GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tempo pieno o tempo modulo?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da Ari » 12 nov 2013, 13:12

pollon1975 ha scritto:Da voi chi fa il modulo mangia a scuola?
se vuole, ma non è obbligatorio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da roxbo » 12 nov 2013, 13:32

interessata all'argomento presente :sorrisoo a gennaio dobbiamo pre-iscrivere la primogenita alla scuola elementare...ne stiamo discutendo tra genitori delle ultime classi delle 3 materne che di stradario frequenteranno la stessa scuola elementare che offre TP e forse 1 classe di TM se ci saranno richieste da almeno 20 bimbi. molti genitori della classe di mia figlia sono insegnanti (elementari, medie e qualcuna superiori) che sono concordi nel dire che fino alle 16,30 x i bimbi è troppo, anche se facendo i conti delle 40 ore settimanali 10 ore sono di mensa (circa 2 tra il pranzo e la ricreazione dopo pranzo) per cui di ore settimanali di lezione sono 30, no?
mi sembra di capire che ogni scuola ha una sua tipologia di TP e di TM in base agli insegnanti che ha (quanti e di che materie) e che in genere le scuole tendono ad offrire più classi con TP che con TM, per non perdere ad esempio insegnanti e ore di compresenza.
io credo che dobbiamo capire a parità di scuola qual'è l'offerta didattica per il TP e quale quella del TM, poi informarsi sulle attività proposte ai bimbi nel pomeriggio.....e capire grossomodo i compiti impartiti a chi fa il TP se vengono dati tutti i giorni come nel TM o no.
io ai miei tempi feci il TM perchè nella mia città natale non c'era il TP, ma mie amiche qui a bologna che hanno fatto il TP ne parlano bene...
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da sbu » 12 nov 2013, 14:26

Annoso problema.....
Io ai tempi iscrissi Fabio al tempo pieno perché pensavo di ricominciare a lavorare dopo che anche Viola fosse andata alla materna.... Ma vista la drammatica situazione lavorativa attuale il mio pensiero appare ora più che utopistico.
Per me la discriminante principale è lavoro tutto il giorno = tempo pieno
Non lavoro/ lavoro part time, ho 4 nonni a disposizione= modulo

Ci sono bambini poi che non reggono le 40 ore a scuola perché è vero che in parte sono gioco e svago, ma è come quando uno lavora 8 ore sotto casa con pausa pranzo di mezzora o uno lavora 8 ore fuori casa con 2 ore di pausa pranzo e 1 ora andare e una tornare magari nel traffico...alla fine il secondo è molto più stanco e stressato del primo, pur lavorando lo stesso medesimo numero di ore lavorative.
Come ci sono quelli che mal sopportano il fatto che un giorno sia lungo e uno corto, perché nel loro vivere regolare e cadenzato è troppo stancante il giorno in cui stanno lì fino alle 16:30, come se noi due volte alla settimana finissimo di lavorare invece che alle 17 alle 22.

Per i compiti: Fabio ha solo i compiti nel fine settimana ( che per me sono giusti giusti, per alcuni genitori sono troppissimi e per altri invece troppo pochi) e ora che è in terza ha da studiare da una settimana all'altra storia, geografia, etc, ma sono cose che per lui che ascolta in classe ( pur dondolandosi sulla sedia) che a casa legge una volta nel fine settimana e una il giorno prima dell'interrogazione ed è a posto,ci sono invece genitori che alle 23 stanno ancora cercando di far capire al figlio la differenza tra golfo e baia, quindi non si può determinare a priori il carico di compiti.
Di sicuro nel TP i tempi sono più dilatati quindi a parità di programma c'è più tempo per rispiegare le cose, fare esercizi assieme e raccontarla sù, nel TM si trotta un po' di più e se un bimbo ha difficoltà deve esserci un lavoro maggiore a casa.
Io il prossimo anno dovrò decidere per la seconda figlia e non so cosa farò, da una parte ormai posso anche dire che non lavorerò pìù, dall'altra mio padre è anziano e sta cominciando ad avere dei problemi di salute perciò i sono in giro per ospedali in questo periodo, fra 2 anni non ho idea di come sarà la situazione e se lui avrà bisogno di assistenza, ma credo che farò per lei la scelta del TM
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da sbu » 12 nov 2013, 14:30

