
Mi sono letta con interesse tutto il post su operazione a tonsille/adenoidi ma ora vorrei sapere il seguito… in particolare, se chi di voi ha operato i bimbi solo di adenoidi è soddisfatta o, col senno di poi, avrebbe preferito l’intervento completo.
Mio figlio di 8 anni ha sempre sofferto di ipertrofia adenoidea. Da un paio d’anni sembrava un po’ migliorato invece l’inverno appena trascorso è stato un incubo: un’otite dietro l’altra e respirazione perennemente a bocca aperta. Invece, in 8 anni, ha avuto pochissime tonsilliti, benché anche le tonsille siano belle grosse.
Così l’ho portato da un otorino che molte persone – che non si conoscono tra di loro – mi hanno consigliato perché bravissimo. Lui l’ha esaminato due minuti d’orologio e senza dubbio ha prescritto di togliere anche le tonsille perché è convinto che dopo l’asportazione delle adenoidi si ingrosserebbero ancora di più e poi andrebbero comunque tolte.
L’ha messo in lista nell’ospedale in cui lavora…. A febbraio!!

Inoltre, mi è sembrato un po’ troppo ottimista: ha detto che al risveglio il bambino “avrà solo un po’ di mal di gola” (e va beh, quello può averlo detto per non spaventarlo) e che potrà tornare a scuola una settimana/otto giorni dopo l’intervento (e questo mi pare proprio impossibile).
Scoraggiata dai tempi di attesa e volendo sentire un altro parere, l’ho portato presso un altro ospedale e lì l’otorino gli ha fatto una visita di oltre un’ora (compreso esame dell’udito, timpanogramma ecc.) al termine della quale ha detto che secondo lui vanno asportate solo le adenoidi, perché non è assolutamente detto che le tonsille si ingrossino e comunque, se non sono malate, non ha senso toglierle.
Inoltre dice che togliere le adenoidi “è una passeggiata” e che invece la tonsillectomia è molto più rischiosa, debilitante e se si può evitarla è molto meglio. Per scrupolo, ha richiesto anche la polisonnografia per vedere se va in apnea; da questa è risultata qualche sporadica apnea che si risolverà crescendo e che non è dovuta ad ostruzione delle vie aree.
Ora è in lista anche presso questo ospedale per asportazione solo di adenoidi, in ottobre.
Adesso non so che fare: mi piacerebbe operarlo più presto e solo di adenoidi ma d’altra parte non vorrei che gli succedesse come al figlio di nostri amici, che ora non riesce più a mangiare da tanto che si sono ingrossate le tonsille. Mi piacerebbe tanto che avesse il famoso “cambiamento” di cui parlano tante mamme (non si ammala più, è cresciuto tantissimo…) ma non sono convinta che togliendo solo le adenoidi risolveremo la situazione.
Mi potete scrivere un po’ di esperienze per aiutarmi a decidere?
Grazie! E scusate il romanzo...
