cerco di stringere il più possibile per non essere noiosa. Stiamo cercando di recuperare 2 terrazzi di casa per trasformarli in stanze in modo da poter dividere gli spazi con mia madre, che prima viveva sola in questa villetta ad oggi monofamiliare. L'architetta, gentile e disponibile, ma evidentemente avvezza a clienti milionari ci ha proposto di smantellare il vecchio tetto di cemento armato (la casa è del 1980), costruendone uno nuovo in legno e coppi che copra le 2 terrazze. Spesa intorno ai 60€/mq.

Noi vorremmo invece coibentare il pezzo vecchio e costruire 2 tetti (tipo abbaino, per intenderci) che coprano le 2 terrazze usando le lamiere coibentate prefabbricate 25 €/mq.
Ci sono senza dubbio soluzioni esteticamente più raffinate ma quella spesa salverebbe capra e cavoli!
Qualcuna di voi vive in una casa con il tetto in lamiera? Avete esperienze? So che nel nord Europa è diffusissimo.... e che ha dei vantaggi energetici e di manutenzione non da poco.
idee? Consigli? critiche?
Grazie.
Gio