GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da roxbo » 10 gen 2012, 9:53

ciao a tutte :sorrisoo
chiedo un parere alle esperte:

da quasi 2 anni cerchiamo una seconda gravidanza, la prima è arrivata naturalmente dopo quasi 2 annni di tentativi naturali e qualche ciclo di clomid!
la scorsa primavera la mia gine, dopo un po' di cicli con clomid con monitoraggi da cui si è osservato che ovulavo, mi consigliò di passare alla pma ma in un altro ospedale della città perchè in quello dove lavora la mia gine non si fa pma :nonegiusto
mi sono messa in lista al sant'orsola, ho fatto un po' di esami tra cui la sonosalpingografia ( :ok )e gli esami tiroidei che non avevo mai fatto nè prima della gravidanza, nè durante nè subito dopo!
dagli esami della tiroide sono risultati positivi:
gli anticorpi anticorpi anti TG --> 867 (riferimento < 30 e 30-40 U/mL bordeline)
gli anticorpi anti TPO --> 22 (riferimento < 12 e 12-20 U/mL bordeline)
con valori di ft3 e ft4 nella norma e valore di TSH = 2.69 (riferimento 0.25-4.5 microU/mL);
sono andata dall'endocrinologo il quale mi disse che dagli esami e dall'ecografia si confermava un quadro di tiroidite autoimmune e che, in vista della IUI programmata x ottobre 2011, mi dava l'eutirox 50 per riportare il valore di TSH sotto il 2, necessario x chi cerca una gravidanza; dopo un mese ho rifatto gli esami e il TSH era 1.8; ho rifatto gli esami 10 gg prima della stimolazione della IUI ad ottobre e il TSH era 1.5, perfetto no?
la IUI al sant'orsola non è andata bene e a metà novembre 2011, in anticipo di quasi 7 gg, ho avuto il ciclo :buuu ...intanto mi sono messa in lista per la FIVET all'ospedale di Reggio Emilia x marzo 2012 e così il 19/12 ho rifatto gli esami ormonali al 4° gg del ciclo:
FSH = 8.5
LH = 9
estradiolo = 48
Prolattina = 11.3
TSH = 4.67
ft3 e ft4 ok

ho fatto vedere codesti esami all'endocrinologo che mi ha detto che è possibile che, nonostante l'eutirox, la mia tiroide si sia atrofizzata e sia andata in ipotiroidismo di suo :domanda
mi ha consigliato di sospendere x 3 settimane l'eutirox, di rifare gli esami x vedere il funzionamento della tiroide così da stabilire il dosaggio esatto dell'eutirox in previsione della FIVET del prossimo marzo
domanda: come mai si è sballata la tiroide, sarà stata la stimolazione ormonale x la IUI?
l'endocrinologo dice che mi ha dato la prima volta l'eutirox solo perchè ho detto di essere in caccia perchè con anticorpi positivi e TSH di 2.69 normalmente non si interviene :pensieroso
la mia preoccupazione è legata al fatto di non riuscire a ri-sistemare la funzionalità tiroidea in vista della FIVET del prossimo marzo....se la tiroide non sarà a posto anche la stimolazione della FIVET non servirà a niente, giusto?
l'endocrinologo dice che tiroide e fertilità sono molto collegati, anzi che l'ipotiroidismo può portare aborti....ma io da quasi 2 anni a questa parte non sono mai rimasta incinta, non ho avuto alcun aborto.....
infine, il protocollo della FIVET deve tenere in conto anche la situazione tiroidea, per cui oltre all'eutirox dovrò prendere qualche altro farmaco durante e subito dopo la stimolazione??

scusate le mille domande: sono un po' spaventata, perchè fino a qualche mese fa la nostra infertilità è stata dichiarata sine causa, a parte un po' di bassa motilità degli spermini migliorata con una cura di integratori; ora questo problema alal tiroide mi spaventa, più che altro perchè la tiroide potrebbe impazzire da un momento all'altro :x:
aspetto vostri consigli :ciaociao
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da laura s » 10 gen 2012, 15:29

