ troppo ottimista: ha detto che al risveglio il bambino “avrà solo un po’ di mal di gola” (e va beh, quello può averlo detto per non spaventarlo) e che potrà tornare a scuola una settimana/otto giorni dopo l’intervento (e questo mi pare proprio impossibile).

Scoraggiata dai tempi di attesa e volendo sentire un altro parere, l’ho portato presso un altro ospedale e lì l’otorino gli ha fatto una visita di oltre un’ora (compreso esame dell’udito, timpanogramma ecc.) al termine della quale ha detto che secondo lui vanno asportate solo le adenoidi, perché non è assolutamente detto che le tonsille si ingrossino e comunque, se non sono malate, non ha senso toglierle.

Inoltre dice che togliere le adenoidi “è una passeggiata” e che invece la tonsillectomia è molto più rischiosa, debilitante e se si può evitarla è molto meglio. Per scrupolo, ha richiesto anche la polisonnografia per vedere se va in apnea; da questa è risultata qualche sporadica apnea che si risolverà crescendo e che non è dovuta ad ostruzione delle vie aree.

Ora è in lista anche presso questo ospedale per asportazione solo di adenoidi, in ottobre.

Adesso non so che fare: mi piacerebbe operarlo più presto e solo di adenoidi ma d’altra parte non vorrei che gli succedesse come al figlio di nostri amici, che ora non riesce più a mangiare da tanto che si sono ingrossate le tonsille. Mi piacerebbe tanto che avesse il famoso “cambiamento” di cui parlano tante mamme (non si ammala più, è cresciuto tantissimo…) ma non sono convinta che togliendo solo le adenoidi risolveremo la situazione.

Mi potete scrivere un po’ di esperienze per aiutarmi a decidere?

Grazie! E scusate il romanzo... :fischia
"I bambini sono persone basse"

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da sashimi » 19 giu 2013, 9:39

Neanche un'esperienzina piccola, piccola?
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
minasso
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 28 set 2006, 9:53

Re: Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da minasso » 19 giu 2013, 9:49

io a mio figlio abbiamo tolto solo le adenoidi che aveva 3 anni causa molte otiti e conseguenze ritardo a parlare perche' non sentiva bene..dopodiche' tutto si e' risolto, ha iniziato a parlare e non ha piu' avuto otiti. Inoltre anche a me e' stato detto che se le tonsille, seppur grosse, se non danno problemi, cioe' non si ammalano..si possono lasciare che e' meglio..
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da sashimi » 19 giu 2013, 10:32

Grazie! Mi consola molto sapere che non ha più avuto otiti :ok
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da paopao » 19 giu 2013, 11:53

mi spiace non poter dare info.
Una curiosità mia: ma l' ipertrofia delle adoneoidi da cosa parte?
è causata da allergie..dal reflusso..da intolleranze alimentari?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da sashimi » 19 giu 2013, 13:10

Le cause possono essere diverse.
Ci può essere una predisposizione personale (quello che 30 anni fa veniva definito "bambino linfatico"), un'allergia respiratoria oppure infezioni ripetute alle via aeree. Pare che mio figlio le abbia tutte e 3 :che_dici
Poi ci sono teorie "alternative", sostenute dagli omeopati ma non dai medici tradizionali, e cioè che si possano ingrossare anche per un'intolleranza alimentare, in particolare ai latticini, e in seguito a cure antibiotiche o vaccini.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da gloria » 19 giu 2013, 15:47

scusa non avevo visto prima questo tuo post altrimenti avrei risposto subito
elia è stato operato di adenoidi a 4 anni dopo 4 anni appunto di continue otiti e progressiva perdita di udito
fortunatamente ha sempre mangiato e parlato bene
tolte le adenoidi mai più avuta un'otite
le sue tonsille erano ok... quindi l'otorino non ha affatto proposto di toglierle
ci sono dei parametri per togliere le tonsille... come per le adenoidi... quindi non è che si tolgono per prevenzione
io sono assolutamente d'accordo con il secondo otorino che hai sentito... e mi sembra che il suo modo di agire sia assolutamente corretto e coscienzioso
il primo da quello che scrivi non mi convince
io farei solo adenoidi e poi vedrai... se si ammalerà continuamente di tonsilliti valuterai
l'intervento alle adenoidi è veramente semplice e nel pomeriggio siete a casa
quello alle tonsille so essere un po' più complicato anche nella ripresa
insomma ci andrei cauta... sono pur sempre un filtro per microbi e batteri.
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Tolte solo adenoidi: soddisfatte o pentite?

Messaggio da sashimi » 19 giu 2013, 17:33

Grazie Gloria.
Anche a me il primo medico è sembrato troppo frettoloso e un po' "facilone" e il secondo molto scrupoloso e più realistico per quanto riguarda il post-operatorio; mi era rimasto il dubbio perché tutti parlano così bene del primo e l'unico esempio che ho sotto gli occhi di bambino operato solo alle adenoidi ha effettivamente un sacco di problemi alle tonsille.
Ma le vostre esperienze mi stanno convincendo positivamente per la sola asportazione di adenoidi.
Anche perché mio figlio è già grandino e prima o poi ste benedette tonsille si atrofizzeranno...
"I bambini sono persone basse"

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”