pollon1975 ha scritto:Da noi di fatto il modulo non esiste. Per formare una classe (mi sembra) servono minimo 20 bambini. Nessuno però l'ho ha mai richiesto perchè nei giorni del rientro non è prevista la mensa.
Quindi bisognerebbe andare a prendere i bambini all'ora di pranzo e riportarli nel pomeriggio.....da suicidio

Da voi chi fa il modulo mangia a scuola?
Anche da noi in teoria è così, la mensa è assicurata solo a chi fa il tempo pieno, per il modulo è un di più. Difatti i bambini di queste classi che rimangono a pranzo non sono con la propria classe ma vengo distribuiti nei tavoli delle altre classi e anche il dopo mensa lo passano con loro fino alle 14:30 quando rientrano i bambini dal pranzo a casa.

Per il numero di insegnanti: da noi i TM hanno insegnate unica e poi un altro che completa il numero delle ore , pìù ovviamente religione che è sempre extra e inglese se l'insegnante non è abilitata.
Il modulo ha due insegnanti principali più le sopracitate, però capita in molte classi che le insegnanti abbiamo in part time ( da noi più della metà ) e quindi non riescono a coprire il numero di ore della classe, quindi ci sono insegnati che arrivano per fare magari solo 1-2 ore di lezione prendendo materie come musica o geografia
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
reg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2201
Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da reg » 12 nov 2013, 14:43

Qui da noi chi sceglie il TM non può più restare a mensa e l'orario è molto diverso: 2 giorni escono alle 12.30, un giorno alle 16.00, un giorno alle 16.30 (come il TP) e un giorno alle 15.00.

Sul discorso stanchezza, è certamente vero che nel TP i bimbi sono più stanchi, però dipende da come viene organizzato, perchè le maestre, essendo solo 2, riescono a collocare le materie più leggere nei pomeriggi (tipo musica, motoria, arte) oppure fanno esperimenti. E' difficile che spieghino di pomeriggio matematica o facciano lezione di storia o geografia.
Con il TM è invece più facile che capiti, ma perchè nella nostra scuola non c'è l'insegnante unico, ma tanti spezzoni dati a diverse maestre, quindi poi a seconda degli incastri orari può capitare di avere lezioni pesanti al pomeriggio.

Per il resto penso di debba anche decidere sul come passerebbero i pomeriggi a casa... se poi finirebbero per stare sempre a casa a fare i compiti, se sarebbero riempiti di sport o altro, se sarebbero suddivisi tra nonni, babysitter, ecc.
Per scelta i miei hanno fatto e fanno sport nella scuola primaria solo 1 volta alla settimana e possibilmente il sabato o il venerdì. Gli altri pomeriggi, usciti da scuola, sono liberi per stare al parco con gli amici (se il tempo è bello) oppure per andare a casa di compagni o invitare qualcuno.
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da Eilan21 » 12 nov 2013, 14:45

detto questo vedo che tu ne hai già due e sei in attesa della terza :congratulations: , quindi per la tua sanità mentale ti consiglio il tempo pieno :sorrisoo
:risatina: :risatina: Si in effetti mi farebbe comodo... ti immagini: all'una e mezza prendi la macchina, carica la piccola, prendi la grande all'elementari, ritorna a casa, fai fare i compiti alla grande, alle quattro riesci con le altre due al seguito e prendi quella di mezzo alla materna.... :argh!! Infatti sto valutando bene anche per questo! Se scelgo il TM questa sarà la routine che mi si prospetterà per anni.
Grazie per le :congratulations: !

