Ciao a tutte, ho 42 anni e una gravidanza in atto (12+6 oggi).
Data la mia eta', ho prenotato l'amniocentesi per il 1 luglio, ma ho un dubbio che vorrei esporvi e su cui vi chiedo consigli... questa e' la mia seconda gravidanza, ho gia' un bimbo di 6 anni e anche l'altra volta ho fatto l'amnio. Proprio la settimana scorsa sono andata a riprendere tutto l'incartamento della prima esperienza e ho visto che il ginecologo dell'ospedale presso cui ho fatto l'amnio mi aveva prescritto una terapia a base di Augmentin da cominciare due-tre gioni prima.
Spulciando un po' in rete ho letto che con questa procedura il rischio di aborto si riduce ulteriormente.
Siccome questa volta ho fatto la prenotazione dell'amnio presso la stessa struttura, ma con una procedura differente (del tutto telematica, in pratica ho in mano solo una carta che mi dice dove e quando presentarmi), venerdi' ne ho parlato con il mio gine, chiedendogli se devo seguire la stessa procedura con l'Augmentin, ma lui si e' dimostrato scettico... ha detto che non si usa piu' tanto, che comunque il rischio e' molto basso, che se voglio la posso fare ma lui non la raccomanda particolarmente.
Voi che ne pensate?
Avete fatto questo antibiotico prima dell'amnio?
Grazie a tutte in anticipo
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Terapia antibiotica pre-amnio
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20
Terapia antibiotica pre-amnio
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)
"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"
"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Terapia antibiotica pre-amnio
Ciao, si l'ho fatta sia per l'amnio sia per la villo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: Terapia antibiotica pre-amnio
io ho fatto l'amnio d'urgenza quindi niente terapia prima, però non me l'hanno fatta fare neanche dopo. dipende da centro a centro. 

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- ZiaVale
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9913
- Iscritto il: 9 set 2013, 14:42
Re: Terapia antibiotica pre-amnio
Anch'io amnio d'urgenza e niente antibiotico,ma da come mi hanno risposto quando gli ho chiesto se serviva,suppongo non lo prescrivano mai.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 mag 2014, 0:11
Re: Terapia antibiotica pre-amnio
Guarda, io per certo che è stato provato con degli studi che effettuando l'amniocentesi ovviamente in centri di alto riferimento, questo rischio si abbassa fino allo 0.1%, e se si effettua un trattamento antibiotico prima il rischio si riduce addirittura alla 0,03% . Io sto facendo la specializzazione in ostetricia e ginecologia, e posso dirti che per quanto ne so assolutamente ancora si usa farla, nonostante sia anche vero che il rischio di aborto è comunque sceso di moltissimo!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 apr 2014, 2:03
Re: Terapia antibiotica pre-amnio
Comunque, è stato effettuato veramente un test, per molti anni e su un campione numerosissimo :
Proprio per questi motivi e per la difficoltà di cercare di capire come questi fattori agiscono è stato ideato l’APGA TRIAL, studio completamente italiano che ha cambiato l’obiettivo della ricerca spostando l’attenzione dal "come questi fattori agiscono" al "come poterli contrastare". Questo studio clinico (condotto dal 1998 al 2005 su circa 40 mila donne che si sono sottoposte ad amniocentesi presso il Centro di Medicina Materno Fetale Artemisia a Roma), guidato dal professor Claudio Giorlandino, segretario generale della Sidip, la Società Italiana di Diagnosi Prenatale e medicina materno fetale, con il dottor ************* è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ‘Prenatal Diagnosis’ ed è il più grande mai eseguito in tema di diagnosi prenatale.
Che cosa ha dimostrato: l’uso profilattico di antibiotici qualche giorno prima di sottoporsi all'amniocentesi, determina un abbattimento di circa il 90% del tasso di aborto, passando da 1 aborto ogni 500 donne (0,2%) a 1 aborto ogni 3.400 donne (0,03%) che si sottopongono a questo tipo di esame prenatale. I risultati di questo studio hanno modificato anche le Linee guida in Diagnosi Prenatale, che oggi definiscono la profilassi antibiotica prima dell’amniocentesi “Raccomandazione A”. Pertanto, ad oggi, la nuova e accertata percentuale di aborto dopo amniocentesi da comunicare alle donne che vogliano sottoporvisi non è più l’1% ma certamente inferiore allo 0.1% in chi farà la profilassi antibiotica e 0.2% in chi deciderà di non eseguire la profilassi. Una percentuale molto lontana dall’1% anche in questo secondo caso.
