GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tettoia per casa al mare

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

tettoia per casa al mare

Messaggio da garden » 28 apr 2010, 12:18

Salve a tutte,
ho acquistato lo scorso anno una villetta al mare che ha a livello un terrazzino di circa 15 mq molto assolato, e pensavo di metterci una tettoia. Tutti mi sconsigliano il legno, in quanto la salsedine lo aggredisce e quindi richiede costante manutenzione e in capo ad un paio di anni diventa brutto. Mi hanno consigliato allora l'alluminio, ma un mio vicino ha una tettoia così ed è alquanto miserevole. Poi non so se sia perchè lui ha scelto una tettoia economica e scarsa o proprio più di tanto con l'alluminio non si riesce a fare. Sopra volevo mettere delle tegole, e anche qui viene fuori che l'alluminio come il legno si imbarcherebbero, per cui ci vorrebbe una struttura rinforzata, spese aggiuntive etc.
Mi sta passando la voglia :fischia qualcuna di voi ha casa vicino al mare e mi sa dire la propria esperienza in merito? perchè i venditori mi sembra tirino tutti sfacciatamente acqua al proprio mulino e quindi le idee non le ho molto chiare.
grazie

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da Cippi71 » 28 apr 2010, 12:41

noi abbiamo un loggiato fatto con pali di castagno e tegole e ormai ha 35 anni e ancora fa la sua figura e il suo dovere :ok , siamo a 500 metri dal mare.

...e mettere un "tendone" motorizzato che quando serve lo apri e quando non serve lo ritiri, così si rovina di meno ??
http://www.arquati.it/scheda_prodotto.php?id=81" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arquati.it/sottocategoria.php?id=22" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.para.it/naxa/tende_da_sole.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da Cippi71 » 28 apr 2010, 12:48

http://www.ilceppo.it/ita/IlCeppo/viewP ... rgole.html" onclick="window.open(this.href);return false;
bellissime :ok ci sono tante foto, per farti un'idea

http://www.ilceppo.it/ita/IlCeppo/viewP ... wendi.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.pircher.eu/Pircher/showIpaper.jsp" onclick="window.open(this.href);return false;?

ipaper=IT/TartarugaCatalogo2010/
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da garden » 28 apr 2010, 14:14

cippi ma allora questa storia che il mare rovina tutto e il legno non dura niente e ha bisogno di grande manutenzione è vera o no? :domanda

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da R2D2 » 28 apr 2010, 16:05

Garden, dipende dal tipo di legno che si usa. Il teak ad esempio è molto resistente ed è utilizzato spesso per gli esterni. Altri legni usati per le barche vanno bene. La salsedine rovina parecchio la vernice, e bisogna pitturare non dico ogni anno ma ogni due si.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da ishetta » 28 apr 2010, 16:24

ANCHE IO OPTEREI PER IL TENDONE MOTORIZZATO.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da garden » 28 apr 2010, 16:25

alla fine ho pensato di fare qualcosa in ferro battuto. La casa ha una scala a chiocciola esterna per salire sulla terrazza superiore, ringhiere in ferro, delle ante per le finestre sempre in ferro e nella terrazza al piano di sopra anche il gazebo è in ferro battuto, per cui penso che il legno, seppur molto caldo e bello di per sè, rischia di cozzare con il resto della facciata invece di armonizzarsi con essa.
Inoltre devo dire che in 5 anni (ossia da quando la casa è stata completamente ristrutturata dai precedenti proprietari) si è rovinato molto poco, ed eventualmente il ferro anche se trascurato per qualche anno è abbastanza semplice da ridipingere e rimettere in sesto, mentre il legno rischia di richiedere di essere un pò carteggiato e ridipinto e avrei paura che marcisse.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da ishetta » 29 apr 2010, 9:21

garden ma che costi avrebbe?
Non so a me non piace molto però da come lo descrivi in effetti si armonizza con il resto della facciata.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da garden » 29 apr 2010, 10:44

caschi a fagiuolo con questa domanda :ahaha infatti ieri e oggi ho girato un paio di posti per avere dei preventivi.
La facciata della casa è questa
http://www.giardinaggio-sui-balconi.com/aida/casa2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
la tettoia/pergola dovrebbe coprire i circa 15 mq di terrazzino a livello e il legno lì penso che stonerebbe.
Pensavo ad una cosa di questo tipo http://www.tendinfissi.it/img/coperture ... ossata.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; e in un negozio ce l'avevano a 2500 € circa, in ferro zincato, alquanto solida a vedersi. Praticamente in legno ci costa meno, sui 2000 € :impiccata:
L'idea sarebbe di usare quella sul davanti per mettere un prato sintetico e quindi mettere una panchina, una piscinetta per la bambina, cavallucci e cose simili, ossia questo
http://www.giardinaggio-sui-balconi.com ... G_2202.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
che già c'era questa estate però sotto un ombrellone.
Inoltre sul retro della casa c'è una specie di corridoio, circa 10 metri in lunghezza e 2 in profondità, dove vorremmo mettere un'altra tettoia/pergola sotto la quale mettere un barbecue in pietra e un tavolo per mangiare fuori senza essere a vista (di fronte abbiamo un'altra casa) e ora come ora quel retro è inutilizzato, perchè infuocato di giorno.
ora metto le foto

