GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tempo pieno o tempo modulo?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da Eilan21 » 10 nov 2013, 15:14

A gennaio dovrò iscrivere la mia prima bimba alla prima elementare... e fino a poco fa ero convinta di iscriverla al tempo modulo (uscita all'una e mezza+due rientri a settimana) perché io sto a casa e non lavoro.
Ma mi hanno messo la pulce nell'orecchio che sia meglio il tempo pieno. Considerate che la mia seconda bimba farà la materna per altri due anni e uscirà sempre a tempo pieno, perciò dovrei fare avanti e indietro(abito in campagna). Oltretutto mi hanno detto che col tempo ridotto gli danno da fare i compiti, perciò mi dovrei mettere il pomeriggio a farglieli fare, mentre col tempo pieno li fanno a scuola, escono alle quattro e sono liberi... :pensieroso
Qualcuna di voi ha avuto esperienze positive/negative sul tempo pieno/ridotto? Potete darmi qualche consiglio?
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da ci610 » 10 nov 2013, 15:36

mio figlio fa tempo pieno così come faceva anche alla materna, per me è meglio, stanno più tempo assieme, imparano a condividere anche i momenti del pranzo e soprattutto esce senza l'impiccio dei compiti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da Eilan21 » 10 nov 2013, 18:15

Grazie ci610! Vedo che il tuo bimbo è un anticipatario...
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da giorgy » 10 nov 2013, 18:28

io ti consiglio modulo, perchè è bene che si abitui a fare i compiti tutti i giorni. mia nipote è in prima media, e alla prima riunione le insegnanti hanno detto che come sempre hanno difficoltà coi bambini che facevano le 40 ore perchè non sono abituati ad avere compiti (tanti intendo) giorno per giorno e alle medie quindi fanno fatica.
Gloria fa 27 ore, un solo rientro. tutti i giorni fa i compiti e per carità, è un impegno costante.. ma è ben organizzata, sa quello che deve fare, si gestisce i compiti per i vari giorni.
alle 40 ore, generalmente, danno i compiti solo nel weekend (oppure da martedì a martedì..) e durante la settimana (dalla terza in poi generalmente) sono abituati solo a ripassare. Inoltre a volte nel weekend son carichi di compiti....
Boh io, potendo scegliere, sconsiglio le 40 ore. Ovvio che se i genitori lavorano.. vabbè meno male che ci sono le 40 ore!!!!!! benvengano!!! ma se si può scegliere...
questa ovviamente è solo la mia opinione. :sorrisoo
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da pisola » 10 nov 2013, 18:49

le mie fanno il tempo pieno non per scelta, ma perchè lavoriamo! :sorrisoo
fossi stata a casa le avrei tenute con me.
mi trovo bene con il tempo pieno, ma sono veramnete tante ore, poi gli impegni extrascolastici, la sera torniamo a casa proprio stanche!
dico sempre che lavorano pure loro :impiccata:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da bobby » 10 nov 2013, 18:50

Da noi fanno escono alle ore 13 e fanno un solo rientro. Hanno i compiti ogni giorno tranne quando hanno il rientro di pomeriggio (quel giorno possono lasciare anche i zaini a scuola).

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da primomaggio » 10 nov 2013, 20:04

Mio figlio fa il modulo, di 29 ore, da lunedì al sabato. L’unico motivo per cui non sono soddisfatta, è che 6 giorni su 7 sono faticosi per lui, preferirei magari avere uno o due rientri in settimana e tenerlo a casa il sabato. Del resto mio marito lavora anche il sabato e per noi non è mai stato un giorno di riposo, quindi rispetto ad altre famiglie ne risentiamo meno, credo.
I compiti li ha ma ora come ora sono cose gestibilissime e lui, pur avendo fatto nido e materna dove si fermava a pranzo, è contento di pranzare a casa. Per me non è male che si impari a gestire anche i compiti a casa, francamente, non è che glieli faccia io, è un impegno suo, io lo aiuto nel senso che gli ho dato un momento per farli e cerco di creargli un contesto in cui non abbia distrazioni.
Per l’uscita da scuola, non avresti un servizio pulmino che ti porti o l’una o l’altra a casa, senza che tu debba fare avanti e indietro per recuperare entrambe?

