GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tarme del cibo

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: Tarme del cibo

Messaggio da antonella1512 » 24 set 2007, 15:45

fatta pulizia..... avevo un sacchetto pieno di larve, che schifo!!!!!!! ho buttato farina, farro, pasta... ho fatto passare le scatole ancora chiuse, sembra non ce ne fossero dentro... sperem!
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Tarme del cibo

Messaggio da Zzz... » 24 set 2007, 16:06

leda71 ha scritto:
Zzz... ha scritto:Durante l'invasione l'unica è buttare tutto.
Poi una soluzione preventiva sarebbe comprare dei barattoli ermetici e chiuderci dentro pasta, farina, riso e cereali vari appena comprati, in modo che eventuali larvette di passaggio non possano bucare o infilarsi nelle scatole di cartone chiuse.
questo è quel che pensavo anche io, ma in realtà non funziona manco questo!!! io ho tutto tutto tutto dentro tapperware eppure....
ho anche chiuso con del nastro adesivo i buchini del mobile (avete presente i mobili in cui si possono sposate le mensole interne per cui ci sono buchini a diverse altezze?) perchè avevano nidificato pure li!

mi è venuto perfino il dubbio che mi salgano dal panettiere che ho al piano terra del palazzo!!
voi credete sia possibile??!!

Se le trovi nei barattoli ermetici (ma ermetici davvero!) vuol dire che le cose che ci hai messo dentro contenevano giá delle uova, che poi si sono schiuse.
Avendo un panettiere sotto casa è probabile che tu sia piú soggetta agli attacchi, sempre che sia un fornaio, non una semplice rivendita di pane.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: Tarme del cibo

Messaggio da marusca » 24 set 2007, 17:27

ieri ho trovato ste farfalline appese alla cosa dell'autan. ho guardato in giro e alla fine ho capito: erano tutte lì che volavano nel sacchetto dei funghi secchi comprati in un negozietto di paese dove li confezionano loro..... li ho messi in parte a bagno e in parte buttati e ... stasera risotto con i funghi! :hi hi hi hi
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: Tarme del cibo

Messaggio da November baby » 27 set 2007, 0:35

a me mi si sono formate una volta dalle noci... erano in una busta chiusa ma gli eravamo dimenticati. dicco il frutto dentro il guscio, siccome mio suocero ha diverse piante di noci. al'improviso mi sono ritrovata con tutte le scattole piene di farfalle & co. una schiffezza, visto che a me anche una semplice mosca mi da fastidio, proprio fisico...da allora butto ogni tanto della roba che controllo sempre ma da quando uso autan anti tarme, mi succede come alla pubblicita, alla vista delle farfalle e tarmi attacato, mi vienne d'istinto di chiudere lo sportello... adesso ho imparato di non guardarla spesso :fischia
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: Tarme del cibo

Messaggio da November baby » 27 set 2007, 0:40

ah... dimenticato che ho usato l'alloro siccome il giardino di mia suocera è recintata da questa pianta ma non ha funzionato al 100%
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: Tarme del cibo

Messaggio da claire » 27 set 2007, 14:33

cipetta ha scritto:e poi l'odore dei feromoni è così forte(per gli animaletti)che spesso arrivano anche da fuori e si infilano nella dispensa....
:urka :urka :urka eh no per favore! Non dirmi così che l'ho appena comprato e sono già tutta gasata per la cattura di alcune malefiche farfalline!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Tarme del cibo

Messaggio da Haruko » 1 ott 2007, 15:29

claire ha scritto:
cipetta ha scritto:e poi l'odore dei feromoni è così forte(per gli animaletti)che spesso arrivano anche da fuori e si infilano nella dispensa....
:urka :urka :urka eh no per favore! Non dirmi così che l'ho appena comprato e sono già tutta gasata per la cattura di alcune malefiche farfalline!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco perchè non riesco a liberarmene!Rientrano da fuori le infamone!E infatti mi sembrava strano è da metà estate che compro i cartoncini di autan ma non riesco a liberarmi di queste odiose farfalline.Eppure ho sgombrato ogni cosa che le attirasse.Adesso proverò con l'alloro e i chiodi di garofano, se no naltro è una cosa + econimica dei cartoncini.
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Tarme del cibo

Messaggio da dandi » 1 ott 2007, 15:37

cipetta ha scritto: e poi l'odore dei feromoni è così forte(per gli animaletti)che spesso arrivano anche da fuori e si infilano nella dispensa....preferisco pulire e mettere l'alloro,mi è rimasto un foglio qualcuno vuole provare :hi hi hi hi
confermo: mia mamma ha provato per curiosità e l'ha trovato pieno di farfalline...e lei non ne aveva viste prima!!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: Tarme del cibo

Messaggio da paoletta73 » 1 ott 2007, 16:10

Si anch'io proverò con alloro e chiodi di garofano. A parte il fatto che io ho messo il foglietto ma le farfalline si sono guardate bene dal posarvici. Aprivo la dispensa e le trovavo lì accanto che facevano marameo. 5 euro buttati!
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Tarme del cibo

Messaggio da cipetta » 1 ott 2007, 16:13

dandi ha scritto:
cipetta ha scritto: e poi l'odore dei feromoni è così forte(per gli animaletti)che spesso arrivano anche da fuori e si infilano nella dispensa....preferisco pulire e mettere l'alloro,mi è rimasto un foglio qualcuno vuole provare :hi hi hi hi
confermo: mia mamma ha provato per curiosità e l'ha trovato pieno di farfalline...e lei non ne aveva viste prima!!!
io le vedevo entrare dalla finestra(ho comprato il prodotto 1 mesetto fa e avevamo ancora le finestre aperte)e poi volteggiare intorno allo sportello dove avevo messo il fogliettino e dopo un pò,aprendo la dispensa vedevo una farfallina agonizzante sul foglio :x:
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: Tarme del cibo

Messaggio da claire » 2 ott 2007, 10:27

paoletta73, pare che il foglietto attiri solo i MASCHI (fessi come al solito, pure quelli delle farfalle :hi hi hi hi ), interrompendo così il ciclo riproduttivo :che_dici
In pratica le femmine continuano a gironzolare... fino a che non avendo più maschi non si riproducono più...
Alla fine spero che con l'arrivo del freddo muoiano tutte di morte naturale e mi lascino in pace. Ma per il momento lascio appesi gli Autan, con cosa costano li sfrutto fino ad esaurimento!

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”