GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Bloccato
Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 10:39

scusate chi e' rimasta incinta senza aver fatto rapporti prima dell'ovulazione ma il giorno dopo ??? vi spiego il mio gine mi ha detto di avere :emozionee perche' aveva appena visto lo scoppio dell'ovulo e io non potendo ho :emozionee il giorno dopo , dovevo mettre gli ovuli di proggefik ma lui vuole che li metta lo stesso???come mai??'se io non ho :emozionee il giorno dell'ovulazione e neache prima???ho avuto un rapporto al 10pm ovulazione certa al 14 pm e l'altro rapporto al 15pm :ahaha :ahaha :ahaha



ah: vi voglio bene a tutte , e' il forum piu' bello :yeee :yeee :yeee che io conosca
caccia sospesa

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da lagatta » 14 mag 2008, 10:41

io non sono sicura se è capitato a me...
comunque ti posso dire che il giorno dell'ovulazione viene rilasciato l'ovulo che però rimane attivo e in circolo ancora due giorni dopo, quindi...puoi ben sperare :incrocini
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 10:43

ma il miogine mi aveva detto che era troppo tardi infatti :emozionee abbiamo senza pensarci piu' di tanto....a te come e' successo???
caccia sospesa

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da lagatta » 14 mag 2008, 10:49

Bhè io ho maratonato per la prima bambina due giorni prima e uno dopo, mai quello dell'ovulazione eppure è arrivata al primo tentativo.
Con il secondo l'ho fatto il giorno dell'ovulazione, ma il regolo ostetrico diceva quello successivo e lo dissi alla gine che mi cofermò che il concepimento può comunque avvenire anche uno o due giorni dopo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da dreamyeyes » 14 mag 2008, 10:49

Mary, si è fertili con fertilità crescente nei tre giorni precedenti l'ovulazione con picco di fertilità il giorno dell'ovetto e si è fertili con fertilità decrescente nei tre giorni successivi al picco :ok

Per ulteriori spiegazioni guarda sull'ABC: come individuare i "giorni giusti"

:sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 11:59

grazie a tutte , volevo dlle testimionanze, perche' per me e' impossibile........e sull'abc non e' scritto cosi' , aspetta che guardo......per picco cosa intendete???quando si ha lo stik positivo???
caccia sospesa

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 12:05

addirittura questo fatidico :emozionee fatto al 1po e' stato oltre che senza piacevole e' stato bello perche' erano 5 gg che non si :emozionee quindi???
cmq so che gli spermini tenuti cosi' in conserva , non va bene '??? escono :buuu morti ??vero???boh..
caccia sospesa

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 12:07

maryyyyy ha scritto:addirittura questo fatidico :emozionee fatto al 1po e' stato oltre che senza piacevole e' stato bello perche' erano 5 gg che non si :emozionee quindi???
cmq so che gli spermini tenuti cosi' in conserva , non va bene '??? escono :buuu morti ??vero???boh..


no e' stato piacevolo e senza pensare al pupoper la prima volta dopo 5 mesi di tentativi.
caccia sospesa

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da dreamyeyes » 14 mag 2008, 12:26

Dall'ABC: :fischia

Quali sono i “giorni giusti” e come fare per individuarli?

Attraverso l'osservazione di più segni e sintomi - il muco cervicale, la temperatura basale, gli stick ovulatori ed i sintomi minori come lo spotting, i dolori addominali e la tensione al seno – è possibile individuare i cosiddetti “giorni giusti” cioè il periodo fertile.

Il ciclo si distingue principalmente in tre fasi:

Fase preovulatoria
che ha inizio col primo giorno di mestruazione (1pm) fino al giorno precedente la mestrazione successiva. I giorni di spotting premestruale non vanno mai inclusi nel nuovo ciclo ma fanno parte del conteggio del ciclo precedente.
Per intenderci: se oggi ho spotting diventerà, ad esempio, il mio 28pm e se domani avrò bisogno dell’assorbente potrò cominciare a contare da 1.
Questa fase può variare anche da ciclo a ciclo, nel senso che posso ovulare tutti i mesi il 14pm ma può anche succedere - ed è normale - di avere l’ovulazione il 17pm o il 22pm o il 30pm e così via.
Quindi i giorni fecondi possono trovarsi diversamente situati nel ciclo e che possono cambiare non solo da donna a donna ma anche da ciclo a ciclo nella stessa donna.

