GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tempi di ripresa dopo il parto

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da garden » 23 apr 2009, 8:24

Salve,
ho avuto una brutta gravidanza, ma tutti mi dicevano che dopo il parto sarei tornata come prima nell'arco di qualche mese.
Invece i mesi son passati, e la mia ripresa è stata lentissima, è trascorso ormai un anno e mezzo e posso dire di non essere tornata come prima.
In particolare ho un sistema immunitario molto meno efficiente, mi ammalo molto più facilmente di prima.
Poi ho una percezione falsata del freddo, ossia non sento subito gli sbalzi di temperatura, il che appunto è dannoso perchè non mi copro adeguatamente se esco per un paio di minuti (es. sul balcone).
Un'altra cosa fastidiosa è che se tossisco o starnutisco mi esce una goccia di pipì. Nei mesi ho visto un miglioramento, diciamo che se prima succedeva ad ogni starnuto o colpo di tosse, ora se son molto forti, già è qualcosa ma prima non succedeva mai.
Insomma, dei miglioramenti li ho notati, ma sono ancora ben lontana dall'essere tornata come prima. Essendo trascorso ormai 1 anno e mezzo a volte temo che ormai è fatta, resterò così, altre volte invece penso che ho una ripresa da bradipo ma continuerò a migliorare, visto che per es. qualche miglioramento rispetto a 6 mesi fa (che pure era già 1 anno dal parto) l'ho visto.
A qualcuna di voi è successa una ripresa così lenta?

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da kyky » 23 apr 2009, 8:35

io ci ho messo un pò, sia col peso forma, che anche con la fragilità che mi ha "colpita" dopo il parto. Soprattutto per quel che riguarda virus, capelli e unghie.
Virus: non mi sono praticamente mai ammalata d'inverno, mai presa un'influenza e simili. Dopo la gravidanza i due/tre virus intestinali li ho presi tutti.
unghie e capelli: debolissimi, i capelli hanno smesso di cadermi a ciocche da poco e le unghie sono molto fragili, devo tenerle cortissime.
A me aiuta molto prendere ad intervalli regolari il supradin, e tutti i giorni prendo due tre compresse di lievito sohn, che è una meraviglia per unghie pelle e capelli!
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da garden » 23 apr 2009, 8:59

ma ti sei ripresa oppure noti anche tu dei miglioramenti ma con tempi molto lunghi?

Avatar utente
Sissi1966
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:13

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da Sissi1966 » 23 apr 2009, 13:21

Ciao GARDEN io ho partorito da quasi 7 mesi ed in effetti anche io ho notato una minore resistenza ai virus, prima mi ammalavo difficilmente, mentre quest'inverno ho preso 39,5° e due altri virus, ma credo sia dovuto anche al fatto che prima con febbre moderata ero in palestra sudavo e poi stavo bene, ora che allatto come una mukka e lavoro ovvio non ce la fo' .....
Per il fatto della pipi' a me hanno consigliato entro gli 8 mesi dal parto di fare terapia riabilitativa, perche' se succede vuol dire c'e' stato un indebolimento del pavimento pelvico, ho fatto un 15 sedute e sto molto meglio, il problema si e' praticamente risolto, anche perche' poi negli anni puo' peggiorare. Ti consiglio di consultare per questo un'ostetrica.
In generale a parte il peso (sono + 6/7 kg rispetto al peso forma) dato che allatto ancora 6/7 volte al giorno, mi sono ripresa bene, forse perchè ho partorito in 4 ore, cmq dopo 20 giorni sono tornata in palestra e mi sentivo ok. Dal secondo mese ho ripreso a lavorare circa 5/6 ore al giorno, e dal 4° mese quasi tutta la giornata, qualche volta prendo la pappa reale, qualche volta vitamine, capelli e unghie tutto bene : )

Sissi :sorrisoo
INCREDIBILMENTE INCINTA NATURALMENTE CON SPERMATOZOI RINC@@@@ 2% FORME NORMALI
Lucrezia 4.10.2008 3,250 kg. x 51 cm
allattatrice indefessa da 11 mesi e 0 settimane