Pollon da noi col modulo mangiano a scuola solo i due giorni in cui fanno orario pieno.
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da floddi » 12 nov 2013, 14:50

pollon1975 ha scritto:Da noi di fatto il modulo non esiste. Per formare una classe (mi sembra) servono minimo 20 bambini. Nessuno però l'ho ha mai richiesto perchè nei giorni del rientro non è prevista la mensa.
Quindi bisognerebbe andare a prendere i bambini all'ora di pranzo e riportarli nel pomeriggio.....da suicidio

Da voi chi fa il modulo mangia a scuola?
certamente, i due giorni di tempo pieno si, e nei tre rimanenti pure se un genitore vuole, basta pagare e il bambino esce alle 14.00 già "mangiato"
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da ba1976 » 12 nov 2013, 15:18

sul fatto stanchezza dipende molto dal bambino...
io ho visto bambini arrivare cotti a giugno col modulo perchè il programma è uguale a quello del tempo pieno ma al tempo pieno si fa con più calma...
io ero per il modulo poi ho seguito consiglio della maestra della materna che mi disse che mia figlia era abituata da sempre a stare a scuola mattina e pome e non aveva nessun problema, ed è stata la scelta giusta.
considera anche che in prima e in seconda (e da noi fino alla quinta) lo zaino sta a scuola dal lunedi al venerdi, quindi escono alle 16.30 e hanno finito, almeno fino alla seconda (dopo non ho ben capito come funziona il discorso studio, te lo dirò l'anno prossimo)
discorso compiti, che sia TM o TP devon prendere i loro ritmi, per dire mia figlia non si alza dalla sedia finchè non ha finito e fa tutto il sabato mattina a costo di stare due ore o anche di più dipende dalle volte, durante le vacanze di natale o estive le avevo fatto una sorta di piano di studio in modo tale che non finisse tutto subito. Chiaro che poi dovrà imparare a farselo da sola il piano di lavoro...

io son molto contenta del TP e sinceramente non vedo la bimba stanca per niente, l'ho vista cedere un pochino a gennaio l'anno scorso (ma covava l'influenza) e a maggio quest'anno quaderni erano disordinati, ma già a metà luglio non vedeva l'ora di tornare a scuola.

hanno 2 maestre che fanno anche compresenza se non sbaglio un paio di ore a settimana, più una di inglese 2 ore a settimana, una di religione un'ora a settimana e uno di educazione fisica un'ora a settimana.

io le faccio fare solo un'ora di sport a settimana oltre la scuola (fa basket) perchè nel secondo quadrimestre farà piscina con la scuola in orario scolastico 2 giorni a settimana.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da primomaggio » 12 nov 2013, 19:09

Comunque secondo me fa tantissimo l’intelligenza delle maestre (che, ribadisco, nella nostra scuola, che fa solo il modulo, non è così elevato, diciamo che ogni classe ha una maestra diciamo “prevalente" e le restanti ore sono assegnate a una maestra che magari fa solo quella materia nelle varie classi)… Perché il rischio dello spezzatino c’è se le maestre se ne infischiano allegramente, invece io ho fatto caso che le maestre di mio figlio si coordinano tra loro, lavorano con obiettivi comuni. Come si diceva nel topic su come si è scelta la primaria, non è così scontato capire come sarà realmente la scuola, però leggersi il pof, capire chi è il dirigente, dovrebbe anche dare un’idea di quanta attenzione si pone - nel limite delle possibilità - di non fare accozzaglia di ore e insegnanti. Forse anche questo andrebbe valutato, nella scelta.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da primomaggio » 12 nov 2013, 19:49

(che, ribadisco, nella nostra scuola, che fa solo il modulo, non è così elevato, diciamo che ogni classe ha una maestra diciamo “prevalente" e le restanti ore sono assegnate a una maestra che magari fa solo quella materia nelle varie classi

Miii, e mi ero anche riletta :dizionario
Il non è elevato è il numero delle maestre per classe, non l’intelligenza.

