GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TIRALATTE ELETTRICO

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Oplà » 11 feb 2008, 12:09

sono anche io al tuo punto! io sono indecisa tra medela swing e minielectric, che costa un pò meno. Ci sarebbe anche quello elettrico avent, mah.
quelli che noleggiano in farmacia... non metto in dubbio che siano ottimi, ma sono troppo troppo costosi da comprare per sè. E nel mio caso il noleggio non conviene, credo.

Stavo anche ragionando se continuare ad usare quello manuale avent, mi ci trovo bene in fondo, e mi regolo bene sulla "forza" da applicare. Certo è che sto, già da ora, tirando via due pasti al giorno andando a lavorare, e mi vengono un pò i crampi alle mani :che_dici
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Oplà » 11 feb 2008, 12:14

Mame, quale tiralatte le hai dato? le hai anche fatto vedere come tirarlo? non è facilissimo le prime volte, io ci ho messo un pochino prima di ingranare.
Non so se uno elettrico vada poi tanto meglio che un manuale sulla facilità di estrazione, credo che sia più una questione di comodità e rapidità.

Anche io pensavo di tirarlo al lavoro, nell'orario poppata, in questi giorni lo facevo nei momenti che ero a casa, ma è sicuramente più sbagliato se lo si fa sistematicamente, un superlavoro di produzione latte e poi neinte per le ore in cui non ci sono.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da nicky07 » 11 feb 2008, 12:16

Mi dispiace non so aiutarti...lo avevo affittato in farmacia mi ero trovata molto bene comunque!
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Oplà » 11 feb 2008, 12:18

Bronty ha scritto:Io ho quello dell'Avent.... perfetto!!! :ok
bronty, hai il tiralatte ELETTRICO avent? mi potresti dire il modello che usi?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da mame1975 » 11 feb 2008, 13:23

Mame, quale tiralatte le hai dato? le hai anche fatto vedere come tirarlo? non è facilissimo le prime volte, io ci ho messo un pochino prima di ingranare.
Non so se uno elettrico vada poi tanto meglio che un manuale sulla facilità di estrazione, credo che sia più una questione di comodità e rapidità.
io ho il manuale dell'avent
la prima volta gliel'ho tirato io :ahaha così capiva bene come doveva fare e cosa doveva sentire
ho fatto come ha fatto la mia ostetrica :hi hi hi hi le ho massaggiato pure il seno mentre lei tirava col tiralatte :hi hi hi hi
meglio di così....
secondo me è solo che rientrare a lavorare quando tuo cucciolo ha 4 mesi è dura e quindi lei è doppiamente stressata; mettici poi che è il primo figlio secondo me ho detto tutto :x:

le dirò di farsi un giro in farmacia e provare a noleggiarne uno :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Oplà » 11 feb 2008, 13:40

[OT] Mame, tua cognata è stata fortunata ad aver avuto il tuo aiuto :ok
dille che la capisco, il mio piccolino ha tre mesi, e il primo giorno di lavoro, la settimana scorsa, ho percorso la strada piangendo... ho passato tutto il giorno con gli occhi rossi e gonfi. E nota che il mio lavoro mi è sempre piaciuto tantissimo.
Però dai, ora va meglio, e so che il mio piccino è in buone mani.

Di certo se non è rilassata difficile sarà togliere il latte... elettrico o no.

Qualuna di voi ha fatto a meno del tiralatte elettrico tornando al lavoro o è pure follia?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da sbu » 11 feb 2008, 14:07

mi sembra che l'affittino anche da Prenatal
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Moretta » 12 feb 2008, 16:10

Io con il manuale della Avent riuscivo a tirare solamente 20 grammi in totale... un gran mal di mani.... non so perchè... forse una cosa psicologica... di fatto usando l'elettrico mi rilassavo davanti alla tv o leggevo un giornale... non ci pensavo e mi trovavo con il contenitore pieno di latte....
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Dollymamma » 13 feb 2008, 1:48

Io ho usato il mini electric della Medela x tutte e due le gravidanze.
E' praticissimo e col fatto che va anche a batterie, l'ho usato anche in macchina durante un viaggio lungo.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Dollymamma » 13 feb 2008, 1:52

Io ho usato il mini electric della Medela x tutte e due le gravidanze.
E' praticissimo e col fatto che va anche a batterie, l'ho usato in macchina durante un viaggio lungo.
Con la seconda gravidanza me lo sono fatto portare in ospedale, gli attacchi erano identici a quelli dei tiralatte del nido, così usavo gli accessori e i biberon dell'ospedale e mi tiravo il latte stando comodamente a letto.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

dellacampa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 mar 2008, 14:09

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da dellacampa » 13 mar 2008, 14:15

Ciao a tutte sono Emanuela, io ho usato la tiralatte simphony della medela noleggiandola alla prenatal e mi sono trovata benissimo solo che per diversi problemi ho allattato solo per un mese. Ora mi ritrovo il kit personale acquistato alla cifra di euro 54 "set doppio allattamento" che vorrei vendere a 30 euro minimo. E' nuovissimo e poi tutti abbiamo ormai in casa uno sterilizzatore pertanto usato quello il set è come nuovo. Se qualcuna di voi ha intenzione di fittare questa tiralatte e non gli va di spendere 54 euro bensì 30 mi faccia sapere. se in puglia o in campania risparmiamo anche le spese di spedizione. Grazie. la mia email è [email protected]

