GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

test del sudore

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: test del sudore

Messaggio da heidi_k » 4 gen 2008, 10:54

Noi faremo il test del sudore il giorno 7 :incrocini
Eva negli ultimi mesi ha avuto raffreddori, bronchioliti, il 23 dicembre eravamo al PS con codice giallo per bronchite asmatica... Il naso è perennemente pieno e lo puliamo 2 volte al giorno con i siringoni di fisiologica. Per evitare di curare sempre le fasi acute con antibiotici e cortisone che alla lunga sono farmaci troppo pesanti da prendere ogni 2 settimane, abbiamo iniziato una cura di 3 mesi con Singulair, ma nel giro di 2 giorni ha avuto una reazione allergica... quindi siamo tornati alle inalazioni col cortisonico Flixotide :aargh

La pediatra ci ha prescritto il test del sudore perchè in questi casi si fa "di protocollo" e ha detto che è la prima cosa che lo specialista pneumologo chiede... Lo screening viene fatto a tutti i neonati alla nascita, e difficilmente scappa un caso di fibrosi cistica. Comunque se il bimbo cresce regolarmente (Eva è bella cicciotta) si può escludere la FC perchè la malattia è caratterizzata anche da un malassorbimento dei nutrienti...
Faremo l'esame alla Mangiagalli di Milano perchè è un centro regionale per la FC e quindi sono molto specializzati. Tra l'altro al telefono mi hanno detto di sospendere per 2 o 3 giorni il cortisone prima dell'esame "così viene meglio" :domanda

MONICA74 e GIULIA tanti incrocini ai vostri bimbi :incrocini
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: test del sudore

Messaggio da heidi_k » 4 gen 2008, 10:58

Scusate, ho dimenticato un commento sull'esame urine.
A noi è capitato che Eva avesse la febbre a 40° senza altri sintomi, quindi si è sospettata una infezione urinaria... L'esame urine fatto dal sacchettino con stick della pediatra dava batteri + sangue. Poi la pediatra ci ha spedito in ospedale per fare l'esame urine con prelievo con cateterino (povera la mia pulcina!!!!) e le urine prelevate direttamente in vescica erano senza la minima traccia di batteri!!
Anche se si disinfetta bene, i genitali esterni sono sempre pieni di batteri che possono sfalsare il risultato :bomba
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: test del sudore

Messaggio da giulia35 » 4 gen 2008, 14:08

per Heidi..e piccola Eva...

carissima come credo sai, mio figlio quasi maggiorenne è allergico, asmatico da anni e oramai ho la presunzione di sapere tutto o quasi su questa malattia..e quindi una cosa mi permetto di scrivere...elimina subito il singulair (che anche se in forma pedaitrica non è indicato all'eta' di Eva) è un'inibitoredi leucocitreni, sostanze reputate responsabili dell'iperattivita' bronchiale......te lo dico con cognizione di causa perchè mio figlio lo prende, ma nons erve ripeto all'eta' di Eva e sopratutto in un quadro generale dove le manifestazioni della chiusura dei bronchioli, puo' non essere allergica e sopratutto puo'non essere asmatica (il loro calibro è talmente piccolo che in caso di raffreddore e loro chiusura , i bimbi sembrano asmatici ma non lo sono affatto)........

oggi ho portato il maggioredal suo pneumologo tornato dalle ferie...doppio ok all'antibiotico anche al piccolo perchè savi ha anche una forma viral batterica che si è trasmessa sicuramente agli altri due....

daniele cio'nonostanet sembra un trombone per i muchi che gli salgono e non sa' espellere
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: test del sudore

Messaggio da giulia35 » 4 gen 2008, 14:11

monica...all'eta' di Paolo puoi provare a ricercare le ige totali, il cui aumento indica una predisposizione alle allergie, ma a quell'eta' i valori sono poco indicativi e spesso sballati....ti faccio l'esempio di mattia...ige alte a 18 mesi quasi zero a 4 anni.........adesso si curano i sontomi che di volta in volta il bimbo presenta, non le cause....
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: test del sudore

