GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TIGNA A SCUOLA!

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da xeniya » 5 feb 2008, 9:46

Ebbene sì, ieri ho trovato una comunciazione del Poliambulatorio che diceva che nella classe di Maia c'è stato un caso di tigna!
Il periodo di incubazione è dai 4 ai 10 giorni, c'era scritto, per chi ha animali domestici, di far fare l'esame dal veterinario.... allora io ho 3 cani e 2 gatti, dite che mi conviene farlo subito o aspetto???
Considerando che ieri sera ho chiesto alla veterinaria e sono 70 € ad animale (fanno un vetrino che mandano poi in università)...
C'è qualcuna che si è trovata nella mia situazione??
Nel foglio c'è scritto più o meno come si manifesta, ma non c'è scritto se in questi giorni devo prendere le precauzioni come se l'avesse!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da marusca » 5 feb 2008, 10:08

xen sorry, non ho animali e non ho la più pallida idea di cosa sia la tigna :domanda
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da xeniya » 5 feb 2008, 10:19

La tigna è un fungo, si presenta come una bruciatura di sigaretta, è molto pruriginoso ed estremamente infettivo!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da anadgiagiu » 5 feb 2008, 12:12

Ma la veterinaria cosa ti ha consigliato di fare?
1 - Credo che alla fine sia lei che deve spiegarti se è il caso di fare l'esame o no ai tuoi animali....
2 - ma invece per Maya che precauzioni devi prendere?
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da xeniya » 5 feb 2008, 12:33

La veterinaria mi ha consigliato di farlo, ma sai com'è... lei si intasca 350 €! E' che ce l'ho da pochi mesi, perchè la mia vecchia veterinaria si è trasferita a Forlì e non mi fido molto....

Per Maia devo usare biancheria solo per lei, lavare tutto con Napisan e controllarla tutti i giorni perfettamente che non le sia comparso niente... niente di impegnativo, lo stress maggiore sono gli animali! Non vorrei spendere dei soldi e poi magari scopro che dovevo farglielo solo se compariva qualche escoriazione!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
anya
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17206
Iscritto il: 10 ott 2005, 13:47

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da anya » 5 feb 2008, 13:23

ma scusa xen......ma i tuoi animali presentano i sintomi della tigna??

perchè che io sappia...dovrebbero perdere il pelo a ciocche......o no?
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
La mamma è la cosa più importante. Figurati la nonna che è una mamma alla seconda

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da anadgiagiu » 5 feb 2008, 13:47

XEN ma non puoi contattare telefonicamente la vecchia veterinaria giusto per avere l'opinione di un dott. di cui ti fidi e che conosce bene i tuoi animali?
Oppure sentire qualche altra famiglia che ha animali in casa giusto per paragonare la cosa...
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da xeniya » 5 feb 2008, 14:03

Anya, no, gli animali non presentano sintomi (almeno credo, perchè mi dici tu adesso che dovrebbero perdere il pelo), purtroppo nel foglio c'è solo scritto che chi ha animali domestici è invitato a fargli fare l'esame, ma non è specificato se nel periodo di inclubazione (che a regola se l'avessero presa dovrebbe essere questo), o se a sintomi usciti!

Adri, il n. della vecchia veterninaria purtroppo non l'ho più! Non credevo mi sarebbe più servito e l'ho buttato!
Stasera magari provo a sentire qualche mamma di bimbo in classe con Maia che possiede animali, anche se io sinceramente, se avessi avuto solo un animale per scrupolo l'avrei fatto.... ma 5 capperi, sono un po' ipegnativi e volevo evitare se non era proprio necessario... non credo che esistano altre famiglie con 5 animali!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da PITA » 5 feb 2008, 14:59

Xen, animali non ne ho, ma io mi toglierei ogni scrupolo,e spenderei quei soldini :ok
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: TIGNA A SCUOLA!

Messaggio da cinzia1974 » 6 feb 2008, 10:39

scusa ma se non ricordo male credo che la tigna dovrebbe averla anche l'animale infetto presentando delle zone senza pelo con arrossamento sul bordo (sui 5/10 cm).
di solito a malarsi sono gli animali randagi.
direi che i tuoi cani e gatti di appartamento non dovrebbero essere il problema ma magari i bambini sono venuti a contatto con gli animali infetti.
secondo me puoi star tranquilla ma se sei in ansia fai il controllo con il veterinario.
ciao :bacio
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”