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da ci610 » 10 nov 2013, 21:00

giorgy ha scritto:io ti consiglio modulo, perchè è bene che si abitui a fare i compiti tutti i giorni. mia nipote è in prima media, e alla prima riunione le insegnanti hanno detto che come sempre hanno difficoltà coi bambini che facevano le 40 ore perchè non sono abituati ad avere compiti (tanti intendo) giorno per giorno e alle medie quindi fanno fatica.
Gloria fa 27 ore, un solo rientro. tutti i giorni fa i compiti e per carità, è un impegno costante.. ma è ben organizzata, sa quello che deve fare, si gestisce i compiti per i vari giorni.
alle 40 ore, generalmente, danno i compiti solo nel weekend (oppure da martedì a martedì..) e durante la settimana (dalla terza in poi generalmente) sono abituati solo a ripassare. Inoltre a volte nel weekend son carichi di compiti....
Boh io, potendo scegliere, sconsiglio le 40 ore. Ovvio che se i genitori lavorano.. vabbè meno male che ci sono le 40 ore!!!!!! benvengano!!! ma se si può scegliere...
questa ovviamente è solo la mia opinione. :sorrisoo

qui no, hanno pochi compiti anche nei we, roba di una mezzora, ho amiche che hanno bimbi in quintae pue per loro è uguale
ah, e poi i miei figli faranno tempo pieno anche alle medie, quindi il problema dei compiti non ci sarà manco dopo :hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da mafalda2005 » 10 nov 2013, 21:27

Noi facciamo il tempo pieno e ci troviamo benissimo. In effetti non conosco nessuno che faccia il modulo, le scuole della ns zona non lo prevedono. Mio figlio mi ha addirittura chiesto di fare il post scuola fino alle sei :ahaha

I compiti per ora ci sono nel fine settimana, dalla terza dovrebbero esserci anche durante la settimana.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da laura s » 11 nov 2013, 0:17

Nonostante io lavori e quindi già sappia che sarà un casino, ho deciso per i moduli.
Per vari motivi:
- credo che un rapporto 1-1 (bimba-mamma o bimba-persona a cui è affidata nel pomeriggio, nel mio caso sarò io 2 volte la settimana e la tata le altre 2) serva ad imparare meglio e a vedere se il bambino ha effettivamente capito bene tutto
- mi fanno pena a scuola tutti i giorni fino alle 4 e lo trovo troppo stancante

Da noi il modulo è su 5 giorni, con un rientro, potessi scegliere preferirei i classici 6 giorni.
Perchè così fanno 8-13 che secondo me è un pò pensante da piccini, mentre spalmando su 6 gg potrebbero fare un più consono 8:30-13.

Preciso che qui dalla terza elementare anche chi fa il tempo pieno è riempito di compiti a casa, cosa che trovo assolutamente agghiacciante! :freddo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da primomaggio » 11 nov 2013, 0:34

laura s, dipende da quante ore sono previste nel modulo, il mio fa 6 giorni 8-13, a parte il sabato che esce alle 12. E’ molto stanco ora del fine settimana, per fortuna che organizzando i compiti in modo un po’ oculato, nel weekend riesce a tirare il fiato abbastanza… Vedrai che non sarà male avere due mattine a casa, stacca un po’ di più.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2013, 6:00

Io ho scelto il modulo da lunedì a venerdì. Mi trovo bene, i compiti a casa ci sono per carità ma siccome non lavoro (fuori casa) ho preferito seguirli io nei compiti, sto insegnando loro un metodo, nella speranza che queste basi che sto buttando ora serviranno per una buona autonomia dopo.
I miei poi tanto tempo a scuola non ci volevano restare, non amavano il cibo della mensa, quindi per me è stata una scelta obbligata.
Ora i tuoi figli che orario fanno alla materna? restano già il pomeriggio a scuola?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da pallapunda » 11 nov 2013, 8:19

