GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Togliere moquette

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
koala1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5925
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06

Togliere moquette

Messaggio da koala1 » 4 ott 2010, 10:53

In casa ho una scala in ferro che è coperta da moquette che porta in un soppalco anche li con moquette. Non mi è mia piaciuta molto ma adesso col tempo sta diventando brutta e un po’ pelata, oltre ad essere un ricettacolo terribile di polvere. Mi è venuta l’idea di togliere la moquette dalla scala e dipingerla di nero (come il corrimano) e dal soppalco dove volevo mettere del parquet (Ikea). Non ho però idea di come fare perché lo farei ritagli di tempo e temo ci vorrà un secolo. Ai lati della scala (attaccato al muro) hanno messo anche i battiscopa a vorrei togliere anche quelli. Sono piuttosto negata con i lavoro manuali ma se mi data qualche dritta forse riesco ad organizzami e sabato dopo sabato , gradino dopo gradino riuscire a togliere tutto.
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Togliere moquette

Messaggio da sbu » 4 ott 2010, 12:54

per la moquette armati santa pazienza. Di sicuro è incollata e non sai quale e quanta colla è stata usata. perchè per prima cosa dovresti solllevare un angolino e capire cosa c'è sotto. Poi con una lama (basta anche una spatola) molta pazienza e acqua calda stacchi pianino pianino. Mi sembra che nei vari Brico ci siano degli appositi solventi per la colla da moquette, ma devi chiedere come funzionano e devi vedere su che cosa è appiccicata. Ti dico solo che a casa dei miei c'era la moquette che è stata tolta negli anni '80...in alcuni punti si vedono ancora le tracce di colla. :che_dici
Per i battiscopa (di legno, suppongo) o sono fissati coi chiodini piccoli e quindi basta fare leva con un cacciative o con la spatola sovramenzionata, oppure hanno qualche vite. Prova a vedere
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
koala1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5925
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06

Re: Togliere moquette

Messaggio da koala1 » 4 ott 2010, 13:25

La moquette nella scala è applicata sul ferro, nel soppalco è applicata sul legno. Nei battiscopa non vedo chiodini e secondo me sono applicati con la colla (sia dal lato del muro che dal lato della scala quindi sia sul muro che sul ferro).
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Togliere moquette

Messaggio da sbu » 4 ott 2010, 13:28

sul ferro va via tranquilla, sul legno mi fa un po' paura. Sul muro anche se ti viene via un tocco puoi sempre struccare e riverniciare, però io il battiscopa lo lascerei (piuttosto cambialo se non ti piace)

Vediamo se c'è qualcuna più esperta di me
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Togliere moquette

Messaggio da frangela » 5 ott 2010, 0:31

allora
moquette, sul ferro non ci sono problemi, puoi usare quello che ti pare senza troppo timore: non rischi certo di rovinarlo, ma poi cosa vuoi fare? Dipingerlo?
Considera che il calpestio tende a togliere la vernice, quindi saresti costretta ogni tanto a "rinfrescare" la scala
Per il legno, hai preso in considerazione la possibilità di mettere il pavimento a incastro direttamente sulla moquette?
tanto comunque all'ikea consigliano di mettere questo sotto i pavimenti: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00018076" onclick="window.open(this.href);return false;
il battiscopa lo devi togliere comunque, e poi rimettere, sia per fermare il pavimento a incastro, sia per non lasciare a vista i punti dove lo dovrai segare, che non sempre sono perfetti
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
koala1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5925
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06

Re: Togliere moquette

Messaggio da koala1 » 5 ott 2010, 10:31

Per la scala in ferro si, pensavo di dipingerla, se si rovinerà la ripasserò ma non è un posto ‘di passaggio’, al momento nel soppalco c’è l’armadio (con i vestiti meno usati e le scatole del cambio di stagione). La mia idea è di spostare l’armadio e le scatole e di metterci le librerie che abbiamo in sala e creare uno studio e una zona per i bambini per fare i compiti quando inizieranno la scuola elementare (ci vorrà almeno 1 anno prima che il mio bimbo più grande inizi le elementari). Dall’ufficio non riesco a vedere cosa consiglia ikea, questa sera guardo. La moquette in realtà vorrei toglierla perché pur passando l’aspirapolvere mi dà sempre l’idea che ci sia polvere. Ok per il battiscopa, tolgo e rimetto.
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Togliere moquette

Messaggio da frangela » 5 ott 2010, 16:35

la mia idea sarebbe di poggiare il nuovo pavimento direttamente sulla moquette
di solito è sconsigliato, ma se non è troppo spessa e non c'è un grande calpestio, si può fare :sorrisoo
Comunque prima fai una prova, forse la moquette non è tutta incollata, ma solo nei punti più critici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
koala1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5925
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06

Re: Togliere moquette

Messaggio da koala1 » 6 ott 2010, 14:22

frangela ha scritto:la mia idea sarebbe di poggiare il nuovo pavimento direttamente sulla moquette
di solito è sconsigliato, ma se non è troppo spessa e non c'è un grande calpestio, si può fare :sorrisoo
Comunque prima fai una prova, forse la moquette non è tutta incollata, ma solo nei punti più critici
la moquette è sottile sottile e poco poco 'pelosetta'. QUesto fine settimana provo a vedere come è incollata. Grazie
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”