Fase ovulatoria
Sono i giorni che ci interessano di piu’ e cioè quelli in cui c’è attività ovulatoria.
Si è fertili, con fertilità crescente, nei tre giorni precedenti l’ovulazione con una fertilità massima il giorno dell’ovulazione e si è fertili ma con fertilità decrescente nei tre giorni successivi e comunque fino ai tre rialzi della tb.Il 90% delle donne feconde è in grado di osservare, nel periodo dell’ovulazione, la comparsa di muco ovulatorio.
Questo segno è di particolare importanza per stabilire i giorni fecondi e infecondi perché reagisce in tempo reale alle modificazioni ormonali ma non dovrebbe mai essere considerato da solo, in quanto tale, è particolarmente indicativo solo quando è confrontato con il parallelo decorso della temperatura.
Fintanto che c’è il muco o che questo si ripresenta dopo una brevissima interruzione bisogna pensare ad un periodo probabilmente fecondo e finchè la tb non aumenta, dopo la cessazione del muco, bisogna considerare la possibilità di ulteriori giorni fertili.
Solo il rialzo della tb indica che il periodo fertile è già trascorso quindi, quando cessato il muco, si siano avuti tre rialzi termici, i quali, ciascuno considerato isolatamente, siano stati più alti delle sei precedenti temperature più basse.

Fase post ovulatoria o fase luteale
E’ il rialzo termico della temperatura concomitante con la fine del muco, l’indizio più importante dell’attività del corpo luteo e quindi dell’ovulazione avvenuta.
Dall’ovulazione si riparte con il conteggio e quindi il giorno della presunta ovulazione dovrà essere conteggiato come giorno ZERO p.o. e i giorni seguenti 1,2,3…po – che costituiscono la nostra fase luteale.
Una fase luteale normale va da 11 a 16 giorni, è sempre uguale nella stessa donna e può differire da una donna all’altra.
Un giorno in piu’ o in meno non deve alimentare confusione perché non sapendo quando, con esattezza, si è ovulato è molto probabile che ci siano queste piccole differenze.
Faccio un esempio su di me: ho una fase luteale di 11 giorni, ma ci sono mesi in cui conto 11 e altri in cui conto 10 o 12. Questo dipende dall’orario dell’ovulazione e da quello della mestruazione successiva. E’ probabile che in quel mese io possa avere ovulato di notte e il mattino successivo non sia riuscita, per ovvi motivi, ad avere già il rialzo della tb e che le mestruazioni siano arrivate la sera anziché al mattino.

Il dolore addominale può essere un ottimo segnale dei giorni fecondi e si può manifestare come una puntura dolorosa o un breve crampo al basso ventre, all’altezza dell’ovaia di destra o di sinistra, ma può anche manifestarsi nella regione renale o lombare.
Può essere avvertito nel corso di un solo giorno e per brevissima durata, per esempio come un improvviso crampo doloroso o una stilettata al basso ventre che scompare quasi subito. In altri casi può protrarsi per più giorni e a volte può somigliare ai crampi delle mestruazioni.
Solo raramente il dolore addominale indica il giorno in cui c’è stata l’ovulazione, dipende molto dalla correlazione tra dolore addominale, muco cervicale e decorso della tb e di solito il muco e la tb sono strettamente connessi.

