GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Timidezza/asocialità

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:43

skyblue ha scritto:Non è facendola socializzare ad ogni costo adesso che la aiuti, la aiuti di più seguendo la sua inclinazione naturale, se si attacca al papà va bene lasciala fare.

la lascio attaccata al padre
anche perchè è da poco che è riuscita ad instaurare un rapporto con lui

Zoe stava bene solo con me o con i nonni materni
il padre lo "rifiutava" e lui ci stava pure molto male
adesso, invece, noto più complicità
certo con lui non si addormenta, ma ora ci gioca

però ritengo anche di non sbagliare nel farla socializzare
non imponendoglielo, sia chiaro, ma portandola in posti in cui lei possa farlo
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:45

sashimi ha scritto:Secondo me la prima cosa che dovresti fare per renderla più tranquilla è evitare di paragonarla agli altri... perché, come giustamente dici, lei sente il tuo disagio. Hai una bimba bellissima (si vede dalla foto), sana e intelligente... chissene se non si tuffa come la Cagnotto o non suona come Mozart? E poi che bambini frequentate? Qui nei nostri paraggi non ho mai visto super-bimbi di due anni e mezzo... non è che sei tu ad attribuire doti eccessive agli altri? O noti solo quel particolare bimbo che è un po' più intraprendente mentre la maggior parte sono come la tua?
Credo che se ti metti tranquilla, senza aspettarti performance particolari e senza insistere per modificare il suo comportamento, lei riuscirà anche a "sciogliersi" di più con gli altri. Una mamma tranquilla vicino, che dentro di sè non giudica i tuoi comportamenti e le tue capacità, aiuta a fidarsi degli altri e a lasciarsi andare... :ok
:perplesso
direi che non fa una piega

a musica siamo 6 bimbi (di solito 4, per via delle influenze stagionali) con 1 genitore ciascuno
e Zoe è l'unica che rimane abbarbicata al genitore tutti i 40 minuti
gli altri giocano/cantano/ballano/si picchiano (non che quest'ultima sia una cosa che mi manca eh :ahaha )
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:47

questo non l'ho detto perchè non penso sia particolarmente rilevante ai fini del discorso
Zoe ha una malattia genetica rara
che non influisce nè sul comportamento nè sull'apprendimento, è solo un problema "fisico" invisibile
appena vede un camice si terrorizza (per via degli innumerevoli esami che ha fatto e che deve fare)
ma le persone in generale non girano con il camice :ahaha
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:48

per finire :hi hi hi hi
non vi ho detto un'altra cosa, ma mi vedo bene dal farlo
se esce il discorso lo affronterò :fischia
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da marisetta » 18 feb 2010, 20:03

No chiara non ti devi giustificare, potevi anche evitare di dire il fatto della malattia genetica, anche io ho la piccola che ha qualche problemino (diciamo così) perchè poi non è niente di grave però va tenuta sotto controllo e anche io ho fato giri e contro giri per i vari medici non ti dico....mentre chiara ha avuto una brutta ospedalizzazione dovita ad una gastroenterite che però è finita con lo sballamento di tutti gli elettroliti e l'ipoglicemia chetonica. Insomma ci abbiamo combattutto poi per fortuna si è tutto risolto ma anche chiara non è mai più voluta farsi visitare e addirittura quando accompagnava (qualche volta) la sorella dal pediatra appena la sentiva piangere si faceva venire la crisi isterica.
In pgni caso questo può influire ma fino ad un certo punto come dici tu!!il suo carattere introverso lo aveva anche molto prima.....mentre sara la piccola che invece appunto fin da neonata è andata girando ospedali ospedali è cmq una bima più estroversa per cui è proprio questo di carattere!!
Marisetta

