GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Rispondi
Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da Linlin » 14 nov 2007, 8:39

.. sono risultata portatrice...
questo significa?? che potrei essere malata o sono solamente un portatore sano?
che brutta cosa... :buuu
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da aria » 14 nov 2007, 10:06

non allarmarti!
anch'io sono portatrice sana, non sei malata. l'unica cosa è che se anche il tuo lui è portatore sano avete 1/4 di probabilità di concepire un figlio affetto da questa grave malattia.
non è come non avere niente ma fidati è meglio di tante altre malattie :coccola
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da Linlin » 14 nov 2007, 10:19

mio marito è risultato negativo.. quindi questo ci ha tranquillizzati,
però.. non so.. non potrei ammalarmi essendone portatrice? o essere ammalata senza saperlo?..
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da aria » 14 nov 2007, 11:10

non credo proprio, anche perché se fossi malata lo sapresti sicuramente e non puoi ammalarti se non sei già malata. è una mutazione genetica mica la rosolia!
tuo marito non è portatore dei geni conosciuti...
non per allarmarti ma ci sono tantissimi geni sconosciuti che quindi non vengono analizzati per questo di solito ti fanno parlare con un genetista che ti spiega tutto
anche mio marito è negativo eppure abbiamo 1:472 di avere un figlio malato...ma la biologa ci ha detto che siccome mio suocero non è originario del Lazio né del veneto (perché nel lazio e in veneto c'è una grossa incidenza di questa malattia) allora praticamente questa probabilità si azzera
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da ci610 » 14 nov 2007, 11:20

Linlin ha scritto:mio marito è risultato negativo.. quindi questo ci ha tranquillizzati,
però.. non so.. non potrei ammalarmi essendone portatrice? o essere ammalata senza saperlo?..
tutto ok
se tuo marito non è portatore, non potete concepire un figlio malato
al massimo, sarà portatore sano come te e non potrà mai ammalarsi, come non puoi ammalarti tu
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da Linlin » 14 nov 2007, 15:07

grazie per le rassicurazioni, ieri ho avuto l'esito e devo ancora parlarne col gine e stamattina ero già partita per la tangente.. effettivamente io sono del veneto.. escludo mio marito lo sia (anche se lo so che è un esame incompleto) perkè ha nonni originari di molise e sicilia.. un mix che dovrebbe facendo i corni rassicurare il quadro!
grazie ragazze
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da aria » 14 nov 2007, 15:14

ci610 ha scritto: tutto ok
se tuo marito non è portatore, non potete concepire un figlio malato
al massimo, sarà portatore sano come te e non potrà mai ammalarsi, come non puoi ammalarti tu
come ho già scritto questa affermazione non è corretta proprio perché ci sono dei geni sconosciuti. e ve lo dico perché un mio cugino malato di fibrosi cistica che purtroppo è morto a 19 anni ha i genitori che ovviamente sono entrambi portatori sani, ma di sua mamma si sa qual è il gene responsabile di suo padre ancora no e vi dico che il ragazzo è morto ormai 15 anni fa
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da ci610 » 14 nov 2007, 15:17

aria ha scritto:
ci610 ha scritto: tutto ok
se tuo marito non è portatore, non potete concepire un figlio malato
al massimo, sarà portatore sano come te e non potrà mai ammalarsi, come non puoi ammalarti tu
come ho già scritto questa affermazione non è corretta proprio perché ci sono dei geni sconosciuti. e ve lo dico perché un mio cugino malato di fibrosi cistica che purtroppo è morto a 19 anni ha i genitori che ovviamente sono entrambi portatori sani, ma di sua mamma si sa qual è il gene responsabile di suo padre ancora no e vi dico che il ragazzo è morto ormai 15 anni fa
scusa, non capisco
se ha i genitori entrambi portatori sani, cosa c'è di scorretto in quello che ho detto io?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da ci610 » 14 nov 2007, 15:18