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da garden » 29 apr 2010, 11:01

ecco, questo è il retro
http://www.giardinaggio-sui-balconi.com ... G_2239.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
e visto dal lato opposto
http://www.giardinaggio-sui-balconi.com ... G_2228.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ora come ora è tutto spazio inutilizzato, e se non lo copriamo in qualche modo resterà tale.
Forse dietro è più profondo di 2 mt, appena ci torno devo prendere le misure e segnarmele in modo preciso.
Inoltre avremmo intenzione di mettere della pietra spezzata bianca alla base della facciata perchè con l'umidità e la pioggia una facciata fatta solo 5 anni fa si sta cominciando a staccare a pezzi vicino al pavimento.
Oltre a ciò, vorremmo ridipingere la facciata ed i muretti laterali che sono in buone condizioni ma macchiati dalla pioggia e in alcuni punti scrostata alla base, e magari mettere delle tegole o qualche tipo di copertura per non farli macchiare troppo presto.
Insomma un pò di roba, l'anno scorso abbiamo fatto l'interno (niente di che, giusto ridipinto e comprato i mobili perchè era in perfetto stato e ristrutturata da poco) e quest'anno vorremmo fare l'esterno, e siamo in fase di progettazione e preventivi.
Sono stata anche da un fabbro di quelli artigianali con l'officina vecchio stampo, il quale mi ha proposto una soluzione di questo tipo
http://www.edilportale.com/upload/prodo ... 2-fot1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
con 3 pali sul davanti e sopra una termocopertura invece di tendaggi, perchè più isolante. Dice che se si fa squadrata si possono mettere coperture fisse mentre ad onda, come gli ho fatto vedere io, costa molto di più e non posso mettere cose coperture stabili e fisse. Inoltre per abbellire dice che poi agli angoli possiamo fare qualche ghirigori e ricciolo per ingentilire e costa molto meno. Domani mi fa avere un preventivo per entrambe le coperture. :incrocini

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da Cippi71 » 30 apr 2010, 10:15

scusa Garden,
ieri ti avevo scritto un papiro ma mi si è cancellato :domanda :aargh
garden ha scritto:Pensavo ad una cosa di questo tipo http://www.tendinfissi.it/img/coperture" onclick="window.open(this.href);return false; ... ossata.jpg e in un negozio ce l'avevano a 2500 € circa, in ferro zincato, alquanto solida a vedersi.
da noi una cosa del genere durerebbe un paio di giorni ... il vento se la porta via :che_dici
il mio vicino di casa (in città, non al mare) l'ha messa ed è durata ...boh...1 mese ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da garden » 30 apr 2010, 10:48

cippi infatti quelle che vendono per 150, 200 € costano poco ma durano una stagione al massimo, se ti ci appoggi già vedi che si muove perchè non sono manco di ferro, è una specie di lamierina leggera leggera.
Stamattina mi hanno dato il preventivo per la tettoia in ferro battuto per la casa a mare: per entrambe (quella sul davanti e quella sul retro): son 2 tettoie per un totale di circa 25 mq, tutto lavoro artigianale su misura, pali quadrati belli solidi da 8 cm per lato, decori in ferro battuto, tetto con termocopertura e grondaia, installazione e trasporto incluso, il tutto a 2000 €, non ci posso credere.
Ha interceduto per me il marito di una mia amica che lo conosce e dice che mi ha fatto un prezzo di favore, ci credo!
OTTIMO!!
Per farti capire lo spessore, questa è la tettoia per cui ci avevano fatto il primo preventivo
http://www.giardinaggio-sui-balconi.com ... atesta.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
è molto bella ma è un prodotto di fabbrica, non ha nulla in ferro battuto, non è personalizzabile nelle misure che servono a noi, il telo non è una termocopertura per cui si sporca facilmente e non isola dal calore. Costa pure il doppio. Lo spessore dei pali è 8 cm, la stessa proposta infatti dal fabbro, ecco una cosa del genere di sicuro non vola.
Però è bella, davvero.

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da Cippi71 » 30 apr 2010, 11:27

Garden, si bella è bella e il prezzo è davvero ottimo :ok
dove hai la casa?
io ti dicevo del vento perchè come ti ho già detto sù, da noi in Sardegna il maestrale è davvero forte ...spesso sradica anche gli alberi, davvero !!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tettoia per casa al mare

Messaggio da garden » 30 apr 2010, 11:40

la casa è in provincia di Siracusa, nella costa saracena.
La tettoia che ci farà il fabbro però non è come quella del primo preventivo, è più squadrata, sarà una cosa tipo questa
http://www.giardinaggio-sui-balconi.com/aida/225.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
perchè dice che se facciamo il tetto ad onda costa molto di più e non possiamo mettere una copertura fissa, in effetti ha ragione. Per questo gli ho chiesto di farmi dei riccioli e ghirigori in ferro battuto agli angoli dei pali, niente di carico ma giusto per ingentilire un pò e salvare capre e cavoli.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”