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Spes » 18 feb 2010, 21:00

chiara io credo di sapere di cosa si tratta :fischia :prr e x me, fai benissimo!!!
volevo dirti la mia, ci conosciamo da tanto e forse ricordi anche i racconti di paolo... è tornato al nido a 2 anni e mezzo e giocava sempre solo, le educatrici mi avevano chiesto come comportarsi, se coinvolgerlo un pò di + o no, abbiamo scelto la via di mezzo :sorrisoo lui ne ha sofferto un pò devo dire, ma come ogni inizio, ogni situazione nuova è una tragedia!
eppure lui è socievole, ama stare in compagnia, ma come inizio è muto, si nasconde, diciamo studia ciò che lo circonda. l'inizio della materna, tragedia, ora si è ambientato ed è contentissimo, sta diventando un piccolo selvaggio, ma se andiamo in giro, feste & co mica si butta nella mischia? dipende...
io sono x stimolare i bimbi, ma stimolare positivamente, secondo me fai benissimo a dare occasioni senza stressarla e anche a lasciarla con il papà, i nonni, e tu approfitti x un bel giro :sorrisoo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Spes » 18 feb 2010, 21:03

secondo me le brutte esperienze, le malattie, le paure influiscono, il ns piccino ha avuto tanti problemi fin da piccolo e vuoi o non vuoi è rimasto abbastanza scioccato da diverse situazioni, situazioni in cui rimane immobile come una mummia, vedi ospedale, analisi, ecc ecc
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

simi.r
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 set 2005, 16:32

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da simi.r » 18 feb 2010, 21:37

Secondo me il punto non è che Kiara fa paragoni, credo che un pò tutte inconsciamente lo facciamo. Il punto è che noi mamma ci preoccupiamo e vediamo più in là per i nostri figli! Ormai la società ti obbliga ad essere intraprendente, e se questi bambini non sanno socializzare nell'età in cui dovrebbero fare quello, quando saranno più grandi saranno affrontare le situazioni che gli si presenteranno? Lo so è compito di noi genitori aiutarli e sorreggerli ma secondo me è lecito per una mamma porsi domande, che siano fondate o meno: intanto se ne parla, poi se i figli crescendo cambieranno, buon per loro! Parlo così perchè sono una timida e la miavita vi assicuro che non è stata una passeggiata perchè mi mettevo e mi mettevano da parte; io sono riuscita a superare tutto a 30 anni passati! E se permettete ho paura per mia figlia! Cara Kiara, ti capisco ma la cosa più importante è non ingigantire troppo la cosa e dare tempo alle nostre creature, anche perchè hanno accanto noi che cercheremo in ogni modo di sorreggerle e spronarle con delicatezza.

simi.r
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 set 2005, 16:32

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da simi.r » 18 feb 2010, 21:41

Dimenticavo: no è bello sentirsi dire dalla maestra che tua figlia a volte si isola e che ha bisogno di stare da sola!
é questo che volevi dire Kiara?
Se non lo è, scusa la mia impertinenza!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 21:50

simi.r: quoto in toto il tuo primo messaggio :ok
non ho capito il secondo :domanda
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 21:51

spes: che fai? mi cambi nick in questo modo che poi fatico a riconoscerti? :prr
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da sashimi » 19 feb 2010, 12:00

Kiara, mi sono un po' accanita sulla questione perché ho avvertito nei tuoi messaggi un tono di scontentezza generale nei confronti di tua figlia che mi ha colpita, forse perché mi ricorda quello che mia mamma aveva nei miei quando ero piccola :fischia (e infatti sono stata un'insicura fino più o meno ai 20 anni, quando ho capito che il fatto che certi aspetti del mio carattere non le piacciano è un problema suo e non mio).

Secondo me ci sono elementi diversi nel tuo discorso:

1) La timidezza e diffidenza della tua bimba nei confronti degli altri sono forse un po’ superiori alla media (ma se leggi i vari post qui su Gol, si tratta di un problema all’ordine del giorno). Forse questo lato del suo carattere è stato acuito dalle frequenti visite mediche (se i primi estranei che frequenti sono medici che ti fanno cose spiacevoli, è normale che diventi un po’ diffidente) ma sicuramente sono cose che i bimbi, con il tempo e molta pazienza, superano.
Capisco però che questo suo atteggiamento di timore nei confronti degli altri ti possa dispiacere. :coccola

2) Non si può definire “asociale” una bimba di due anni e mezzo, anche perché – lo vedo con il mio grande – i bimbi passano fasi diverse e modificano i loro comportamenti: il mio è passato dall'indifferenza nei confronti degli altri bimbi (normale fino ai 3 anni), alla fase di socializzazione, a un rifiuto totale degli altri (l'anno scorso all'asilo) all'attuale situazione di equilibrio (chissà se dura :domanda)

3) Dai giudizi negativi su comportamenti assolutamente normali

"anche sui giochi/amici immaginari è "strana"
la tata Francesca la tiene in mano e basta, tanto che a volte non so nemmeno che ce l'ha in mano
orsetto (pupazzo vero) si fa male in continuazione ad una gamba e ha sempre freddo"

Perché dici “strana”? È normale che i bimbi “giochino” con personaggi immaginari e riproducano sensazioni negative e di disagio sui pupazzi
Mia figlia, che ha il problema del vomito frequente, fa vomitare in continuazione la sua bambola.

