GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da Gappea » 9 apr 2009, 16:19

Buongiorno a tutte,

ho già chiesto aiuto in un altro post, ma forse non era quello giusto, quindi ci riprovo qui:

Mia figlia soffre di RGE causato da un volvolo gastrico. Quindi facciamo come "palliativo" le cure per il reflusso in attesa che il volvolo si sistemi spontaneamente, o che sia abbastanza grande per l'intervento chirurgico. Volevo sapere come fate con la terapia posturale per il lettino. Mi spiego: nella culla abbiamo inclinato di 30° in modo un po' artigianale e "puntelliamo" Beatrice con degli asciugamani per non farla scivolare giù. Ma lei è talmente agiatata di notte, che la ritrovo continuamente con il sederino appoggiato alla fine della culla e le gambe per aria :che_dici
...ma per il lettino come si fa? 30° di inclinazione sono tanti e il lettino è lungo...Avete fato una sorta di piano inclinato? come fate voi ad impedire ai bimbi di scivolare giù?

Grazie mille per il vostro aiuto

Daniela
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da cristina1978 » 10 apr 2009, 7:23

Ciao Daniela,
noi per il RGE di Viola abbiamo inclinato il materasso inserendoci due cuscini sotto e abbiamo messo nel lettino un riduttore (una sorta di salsicciotto imbottito che appunto riduce la dimensione del lettino su tre lati). anche lei quanche volta l'abbiamo trovata a dormire di traverso (con la testa appoggiata sul salsicciotto di destra e i piedi su quello di sx! :ahaha ), ma credo che sia l'unica soluzione! :sorrisoo
:incrocini per il volvolo!
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da mariangelac » 13 apr 2009, 13:56

Anche io inclinavo i lettini mettendo sotto il materasso un cuscino nn troppo spesso, e a piedi mettevo cmq un altro cuscino per impedire che scivolando si incastrassero con le gambine tra le sbarre del lettino, ma quando iniziano a crescere si muovono tanto e nn credo ci sia un metodo per nn farli scivolare, tranne che nn si voglia incollarli al lenzuolino :ahaha
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da Franci.uk » 13 apr 2009, 14:05

Valerio non ha sofferto di reflusso, pero', fino ai 6-7 mesi ha dormito in questa amaca, dovrebbero esserci ancora le foto di quando aveva qualche mese. E se digiti Amby ne avevo gia' parlato da qualche altra parte, e' particolarmente indicato per bambini che soffrono di reflusso o di coliche.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da mariangelac » 13 apr 2009, 14:39

Franci bella l'amaca, guardando bene in pratica il bimbo ha la schiena un po sollevata e anche le gambette, quindi foooorse, per chi nn volesse comprarla, si potrebbe risolvere il problema dello "scivolamento" creando nel lettino una situazione simile.... mettendo 1 cuscino sotto il materasso in corrispondenza della testa e un altro in corrispondenza dei piedi, in modo da creare quella specie di conca che nn li farebbe scivolare via :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da cleo » 13 apr 2009, 17:39

La posizione "a conca" è tremenda per chi soffre di RGE: la posizione eretta è la migliore, inclinata è un palliativo, a conca una tortura.
Metti sotto al materasso, dalla parte della testa, un cuscino del letto (quello "dei grandi" per intenderci) e fermala dalla parte dei piedi con un asciugamano grande, tipo quelli da spiaggia che sono abbastanza spessi. Arrotolalo e mettilo ad U attorno ai suoi piedi e fallo arrivare fin sotto alle ascelle.
So che non sarà comodissima ma almeno non si accartoccia e non rotola giù in fondo.
Un consiglio: Anna, passata la fase tremenda del vivere in braccio giorno e notte perché nemmeno il lettino inclinato serviva, ha avuto una fase (dagli otto mesi circa) in cui non c'era niente da fare per calmarla se non tirarla su, farla digerire e rimetterla giù.
Appena iniziava a "pedalare" coi piedi la tiravo su, camminavo un pò in giro, zac digeriva e giù di nuovo. Anche un dieci-quindici volte per notte :x: ma almeno non era TUTTA la notte con lei fissa in braccio dritta sulla spalla.
Ma il suo è un volvolo vero o "solo" uno pseudo-volvolo?
Spero la seconda perché se così fosse con la crescita lo stomaco dovrebbe girarsi da solo.
Anna non ha volvoli ma ha comunque lo stomaco "mobile" e quando si gira non c'è nient'altro da fare se non la manovra dall'osteopata......in questi giorni siamo in fase di "giramento" e infatti giovedì ho appuntamento per la manovra manuale..........che palle............son tre anni che andiamo avanti e sono un pò stanchina eh!
:che_dici
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da Franci.uk » 13 apr 2009, 18:23