Secondo me l'eutirox che stai facendo è sottodosato, sotto eutirox il valore di TSH ottimale è 0,1 circa, un valore di 4,6 indica che la terapia che fai è insufficiente. E confermo che in caccia un TSH di 2,69 non va bene, va corretto con la terapia del caso.
E' anche possibile che mettendo l'eutirox a posto tu resti incinta naturalmente, altrimenti ti farai la tua FIVET sotto eutirox e ciò non comporterà particolari problemi. In gravidanza poi dovrai controllare i tiroidei e verosimilmente salire ancora un pò con l'eutirox, nulla più.
Non capisco sta storia dei 15 gg di sospensione francamente :perplesso , ma non sono endocrinologo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da roxbo » 10 gen 2012, 16:43

ciao laura s, grazie innanzitutto della tua risposta! :sorrisoo

l'endocrinologo mi ha detto che probabilmente bisognerà aumentare il dosaggio dell'eutirox ma, per non farlo a caso, vuole vedere dopo 3 settimane di sospensione dell'assunzione dell'eutirox come funziona la tiroide da sola; a quel punto mi darà un nuovo dosaggio dell'eutirox, sperando, aggiungo io, che sia quello giusto in vista della FIVET; se il dosaggio di eutirox è insufficiente, la stimolazione x la FIVET può essere inficiata dal malfunzionamento della tiroide?
inoltre bisogna assumere cortisone/aspirinetta o altro insieme all'eutirox durante e dopo la stimolazione x la FIVET?
l'endocrinologo mi ha detto che sarà compito dei ginecologi farmi un piano terapeutico ad hoc x il mio caso :pensieroso ...in realtà nella esperienza di stimolazione per la IUI al sant'orsola ho visto che il piano terapeurico era lo stesso x tutte: nel mio caso ho riferito alle gine di turno nel centro pma del problema alla mia tiroide, ma mi hanno liquidata dicendo che, se prendo l'eutirox, sono a posto e che a loro non interessa altro :urka
capisco che la stimolazione x la IUI è più blanda rispetto a quella x la FIVET, ma se io ho gli anticorpi anti TG e anti TPO positivi, non vuol dire che tali anticorpi possono "ostacolare" il prodotto della fecondazione e/o l'attecchimento dell'embrione???
grazie ancora :thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da pally » 10 gen 2012, 19:06

ROX io soffro di tiroide di hashimoto dal 2009,mi è venuta dopo il parto del primo figlio.
quando mi sono messa in caccia del secondo sono andata da un gine che cura l'infertilità ed era proprio specifico per chi ha problemi di malattie autoimmuni..anche lui sostiene che con malfunzionamento della tiroide non si rimame incinta,io avevo anche gli anticorpi sballati sia gli antiperossidasi sia gli antitireoglobulina e per quelli mi ha dato da prendere l'omega tre prendevo il delle pasticche di normotir mi pare 2 volte al giorno ma nn mi ricordo di preciso.
con tsh a 1,81 sono rimasta incinta di matteo e ho modificato in gravidanza il dosaggio di eutirox sono passata da 75mg a 150 che prendo ancora tutt'ora, è il tsh agli ultimi esami era 2.
controlla bene il valore del tsh ma anche ft3 e ft4.
Dopo che sono rimasta incinta gli anticorpi non me li ha fatti piu' rifare.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da pally » 10 gen 2012, 19:07

dimenticavo il mese che sono rimasta incinta avevo gli anticorpi scesi da 1000 e qualcosa a 200...quindi anche quelli hanno inciso..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da laura s » 10 gen 2012, 21:48

