GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TN 9 mm

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 15 feb 2010, 22:37

Ciao ragazze,

una mia cara amica (29 anni) venerdi' scorso ha fatto la prima morfologica. L'ecografista ha rilevato una TN di 9 mm :urka
per il resto ossa nasali, cuore, ecc ecc, tutto nella norma... fara' l'amnio tra 4 settimane.
Premetto che non mi intendo di queste cose, ma quando ero incinta ho letto un po' in giro, e devo dire che non mi sono mai imbattuta in un valore del genere... secondo voi e' possibile che ci sia stato un errore? E in caso contrario, credete ci possa essere qualche speranza che il piccolo sia sano? Le hanno detto che il feto ha il 25% di possibilita' di essere affetto da trisomia 21 e il 33% da trisomia 18 (o il contrario, ora non ricordo benissimo).
Sono cosi' dispiaciuta per lei che non so nemmeno io perche' ho scritto questo topic, ma vi ringrazio tanto in anticipo per le vostre risposte.

:bacio
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: TN 9 mm

Messaggio da loretta83 » 15 feb 2010, 22:44

bè come valore è alto o c'è stato un errore oppure il piccolo ha qualche problema realmente.tanti :incrocini per la tua amica
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TN 9 mm

Messaggio da laura s » 15 feb 2010, 22:54

9 mm in effetti è molto molto alto, mai sentito un valore così... ma era l'unico parametro alterato?? Perchè mi sembra che dovrebbe trovarsi un vaolre del genere solo in caso di idrope fetale... ma aspettiamo che dice Paola67!
Nel frattempo :incrocini per la tua amica, io al suo posto in ogni caso vorrei rapidamente un secondo parere comprensivo di ecografia fatta da un esperto...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: TN 9 mm

Messaggio da punninni » 15 feb 2010, 22:54

io ripeterei la misurazione e sentirei un secondo parere, perchè come valore mi sembra davvero molto alto... tantissimi :incrocini :incrocini per la tua amica
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 15 feb 2010, 23:05

Grazie a tutte ragazze,

Laura, infatti anche a me sembra strano 9 mm e nessun altro valore alterato :domanda scusami, che cos'e' l'idrope fetale?

Comunque la chiamo domani e le consigliero' di chiedere un secondo parere...

mamma mia, perdonate la banalita' ma sembra sempre che queste cose capitino "agli altri", e invece :buuu ...
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: TN 9 mm

Messaggio da ely66 » 15 feb 2010, 23:39

scusa la domanda, ma a quante settimane è? 15/16? perchè più salgono le settimane e meno precisa è la tn, dato che la sacca viene "assorbita" e diventa molto grande (almeno mi pare di ricordare così). 9 mm in effetti è piuttosto alta come misurazione.
:incrocini :incrocini a lei.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 16 feb 2010, 18:43

Ely, era a 12+qualcosa
mi ha scritto che oggi sarebbe andata dalla sua ginecologa, appena sapro' qualcosa vi aggiorno :bacio
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: TN 9 mm

Messaggio da Paola67 » 16 feb 2010, 18:45

Chiara1980 ha scritto:Ciao ragazze,

una mia cara amica (29 anni) venerdi' scorso ha fatto la prima morfologica. L'ecografista ha rilevato una TN di 9 mm :urka
per il resto ossa nasali, cuore, ecc ecc, tutto nella norma... fara' l'amnio tra 4 settimane.
Premetto che non mi intendo di queste cose, ma quando ero incinta ho letto un po' in giro, e devo dire che non mi sono mai imbattuta in un valore del genere... secondo voi e' possibile che ci sia stato un errore? E in caso contrario, credete ci possa essere qualche speranza che il piccolo sia sano? Le hanno detto che il feto ha il 25% di possibilita' di essere affetto da trisomia 21 e il 33% da trisomia 18 (o il contrario, ora non ricordo benissimo).
Sono cosi' dispiaciuta per lei che non so nemmeno io perche' ho scritto questo topic, ma vi ringrazio tanto in anticipo per le vostre risposte.

:bacio
in questo caso se la misurazione è corretta temo che purtroppo non ci siano molte speranze
in questi casi si parla di igroma cistico
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TN 9 mm

Messaggio da laura s » 16 feb 2010, 21:35

Però Paola scusa ma l'igroma cistico delle Turner ad esempio si può risolvere spontaneamente no??

Idrope fetale= tutto il feto gonfio e non solo la nuca
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: TN 9 mm

Messaggio da Paola67 » 16 feb 2010, 21:43

siccome lei ha parlato di NT allora ho pensato ad un igroma in base a ciò che ha detto

per l'idrope le avrebbero dovuto segnalare anche edema addominale etc
che un igroma così grosso possa risolversi...beh tutto è possibile, ma non ci spererei molto in base all'esperienza di Nico è facile che vi siano delle anomalie cromosomiche importanti di base
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 16 feb 2010, 21:52

Allora da quello che ho capito:
1. puo' essere igroma cistico=niente o pochissime speranze
2. igroma cistico delle Turner=forse risolvibile spontaneamente
3. idrope fetale=speranze??? :domanda
4. errore di misurazione... ma secondo voi e' possibile? Voglio dire, 9 mm non mi sembrano pochi...

non sono riuscita a sentirla oggi...
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 16 feb 2010, 21:58