Nonostante questi accorgimenti è impossibile stabilire con esattezza qual è il giorno dell’ovulazione, può essere comunque utile sapere che solitamente si ha verso la fine del livello termico più basso ma alcune volte anche nel giorno del primo rialzo della tb e in certi casi fino a quattro giorni prima del primo rialzo della tb.
La tb nella fase post ovulatoria si mantiene alta, ci possono essere piccole punte in ribasso o avvallamenti, ma sono ininfluenti.
Per lo più la tb precipita immediatamente prima delle mestruazioni.

L’uovo che si distacca dall’ovaia o viene fecondato entro qualche ora (al massimo 24) oppure muore, quindi sarebbe importante riuscire a stabilire quali sono i giorni in cui in cui il concepimento diventa possibile.

E’ necessario, tenere conto anche il periodo di tempo in cui gli spermatozoi possono mantenersi vivi e fecondi, in presenza di muco cervicale (2-3 giorni).
Alcune osservazioni cliniche hanno trovato spermatozoi capaci di fecondare anche dopo 4 giorni. Bisogna però tenere presente che la capacità di movimento osservata al microscopio non è da confondersi con la capacità fecondativa.
Quindi un rapporto avvenuto 2 o 3 giorni prima dell’ovulazione potrebbe portare ad un concepimento, tenendo conto della durata complessiva della fase favorevole del muco.
Se si ha poco muco e di breve durata anche la fecondità degli spermatozoi ne risentirà e potrà durare solo poche ore, quando invece il muco è più abbondante e più durevole gli spermatozoi possono mantenersi fecondi più a lungo.

In conclusione in ogni ciclo c’è un periodo di 8 giorni che è probabilmente fecondo e questi giorni sono così calcolati:

4 giorni fecondi + 1 giorno dell’ovulazione + 2 o 3 giorni di fecondità degli spermatozoi = 8

Questi stessi 8 giorni devono corrispondere alla comparsa del muco ed eventualmente al dolore addominale e ai sei indici di tb bassa.


Riguardo le donne con cicli mestruali irregolari, i ginecologi più esperti sanno che quando una donna si impegna a misurare seriamente la tb e a prestare attenzione al muco, possono inspiegabilmente cominciare in lei cicli sorprendentemente regolari.
Non appena una donna con convinzione e adeguata informazione incomincia a interessarsi alle sue mestruazioni, i processi fisiologici possono normalizzarsi.
Ma anche se non fosse questo il caso, i ginecologi avrebbero almeno informazioni molto utili per ottenere un quadro chiaro della situazione e al tempo stesso dati di base indispensabili al trattamento dell’irregolarità.

Gli spermatozoi
Gli spermatozoi vengono prodotti dal testicolo in maniera continuativa. Ogni giorno un uomo sano produce centinaia di milioni di nuovi spermatozoi che sostituiscono quelli giunti alla fine del loro ciclo vitale che dura 72 giorni, questo vuol dire che ogni giorno vengono immessi nell’apparato spermatozoi che si sono formati nei tre mesi precedenti.
Da qui capirete perché si dice che una cura per aiutare gli spermatozoi o anche un’operazione chirurgica (es. varicocele) ha i suoi effetti dopo circa tre mesi.
Il liquido seminale non peggiora con le lunghe astinenze è solo piu’ probabile trovare spermatozoi immobili, al contrario un’astinenza minore aumenta la motilità.I primi spermatozoi sono in grado di raggiungere le tube dopo 2 o 3 minuti dall’eiaculazione, gli altri seguiranno a ondate successive che, in caso di liquidi seminali particolarmente buoni possono protrarsi fino a 72 ore.
Ad ogni rapporto vengono eiaculati in media 200-500 milioni di spermatozoi.
Se lo spermatozoo non trova l’ovulo, trascorso il suo tempo di vita all’interno dell’utero, si ferma e viene riassorbito.
L’assenza di muco cervicale comporta l’immobilità degli spermatozoi e la loro morte dopo 2-6 ore, mentre una presenza di muco può garantire la vita e la loro mobilità per 3 giorni, questa cosa l’ho sempre immaginata come gli spinaci e braccio di ferro: gli spermatozoi eiaculati hanno bisogno di muco buono per essere “capacitati” cioè per essere in grado di sopravvivere in un ambiente a loro ostile e proprio per questo motivo si nutrono del nostro muco e quindi diventano forti e in grado di sopravvivere per piu’ tempo in attesa dell’ovulo.
La loro sopravvivenza nella vagina della donna non supera le 10 ore mentre la loro sopravvivenza nella cervice uterina è possibile fino a 3 giorni.