Avatar utente
guendya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 292
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:46

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da guendya » 16 mar 2008, 13:36

Scusate, ma quanto costa un tiralatte Medela e, secondo la vostra esperienza, è meglio prenderlo singolo o doppio? Ci sono componenti aggiuntive da acquistare, ho visto ad esempio le sacche...E poi è una spesadafare a prescindere o meglio aspettare di vedere dopo il parto se serve?
Michele è nato l'8 giugno alle 13 e 40. 3kg e 100gr il mio fagottino!!!!

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Asia » 20 mar 2008, 11:51

guendya ha scritto:Scusate, ma quanto costa un tiralatte Medela e, secondo la vostra esperienza, è meglio prenderlo singolo o doppio? Ci sono componenti aggiuntive da acquistare, ho visto ad esempio le sacche...E poi è una spesadafare a prescindere o meglio aspettare di vedere dopo il parto se serve?

Aspetta il parto!! Non è detto che tu abbia problemi ad allattare, e ti auguro di cuore che non ti serva! In ospedale io ho usate quello doppio della Medela, a casa poi quello singolo manuale dell'Avent. Risultato? Tendinite ad entrambi i pollici.
Poi mi sono presa l'elettrico della NUK, :aargh e per me funzionava male nel senso che tirava molto meno latte...mia sorella invece si è trovata benissimo!
:bacio
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Oplà » 21 mar 2008, 10:31

Aggiungo la mia esperienza, dopo i dubbi di sopra...

Ho comprato alla fine il medela swing a 113 eur nuovo su ebay da un negozio in UK. Unico "svantaggio" è che ha l'attacco alla presa a 3 denti, inglese appunto, ma ho risolto con un banale adattatore da viaggio.
Vantaggio: decine di euro in meno che comprarlo in Italia... :ok

Al di là della questione finanziaria: mi trovo bene. Silenzioso, molto delicato, facilmente regolabile l'intensità della "succhiata". Se devo muovere una piccola critica era forse più veloce l'avent manuale quando avevo il seno pieno (ad es. salto di una poppata), ma decisamente più efficace e rapido in caso di poco latte residuo.

Direi che un tiralatte elettrico non va comprato prima del parto, bisogna prima capire come ti troverai con allattamento :incrocini , ma avere un tiralatte, anche in prestito, manuale, per i primi tempi può essere davvero utile: l'ho usato la prima volta per la montata lattea, poi quando sentivo il seno troppo duro (per prevenire ingorghi) quando la produzione non si era ancora assestata, e in un paio di occasioni (forte raffreddore) in cui Pietro faceva troppa fatica a poppare dal seno, ma riusciva con il biberon, e per mie saltuarie assenze all'inizio, quando ancora l'allattamento "a richiestissima" non mi lasciava fare serenamente neppure una visita di controllo dal dentista.

Ora che son tornata al lavoro effettivamente è molto comodo, anche se avrei potuto farcela anche con il manuale Avent. Considerato il costo dei kit di noleggio forse vale la pena, io conto di allattare fino all'anno o più e son tornata al lavoro da che Pietro aveva 3 mesi. Quindi un noleggio mi sarebbe costato 30 eur mese x 7 mesi = 210 eur + il kit.
Certo che quello che noleggi è più professionale, però non saprei davvero che altro chiedere a questo piccoletto della medela...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da Oplà » 21 mar 2008, 10:34

PS ho calcolato 7 mesi di uso perchè credo che dopo i 10 mesi le poppate di latte siano per lo più mattina sera e notte, quando sarò sicuramente con il piccolo, in caso contrario... ne vale anche più la pena!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
ingrid80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2491
Iscritto il: 10 lug 2007, 17:15

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da ingrid80 » 21 mar 2008, 13:07

io ho il tiralatte elettrico / manuale della AVENT è l'ISIS IQ UNO ...l'ho comprato quì da un'altra mamma e mi sto trovando benissimo!!!...ha ripristinato subito il flusso del latte che mi era sceso per via del ciclo....ed è comodo e piacevole!..anche perchè ti massaggia il seno mentre tira!..lo stra consiglio! :-D
♥ IRIS CECILIA ♥ Martedì 08-01-2008 ore 12:22 ♥ SAMUELE ♥ Lunedì 14-03-2011 ore 00:37
La mia Felicità è il vostro Sorriso! Siete le mie Gioie Infinite! ♥

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da robby » 22 mar 2008, 8:29

io non posso fare confronti perchè ne ho usato uno solo, quello della avent noleggiato in farmacia. mi ci ero trovata bene...poi dopo averne provato uno manuale...credo qualsiasi cosa sarebbe andata bene!!!!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: TIRALATTE ELETTRICO

Messaggio da leda71 » 22 mar 2008, 22:23

Io ho usato l'isis della Avent, elettrico, e mi sono trovata bene. :sorrisoo
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”