GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tarli nel parquet
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
tarli nel parquet
oggi stavo dando la cera al parquet della camera da letto e mi sono accorta che in un punto ha diversi buchini circolari e da una parte sembra proprio sbriciolato! il pezzo "rotto" sarà grande come una falange di dito e i buchini sono tutti lì intorno.
che dite possono essere i tarli? e se sì come faccio a sterminarli? considerate che il parquet è quello originale di quando hanno costruito casa, avrà quindi una 40 d'anni ed è quello a listellini piccoli.
che dite possono essere i tarli? e se sì come faccio a sterminarli? considerate che il parquet è quello originale di quando hanno costruito casa, avrà quindi una 40 d'anni ed è quello a listellini piccoli.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: tarli nel parquet
Infatti ora i parquet sono trattati con cera lucida in modo che i tarli non possano passare...da quello che dici si tratta proprio di loro....chiama qualche ditta specializzata e chiedi a loro come devi comportarti.
Amo i miei due figli!!!
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: tarli nel parquet
addirittura una ditta specializzata devo chiamare? non esiste un prodottino da mattere nei buchini? no, perchè già ha 40 anni, tanto vale cambiarlo....nemo ha scritto:Infatti ora i parquet sono trattati con cera lucida in modo che i tarli non possano passare...da quello che dici si tratta proprio di loro....chiama qualche ditta specializzata e chiedi a loro come devi comportarti.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: tarli nel parquet
Cristiana prova ad andare in una ferramenta e spiegare il problema, chissà 

Amo i miei due figli!!!
- zorba
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24
Re: tarli nel parquet
noi avevamo casa piena e in ferramenta ci hanno dato un prodottol apposito da spalmare con il pennello. Essendo a base di petrolio bisogna usare la maschera antigas!
Bisogna trattare ogni sei mesi finchè non si vede più la classica "farina". Dovresti chiudere i buchi con l'apposita cera,così vedi subito se ce ne sono di nuovi.
Bisogna trattare ogni sei mesi finchè non si vede più la classica "farina". Dovresti chiudere i buchi con l'apposita cera,così vedi subito se ce ne sono di nuovi.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: tarli nel parquet
puoi provare intanto con una siringa piena di gasolio o un prodotto molto cattivo come i diluenti ad esempio
se è piccolina la zona, prova con il gasolio (petrolio è un po' difficile da trovare) e in ogni buco infili la siringa fino a intasarlo.
non è il massimo, ma come emergenza funziona di solito. e nel frattempo prova a chiedere a qualche restauratore se ti può fornire i prodotti adatti.
se è piccolina la zona, prova con il gasolio (petrolio è un po' difficile da trovare) e in ogni buco infili la siringa fino a intasarlo.
non è il massimo, ma come emergenza funziona di solito. e nel frattempo prova a chiedere a qualche restauratore se ti può fornire i prodotti adatti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: tarli nel parquet
io però di "farina" non ne vedo....zorba ha scritto:Bisogna trattare ogni sei mesi finchè non si vede più la classica "farina".
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: tarli nel parquet
ne ho parlato con mio padre che aveva avuto i tarli tempo fa nel comò antico che hanno in camera da letto. lui mi ha detto che esiste un prodotto da singare nel buco, ma che poi assolutamente non devo dormire nella stanza in cui c'è il mobile trattato perchè tossico. anche se uso il gasolio è così? no, perchè davvero mi tocca dormire sul tappeto del soggiorno.....ely66 ha scritto:puoi provare intanto con una siringa piena di gasolio o un prodotto molto cattivo come i diluenti ad esempio
se è piccolina la zona, prova con il gasolio (petrolio è un po' difficile da trovare) e in ogni buco infili la siringa fino a intasarlo.
non è il massimo, ma come emergenza funziona di solito. e nel frattempo prova a chiedere a qualche restauratore se ti può fornire i prodotti adatti.

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: tarli nel parquet
no, il gasolio da fastidio è vero, oddio non è il massimo dormire con una puzza simile, ma se lo sigilli con della pellicola (oppure con il didò
) dovresti limitare l'odoraccio.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marfe183
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: 22 set 2005, 18:21
Re: tarli nel parquet
Io ho avuto lo stesso problema questa estate con il cassettone e i comodini, ho usato un prodotto antitarlo comprato in ferramenta da mettere sia con la siringa che a pennello, ed ha funzionato (almeno fino ad adesso
). Tieni conto che è comunque un insetticida ed è tossico, e non è opportuno dormire nella stessa stanza. Assicurati che il prodotto sia anche un larvicida, ed estendi l'area di trattamento anche un po' oltre. E poi tappa i buchini in modo da accorgerti subito se ce ne sono di nuovi.
Il prodotto che ho usato io, putroppo, anche se teoricamente era adatto anche ai mobili verniciati perchè non intaccava la vernice, in realtà me li ha un po' rovinati, quindi occhio anche a questo.
Spero di esserti stata utile

Il prodotto che ho usato io, putroppo, anche se teoricamente era adatto anche ai mobili verniciati perchè non intaccava la vernice, in realtà me li ha un po' rovinati, quindi occhio anche a questo.
Spero di esserti stata utile

.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.
- zorba
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24
Re: tarli nel parquet
La farina non si vede sempre, perchè i tarli escono dalle uova e mangiano solo in certi periodi dell'anno. Devi mettere un prodotto potente perchè devi avvelenare il legno in modo che le nuove larve (che usciranno dalle uova depositate) mangiando muoiano subito.
I proprietari precedenti della mia casa avevano trascurato il problema e noi siamo dovuti andare avanti un bel po con veleno. Se devi fare grandi zone non puoi assolutamente dormire nella stanza, se la zona è piccola è meglio che passi il prodotto la mattina e lasci la stanza ad arieggiare tutto il giorno.
I proprietari precedenti della mia casa avevano trascurato il problema e noi siamo dovuti andare avanti un bel po con veleno. Se devi fare grandi zone non puoi assolutamente dormire nella stanza, se la zona è piccola è meglio che passi il prodotto la mattina e lasci la stanza ad arieggiare tutto il giorno.