GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tempistiche e modalità conservazione latte mamma
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
tempistiche e modalità conservazione latte mamma
ieri alle 10,30 mi sono tirata il latte. 100 nn di più.
durante l'arco della giornata avrei voluto tirare altro latte per arrivare a 100 e conservarlo nel frizer tutto assieme. si può, vero?
ma alla fine n l'ho fatto poichè sono uscuti.
quindi, alle 23 alla fine l'ho congelato per iniziare le scorte.
dopo 12 ore di frigorifero potevo congelarlo?
durante l'arco della giornata avrei voluto tirare altro latte per arrivare a 100 e conservarlo nel frizer tutto assieme. si può, vero?
ma alla fine n l'ho fatto poichè sono uscuti.
quindi, alle 23 alla fine l'ho congelato per iniziare le scorte.
dopo 12 ore di frigorifero potevo congelarlo?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
sì
il latte materno si conserva 24 h a temperatura ambiente, 2-3 giorni in frigorifero, 3 mesi in congelatore
puoi conservarlo in frigo una giornata e poi congelarlo tutto insieme o congelare piccole dosi da unire poi quando ti servirà (io mi sono trovata meglio con questo secondo metodo, anche perchè col tiralatte più di 40 grammi al giorno mi era impossibile)
il latte materno si conserva 24 h a temperatura ambiente, 2-3 giorni in frigorifero, 3 mesi in congelatore
puoi conservarlo in frigo una giornata e poi congelarlo tutto insieme o congelare piccole dosi da unire poi quando ti servirà (io mi sono trovata meglio con questo secondo metodo, anche perchè col tiralatte più di 40 grammi al giorno mi era impossibile)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
hem... in realta' il LM si conserva in frigo, se la temperatura e' tra sero e +4 gradi, fino ad otto giorni, ma all'interno, non nello sportello.
Nel congelatore a -19, quello separato dal frigo, fino a sei mesi.
Si puo' congelare insieme il latte tirato in una stessa giornata. Le mamme trovao utile congelare piccole porzioni, in modo da non sprecarlo.
Nel congelatore a -19, quello separato dal frigo, fino a sei mesi.
Si puo' congelare insieme il latte tirato in una stessa giornata. Le mamme trovao utile congelare piccole porzioni, in modo da non sprecarlo.
Paola, Consulente LLL
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
grazie mille per le risposte! mi sento sollevata!
una curiosità:
1) MA COME POSSO CONGELARE A PICCOLE PORZIONI? IO HO I VASETTI AVENT...
io riesco a tirarmene 100 per volta ed uso solo mezzo bicchierino. troppo ingombranti!!
2) quando mi serve, se lo scongelo a temperatura ambiente e poi il rimanente lo metto in frigorifero.. si può o devo farlo fuori tutto scongelandolo/scaldandolo nello scalda bibe?
una curiosità:
1) MA COME POSSO CONGELARE A PICCOLE PORZIONI? IO HO I VASETTI AVENT...
io riesco a tirarmene 100 per volta ed uso solo mezzo bicchierino. troppo ingombranti!!
2) quando mi serve, se lo scongelo a temperatura ambiente e poi il rimanente lo metto in frigorifero.. si può o devo farlo fuori tutto scongelandolo/scaldandolo nello scalda bibe?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
Ciao!
Io uso i sacchetti della Medela, contengono fino a 150 ml (ma ovviamente anche meno o un pochnio in più) e occupano poco spazio. Mi ci trovo benissimo.
Per scongelarli li immergo in acqua tiepida e in 15/20 minuti il latte è pronto, se devo darlo subito lo scaldo nello scaldabibe altrimenti lo metto in frigor (nel bibe ovviamente) fino al momento opportuno.
Chiara
Io uso i sacchetti della Medela, contengono fino a 150 ml (ma ovviamente anche meno o un pochnio in più) e occupano poco spazio. Mi ci trovo benissimo.
Per scongelarli li immergo in acqua tiepida e in 15/20 minuti il latte è pronto, se devo darlo subito lo scaldo nello scaldabibe altrimenti lo metto in frigor (nel bibe ovviamente) fino al momento opportuno.

