GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tic nervosi

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Tic nervosi

Messaggio da aika » 9 nov 2010, 17:19

Ciao,
volevo chiedervi quanti dei vostri bimbi hanno o hanno avuto tic nervosi intorno ai quattro anni.
Lo chiedo perché tommy da qualche settimana sbadiglia in modo quasi ossessivo.Non abbiamo trovato nessuna regola in questo, nel senso che lo fa a prescindere da quello che sta facendo e dalla situazione emotiva in cui è. Ci sono momenti in cui fa uno sbadiglio (in realtà poi ora spesso apre solo la bocca e lo sbadiglio gli si smorza) ogni 10 secondi e momenti in cui non ne fa per ore.

La pediatra ci ha detto che è un tic nervoso. io però ho letto su internet che compaiono da più grandi(verso i sei, sette anni), per questo chiedo le vostre esperienze.

All'asilo ci hanno consigliato di sentire un neuropsichiatra, perché é un atteggiamento strano.
Per il resto lui è normale, solo un po' geloso della sorellina come è ovvio che sia.
Sono preoccupata, non so proprio cosa gli stia succedendo. Per la prima volta da quando è nato sento di non poter aiutare il mio bambino...
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tic nervosi

Messaggio da clizia » 9 nov 2010, 17:28

Dai non credo sia qualcosa di irreparabile o grave. Io non ti so aiutare perchè per noi lo sbadiglio è più "regolare", diciamo così. Per tranquillità sentirei un esperto sui probabili motivi anche solo per curiosità e per informarmi sul come comportarsi.

Streghettasaetta

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 9 nov 2010, 18:30

clizia ha scritto:Dai non credo sia qualcosa di irreparabile o grave. Io non ti so aiutare perchè per noi lo sbadiglio è più "regolare", diciamo così. Per tranquillità sentirei un esperto sui probabili motivi anche solo per curiosità e per informarmi sul come comportarsi.
Clizia, cosa significa che lo sbadiglio è più regolare? anche il tuo bimbo sbadiglia frequentemente? Te lo chiedo perché per tommy è iniziato tutto come un normale sbadiglio.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Tic nervosi

Messaggio da zoe_b » 9 nov 2010, 18:39

boh...a me più che un neuropsichiatra al massimo viene in mente un medico che si occupi di respiro.

Da quanto tempo lo fa?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 9 nov 2010, 18:53

zoe_b ha scritto:boh...a me più che un neuropsichiatra al massimo viene in mente un medico che si occupi di respiro.

Da quanto tempo lo fa?
da circa tre settimane. Siamo stati al ps e anche dalla pediatra perché avevo paura che non respirasse, ma sembra tutto a posto. Andremo a breve cmq anche dall'otorino.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tic nervosi

Messaggio da clizia » 9 nov 2010, 19:07

aika ha scritto:
clizia ha scritto:Dai non credo sia qualcosa di irreparabile o grave. Io non ti so aiutare perchè per noi lo sbadiglio è più "regolare", diciamo così. Per tranquillità sentirei un esperto sui probabili motivi anche solo per curiosità e per informarmi sul come comportarsi.
Clizia, cosa significa che lo sbadiglio è più regolare? anche il tuo bimbo sbadiglia frequentemente? Te lo chiedo perché per tommy è iniziato tutto come un normale sbadiglio.
sorry,no scusa ho scritto male, intendevo regolare per dire che sbadiglia il giusto. Per quanto ne so potrebbe capitare di sbadigliare o simili gesti nei momenti in cui bisogna parlare, oppure quando si è annoiati, si ha fame, sonno, stanchezza magari per deficit di vitamine ecc..