Paola67 ha scritto:siccome lei ha parlato di NT allora ho pensato ad un igroma in base a ciò che ha detto

per l'idrope le avrebbero dovuto segnalare anche edema addominale etc
che un igroma così grosso possa risolversi...beh tutto è possibile, ma non ci spererei molto in base all'esperienza di Nico è facile che vi siano delle anomalie cromosomiche importanti di base
ok, a questo punto penso che possiamo escludere l'idrope, lei mi ha detto che le altre misurazioni erano nella norma :domanda
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TN 9 mm

Messaggio da laura s » 16 feb 2010, 22:04

Chiara io credo che SE la misura è giusta purtroppo un valore del genere indichi un problema praticamente certo, non è detto al 100% che tale problema sia di gravità tale da causare la morte del feto o da suggerire una interruzione di gravidanza, però diciamo che non vorrei proprio essere al posto della tua amica perchè la storia non sta iniziando per niente bene.
Comunque le lascio tantissimi :incrocini :incrocini e probabilmente al suo posto opterei, dopo un'eco fatta da uno specialista in patologia fetale, per la villo in modo da non andare troppo avanti con la gravidanza se è destinata a finire. Mi spiace ma speriamo ancora! :cuore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 16 feb 2010, 22:21

Grazie Laura,
sei stata chiarissima...
scusa se lo chiedo per l'ennesima volta, ma secondo te errori cosi' importanti nelle misurazioni sono possibili? Che so, tipo a causa della posizione del feto?
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TN 9 mm

Messaggio da laura s » 16 feb 2010, 22:37

A me veramente l'unica idea che è venuta in mente è che si sia scassato l'ecografo... :che_dici
Quello che mi sembra strano del tuo racconto è che con un dato del genere l'ecografista non abbia prospettato altri accertamenti urgenti (ecocardiografia fetale, cariotipo dei genitori) nè accennato alla possibilità della S. di Turner citando solo trisomia 13 e 18 e che abbia consigliato di attendere un intero mese solo per il rischio di aborto dovuto alla villo, che in una situazione così catastrofica scusa la franchezza ma mi sembra l'ultimo dei problemi, e queste cose messe insieme mi hanno fatto sperare in una persona poco esperta e allora mi è venuto in mente che se ci fosse un problema anatomico locale (ad es. una cisti) potrebbe aver fatto casino ad interpretare la situazione ma è tutto un mio pensiero campato in aria che non ha fondamenti certi, in ogni caso io al posto della tua amica un secondo parere lo vorrei di sicuro prima di farmi un mese da inferno e un buco alla pancia...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 17 feb 2010, 8:54

Laura,
non so come ringraziarti, riferiro' tutto :cuore

speriamo bene :incrocini anche se la situazione e' grave...
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

seresosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 lug 2008, 12:12

Re: TN 9 mm

Messaggio da seresosa » 25 feb 2010, 11:05

Io posso risponderti per esperienza personale... purtroppo lo scorso luglio alla 11 settimana ho fatto la TN che è risultata di 7,9 con diagnosi di igroma cistico. Nel mio caso il ginecologo è stato molto celere nel senso che io ho fatto questo esame alle 20 di sera e mi ha chiamato subito il medico, tra l'altro di un'altra città, per farmi fare la villocentesi la mattina seguente. Mi ha consigliato la villocentesi perchè il valore della TN era talmente elevato da far presupporre un grosso problema quindi in caso avessi optato per un IVG sarei stata ancora in tempo per fare un raschiamento se invece avessi aspettato l'amniocentesi in quel caso la stessa decisione avrebbe comportato un parto vero e proprio con tutte le conseguenze psicologiche...Dall' ecografia sembrava tutto a posto ossa nasali cervello cuore e anche i risultati della villocentesi non hanno riscontrato nessun difetto cromosomico. Purtroppo però alla successiva ecografia non c'era più il battito e quindi non so se è stata la villo a provocare l'aborto interno oppure c'era davvero qualche altro problema non compatibile con la vita. Le probabilità che fosse sane non erano molte ma è anche vero, e questo per dare sempre speranza a tutte, che il medico che mi ha fatto la villo mi ha detto che la natura è talmente miracolosa che a volte nella sua lunga esperienza ha visto risolversi in maniera positiva anche casi come il mio che erano considerati molto severi (ad esempio per riassorbimento dell'igroma nelle fasi successive della gravidanza). Quindi in bocca al lupo a tutte coloro che come me hanno sofferto perchè quando si chiude ina porta prima o poi se ne aprirà una nuova!

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 27 feb 2010, 17:37

Grazie Seresosa,

spero proprio che a te si apra un portone!!! :sorrisoo

la mia amica ha fatto un'altra eco e la NT e' risultata purtroppo di 5 mm :buuu

l'8 marzo ha l'amnio e lunedi' le daranno i risultati del bi-test...

mi ha detto che il gine della morfologica le ha sconsigliato la villo perche' e' piu' rischioso per il feto :domanda

grazie a tutte!
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: TN 9 mm

Messaggio da mimsy » 27 feb 2010, 18:12

Quattro settimane per l'amniocentesi e farla arrivare a sedici settimane con un igroma di quella portata? Ma...davvero....è follia...
Prova a consigliarle la villocentesi...
Purtroppo, e lo dico con cognizione di causa, è un bruttissimo segno....mi dispiace immensamente...
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: TN 9 mm

Messaggio da Chiara1980 » 27 feb 2010, 21:46

Mimsy :coccola
sono d'accordo con te, ma lei la villocentesi non l'ha mai presa in considerazione, visto che il suo ginecologo gliel'ha sconsigliata... a questo punto non mi va tanto di martellare, se lei ha deciso cosi'... ormai l'8 marzo e' vicino :che_dici
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”