Chiara
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
Quando parlavo di piccole porzioni intendevo dire relativa anche all'eta' del bambino. Per un bambino appena nato le mamme fanno spesso porzioni di 50g, mentre per i piu' grandi, di 100.
Poi, quando si vede quanto mamgia il bambino, ci si regola.
Scaldare sotto il getto dell'acqua calda va benissimo. Se si scongela il latte e si rimette in frigo si deve utilizzare entro 24 ore e non ricongelarlo.
Poi, quando si vede quanto mamgia il bambino, ci si regola.
Scaldare sotto il getto dell'acqua calda va benissimo. Se si scongela il latte e si rimette in frigo si deve utilizzare entro 24 ore e non ricongelarlo.
Paola, Consulente LLL
- Topotop
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4451
- Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
Io per congelare il LM uso i vasetti in vetro dello yogurt sterilizzati (esselunga bio per non fare nomi), mi trovo benissimo perchè contengono circa 100 ml e chiudono perfettamente.
I barattoli/biberon li trovo troppo ingombranti, io ho i Tommee Tippee, eppoi mi costerebbe un capitale averne tanti :prrrr
Poi non riesco quasi mai a congelare il latte che mi tiro (il babbo si fa intenerire mentre io sono a ginnastica), ma questo è un altro discorso
I barattoli/biberon li trovo troppo ingombranti, io ho i Tommee Tippee, eppoi mi costerebbe un capitale averne tanti :prrrr
Poi non riesco quasi mai a congelare il latte che mi tiro (il babbo si fa intenerire mentre io sono a ginnastica), ma questo è un altro discorso