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da roxbo » 13 nov 2013, 8:30

scusate ho da fare una domanda:
che differenza c'è per il bambino fare TP o TM con doposcuola organizzato da enti/associazioni privati dopo la mensa e fino alle 16-16,30?
ho sentito parlare dei genitori che dicevano di aver bocciato il TP a favore del TM ma affidando i bimbi dopo mensa a doposcuola organizzati e strutturati.
grazie :sorrisoo
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 8:39

roxbo, nel TP fa comunque lezioni con le proprie insegnanti, magari si sta attenti a calibrare l’orario di modo che al pomeriggio si facciano cose meno impegnative, ma è attività didattica.
Il doposcuola è animato da educatori esterni al corpo insegnante e viene dedicato allo svolgimento dei compiti che la mattina assegnano le maestre… ma per dirla brutalmente, giusto per capirci, se il bambino tornasse a casa e facesse i compiti con la babysitter, sarebbe la stessa cosa.
Poi, nella scuola di mio figlio il doposcuola è gestito da un'associazione sportiva, quindi alcuni bambini dopo i compiti vengono accompagnati in palestra/campetto, ma non è necessariamente così.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da floddi » 13 nov 2013, 9:01

roxbo ha scritto:scusate ho da fare una domanda:
che differenza c'è per il bambino fare TP o TM con doposcuola organizzato da enti/associazioni privati dopo la mensa e fino alle 16-16,30?
ho sentito parlare dei genitori che dicevano di aver bocciato il TP a favore del TM ma affidando i bimbi dopo mensa a doposcuola organizzati e strutturati.
grazie :sorrisoo
il doposcuola non è curriculare, non si esegue cioè il programma, nel doposcuola vengono fatti i compiti e i bimbi giocano. E' a pagamento e per alcuni genitori può essere un valido compromesso tra il tn e il modulo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da roxbo » 13 nov 2013, 9:34

scusate, ma se la discriminante maggiore per la scelta del TP o del TM è non lasciare il bimbo a scuola troppe ore fino alle 16-16,30....nel caso di TM + doposcuola organizzato a pagamento presso i locali della scuola il bimbo cmq dalel 8 alel 16 rimane a scuola, no?
in realtà le ragioni che sento addurre dai genitori che preferiscono il TM al TP sono:
1) i bimbi hanno più tempo per fare con calma i compiti, soffermandosi di più sulle singole materie, essendo cmq seguiti da un genitore, e responsabilizzandosi in termini di gestione del tempo;
2) si stancano meno perchè non sono a scuola fino alle 16-16,30.

ma se si decide per il compromesso TM con doposcuola organizzato a scuola a pagamento, cmq i bimbi restano a scuola tante ore, devono fare i compiti con qualche adulto che non è un genitore, il quale poi, una volta a casa, dovrà cmq controllare i compiti fatti, no? è un delegare a pagamento a del personale diverso dagli insegnanti ...per cui a mio avviso il bimbo dovrà interagire con un terzo, oltre agli insegnanti e al genitore, il quale, a sua volta, dovrà interagire anche con il personale del doposcuola, no?

scusate, ma sto cercando di orientarmi un po' grazie
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da floddi » 13 nov 2013, 9:42