Streghettasaetta

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 9 nov 2010, 19:35

clizia ha scritto:
aika ha scritto:
clizia ha scritto:Dai non credo sia qualcosa di irreparabile o grave. Io non ti so aiutare perchè per noi lo sbadiglio è più "regolare", diciamo così. Per tranquillità sentirei un esperto sui probabili motivi anche solo per curiosità e per informarmi sul come comportarsi.
Clizia, cosa significa che lo sbadiglio è più regolare? anche il tuo bimbo sbadiglia frequentemente? Te lo chiedo perché per tommy è iniziato tutto come un normale sbadiglio.
sorry,no scusa ho scritto male, intendevo regolare per dire che sbadiglia il giusto. Per quanto ne so potrebbe capitare di sbadigliare o simili gesti nei momenti in cui bisogna parlare, oppure quando si è annoiati, si ha fame, sonno, stanchezza magari per deficit di vitamine ecc..
ah! scusa, non avevo capito! purtroppo è un sintomo che ho trovato associato solo a crisi d'ansia, dove lo sbadiglio serve per prendere aria.... spero che non sia così!!!
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Tic nervosi

Messaggio da shula » 9 nov 2010, 19:39

Allora i tic nervosi, se si tratta di questo nel tuo caso, sono molto più comuni in bimbi che sono emotivi, ansiosi e provano difficoltà a tirare fuori questi sentimenti.
Liam ha diversi problemi - è seguito dalla ASL dal'età di due anni e fa terapia due volte a settimana - e quest'anno sono comparsi anche tutta una serie di tic nervosi - alza le spalle in continuazione perché dice che la pelle gli da fastidio, dice che la saliva in bocca gli da fastidio e inghiotisce di continuo. Ovviamente nel nostro caso, questi tic nervosi sono abbastanza comuni in bimbi che hanno disturbi come Liam. Comunque quando l'ho fatto presente alla NPI che lo segue, mi ha detto di cercare di non dare troppo peso alla cosa - difficile a volte ma ci provo, di chiedergli se c'è qualcosa che da fastidio, ma di non farlo sentire che sia un comportamento strano. Normalmente come vengono, passano.
Io credo che nel nostro caso Liam sia abbastanza agitato dal pensiero di dover cominciare la scuola grande l'anno prossimo e la sua ansia viene fuori con comportamenti così. Non so se nel tuo caso c'è qualche motivo per cui tuo figlio è più ansioso del solito..... Cercherei di non dare troppo peso alla cosa e scometto che fra un po' gli passa.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 9 nov 2010, 22:11

shula ha scritto:Allora i tic nervosi, se si tratta di questo nel tuo caso, sono molto più comuni in bimbi che sono emotivi, ansiosi e provano difficoltà a tirare fuori questi sentimenti.

Non so se nel tuo caso c'è qualche motivo per cui tuo figlio è più ansioso del solito..... Cercherei di non dare troppo peso alla cosa e scometto che fra un po' gli passa.
Grazie Shula.
Tommy ha un carattere estroverso, socievole e curioso, però d'altra parte fa fatica a chiedere aiuto quando qualcosa lo fa star male. Inoltre ha un po' la sindrome del "primo della classe". Vuole sempre essere il più bravo e il più buono, quindi si applica molto alle cose e segue scrupolosamente le regole (solo a scuola, a casa compensa, eh!!!!). Sicuramente sono sue fragilità, ma ho sempre pensato fossero aspetti del suo carattere non qualcosa di "patologico". Per il resto è davvero un bimbo allegro e solare.
Ora, il tic mi spiazza molto perché mi viene da pensare che ci sia dell'altro. Sta certamente passando un periodo non facile, dopo la nascita della sorellina, ma mi sembra una manifestazione strana in un bimbo così piccolo. Temo di non aver capito niente di lui e di non averlo saputo aiutare in modo adeguato. Oppure che sia qualcos'altro.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tic nervosi