8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
sacchetti per conservare il latte??
ottima soluzione! e dove li trovo quelli della medela?
ottima soluzione! e dove li trovo quelli della medela?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- mina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:20
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
In farmacia ma ti avviso che costano un botto (19€ per 20 sacchetti) e non so se si possono riutilizzare!Makotina ha scritto:sacchetti per conservare il latte??
ottima soluzione! e dove li trovo quelli della medela?
Anche io li volevo prendere ma poi ho comprato i vasetti della Avent che si possono sterilizzare e poi usare per le pappe. Ho preso la confezione con 10 vasetti, 10 coperchi, 2 riduttori per tiralatte o eventualmente per montarci sopra la tettarella a 15 €.
Da qualche parte ho letto che alcune mamme congelano il latte nei sacchettini che servono per fare i cubetti di ghiaccio e poi scongelano la quantitaà occorrente ma non ho idea di quanti cubetti servano per un pasto!
Anche io congelavo il latte tirato in una giornata conservandolo in frigo e poi congelando il vasetto pieno (circa 150 cc) che era la quantità che prendeva Sofia.
ELENA,
MARTA (nata il 20/11/04 alle 2.47, 3.600gr. 51cm.)
SOFIA (nata il 5/05/2007 alle 3.10, 4150gr. 53cm.)
MARTA (nata il 20/11/04 alle 2.47, 3.600gr. 51cm.)
SOFIA (nata il 5/05/2007 alle 3.10, 4150gr. 53cm.)
- Bronty
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
Ragazze io, sempre in farmacia, ho trovato i sacchetti della LANSINOH.... 25 sacchetti per 12 Euro!!!mina ha scritto:In farmacia ma ti avviso che costano un botto (19€ per 20 sacchetti) e non so se si possono riutilizzare!Makotina ha scritto:sacchetti per conservare il latte??
ottima soluzione! e dove li trovo quelli della medela?
Anche io li volevo prendere ma poi ho comprato i vasetti della Avent che si possono sterilizzare e poi usare per le pappe. Ho preso la confezione con 10 vasetti, 10 coperchi, 2 riduttori per tiralatte o eventualmente per montarci sopra la tettarella a 15 €.
Da qualche parte ho letto che alcune mamme congelano il latte nei sacchettini che servono per fare i cubetti di ghiaccio e poi scongelano la quantitaà occorrente ma non ho idea di quanti cubetti servano per un pasto!
Anche io congelavo il latte tirato in una giornata conservandolo in frigo e poi congelando il vasetto pieno (circa 150 cc) che era la quantità che prendeva Sofia.
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
mina ha scritto:In farmacia ma ti avviso che costano un botto (19€ per 20 sacchetti) e non so se si possono riutilizzare!Makotina ha scritto:sacchetti per conservare il latte??
ottima soluzione! e dove li trovo quelli della medela?
Anche io li volevo prendere ma poi ho comprato i vasetti della Avent che si possono sterilizzare e poi usare per le pappe. Ho preso la confezione con 10 vasetti, 10 coperchi, 2 riduttori per tiralatte o eventualmente per montarci sopra la tettarella a 15 €.
Da qualche parte ho letto che alcune mamme congelano il latte nei sacchettini che servono per fare i cubetti di ghiaccio e poi scongelano la quantitaà occorrente ma non ho idea di quanti cubetti servano per un pasto!
Anche io congelavo il latte tirato in una giornata conservandolo in frigo e poi congelando il vasetto pieno (circa 150 cc) che era la quantità che prendeva Sofia.
Io ho usato sia i sacchetti che i barattolini dell'Avent da 180 ml. I sacchetti non si possono riutilizzare mentre i barattoli dell'Avent sì. Io adesso li uso per congelare il brodo per la pappa. Ne ho 35, avevo fatto parecchia scorta di latte... :prrrr
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
anche io ho una valanga di barattolini avent!
ma mi portano via tutto il frizer ed io ho quello a tre cassetti sotto il frigorifero. se metto quelli nn posso utilizzarlo per altro. le bustine sono almeno meno ingombranti...
ma mi portano via tutto il frizer ed io ho quello a tre cassetti sotto il frigorifero. se metto quelli nn posso utilizzarlo per altro. le bustine sono almeno meno ingombranti...
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
dimenticavo di dirvi:
HO GIRATO UN SACCO DI FARMACIE E NESSUNO LI HA!!!!!!!
alcuni mi guardano come se me lo fossi inventata...
HO GIRATO UN SACCO DI FARMACIE E NESSUNO LI HA!!!!!!!
alcuni mi guardano come se me lo fossi inventata...
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
Recupero un post vecchiotto..
Ma dopo 6 mesi che succede al latte materno? Posso consumarlo lo stesso o lo devo buttare? Intendo "scaduti" i 6 mesi da qualche giorno.. Non latte vecchio di 7/9 mesi...
Grazie
Ma dopo 6 mesi che succede al latte materno? Posso consumarlo lo stesso o lo devo buttare? Intendo "scaduti" i 6 mesi da qualche giorno.. Non latte vecchio di 7/9 mesi...
Grazie

.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- buzzymicia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
Mi sa che sono l'unica a non riuscire a conservare il mio latte
Ho provato facendo sacchettini da 50ml, tenevo il latte tirato nel frigo per meno di un giorno e poi lo congelavo nei sacchetti appositi (Avent o altri tedesci che costano solo 6 eurini - se volete vi dico dove si comprano online
), ma nulla: scongelato anche solo 2-3 giorni dopo puzzava terribilmente!!! Sembrava latte andato a male, come mai???? 

Ho provato facendo sacchettini da 50ml, tenevo il latte tirato nel frigo per meno di un giorno e poi lo congelavo nei sacchetti appositi (Avent o altri tedesci che costano solo 6 eurini - se volete vi dico dove si comprano online


Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: tempistiche e modalità conservazione latte mamma
buzzymicia, leggiti questo, sempre di Makotina: qui
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007