GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TERMOMETRO NELL'ORECCHIO: DEVO TOGLIERE MEZZO GRADO?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

TERMOMETRO NELL'ORECCHIO: DEVO TOGLIERE MEZZO GRADO?

Messaggio da puzzina » 29 mar 2012, 21:40

erano 20 anni che non mi ammalavo! da quando abbiamo il piccolo "untore" ogni 2per3 ho la febbre. :argh
vi chiedo: quando devo misurare la febbre al volo al piccolo (o a me) di notte uso il braun...quello che va nell'orecchio.
ora mi domando : ma quella che rileva è la temperatura giusta o devo togliere 0,5 ° perche è da considerare "interna"?
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: TERMOMETRO NELL'ORECCHIO: DEVO TOGLIERE MEZZO GRADO?

Messaggio da kik » 29 mar 2012, 22:29

nel mio modello di braun non è necessario togliere, è già calibrato
però so di alcuni altri modelli in cui va fatto

Nel caso dovresti trovarlo scritto nel foglietto illustrativo
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: TERMOMETRO NELL'ORECCHIO: DEVO TOGLIERE MEZZO GRADO?

Messaggio da val978 » 30 mar 2012, 9:38

nel mio braun non bisognerebbe togliere il mezzo grado.
però quando faccio il confronto con quella rettale, la differenza non viene precisa 0,5 ma un po' meno.
quindi la temperatura auricolare braun non mi viene esattamente uguale a quella ascellare, ma leggermente più alta (0,2-0,3°)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: TERMOMETRO NELL'ORECCHIO: DEVO TOGLIERE MEZZO GRADO?

Messaggio da bene » 30 mar 2012, 11:25

anche nel mio braun thermoscan del 2009 NON c'è scritto sulle istruzioni di togliere mezzo grado, però c'è scritto che la temperatuta auricolare può essere un po' diversa da quella ascellare.
dopo varie prove e confronti del braun sia con termometro digitale all'ascella e termometro a mercurio (sempre all'ascella) ho visto che il braun misura anche nel mio caso 0,2-0,3 gradi in più.
inoltre ho visto che nel caso di mia figlia un'orecchio misura sempre temperatura un po' più alta dell'altro.
io lo uso regolarmente perchè è piuttosto veloce e pratico, giusto per capire se febbre c'è o non c'è, poi se voglio sapere con precisione quant'è misuro di nuovo con il digitale ascellare.
simpaticamente vi segnalo però che una volta portai la mia bimba al pronto soccorso per febbre alta e loro la misurarono col termometro a MERCURIO...la dice lunga sull'affidabilità dei digitali...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: TERMOMETRO NELL'ORECCHIO: DEVO TOGLIERE MEZZO GRADO?

Messaggio da val978 » 30 mar 2012, 12:06

bene, :ok
io, visto che è rapido, la misuro più volte e in entrambe le orecchie, poi faccio la media.
anche perchè la temperatura non viene presa bene se nell'orecchio c'è, ad esempio, molto cerume.
comunque a me non interessano mai i decimi di grado, e neanche il mezzo grado. mi interessa sapere se c'è febbre o no, se è bassa o alta. quello fissato sulla temperatura è mio marito.
all'ultima visita il pediatra mi ha salutata prescrivendomi alcune cose e poi "non misurare più la febbre al bambino" :risatina:

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: TERMOMETRO NELL'ORECCHIO: DEVO TOGLIERE MEZZO GRADO?

Messaggio da kik » 30 mar 2012, 12:09

bene ha scritto: inoltre ho visto che nel caso di mia figlia un'orecchio misura sempre temperatura un po' più alta dell'altro.
questa è una cosa normale e infatti in genere lo scrivono anche nelle istruzioni di misurare sempre dallo stesso orecchio.

Poi le differenze di decimi di grado, come già scrissi una volta, non hanno alcuna importanza dal mio punto di vista. Non mi cambia sapere se mia figlia ha esattamente 38.8 o 39.00. Quando c'è febbre c'è febbre e stop. L'importante è poi poter verificare che l'andamento della temperatura sia in flessione dopo la somministrazione di un farmaco.
Serve sapere l'esatta temperatura sono in rari casi e credo però che in quel caso si parli anche di ricovero in H
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”