La fonte è : http://www.piusanipiubelli.it/mamme-bam ... rischi.htm
Proprio per questi motivi e per la difficoltà di cercare di capire come questi fattori agiscono è stato ideato l’APGA TRIAL, studio completamente italiano che ha cambiato l’obiettivo della ricerca spostando l’attenzione dal "come questi fattori agiscono" al "come poterli contrastare". Questo studio clinico (condotto dal 1998 al 2005 su circa 40 mila donne che si sono sottoposte ad amniocentesi presso il Centro di Medicina Materno Fetale Artemisia a Roma), guidato dal professor Claudio Giorlandino, segretario generale della Sidip, la Società Italiana di Diagnosi Prenatale e medicina materno fetale, con il dottor ************* è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ‘Prenatal Diagnosis’ ed è il più grande mai eseguito in tema di diagnosi prenatale.
Che cosa ha dimostrato: l’uso profilattico di antibiotici qualche giorno prima di sottoporsi all'amniocentesi, determina un abbattimento di circa il 90% del tasso di aborto, passando da 1 aborto ogni 500 donne (0,2%) a 1 aborto ogni 3.400 donne (0,03%) che si sottopongono a questo tipo di esame prenatale. I risultati di questo studio hanno modificato anche le Linee guida in Diagnosi Prenatale, che oggi definiscono la profilassi antibiotica prima dell’amniocentesi “Raccomandazione A”. Pertanto, ad oggi, la nuova e accertata percentuale di aborto dopo amniocentesi da comunicare alle donne che vogliano sottoporvisi non è più l’1% ma certamente inferiore allo 0.1% in chi farà la profilassi antibiotica e 0.2% in chi deciderà di non eseguire la profilassi. Una percentuale molto lontana dall’1% anche in questo secondo caso.
La fonte è : http://www.piusanipiubelli.it/mamme-bam ... rischi.htm
Ultima modifica di Paola67 il 25 giu 2014, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è possibile fare nome di Medici come previsto dalla regole.
Motivazione: Non è possibile fare nome di Medici come previsto dalla regole.
- niky78
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 29 lug 2014, 12:25
Re: Terapia antibiotica pre-amnio
Buongiorno, sono nuova del forum anche se vi leggo da parecchio ma non riuscivo ad accedere. Io ho fatto l'amnio ieri, avrei preferito fare la villocentesi ma mi è stata sconsigliata perché nei primi tre mesi ho avuto due minacce d'agosto :-(. Volevo sapere da chi ha già fatto l'amnio come dono stati i giorni successivi. A me è stato dato il difesan dalla settimana prima per due settimane e da ieri dubito dopo l'esame lo zimox da un gr per 2 volte al giorno per 4 giorni. Mi hanno ordinato assoluto riposo per ieri e 4 giorni da oggi di vita sedentaria senza stress e senza sforzi. Ieri ho avuto qualche contrazione durante la giornata prendendo il buscopan per 6-7 ore sono sparite... stanotte ne ho avuto una più fortuna ma è durata poco. Oggi ogni tanto vedo un bozzo sulla sinistra ma non sento contrazioni e ho delle perdite acquose che anche ieri avevo e in ospedale mi han detto possono essere dovute al difesan... e che devo recarmi al ps se dovessi vere perdite di sangue o perdite giallastre maleodoranti. Per il resto non lamento altri problemi a parte il mal di schiena dovuto alla postura. Voi come avete passato il post esame.? Io sono molto angosciata pur non avendo sintomi preoccupanti anche perché durante l'esame mi hanno fatto due buchi perché non riuscivano a bucare la membrana... tant'è che vedendoli in difficoltà ho iniziato a sudare a freddo e non ho chiesto neanche se fosse tutto ok e se di fosse visto il sesso. Nel foglio di dimissioni l'esame risulta essere tutto apposto ma ahimè :-\ ansia. Buona giornata a tutte e spero che qualcuna mi racconti la propria esperienza
- niky78
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 29 lug 2014, 12:25
Re: Terapia antibiotica pre-amnio
Oddio scusate gli errori ma col cellulare il t9 è un continuo tormento: minacce d'aborto * non d'agosto,
fortine* non fortuna,
sono * non dono :-\
fortine* non fortuna,
sono * non dono :-\