"va in piscina con il papà al sabato al corso di acquaticità
e la maggior parte del tempo rimane tipo cozza sullo scoglio-papà"

Mia figlia, la scorsa estate al mare, ha accettato di entrare in acqua abbarbicata a uno di noi due dopo DUE SETTIMANE di vacanza. Prima, anche solo a proporle di entrare in acqua, erano pianti e urla.

"Pietro e Camilla a musica sono dei fenomeni di intraprendenza e spirito imitativo
Daniele in piscina fa i tuffi e le immersioni"

Sempre la scorsa estate il bimbo dei nostri vicini di ombrellone (della stessa età di Claudia), mentre lei faceva le tragedie in riva al mare, entrava in acqua da solo e nuotava senza braccioli.
E allora? :sorrisoo

"aggiungo
non parla benissimo"

Qualche tempo fa una signora al bar ha chiesto se Claudia è straniera :che_dici

"per finire
da un po' di tempo Zoe non è Zoe
cioè oggi, per esempio, è la Pimpa e ieri era Mogli"

Mio figlio proprio stamattina ha detto di essere un gormito con i capezzoli che sputano fuoco :urka e da mesi quandi chiedi a mia figlia come si chiama fornisce almeno 3 nomi diversi dal suo :domanda

In conclusione, tutte noi vorremmo che i nostri figli fossero felici, spigliati, fisicamente perfetti… ma non lo sono, perché sono persone e, come tali, imperfette.
Dicevo, mia figlia ha vomitato in media 10 volte al giorno dalla nascita ai 6 mesi, e ora vomita in media 10 giorni al mese, non si riesce a capire perché (è un “problemino” piuttosto stressante perché rischia di rovinarsi seriamente l’esofago, oltre a richiedere pulizie e lavaggi di lenzuola continue e il fatto di girare sempre con due cambi in borsa come quando aveva 1 mese)
Il gastroenterologo ora ci fa fare gli esami per valutare se è celiaca. :incrocini
È ovvio che preferirei che mia figlia fosse perfettamente sana e robusta ma è carina, vivace, affettuosa (anche se a volte un po’ str… :hi hi hi hi ) e intelligente… per me è più che sufficiente.

Insomma, quello che ti consiglio è di apprezzare tua figlia per quello che è e per le sue doti, e credo che di conseguenza diventerà più sicura anche con gli altri... se poi ci sono altri elementi che non conosco, mi scuso, ma io mi baso su quello che scrivi.

Adesso chiudo e giuro che la smetto di tediarti a causa dei miei traumi infantili :ahaha
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Oplà » 19 feb 2010, 12:26

sashimi ha scritto:In conclusione, tutte noi vorremmo che i nostri figli fossero felici, spigliati, fisicamente perfetti… ma non lo sono, perché sono persone e, come tali, imperfette.

Insomma, quello che ti consiglio è di apprezzare tua figlia per quello che è e per le sue doti, e credo che di conseguenza diventerà più sicura anche con gli altri...
I nostri piccoli si basano ancora tantissimo su di noi, e l'opinione che noi abbiamo riguardo a loro pesa tantissimo.