Linlin ha scritto:grazie per le rassicurazioni, ieri ho avuto l'esito e devo ancora parlarne col gine e stamattina ero già partita per la tangente.. effettivamente io sono del veneto.. escludo mio marito lo sia (anche se lo so che è un esame incompleto) perkè ha nonni originari di molise e sicilia.. un mix che dovrebbe facendo i corni rassicurare il quadro!
grazie ragazze
tuo marito il test non lo ha fatto?
se non lo ha fatto lo deve fare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da isolablu » 14 nov 2007, 19:04

ma ha detto che il marito è risultato NEGATIVO...quindi è ok!
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da aria » 15 nov 2007, 11:05

ci610 ha scritto: scusa, non capisco
se ha i genitori entrambi portatori sani, cosa c'è di scorretto in quello che ho detto io?
che non è detto che se risulti negativo NON sei portatore sano. proprio perché loro analizzano solo le mutazioni conosciute. potresti essere portatore di una mutazione sconosciuta e te ne accorgeresti solo se tuo figlio risultasse malato.
questo ovviamente vale per milioni di malattie genetiche delle quali non si conoscono tutte le mutazioni
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da laura s » 15 nov 2007, 12:34

che non è detto che se risulti negativo NON sei portatore sano. proprio perché loro analizzano solo le mutazioni conosciute. potresti essere portatore di una mutazione sconosciuta e te ne accorgeresti solo se tuo figlio risultasse malato.
questo ovviamente vale per milioni di malattie genetiche delle quali non si conoscono tutte le mutazioni
QUOTO! E' proprio così!

Riguardo al timore di poterti ammalare anche tu tranquilla... portatore SANO vuol dire che sei sana!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da maryfel » 15 nov 2007, 12:49

aria ha scritto:
ci610 ha scritto: scusa, non capisco
se ha i genitori entrambi portatori sani, cosa c'è di scorretto in quello che ho detto io?
che non è detto che se risulti negativo NON sei portatore sano. proprio perché loro analizzano solo le mutazioni conosciute. potresti essere portatore di una mutazione sconosciuta e te ne accorgeresti solo se tuo figlio risultasse malato.
questo ovviamente vale per milioni di malattie genetiche delle quali non si conoscono tutte le mutazioni
Quoto anch'io.
Ho scoperto di essere anch'io portatrice sana della FC, mentre mio marito è risultato negativo alle analisi di primo livello....il tutto dopo avere fatto l'amnio e avere scoperto che la bimba che aspetto ha preso da me la mia mutazione.. :pistole Ora bisogna sperare che mio marito non sia portatore di mutazione rare (e dunque non scoperte con le analisi di primo livello) o addirittura sconosciute (perché di mutazioni della fibrosi conosciute ce ne sono un migliaio, ma molte non sono state ancora scoperte per cui vi sono casi di persone affette dalla malattia, e dunque che DEVONO avere per forza due mutazioni, una ricevuta dal padre ed una ricevuta dalla madre, ed in cui però le analisi del sangue hanno rielvato una sola mutazione, restando l'altra, allo stato, sconosciuta)
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da ci610 » 15 nov 2007, 12:52

ora mi è tutto chiaro
grazie
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
franci
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 ott 2006, 11:22

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da franci » 15 nov 2007, 16:47

maryfel ha scritto:
aria ha scritto:
ci610 ha scritto: scusa, non capisco
se ha i genitori entrambi portatori sani, cosa c'è di scorretto in quello che ho detto io?
che non è detto che se risulti negativo NON sei portatore sano. proprio perché loro analizzano solo le mutazioni conosciute. potresti essere portatore di una mutazione sconosciuta e te ne accorgeresti solo se tuo figlio risultasse malato.
questo ovviamente vale per milioni di malattie genetiche delle quali non si conoscono tutte le mutazioni
Quoto anch'io.
Ho scoperto di essere anch'io portatrice sana della FC, mentre mio marito è risultato negativo alle analisi di primo livello....il tutto dopo avere fatto l'amnio e avere scoperto che la bimba che aspetto ha preso da me la mia mutazione.. :pistole Ora bisogna sperare che mio marito non sia portatore di mutazione rare (e dunque non scoperte con le analisi di primo livello) o addirittura sconosciute (perché di mutazioni della fibrosi conosciute ce ne sono un migliaio, ma molte non sono state ancora scoperte per cui vi sono casi di persone affette dalla malattia, e dunque che DEVONO avere per forza due mutazioni, una ricevuta dal padre ed una ricevuta dalla madre, ed in cui però le analisi del sangue hanno rielvato una sola mutazione, restando l'altra, allo stato, sconosciuta)