Le mie fammo modulo, con due rientri lla settimana, ma solo perchè il tempo pieno da noi (intendo nelle scuole a noi più vicine) non c'è. In ogni caso, lavorando, le devo lasciare anche al pomeriggio nei giorni in cui tornerebbero a casa, quindi alla fine è come se facessero tempo pieno. La grande, che è in quarta, durante la settimana ha da studiare tutti i giorni e spesso ha anche dei compiti scritti, ma quelli cerca di farli al doposcuola, così quando viene a casa parte del lavoro è già fatto, poi nel week end di solito ha molti compiti. La piccola, che va in seconda per ora ha ancora pochi compiti, quasi sempre nel week end e magari qualcosa da studiare durante la settimana. Io, se fossi a casa, farei fare modulo, io vedo che le mie alla sera, tra scuola e sport, sono veramente a pezzi e io sinceramente le seguo anche poco e mi dispiace.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da marby » 11 nov 2013, 9:04

Da noi c'è tempo pieno (che è quello che fa mia figlia) e modulo con due rientri, non ci vedo questa gran differenza di ore. Alla fine a livello didattico è solo un'ora, perchè quelli del tempo pieno vanno a pranzo alle 12, e già fare 4 ore invece di 5 di fila lo trovo positivo...e poi fin verso le 13,30-13.45 non riprendono.
Io esco alle 2 dal lavoro quindi avrei dovuto comunque avere qualcuno che andasse a prenderla, in più a mia figlia è sempre piaciuto mangiare a scuola, quindi il fatto che per lei non sia un peso ovviamente mi ha supportata in questa scelta.

Tra l'altro ho visto gli anni scorsi i figli delle mie amiche ai moduli che con i compiti il primo anno hanno fatto davvero fatica, altro che finire alle 4 :urka
Lei ha cmq da leggere tutti i giorni e i compiti nel week end e più avanti avrà anche qualche compito in settimana, ma credo non da un giorno all'altro. Il mio fratellino ha finito l'anno scorso le elementari al tempo pieno e ora alle medie non ha avuto problemi ad organizzarsi con i compiti.

Secondo me, potendo scegliere, è opportuno valutare il carattere del bambino e capire come potrebbe affrontare l'una o l'altra situazione :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da Eilan21 » 11 nov 2013, 10:17

Grazie a tutte per i consigli ragazze!
Certo devo dire che adesso sono un po' in crisi, perché vedo che ci sono lati positivi e negativi sia nell'uno che nell'altro...
Qui da noi le mamme a cui ho chiesto mi hanno detto che alla fine faticano di più con il modulo, perché a casa sono caricati di compiti, mentre facendoli a scuola insieme agli altri è meno pesante...mah! :perplesso
Primomaggio il servizio pulmino ci sarebbe, ma oltre al costo della mensa mi dovrei accollare anche quello del pulmino, che sono circa 80 euro a bambino :urka ... non ci arriverei proprio. Oltretutto io ho la macchina e sto a casa e quindi mi sembra anche una spesa inutile.
Mariangelac ora le mie fanno il tempo pieno alla materna e si trovano bene, ma certo la materna è meno impegnativa delle elementari quindi non so se posso basarmi su quello...
Poi io pensavo che se escono all'una e mezza e le riporto a casa, è difficile che dopo riesca per portarle che so al parco. Invece magari uscendo alle quattro, si fanno un'oretta di parco e poi tornano a casa, in questo modo riescono anche a stare un po' a giocare con altri bambini (stando in campagna quello della socializzazione è un problema che mi tocca molto).
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da Eilan21 » 11 nov 2013, 10:18

Secondo me, potendo scegliere, è opportuno valutare il carattere del bambino e capire come potrebbe affrontare l'una o l'altra situazione :ok
Hai ragione Marby! Il difficile è riuscire a capirlo. Ti posso dire che mia figlia è sempre stata volentieri a scuola, le piace molto, non ha mai fatto storie... ma non so se posso prenderlo come metro di valutazione.
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da pao pao » 11 nov 2013, 10:31