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da garden » 23 apr 2009, 14:26

sissi, intanto vado ot per congratularmi con te per la tua bimba, ricordo di averti letto su sos cicogna e di te ho sempre apprezzato la capacità di mantenere la calma anche di fronte all'eventualità di non avere figli, senza mai perdere la gioia di vivere, cosa rara in fondo quando ci si confronta con le difficoltà di concepimento. Se poi ci aggiungi che hai qualche anno più di me (io sono del '75) sei il mio mito, perchè posso cullare la speranza di avere un altro bimbo più in là, se riesco prima a rimettermi.
Riguardo alla terapia riabilitativa di cui mi parli, hai fatto degli esercizi? ho trovato dei siti web con attrezzi per allenare la muscolatura del pavimento pelvico, hai fatto qualcosa del genere? nel mio caso nei mesi è migliorato da solo, ma risolto no. Una terapia può dare risultati durevoli o solo temporanei (come chi va in palestra e sviluppa un bicipide, poi non ci va più e torna come prima)?
ad ogni modo so di essere fortunata rispetto a tante altre mamme a cui la gravidanza ha lasciato il diabete, disfunzioni tiroidee, peggioramento delle malattie autoimmuni etc. per cui mi lamento fino ad un certo punto, tuttavia non credevo che la gravidanza mi avrebbe sfaldato così. :martello

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da kyky » 24 apr 2009, 9:10

garden ha scritto:ma ti sei ripresa oppure noti anche tu dei miglioramenti ma con tempi molto lunghi?
Io in linea generale sto bene, ma ho notato che per certe cose sono piu..lenta.
Poi c'è anche da dire che magari prima di avere un figlio il tempo che c'era era tutto per noi, ora invece faccio le stesse cose, se non di piu, ma dividendomi tra casa lavoro e figlio. Quindi la stanchezza si accumula.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da alessandra72 » 24 apr 2009, 10:15

IO SONO STATA PIUTTOSTO FORTUNATA.... :sorrisoo

MA PER IL PESO SONO RIETRATA IN FORMA ORA DOPO 16 MESI E SOLO DOPO UNA CURA DIMAGRANTE SERIA INZIATA A 5 MESI FA....

PER IL SISTEMA IMMUNITARIO CONDIVIDO QUANTO DETTO DA TUTTE VOI....NON SONO MAI STATA MALE TANTE VOLTE COME IN QUESTO INVERNO....SEMBRA CHE SE PASSI UN VIRUS O UN BATTERIO ATTACCHI SOLO ME!!!! :grrr

PER IL PAVIMENTO PELVICO IO NON HO AVUTO PROBLEMI, PERO' AL CONSULTORIO CI AVEVANO FATTO FARE GINNASTICA PREVENTIVA E ASSOLUTAMENTE INCENTIVATO A CONTINUARE GLI ESERCIZI ALMENO NEI DUE O TRE MESI POST PARTO.....IO L'HO FATTO....MA NON SAPREI DIRTI SE IL "MIO NON AVERE PROBLEMI" è DIPESO DA QUESTO O DALLA SEMPLICE "FORTUNA".... :domanda
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da akane » 24 apr 2009, 11:16

anche io sebbene siano passati 15 mesi e mezzo mi ammalo spessissimo, 5 volte in 4 mesi!


O.T.
KYKY!!! vedo un ticker???????????????? :urka :-D :-D
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da framar » 24 apr 2009, 12:08

allora

sistema immunitario : anche il mio si è indebolito, io avevo una salute di ferro, ora mi ammalo spesso e a lungo :che_dici

pipi : fino a 6-7 mesi dopo il parto anche a me capitava, poi ho letto da qualche parte di fare esercizi trattenendo più volte il getto di pipi, non so se sia stato merito di questo o cosa ma il problema è rientrato

capelli : piuttosto deboli, ma già prima del parto non è che avessi chiome fantastiche :che_dici
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da garden » 24 apr 2009, 13:21

per la pipì, io dei miglioramenti li noto. Oggi per es. ho fatto uno starnuto fortissimo, e senza trattenermi non è uscito niente. Insomma, a me sembra di migliorare ancora, però con tempi da bradipo. Vedo che anche voi avete risentito dopo la gravidanza...la mia speranza è che il miglioramento continui, e magari passassero pure 3 anni, alla fine si ritorni salutive.
Anche perchè star male con bimbi piccoli a cui badare è un vero guaio!

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da framar » 24 apr 2009, 13:40

garden ha scritto: Anche perchè star male con bimbi piccoli a cui badare è un vero guaio!
vero, noi abbiamo fatto tutto febbraio tra malattie e continue ricadute, mie e di Francesco, non ne potevo piu...ed è stato lui a contagiare me :che_dici
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da kyky » 24 apr 2009, 14:46

akane ha scritto:anche io sebbene siano passati 15 mesi e mezzo mi ammalo spessissimo, 5 volte in 4 mesi!