mariangelac ha scritto:Franci bella l'amaca, guardando bene in pratica il bimbo ha la schiena un po sollevata e anche le gambette, quindi foooorse, per chi nn volesse comprarla, si potrebbe risolvere il problema dello "scivolamento" creando nel lettino una situazione simile.... mettendo 1 cuscino sotto il materasso in corrispondenza della testa e un altro in corrispondenza dei piedi, in modo da creare quella specie di conca che nn li farebbe scivolare via :ok
La posizione dell'amaca non e' a conca. Forse nell'immagine non si vede bene ma, una volta messo il bambino, la schiena rimaneva assolutamente piatta, solo la parte superiore rimaneva rialzata. Poi un po' l'inclinazione si poteva cambiare a seconda di come lo si posizionava. Io l'ho solo suggerita perche' so che e' studiata apposta.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da mariangelac » 13 apr 2009, 18:27

Scusate nn sapevo che la posizione a conca era dannosa....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da cleo » 13 apr 2009, 18:40

mariangelac ha scritto:Scusate nn sapevo che la posizione a conca era dannosa....
Non è dannosa, è controproducente (almeno nella maggior parte delle persone/bambini che soffrono di RGE, poi ovvio che magari a qualcuno può dare giovamento) soprattutto nei bambini che non sanno ancora stare in piedi da soli.
In questa posizione (così come in quella seduta) lo stomaco si schiaccia e da più fastidio.
La posizione inclinata ma comunque distesa, orizzontale, dà giovamento soprattutto la notte (quante donne incinte, me compresa :che_dici , hanno dormito semi-sedute a causa del reflusso!) e ho sentito molte mamme nel topic dell'RGE scrivere che i loro figli stavano meglio anche a pancia in giù anche se questa posizione è controindicata per la SIDS.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da Gappea » 13 apr 2009, 20:54