Sono mamma di un bambino all'asilo definito "cauto" dall'educatrice. Io ho detto "beh è un eufemismo per dire "timido"" (odia le feste, odia spazi dove ci sono troppe persone ecc). L' educatrice mi ha corretto: "cauto, non timido, è un segno di intelligenza il non buttarsi con incoscenza in situazioni nuove, ma studiare con calma la situazione. Lo apprezzeremmo come dote in un adulto. Questo studio può prendere più o meno tempo, nel suo caso a volte è molto lungo. Ma l'importante è non definirlo "timido" e comportarsi come lo fosse, se no inizia ad esserlo davvero!"
(per inciso, ci abbiamo messo due lunghe settimane per considerare "sicura" la situazione acqua del mare, i 5-6 bambini coetanei e più piccoli anche non vedevano l'ora di tuffarsi, possibilmente scappando da soli! e quando è entrato, lo ha fatto rigorosamnte tenendomi la mano. Non mi preoccupavo minimamente, anche se le differenze le vedevo e mi piace che manifesti il suo carattere, e poi ero sicura che con un altro paio di settimane avrebbe sguazzato felice!)

La psicologa del nido spiegava che i nostri bambini ci guardano un pò come se fossimo specchi. Hanno fiducia cieca in noi, e se noi diciamo che è così così deve essere. Che immagine di sè vede la tua Zoe nel tuo "specchio"?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 19 feb 2010, 14:08

sashimi: ho apprezzato tantissimo quello che hai scritto, davvero :thank_you:
purtroppo sono anche cosciente di essere una persona con delle pretese...su di me, su mia figlia e sui miei familiari :che_dici
in effetti mi impunto molto sui lati negativi e li rimarco anche se poi faccio capire a Zoe che apprezzo quelli positivi che ha
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 19 feb 2010, 14:11

Oplà ha scritto:Che immagine di sè vede la tua Zoe nel tuo "specchio"?

quella di una bimba amata da una mamma che non la apprezza appieno
quella di una bella bimba che deve lottare con la sua mamma che le chiede giornalmente di giocare da sola in casa o in compagnia di altri bimbi al parco
:buuu
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 19 feb 2010, 14:12

quello che non vi ho detto è semplicemente che Zoe è allattata
non l'ho detto solo perchè all'allattamento prolungato si danno tutte le colpe comportamentali del mondo
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da sashimi » 19 feb 2010, 14:31

quello che non vi ho detto è semplicemente che Zoe è allattata
non l'ho detto solo perchè all'allattamento prolungato si danno tutte le colpe comportamentali del mondo

:ahaha :ahaha :ahaha Avevo pensato a chissà quale problema :ahaha :ahaha

Certo che se facesse una visitina a casa tua una delle tate di SOS Tata ti farebbe immediatamente riporre la tetta :prr

E comunque non preoccuparti anche se non riesci a modificare di tanto il tuo comportamento: nonostante una mamma ansiosa e dalle aspettative molto elevate
io adesso sono una persona piuttosto sicura, parecchio felice e... normale :domanda
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 19 feb 2010, 14:37

:fuck: alle tate
:ahaha

non metto indubbio che tu sia una persona felice e sicura
però penso sempre di fare del mio meglio per i figli...invece sbaglio
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Oplà » 19 feb 2010, 14:50

Kiara ha scritto:
Oplà ha scritto:Che immagine di sè vede la tua Zoe nel tuo "specchio"?

quella di una bimba amata da una mamma che non la apprezza appieno
quella di una bella bimba che deve lottare con la sua mamma che le chiede giornalmente di giocare da sola in casa o in compagnia di altri bimbi al parco
:buuu
Kiara :coccola il problema è forse più in te che in lei... lei è una bimba di 2 anni e mezzo molto molto cauta tutto qui. Questa è la mia modesta opinione, non conoscendovi, ma soltanto quello che leggo tra le righe (e magari leggo malissimo, eh?!)
Se la forzi ottieni l'opposto. Io in genere agisco al contrario: informo chiunque incontreremo in anticipo e senza che il mio piccino senta, di non chiedere subito la sua attenzione, di ignorarlo e lasciarlo fare. E funziona. Certo questo si resce a fare con gli adulti e con i bimbi più grandicelli, non so bene come si possa fare al parchetto ad es. Lì lo lascio giocare come gli va, e generalmente gioca con me/nonno/nonna/papà. Ma io lo trovo normalissimo, ora che ho capito che è "cauto" :ahaha
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da marisetta » 21 feb 2010, 11:10

Ciao l'allattamento prolungato non è una colpa, è una scelta...però ti volevo chiedere il motivo di questa scelta..effettivamente zoe è grandetta...lo fai per bisogno di contatto o perchè pensi che il tuo latte sia cmq più sostanzioso di quello artificale?
Marisetta

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”