Anche per noi iscrizione a Gennaio :urka e abbiamo optato per il modulo.
Del resto anche ora che fa la materna lo faccio uscire alle 13.
Io al pomeriggio sono a casa, abbiamo ettari di terra intorno, per noi non avrebbe proprio senso tenerli a scuola tutto il giorno. Senza contare il fatto che il socio, orfano di padre dai 2 anni e cresciuto con la mamma lavoratrice, a scuola è sempre stato il primo ad arrivare e l'ultimo a uscire per cui da sempre mi ha detto che, potendo scegliere, il tempo pieno ai figli lo avrebbe evitato.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da lalat » 11 nov 2013, 11:57

Risposta molto complessa.
Quando ho fatto il tempo pieno io era prevista tutta una serie di attività extracurricolari all'interno delle ore scolastiche che ho sempre pensato al tempo pieno come l'ideale. C'era il tempo per leggere un sacco di libri di narrativa, per fare laboratori didattici, stampare il giornale di classe, etc ... Sono arrivata alle medie che avevo un senso critico e una cultura che quelli che avevano fatto il tempo "limitato" se la sognavano ancora alle superiori. Studiare e fare i compiti era una bazzecola perché ero abituata a ben altro.
Adesso la scuola è davvero peggiorata tantissimo e il tempo pieno non ha più attività extracurricolari.
Però in molte scuole viene comunque considerato il migliore metodo didattico e quindi le migliori insegnanti, che sono di ruolo da molto anni, vengono assegnate al tp mentre al modulo viene dato uno spezzatino di avanzi di insegnanti che spesso sono in più sezioni e in più scuole. Nel tempo pieno invece le insegnanti hanno solo 1 classe.
Non è una decisione facile e riuscire a capire da fuori come funzionano queste dinamiche è difficile.
Se si vuole integrare le carenze della scuola (inglese, sport e musica ... in quanto a scuola sono praticamente assenti) con attività esterne ... conviene fare il modulo, c'è più tempo a disposizione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da Eilan21 » 11 nov 2013, 12:12

Io al pomeriggio sono a casa, abbiamo ettari di terra intorno, per noi non avrebbe proprio senso tenerli a scuola tutto il giorno. Senza contare il fatto che il socio, orfano di padre dai 2 anni e cresciuto con la mamma lavoratrice, a scuola è sempre stato il primo ad arrivare e l'ultimo a uscire per cui da sempre mi ha detto che, potendo scegliere, il tempo pieno ai figli lo avrebbe evitato.
Anch'io ho il giardino a casa ed ettari di terra intorno! Caspita ora sono proprio nel dubbio.... però per quanto uno spazio esterno sia una buona cosa, consideravo il giocare con i coetanei più importante... alla fine a casa sarebbe solo loro sorelle.
Però in molte scuole viene comunque considerato il migliore metodo didattico e quindi le migliori insegnanti, che sono di ruolo da molto anni, vengono assegnate al tp mentre al modulo viene dato uno spezzatino di avanzi di insegnanti che spesso sono in più sezioni e in più scuole. Nel tempo pieno invece le insegnanti hanno solo 1 classe.
Non è una decisione facile e riuscire a capire da fuori come funzionano queste dinamiche è difficile.
Se si vuole integrare le carenze della scuola (inglese, sport e musica ... in quanto a scuola sono praticamente assenti) con attività esterne ... conviene fare il modulo, c'è più tempo a disposizione.
Questa cosa delle insegnanti non la sapevo :urka ! Per le attività esterne però calcola che da noi non cominciano prima delle quattro e mezza, cioè in tempo per l'uscita da scuola(altro punto a favore, così non dovrei ritornare a casa e poi riuscire di nuovo).
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2013, 12:13

Se a scuola ci stanno volentieri, mangiano in mensa, e non soffrono troppo la tua lontananza allora al tuo posto l'iscriverei a tempo pieno senza pensarci troppo su!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”