Messaggio da clizia » 9 nov 2010, 22:11

Comunque io concordo con Zoe, prima fai una visita dal medico per escludere cause fisiche, come respiro, circolazione ecc... poi penserai ad eventuali problemini d i altro tipo legati all'ansia. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 9 nov 2010, 22:13

clizia ha scritto:Comunque io concordo con Zoe, prima fai una visita dal medico per escludere cause fisiche, come respiro, circolazione ecc... poi penserai ad eventuali problemini d i altro tipo legati all'ansia. :sorrisoo
La pensavo così anche io, ma al PS (ci siamo andati durante il ponte dei morti perché era arrivato a 53 sbadigli in 5 minuti) ci hanno rimandato dalla pediatra dicendo che respirava benissimo e la pediatra ci ha detto che è solo un tic, ma non gli ha prescritto nessun esame o accertamento. Vado io di mia iniziativa da un otorino, per il resto non saprei che fare.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tic nervosi

Messaggio da clizia » 9 nov 2010, 22:27

Se è un tic senti il parere di un neuropsichiatra infantile, magari è un modo del pupino per rilassarsi. :sorrisoo

Streghettasaetta

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Tic nervosi

Messaggio da elly2 » 10 nov 2010, 8:33

anche mio figlio ha spesso tic nervosi di questo tipo, nel senso che non sono quelli classici tipo strizzare gli occhi o qualche smorfia. Da piccolo si faceva un verso con la gola tipo quando hai catarro. Aveva più o meno l'età di tuo figlio. E' andato avanti per un anno buono. Ogni volta che ne smette uno passa ad un altro con periodi anche lunghi di tranquillità. Due anni fa piegava sempre la testa da un lato e l'anno scorso si strappava i capelli tanto che li aveva ormai persi su una zona ben precisa :che_dici Io ho sempre fatto finta di niente, a parte per i capelli perchè rischiavano di non crescere più allora glieli ho tagliati cortissimi (ma aveva 10 anni compiuti). Mio figlio non ha particolari problemi. A me sembra molto estroverso in quanto vedo che quando è in giro chiede, se deve andare a comprarsi qualcosa va, insomma non ha paura di buttarsi nelle situazioni. Però non esprime mai sentimenti ed emozioni. NOn dice mai cosa gli è capitato e se una cosa l'ha fatto soffrire e secondo me questo tenere dentro lo fa scoppiare. Quindi questi tic mi sembrano una valvola di sfogo per fare uscire qualcosa. Io sto lavorando per aiutarlo ad esprimere le emozioni, dedicando maggior tempo all'ascolto perchè sua sorella di 5 anni tenderebbe a rubargli tutto lo spazio (lei invece è proprio il contrario ovviamente) e lasciandolo esprimere anche rabbia e disappunto senza bloccarlo (ma è nà fatica... :sorrisoo ) Spero di esserti stata di aiuto....ciao

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Tic nervosi

Messaggio da antonella74 » 10 nov 2010, 9:18

Ma la pediatra gli ha fatto fare delle analisi del sangue? E al PS gliele hanno fatte?
A volte una "banale" mancanza di vitamine può creare conseguenze disagi che non attribuiremmo mai, appunto, alla carenza di qualche vitamina o sali minerali.
Ad esempio io, qualche anno fa, sono andata in PS perchè non riuscivo a respirare. Facevo proprio fatica e mi veniva anche da sbadigliare perchè era come se avessi anche sonno.
Avevo anche altri sintomi, come formicolio alle mani e giramenti di testa e una specie di strano batticuore.
Ho subito pensato ad una crisi d'asma, poichè io sono asmatica.
Ma arrivata in PS mi hanno fatto anche le analisi del sangue ed hanno visto che avevo l'ipopotassiemia (potassio basso).
Insomma, semplici bustine di potassio e mi hanno rimessa in piedi.

Non so, proverei anche questa strada. E' ero che è noioso fare l'esame del sangue ad un bimbo, però io escluderei tutto. E farei anche un giro dall'otorino, per sicurezza. Il neuropsichiatra lo lascerei al fondo, prima proverei le altre strade (e non perchè sia contraria ai neuropsichiatri eh, il mio ad esempio ci va per altri motivi :sorrisoo ).