roxbo ha scritto:ciao laura s, grazie innanzitutto della tua risposta! :sorrisoo

l'endocrinologo mi ha detto che probabilmente bisognerà aumentare il dosaggio dell'eutirox ma, per non farlo a caso, vuole vedere dopo 3 settimane di sospensione dell'assunzione dell'eutirox come funziona la tiroide da sola; a quel punto mi darà un nuovo dosaggio dell'eutirox, sperando, aggiungo io, che sia quello giusto in vista della FIVET; se il dosaggio di eutirox è insufficiente, la stimolazione x la FIVET può essere inficiata dal malfunzionamento della tiroide?
inoltre bisogna assumere cortisone/aspirinetta o altro insieme all'eutirox durante e dopo la stimolazione x la FIVET?
l'endocrinologo mi ha detto che sarà compito dei ginecologi farmi un piano terapeutico ad hoc x il mio caso :pensieroso ...in realtà nella esperienza di stimolazione per la IUI al sant'orsola ho visto che il piano terapeurico era lo stesso x tutte: nel mio caso ho riferito alle gine di turno nel centro pma del problema alla mia tiroide, ma mi hanno liquidata dicendo che, se prendo l'eutirox, sono a posto e che a loro non interessa altro :urka
capisco che la stimolazione x la IUI è più blanda rispetto a quella x la FIVET, ma se io ho gli anticorpi anti TG e anti TPO positivi, non vuol dire che tali anticorpi possono "ostacolare" il prodotto della fecondazione e/o l'attecchimento dell'embrione???
grazie ancora :thank_you:
In linea di massima, appena il TSH è a posto puoi partire e fare una FIVET "standard".
Se invece chi ti segue ritiene che l'autoimmunità nel tuo caso possa ostacolare la gravidanza indipendentemente dal suo effetto sugli ormoni tiroidi, allora potrebbero scriverti del cortisone, ma non è certo la prassi per una Hashimoto isolata.
Ti sconsiglio invece di partire con la FIVET finchè non è a posto il TSH: avresti meno chance di farcela e di portare a termine la gravidanza!
Comunque secondo me è un problema che risolverai in fretta! :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da roxbo » 11 gen 2012, 9:43

grazie pally della tua testimonianza :sorrisoo
io ho solo gli anticorpi anti TG alti (circa 900) ma quelli anti TPO = 20; ft3 e ft4 nella norma;
l'endocrinologo mi ha detto che si interviene per abbassare diretatmente il valore del TSH ma non quello degli anticorpi che sono indice di tiroidite autoimmune: è vero?????
mi ha detto di sospendere x 20 gg l'eutirox e di fare il dosaggio del TSH, ft3, ft4 e anticorpi così da dosare al meglio l'eutirox in vista dela aFIVET: da quando mi darà il nuovo dosaggio dell'eutirox all'inizio della stimolazione della FIVET passeranno circa 45 gg: saranno sufficienti x la tiroide x rimettersi a funzionare bene??? immagino che in questi 45 gg mi faccia fare gli esami x controllare il TSH, no?
dagli esami tromboficici tutti gli anticorpi (tipo cardilopipina e altri) sono tutti negativi....i soli anticorpi anti TG possono creare una situazioen di immunità sfavorevole x l'attecchimento dell'embrione? grazie ancora :thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da roxbo » 11 gen 2012, 9:48

dagli esami tromboficici tutti gli anticorpi (tipo cardilopipina e altri) sono tutti negativi....i soli anticorpi anti TG possono creare una situazioen di immunità sfavorevole x l'attecchimento dell'embrione? grazie ancora
chiedo scusa: volevo scrivere anticorpi cardiolipina :risatina:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da pally » 11 gen 2012, 10:33

il mio tsh è sceso in un mese,forse la tiroide aveva bisogno di piu' tempo?non lo so.
Per il mio gine anche gli anticorpi vanno risistemati ecco perchè l'integratore..però da come mi spiegava il discorso è molto controverso..c'è chi dice che non incide..chi dice di si..
Sulla sospensione dell'eutirox io non l'ho mai fatto,ma a differenza tua io quando scoprii di soffrire di ipotiroidismo avevo il tsh alle stelle e stavo proprio male fiscamente,stanchezza cronica,non mi ricordavo le cose,ero pure depressa..e davo la colpa all'allattamento e al bimbo piccolo :x:
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: TIROIDITE e FIVET: consigli!!!!

Messaggio da roxbo » 11 gen 2012, 10:46

io ho scoperto x caso a maggio 2011 di avere gli anticorpi anti TG a 870 e il TSH a 2.69, con ft3 e ft4 ok! ma non avevo sintomi, solo l'emocromo un po' basso a causa della mia sideremia che ho messo a posto con una bella cura di ferro ed ora continuo ad assumere la folina.
a giugno 2011 ho cominciato a prendere eutirox 50 e gli esami fino a pochi giorni prima della stimolazione x la IUI erano ok: TSH=1.5 (il TSH era sceso a 1.8 già dopo 30 gg dall'assunzione dell'eutirox 50) ....ma dopo 2 mesi dalla stimolazione il TSH si è sballato a 4.6 ......
l'endocrinologo mi ha detto di non assumere sale iodato perchè non serve, ma è vero??? :thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”