Lo spermatozoo è formato da due parti differenti: la testa e la coda.
- la testa, ha il compito di aprirsi un varco nella parete dell'ovulo e contiene il patrimonio genetico.
- la coda, ha il compito far muovere lo spermatozoo.

Le cause di una mancata gravidanza sono spesso da ricercare nell'uomo.

... omissis.....
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 12:34

grazie (una parola troppo lunga senza pause nè punti a capo sulla stessa riga produce lo scorrimento del forum, con una finestra di messaggio che non è piu' leggibile. Ti chiedo di prestare maggiore attenzione la prossima volta. ok? :sorrisoo Questa la sistemo io. Dreammy)



sono a lavoro e ho dato un occhiata , sai cosa non capisco??? 4gg fecondi +ilgiorno dell'ovulazione+2 o 3 gg di fecondita' degli spermatozoi ma che significa???
caccia sospesa

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 12:36

madonna ma come ha scritto :x: :x: :x: che ho combinato??????
caccia sospesa

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da dreamyeyes » 14 mag 2008, 12:46

per la tua domanda ti consiglio di leggere, quando avrai piu' tempo, TUTTO il testo che ti ho postato e tutto sarà piu' chiaro.
:sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da maryyyyy » 14 mag 2008, 12:49

ok grazie e scusa per l'errore ma non sapevo ovviamnete non succedera' piu.appena arrivo a acasa leggo meglio.ok.


e ci sono testimonianze nel frattempo.......
caccia sospesa

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da ci610 » 14 mag 2008, 13:34

maryyyyy ha scritto:scusate chi e' rimasta incinta senza aver fatto rapporti prima dell'ovulazione ma il giorno dopo ??? vi spiego il mio gine mi ha detto di avere :emozionee perche' aveva appena visto lo scoppio dell'ovulo e io non potendo ho :emozionee il giorno dopo , dovevo mettre gli ovuli di proggefik ma lui vuole che li metta lo stesso???come mai??'se io non ho :emozionee il giorno dell'ovulazione e neache prima???ho avuto un rapporto al 10pm ovulazione certa al 14 pm e l'altro rapporto al 15pm :ahaha :ahaha :ahaha



ah: vi voglio bene a tutte , e' il forum piu' bello :yeee :yeee :yeee che io conosca

allora, una volta espulso l'ovulo vive 24 ore
se il gine aveva già visto che l'ovulazione era avvenuta e tu hai avuto rapporti il giorno dopo e quindi sono passate le 24 ore, a meno di un miracolo, direi che no, non sei rimasta incinta

certo che tu ne hai una ogni mese, eh? :che_dici
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: testimonianze:incinta con un rapporto al 1po

Messaggio da ely66 » 14 mag 2008, 13:37

maryyyyy ha scritto:addirittura questo fatidico :emozionee fatto al 1po e' stato oltre che senza piacevole e' stato bello perche' erano 5 gg che non si :emozionee quindi???
cmq so che gli spermini tenuti cosi' in conserva , non va bene '??? escono :buuu morti ??vero???boh..

scusa, quanti anni hai?

dovremo anche sorbirci il kamasutra lussurioso nei prossimi giorni?

ah, cambiando titolo del topic non è che cambi la domanda. e avendola fatta già il 9 maggio
forum/viewtopic.php?f=4&t=17959&p=1495274#p1495274
direi che hai avuto risposte a iosa.
topic chiuso (se vai avanti così, questo forum non ti piacerà più tanto. :grrr )


ely66

Bloccato

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”