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Tic nervosi

Messaggio da tatai » 10 nov 2010, 11:01

averi potuto aprirlo i questo post!
Alessandro ha iniziato un paio di mesi fà a toccasi in contunuazione la faccia in modo cnvulso,fronte, naso bocca-fronte,naso,bocca...e mi sono preoccupata. Escluse dermatiti, pruriti e altro a livello fisico tramite la pediatra di base mi sono rivolta ad un dottore privato con molta esperienza il quale mi ha confermato che si trattava di un tic nervoso. Mi ha proibito di farlglielo notare, piuttosto di distrarlo quando notavo che lo faceva più intensamente e così ho fatto. Nel giro di un paio di settimane tutto è sparito.

Ti capisco perfettamente quando dici che senti di nn poterlo aiutare. Anche io, per la prima volta da quando era nato, mi sono sentita inerme. Ho associato l'arrivo del tic all'arrivo del fratellino e al nostro rapporto un pò modificato...Ho parlato con lui, un pochino alla volta. Un giorno una domanda, il giorno dopo un'altra ed effettivamente è venuto fuori un suo disagio nei miei confronti. Da allora quando il piccolo fà la nanna, nel pomeriggio dedico tutto il tempo esclusivamente a lui. Lascio da parte piatti da lavare e panni da stendere!
E ho visto in lui un netto miglioramento!

Quello che ti consiglio è MAI farglielo notare!! Distrailo con un gioco, un cartone animato, un'attività.
Parla con lui, poco alla volta vedi se esce qualcosa.
E lascia perdere neuropsichiatri e simili che non fanno al caso tuo!
:incrocini :incrocini e tantissimi in bocca al lupo! :sorrisoo
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 10 nov 2010, 11:07

Elly 2, grazie per avermi raccontato la tua esperienza. Nessuno dei bimbi delle mie amiche o dell'asilo ha avuto problemi di questo tipo e quindi mi sto abbastanza spaventando. Tommy assomiglia molto a tuo figlio, mi fa una tenerezza pensare a chissà quali pesi si porta dietro senza sfogarsi....

Alessandra74, non so come fare. I medici che l'hanno visto non hanno ritenuto di non fare altro, e mi hanno liquidato dicendo che è un tic. Ho anche insistito con la pediatra, ma mi ha detto che non può essere niente.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 10 nov 2010, 11:26

tatai ha scritto:averi potuto aprirlo i questo post!
Grazie!!! Quanto hai scritto mi rassicura molto. Sapere che altri bimbi hanno lo stesso problema, mi fa star più serena.
Dopo che ha smesso il tuo bimbo non ha più ripreso?
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Tic nervosi

Messaggio da tatai » 10 nov 2010, 11:30

aika ha scritto:
tatai ha scritto:averi potuto aprirlo i questo post!
Grazie!!! Quanto hai scritto mi rassicura molto. Sapere che altri bimbi hanno lo stesso problema, mi fa star più serena.
Dopo che ha smesso il tuo bimbo non ha più ripreso?
no, per il momento non è più successo!ma se capita che si gratti un occhio io sono già sul chi và là... :ahaha
Tranquilla, tutte le testimonianze che hai letto dovrebbero rassicurarti. E se sei tranquilla tu riesci ad avere la consapevolezza giusta per poterci lavorare secondo me!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Tic nervosi

Messaggio da tatai » 10 nov 2010, 11:31

Aika i nostri bimbi hanno più o meno le stesse età...a maggir ragione la teoria dello "scombussolamento" per l'arrivo della piccola ci stà! :ok
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 10 nov 2010, 12:35

tatai ha scritto:Aika i nostri bimbi hanno più o meno le stesse età...a maggir ragione la teoria dello "scombussolamento" per l'arrivo della piccola ci stà! :ok
Già!! lo avevo notato!noi poi portandolo al ps certamente l'abbiamo innervosito di più, ma avevo paura che c'entrasse con le crisi di asma (è un po' asmatico!)
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”