cleo ha scritto:La posizione "a conca" è tremenda per chi soffre di RGE: la posizione eretta è la migliore, inclinata è un palliativo, a conca una tortura.
Metti sotto al materasso, dalla parte della testa, un cuscino del letto (quello "dei grandi" per intenderci) e fermala dalla parte dei piedi con un asciugamano grande, tipo quelli da spiaggia che sono abbastanza spessi. Arrotolalo e mettilo ad U attorno ai suoi piedi e fallo arrivare fin sotto alle ascelle.
So che non sarà comodissima ma almeno non si accartoccia e non rotola giù in fondo.
Un consiglio: Anna, passata la fase tremenda del vivere in braccio giorno e notte perché nemmeno il lettino inclinato serviva, ha avuto una fase (dagli otto mesi circa) in cui non c'era niente da fare per calmarla se non tirarla su, farla digerire e rimetterla giù.
Appena iniziava a "pedalare" coi piedi la tiravo su, camminavo un pò in giro, zac digeriva e giù di nuovo. Anche un dieci-quindici volte per notte :x: ma almeno non era TUTTA la notte con lei fissa in braccio dritta sulla spalla.
Ma il suo è un volvolo vero o "solo" uno pseudo-volvolo?
Spero la seconda perché se così fosse con la crescita lo stomaco dovrebbe girarsi da solo.
Anna non ha volvoli ma ha comunque lo stomaco "mobile" e quando si gira non c'è nient'altro da fare se non la manovra dall'osteopata......in questi giorni siamo in fase di "giramento" e infatti giovedì ho appuntamento per la manovra manuale..........che palle............son tre anni che andiamo avanti e sono un pò stanchina eh!
:che_dici
Purtroppo Beatrice ha un volvolo vero e proprio, o per lo meno, nessuno ci ha mai parlato di "pseudo-volvolo". Si spera di risolvere comunque con la crescita (anche se il chirurgo l'ultima volta mi è parso meno ottimista), altrimenti ci aspetta l'intervento, ma incrociamo le dita perché possiamo farlo il più in là possibile. Ora come ora non sarebbe possibile effettuarlo in laparoscopìa perché la strumentazione è troppo grande e quindi ci toccherebbe l'intervento tradizionale, che vorrei proprio evitare. Con l'introduzione delle pappe (una settimana fa) sembrava esserci stato un netto miglioramento, soprattutto nella crescita ponderale, ma un paio di giorni fa si è ingolfata completamente.... :x:
va be': grazie per la dritta sul lettino...io in effetti passo le giornate con lei sempre addosso perché se la metto giù sono urla. La notte dorme agitatissima, ma dorme. Inclinata finché non scivola giù e si accartoccia sul fondo della culla. A quel punto io la recupero e la rimetto a posto. Il tutto senza che si svegli...ma io sì e lo faccio una decina di volte a notte. Cercherò di bloccarla meglio nel lettino. Ora la culla è diventata un po' strettina ance per la mi mingherlina :emozionee
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da Gappea » 13 apr 2009, 21:04

Grazie a tutte voi per i vostri consigli! vediamo se riusciamo a puntellare questo terremoto di bimba!
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da cleo » 13 apr 2009, 21:20

Gappea, lo pseudovolvolo è un volvolo ma mobile, cioé che normalmente si sistema con la crescita.
Diverso è il volvolo vero che va corretto con intervento chirurgico perché lo stomaco, crescendo con la crescita del bimbo, non fa altro che far crescere a sua volta il volvolo e quindi è necessario l'intervento.
Poi ci sono le malrotazioni gastriche e cioé i casi in cui lo stomaco è anormalmente ruotato da una parte o dall'altra e anche qui, di solito, il tutto si sistema con la crescita.
Io credo che a voi non abbiano potuto fare una diagnosi certa: a sei mesi lo stomaco di tua figlia è grande come il suo pugnetto e l'eco da sola è troppo imprecisa su un organo cavo per poter dire con assoluta certezza "si, è un volvolo vero". Certo se te lo hanno diagnosticato allora c'è ma coi bambini è sempre un terno al lotto nel senso che queste cose (fortunatamente!) si risolvono spesso da sole (magari con l'aiuto di farmaci) ma senza intervento ed è la cosa che ti auguro fortemente.
Io consiglio sempre di provare ad andare dall'osteopata, poi ovviamente tu sei la mamma e tu valuti il meglio per Beatrice :sorrisoo
Nel nostro caso è un toccasana....come scrivevo prima, l'RGE di Anna (ora praticamente scomparso se non in caso di cambi di stagione proprio come ora o malanni vari) è anche causato da questo stomaco "mobile". Ora va decisamente meglio ma tra il nervo vago che va per conto suo e lo stomaco ballerino........l'osteopata è stato veramente una mano santa.
In bocca al lupo e ..... pazienza, tanta tanta tanta!
:bacio :coccola
Una coccola a Bea!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: TERAPIA POSTURALE e LETTINO: come fare?

Messaggio da cleo » 13 apr 2009, 21:21

anormalmente non so se esista...nel caso ho creato un neologismo!
:x: :martello
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”