O.T.
KYKY!!! vedo un ticker???????????????? :urka :-D :-D
:prrrr neanche il tempo di riprendermi al 100% che sono sotto di nuovo :hi hi hi hi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Sissi1966
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:13

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da Sissi1966 » 27 apr 2009, 14:00

garden ha scritto:sissi, intanto vado ot per congratularmi con te per la tua bimba, ricordo di averti letto su sos cicogna e di te ho sempre apprezzato la capacità di mantenere la calma anche di fronte all'eventualità di non avere figli, senza mai perdere la gioia di vivere, cosa rara in fondo quando ci si confronta con le difficoltà di concepimento. Se poi ci aggiungi che hai qualche anno più di me (io sono del '75) sei il mio mito, perchè posso cullare la speranza di avere un altro bimbo più in là, se riesco prima a rimettermi.
Riguardo alla terapia riabilitativa di cui mi parli, hai fatto degli esercizi? ho trovato dei siti web con attrezzi per allenare la muscolatura del pavimento pelvico, hai fatto qualcosa del genere? nel mio caso nei mesi è migliorato da solo, ma risolto no. Una terapia può dare risultati durevoli o solo temporanei (come chi va in palestra e sviluppa un bicipide, poi non ci va più e torna come prima)?
ad ogni modo so di essere fortunata rispetto a tante altre mamme a cui la gravidanza ha lasciato il diabete, disfunzioni tiroidee, peggioramento delle malattie autoimmuni etc. per cui mi lamento fino ad un certo punto, tuttavia non credevo che la gravidanza mi avrebbe sfaldato così. :martello
Grazie GARDEN in effetti il nome mi ricordava qualcosa, ecco dove ti avevo visto, su SOS ! Vedo che anche tu cmq ce l'hai fatta egregiamente :ok
Pensa che il mio gine mi dice di farne un altro!?!?!? :sorrisoo Boh adesso aspetto un pochino per lavoro, impegni etc...lui mi ha detto di farlo vs i 43....mah vedremo....
La terapia consiste nel lavorare con un'ostetrica per gli esercizi associato con sedute di elettrostimolazione, come dici tu è una specie di training in palestra, sviluppi e soprattutto rinforzi la muscolatura, esattamente come la palestra.

Coraggio, dai il tempo passa e starai sempre meglio! :sorrisoo :ok

Sissi
INCREDIBILMENTE INCINTA NATURALMENTE CON SPERMATOZOI RINC@@@@ 2% FORME NORMALI
Lucrezia 4.10.2008 3,250 kg. x 51 cm
allattatrice indefessa da 11 mesi e 0 settimane

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da laura s » 27 apr 2009, 14:18

Quoto Sissi: fai gli esercizi per il pavimento pelvico al più presto per non rischiare brutte sorprese in futuro (prolasso vescicale e/o rettale).

Non credo proprio che la gravidanza vi abbia indebolito il sistema immunitario... è che siete più stanche e quindi vi ammalate più facilmente... e poi i bimbi piccoli portano a casa i peggio batteri... se ci fate caso, anche i papà si ammalano di più quando hanno bimbi piccoli in casa! :hi hi hi hi
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: tempi di ripresa dopo il parto

Messaggio da garden » 27 apr 2009, 14:59

Sissi1966 ha scritto: Grazie GARDEN in effetti il nome mi ricordava qualcosa, ecco dove ti avevo visto, su SOS ! Vedo che anche tu cmq ce l'hai fatta egregiamente :ok
ce l'ho fatta sì, nonostante problemi vari. Ancora poi sono alle prese con le cure contro la clamidia, sono arrivata alla sesta cura e vediamo se questa finalmente funziona. :incrocini
nonostante ciò posso dire che con la bimba e il lavoro mi sono ormai organizzata e non mi sento stanca nè stressata. Sono anzi raggiante, perchè la mia bimba è la cosa più bella del mondo e siamo felicissime, in barba a tutto, e sono ottimista.
Ad ogni modo, in questi giorni di allergia ai pollini, ho notato che nonostante tanti stranuti...shhh, lo dico piano se no la sf**a mi sente...nessuna perdita :fischia vediamo come va e intanto faccio gli esercizi suggeriti da framar (grazie per il consiglio!).
A questo punto nutro ancora speranze anche per il mio sistema immunitario :fischia

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”