mia sorella fa parte di questa categoria, oltre tutto mia padre è ormai morto da 20 anni e non è possibile sapere che mutazione avesse. A lei è stata scoperta quando ormai aveva 19 anni e sono andati per esclusione proprio perchè non presentava le caratteristiche "normali" della FC. Ora sappiamo solo che il suo gene mutato è uno dei più rari, che io sono portatrice sana,e che nessuno dei mie tre figli è malato, il piccolo che deve nascere farà le analisi appena venuto alla luce.

Non è una malattia facile, ma ora la scienza fa passi da gigante, oltre al trapianto cuore e polmoni per i casi più gravi, con un insufficienza polmonare molto alta, ci sono altre cure anche solo a livello di spruzzini nasali, che fanno miracoli e permettono una vita quasi normale. La cosa importantissima e sottolineo importantissima è che la malattia venga scoperta il più presto possibile, perchè, come dice il professore che ha in cura mia sorella, ogni minuto delle prime ore di vita di un bimbo affetto da Fc, se affrontato sapendo che è presente tale malattia sono anni di vita ottima guadagnata .
Prima i bambini malati di FC non arrivavano a 10 anni ed erano anni di sofferenze, ora la vita si è molto allungata. Conosciamo due ragazze che, nonostante fossero sempre in cura con antibiotici e cortisone sono riuscite ad avere un figlio.
mamma di Luca (13/06/1993),Margherita (26/06/1995), Mariachiara (12/03/2006) Francesco (18/03/2008)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da aria » 15 nov 2007, 17:53

anche mia cugina è malata e ha avuto (certo con qualche difficoltà) un bel bambino e mio cugino, suo fratello, ha ormai 35 anni . certo la loro è una forma di quelle non troppo gravi però vivono una vita normale. a entrambi lo hanno scoperto tardi però stanno bene ora.
pensate io ho preso la mutazione da mio padre (fratello della mamma di questi ragazzi) e l'altro mio cugino morto era un cugino carnale di mia madre (figlio della sorella di mia nonna) e per fortuna mia mamma non è portatrice ovviamente dello stesso gene di sua zia
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da maryfel » 16 nov 2007, 17:23

aria ha scritto:anche mia cugina è malata e ha avuto (certo con qualche difficoltà) un bel bambino e mio cugino, suo fratello, ha ormai 35 anni . certo la loro è una forma di quelle non troppo gravi però vivono una vita normale. a entrambi lo hanno scoperto tardi però stanno bene ora.
pensate io ho preso la mutazione da mio padre (fratello della mamma di questi ragazzi) e l'altro mio cugino morto era un cugino carnale di mia madre (figlio della sorella di mia nonna) e per fortuna mia mamma non è portatrice ovviamente dello stesso gene di sua zia
Meno male, Aria, eri proprio a rischio!
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Test mutazione DNA x fibrosi cistica

Messaggio da isolablu » 16 nov 2007, 17:27

aria ha scritto:
ci610 ha scritto: scusa, non capisco
se ha i genitori entrambi portatori sani, cosa c'è di scorretto in quello che ho detto io?
che non è detto che se risulti negativo NON sei portatore sano. proprio perché loro analizzano solo le mutazioni conosciute. potresti essere portatore di una mutazione sconosciuta e te ne accorgeresti solo se tuo figlio risultasse malato.
questo ovviamente vale per milioni di malattie genetiche delle quali non si conoscono tutte le mutazioni
AH, non lo sapevo! Grazie. :sorrisoo

praticamente è come un terno al lotto! :urka :x:
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”