GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
termometro per orecchio
- syriailaria
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
termometro per orecchio
non so se la sezione è giusta nel caso spostate.
Volevo sapere quanti gradi devo togliere dal termometro a orecchio per sapere con esattezza quanta temperatura ha la bimba.
stamattina ho misurato la febbre a syria e il termometro segnava 37,4° quindi vuol dire che aveva effettivamente 36.9°. io per precauzione le ha dato lo stesso la tachipirina anche se non aveva febbre.
Volevo sapere quanti gradi devo togliere dal termometro a orecchio per sapere con esattezza quanta temperatura ha la bimba.
stamattina ho misurato la febbre a syria e il termometro segnava 37,4° quindi vuol dire che aveva effettivamente 36.9°. io per precauzione le ha dato lo stesso la tachipirina anche se non aveva febbre.
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55
Re: termometro per orecchio
Ciao, io ho preso Braun Thermoscan appena Daniele ha iniziato a respingere il termometro normale...non me ne sono mai pentita, ottimo investimento, anche mentre dormono gli misuro la temperatura! 

Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza
- syriailaria
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
Re: termometro per orecchio
anche io ho quel termometro ed anche io mi trovo bene ma non ricordo quanti gradi bisogna togliere per capire quanta febbre effettivamente si ha
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........


- pippi79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2780
- Iscritto il: 22 ago 2007, 19:00
Re: termometro per orecchio
ciao,
devi togliere mezzo grado.
devi togliere mezzo grado.
Valentina mamma di Gianluca 16-09-07 e Giulia 03-08-10
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: termometro per orecchio
no.
devi togliele un po' meno. sui 0.2-0.3
in realtà dovresti provarle un po' di volte la febbre prima, quando sta bene e vedere quanto ha di media. solo così puoi sapere essettivamente cosa togliere.
se ha l'otite la misura risulta più sballta (nell'orecchio infiammato), ma di solito, coi miei , basta 0.2.
quindi io non le avrei messo la tachipirina.
ricordati sempre di prenderla in entrambe le orecchie, e dopo 10 minuti ancora. se aveva la testina appoggiata sul cuscino la temperatura per un po' resta più alta...ma è normale. anche la guancia de l'accarezzi è più calda.
devi togliele un po' meno. sui 0.2-0.3
in realtà dovresti provarle un po' di volte la febbre prima, quando sta bene e vedere quanto ha di media. solo così puoi sapere essettivamente cosa togliere.
se ha l'otite la misura risulta più sballta (nell'orecchio infiammato), ma di solito, coi miei , basta 0.2.
quindi io non le avrei messo la tachipirina.
ricordati sempre di prenderla in entrambe le orecchie, e dopo 10 minuti ancora. se aveva la testina appoggiata sul cuscino la temperatura per un po' resta più alta...ma è normale. anche la guancia de l'accarezzi è più calda.
M06 E07 amori di mamma
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
Re: termometro per orecchio
PEM perché dici 0.2 0.3 e non 0.5....di solito dicono mezzo grado e anch'io calcolo sempre cosi'
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: termometro per orecchio
Con Andrea ho notato che la misura è uguale al termometro al mercurio (negli anni quando usciva febbre vicino a 40 lo ricontrollavo con il classico e la temperatura era praticamente uguale).
Con Luca invece non riesco ad usarlo bene, quando ha le orecchie infiammate (cosa MOLTO frequente in mio figlio) la temperatura fa un balzo in avanti anche di un grado con il termometro auricolare.
Se posso permettermi, ma la tachipirina gliel'hai somministrata perchè aveva qualche dolore particolare o come antifebbrile?
Perchè nella sola funziona antipiretica non si somministra per febbre inferiore ai 38 gradi (io aspetto anche i 39 se non li vedo particolarmente abbattuti), diverso il discorso se la bambina ha un dolore (mal di denti, mal d'orecchie ecc.) in tal caso anche senza febbre.
Con Luca invece non riesco ad usarlo bene, quando ha le orecchie infiammate (cosa MOLTO frequente in mio figlio) la temperatura fa un balzo in avanti anche di un grado con il termometro auricolare.
Se posso permettermi, ma la tachipirina gliel'hai somministrata perchè aveva qualche dolore particolare o come antifebbrile?
Perchè nella sola funziona antipiretica non si somministra per febbre inferiore ai 38 gradi (io aspetto anche i 39 se non li vedo particolarmente abbattuti), diverso il discorso se la bambina ha un dolore (mal di denti, mal d'orecchie ecc.) in tal caso anche senza febbre.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: termometro per orecchio
perchè sono certa di averlo letto da qualche parte. è una via di mezzo tra interna ed esterna.sunflower ha scritto:PEM perché dici 0.2 0.3 e non 0.5....di solito dicono mezzo grado e anch'io calcolo sempre cosi'
togliere mezzo grado è troppo. fai la prova con 2 teremometri (io l'ho fatto spesso)

M06 E07 amori di mamma
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
- Coffee milk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17
Re: termometro per orecchio
noi utilizziamo Braun Thermoscan e in genere considero la via di mezzo tra le temperature delle due orecchie.. tipo sinistra 36.9 destra 37.2 io considero 37-37.1 in genere se poi gliela provo con il termometro normale coincide 

♥ Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: termometro per orecchio
Mi dite il modello? Ne vorrei prendere uno anche io
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: termometro per orecchio
io invece ho fatto il confronto con il termometro a mercurio e le temperature sono identiche, quindi io non tolgo più niente! diverso è il caso in cui cristiana abbia le orecchie infiammate, lì uso direttamente il termometro a mercurio
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: termometro per orecchio
io uso quello normale, quello da fronte e quello da orecchio (quello della braun) e nel mio caso devo levare 0,5° alla temperatura auricolare. ho letto anche in rete che la misura giusta è questa 

Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: termometro per orecchio
Anch'io tolgo 0.5
tornassi indietro cmq non lo comprerei +... Secondo me non è molto affidabile.
Quelle poche volte che dono riuscita
a misurargliela anche col digitale (sotto l'ascella) mi dava risultati totalmente diversi 
tornassi indietro cmq non lo comprerei +... Secondo me non è molto affidabile.
Quelle poche volte che dono riuscita


Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10