Roxbo dipende da come è gestito il doposcuola.
Il mio non lo fa, ma una mia amica ne è molto contenta, durante il doposcuola il bambino viene nseguito nei compiti, è ben diverso doverli poi solo controllare velocemente alla sera, fa sport perchè li portano due pomeriggi in palestra e gioca con i suoi amici per il restante del tempo. Praticamente è come avere un baby sitter in comune a più bambini.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 9:46

roxbo, io credo che sia meno pesante il doposcuola che il tp, a livello di attività, fatti i compiti, i bambini giocano.
In realtà di solito, almeno qui da me, il doposcuola è un servizio offerto perché nella mia non grande città c’è solo una scuola che offre il tp, tutte le altre offrono questa alternativa per chi i bambini non può andarli a prendere prima di una certa ora. Io non ho mai conosciuto persone che abbiano scelto il doposcuola considerandolo meglio del tp, ma solo persone che non potendo usufruire del tp, ripiegano sul doposcuola. Magari se sono persone che hanno rientro al pomeriggio solo due giorni, fanno fare il doposcuola solo due giorni al bambino.
Non credo che i compiti vadano ricontrollati, se devi pagare una persona perché segua tuo figlio, ti fiderai anche di quello che fa, presumo; ad alcuni bambini giova fare i compiti in un contesto non 1:1, poi magari si confrontano tra vari bambini sui compiti assegnati, può essere utile.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 9:49

floddi ha scritto:Roxbo dipende da come è gestito il doposcuola.
Il mio non lo fa, ma una mia amica ne è molto contenta, durante il doposcuola il bambino viene nseguito nei compiti, è ben diverso doverli poi solo controllare velocemente alla sera, fa sport perchè li portano due pomeriggi in palestra e gioca con i suoi amici per il restante del tempo. Praticamente è come avere un baby sitter in comune a più bambini.
Anche nel doposcuola che c’è nella scuola di mio figlio le cose funzionano così…
Se iscrivi il bimbo a un’attività sportiva, loro finito il doposcuola lo accompagnano a fare sport (è sempre la stessa associazione) e lo riaccompagnano anche a casa. Questo vuol dire che almeno un paio di giorni alla settimana il bambino fino alle 17:30-18 è affidato a qualcuno… insomma, è una soluzione più flessibile del tp.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da hamilton » 13 nov 2013, 10:30

Io ho scelto il TM perche' posso andare a riprendermelo alle 13:00
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da ELISA1978 » 13 nov 2013, 12:31

Qui da noi in 5 scuole elementari ci sono:
due a tempo pieno lun/ven 8.05 - 16.05 (40 ore)
due a tempo normale lun/sab 8.05 - 13.05 (30 ore)
e una a tempo normale con doposcuola a pagamento

In pratica il modulo non esiste. Ho scelto il tempo pieno per svariati motivi:
1) lavoro tutti i giorni fino alle 18.00 - 18.30. Idem mio marito.
2) nonostante abbia entrambe le nonne disponibili, non me la sono sentita di "obbligarle" a prendersi la bambina a scuola, prepararle il pranzo e seguirla nei compiti che nel tempo normale sono decisamente di più...
3) nello stesso giro la nonna di turno prende anche la piccola, che finisce l'asilo alle 15.30 e se le porta a casa entrambe. Merenda, compiti (che durante la settimana sono pochissimi per ora) e poi relax finché le vado a prendere io.
4) non va a scuola il sabato.
Questo per noi è importantissimo, sia perché così il sabato mattina ci siamo iscritte tutte e tre a nuoto, sia perché ogni tanto andiamo via per il fine settimana e possiamo partire il venerdì sera.
E vedo che Francesca ha proprio bisogno si "staccare" un paio di giorni.

Riusciamo anche a fare sport due volte la settimana, la porta la mamma di una compagna di classe e poi le prendo io e le porto a casa entrambe. :sorrisoo

In tutto questo c'è da dire che mia figlia non ha avuto problemi col tempo pieno, certo un pò di stanchezza verso Natale e a fine anno ma penso siano normali. :ok
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Tempo pieno o tempo modulo?

Messaggio da ELISA1978 » 13 nov 2013, 12:33

Dimenticavo, da noi ci sono 2 prime che si dividono le stesse maestre:
1 di italiano
1 di matematica/geografia/informatica
1 di religione
1 di inglese
1 di scienze/storia/attività motoria
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”