GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tic nervosi

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 10 nov 2010, 11:07

Elly 2, grazie per avermi raccontato la tua esperienza. Nessuno dei bimbi delle mie amiche o dell'asilo ha avuto problemi di questo tipo e quindi mi sto abbastanza spaventando. Tommy assomiglia molto a tuo figlio, mi fa una tenerezza pensare a chissà quali pesi si porta dietro senza sfogarsi....

Alessandra74, non so come fare. I medici che l'hanno visto non hanno ritenuto di non fare altro, e mi hanno liquidato dicendo che è un tic. Ho anche insistito con la pediatra, ma mi ha detto che non può essere niente.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 10 nov 2010, 11:26

tatai ha scritto:averi potuto aprirlo i questo post!
Grazie!!! Quanto hai scritto mi rassicura molto. Sapere che altri bimbi hanno lo stesso problema, mi fa star più serena.
Dopo che ha smesso il tuo bimbo non ha più ripreso?
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Tic nervosi

Messaggio da tatai » 10 nov 2010, 11:30

aika ha scritto:
tatai ha scritto:averi potuto aprirlo i questo post!
Grazie!!! Quanto hai scritto mi rassicura molto. Sapere che altri bimbi hanno lo stesso problema, mi fa star più serena.
Dopo che ha smesso il tuo bimbo non ha più ripreso?
no, per il momento non è più successo!ma se capita che si gratti un occhio io sono già sul chi và là... :ahaha
Tranquilla, tutte le testimonianze che hai letto dovrebbero rassicurarti. E se sei tranquilla tu riesci ad avere la consapevolezza giusta per poterci lavorare secondo me!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Tic nervosi

Messaggio da tatai » 10 nov 2010, 11:31

Aika i nostri bimbi hanno più o meno le stesse età...a maggir ragione la teoria dello "scombussolamento" per l'arrivo della piccola ci stà! :ok
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 10 nov 2010, 12:35

tatai ha scritto:Aika i nostri bimbi hanno più o meno le stesse età...a maggir ragione la teoria dello "scombussolamento" per l'arrivo della piccola ci stà! :ok
Già!! lo avevo notato!noi poi portandolo al ps certamente l'abbiamo innervosito di più, ma avevo paura che c'entrasse con le crisi di asma (è un po' asmatico!)
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Tic nervosi

Messaggio da Pipa72 » 10 nov 2010, 13:02

Ciao. E' tanto tempo che non scrivo più su GOL, ma qualche volta riesco a leggere qualcosa. Ma non ho potuto non rispondere questa volta!
Il mio primo bambino, Lorenzo di quasi 7 anni, ha cominciato a 3 anni ad avere tic. Non sto a soffermarmi sui miei stati d'animo (che tra l'altro avevo espresso in maniera dettagliata anche su GOL; era il 2007, non so se si possono leggere ancora). Dopo aver escluso persino l'epilessia con più di un elettroencefalogramma, una NPI dell'Ospedale della mia città ci ha consigliato di portare Lorenzo al Besta di Milano, per farlo visitare ad un collega che è il massimo esperto europeo di movomenti anomali nei bambini (se ti interessa il nome, mandami un messaggio privato). Ci siamo stati e tutt'ora lo sentiamo periodicamente (perché Lorenzo ha cronicizzato i suoi tic che continuano ancora); SORPRESA! Questo medico (tra l'altro molto disponibile) ci ha spiegato come le ultime scoperte hanno rivelato che i tic non sono espressione di ansia o disagi psicologici (anche se tutte le cose che causano un piccolo scompenso nei bambini, possono far scatenare la manifestazione ticcosa o peggiorarla, come succede anche per altre malattie), ma ci sono sempre più evidenze che, nei bimbi ticcosi, ci siano cause organiche, che spesso sono transitorie. Al Besta stanno anche conducendo alcuni studi in questo senso.
Ma allora perché, ti chiederai, i pediatri e la maggior parte della gente continua ad associare i tic a problemi psicologici? Perché è una convinzione molto radicata e perché i tic non rivestono nessun interesse per le case farmaceutiche (che sono le prime a sostenere gli studi in medicina) poiché, nella maggior parte dei casi, non vengono curati con medicine.
I colloqui con lui ci hanno molto tranquillizzati, anche perché questo dottore è egli stesso un NPI che ha valutato anche il profilo psicologico di Lorenzo, trovandolo un bambino molto ben strutturato e senza problemi.
Scusami se sono stata lunga, ma, essendoci passata, so che significa e mi auguro che presto queste scoperte diventino patrimonio della pediatria di base!
Se vuoi scrivermi, sono a disposizione. Ti sono vicina.
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: Tic nervosi

Messaggio da diddl » 11 nov 2010, 10:39

mia nipote di 5 anni e mezzo al posto dello sbadiglio fa una mezza tosse. io la guardo male e lei subito mi fa un sorriso e cerca di trattentersi , ma poi lo fa nuovamente....
si potrebbe essere una cosa nervosa, però non so cosa consigliarti, prova e dirgli qualcosa... magari che non si fa... però potrebbe essere anche peggio. o prova a chiedergli perchè lo fa, se ha qualche dolore...
e comunque se è un tic... gli passerà, so che è brutto da vedersi, ma tu non badare agli altri
:bacio
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Tic nervosi

Messaggio da paopao » 11 nov 2010, 11:18

grazie Pipa per il tuo intervento. :thank_you:
Questo è il bello di un forum, che impari cose che altrimenti non avresti ami scoperto.

ps. volevo aggiungere che a me sembra che l'otorino non centri proprio nulla nel caso :perplesso
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 11 nov 2010, 14:56

Grazie didl, grazie paopao, e molte grazie anche a pipa per aver trovato il tempo di scrivere su questo argomento.
Pipa, ho letto con attenzione le tue parole e ritrovato anche il post del 2007. Mi ci ritrovo molto. Spero tanto che il tic di tommy, se di questo si tratta, non si cronicizzi. Mi fa piacere se mi mandi in MP il nome del medico di Milano, potrebbe davvero essermi utile.
Se ti è possibile, mi racconti il percorso di Lorenzo in questi anni? Vista l'ipotesi di origine organica dei tic, ha fatto cure farmacologiche? Avete fatto anche psicoterapia?
Grazie molte per l'aiuto che potrai darmi e tanti :incrocini per Lorenzo.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Tic nervosi

Messaggio da Pipa72 » 12 nov 2010, 21:11

Prego, paopao.
Mi sembrava più che giusto.
aika, ti ho scritto un mp.
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”