Messaggio da heidi_k » 4 gen 2008, 15:13

giulia35 ha scritto:carissima come credo sai, mio figlio quasi maggiorenne è allergico, asmatico da anni e oramai ho la presunzione di sapere tutto o quasi su questa malattia..e quindi una cosa mi permetto di scrivere...elimina subito il singulair (che anche se in forma pedaitrica non è indicato all'eta' di Eva) è un'inibitoredi leucocitreni, sostanze reputate responsabili dell'iperattivita' bronchiale......te lo dico con cognizione di causa perchè mio figlio lo prende, ma nons erve ripeto all'eta' di Eva e sopratutto in un quadro generale dove le manifestazioni della chiusura dei bronchioli, puo' non essere allergica e sopratutto puo'non essere asmatica (il loro calibro è talmente piccolo che in caso di raffreddore e loro chiusura , i bimbi sembrano asmatici ma non lo sono affatto)........
grazie Giulia :bacio
in realtà abbiamo sospeso il Singulair dopo i primi 3 giorni perchè già dava delle reazioni allucinanti... a parte i brufoletti rossi apparsi attorno alla bocca e ad un occhio, Eva era esagitata e non riusciva a dormire contrariamente al suo solito, con strilli e pianti pazzeschi... ed era il dosaggio in bustine adatto dai 6 mesi :urka
Ora aspettiamo il test del sudore di lunedì, e poi riprenderemo il cortisonico... e oggi è una bimba tranquillissima che gioca tutta contenta!
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: test del sudore

Messaggio da giulia35 » 5 gen 2008, 18:49

Monica hai letto il mio post sulla nuova diagnosi di Danile?? il penumologo dice che il mio bambino soffre di rge ed è tipico produrre i muchi per difendersi da questa acidita'...e quando succede questo catarro va trattato con una terapia che ho segnato perchè prosuce iperattivita' bronchiale (spasmo) e quindi muchi.......ora andando a vedere il post sul Rge ho visto che anche Paolo ne soffre....ma non puo' essere come per Daniele? dimmic he ne pensi
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: test del sudore

Messaggio da monica74 » 5 gen 2008, 20:34

ciao ti ho risposto sul post del reflusso, comunque sì la nostra diagnosi era già stata fatta dal gastrenterologo mesi ed indubbiamente è così come dici tu. La cosa che per noi è problematica è l'allergia alle proteine del latte vaccino che aumenta il broncospasmo (ora trattata) e probabili altre allergie da indagare perchè nonostante le cure al RGE paolo sta spesso male...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: test del sudore

Messaggio da heidi_k » 8 gen 2008, 12:36

Tiro su il post per raccontarvi che abbiamo fatto ieri il test del sudore.
Ecco come si svolge:
mi sono seduta con Eva in braccio e le ho scoperto il braccino. L'infermiera ha passato un battuffolo con una soluzione sulla pelle e le ha applicato 2 elettrodi. Poi ha acceso una macchinetta che tramite gli elettrodi induce la sudorazione. Dopo circa 5 minuti, gli elettrodi sono stati tolti, la pelle pulita e asciugata. Quindi l'infermiera ha applicato nella zona del braccino una garza pulita, ha avvolto con il cellophane, abbiamo rimesso sul braccio maglietta e golfino, e poi ha avvolto tutto con un riquadro di lana pesante. Abbiamo dovuto rivestire la nostra cucciola con il tutone imbottito e ci ha mandati ad aspettare in corridoio per una buona mezz'ora... nel frattempo Eva ha mangiato la sua merenda di frutta. Poi siamo rientrati, l'infermiera ha recuperato la garzina, messa in provetta e pesata con bilancia di precisione: il braccino aveva sudato!! quindi il campione è stato giudicato utile da mandare in laboratorio! ora attendiamo lunedì per andare a ritirare l'esito :incrocini :incrocini :incrocini

Il test è stato dunque assolutamente indolore e non fastidioso... però io sono andata in paranoia perchè questa infermiera che esegue test del sudore da 30 anni mi ha detto che forme lievi di fibrosi cistica non prevedono malassorbimento intestinale :buuu e quindi che Eva sia cicciotta non vuol dire niente...
Vabbè aspettiamo lunedì e incrociamo le dita.
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: test del sudore

Messaggio da miky74 » 8 gen 2008, 12:47

:incrocini facci sapere
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: test del sudore

Messaggio da monica74 » 8 gen 2008, 13:07

in bocca al lupo!!
sapevo questa cosa delle forme anomaleche non danno malassorbimento e non si rilevano alla nascita ma speravo di sbagliarmi...
vedremo se il nostro pneumologo ci dirà di farlo o meno. Facci saper e tanti :incrocini .
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”