GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tampone vaginale e rettale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
kenya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 353
Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38

Re: Tampone vaginale e rettale

Messaggio da kenya » 22 mar 2011, 11:09

alla 36 esima settimana si f ala ricerca dello streptococco che al momento del parto potrebbe infettare il bambino ecco perchè in travaglio somministrano antibiotici. nel frattempo aspetto la risposta magari fortuna vuole che non ho lo streptococco e ho risolto i lmio problema :incrocini . grazie lo stesso
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm

Avatar utente
kenya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 353
Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38

Re: Tampone vaginale e rettale

Messaggio da kenya » 25 mar 2011, 14:24

e come si voleva dimostrare sono positiva allo streptococco! che bolas! oggi provo a contattare la ginecologa e le chiedo se c'è una soluzione alternativa alla flebo di antibiotico durante il travaglio
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm

Avatar utente
kenya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 353
Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38

Re: Tampone vaginale e rettale

Messaggio da kenya » 25 mar 2011, 18:27

la ginecologa mi ha detto che non farò la terapia antibiotica, anche perchè in teoria tra gli antibiotici che potrei prendere non ci sono quelli utili, e che alla nascita faranno gli esami al bambino ed eventualmente cureranno lui con l'antibiotico. anche se non è detto che debba per forza essere infettato. non è esattamente consolante ma è sempre meglio di niente...augurandomi ovviamente che non si becchi niente la mia creatura appena esce dal pancione :incrocini
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm

Avatar utente
lenticchia08
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 443
Iscritto il: 23 lug 2007, 12:51

Re: Tampone vaginale e rettale

Messaggio da lenticchia08 » 25 mar 2011, 18:36

Ciao, io ero positiva alla prima gravidanza allo streptococco beta emolitico di gruppo B... Mi ricordo però che, appena fatto il tampone (tampone solo vaginale) ed ottenuti i risultati ho fatto una cura antibiotica per via orale...

Ricordo anche però che al momento del parto ho fatto comunque delle iniezioni di antibiotico (intramuscolo) prima perchè avevo rotto il sacco amniotico e poi dopo il cesareo come profilassi, non per lo streptococco la cui cura fatta in precedenza era stata efficace.

In bocca al lupo e tanti auguri!!!! :bacio :bacio
I miei capolavori: 03/03/08 Lenticchia - 20/05/11 Cecetto
Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e' pensare che niente e' un miracolo. L'altra e' pensare che ogni cosa e' un miracolo A.E.

Avatar utente
kenya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 353
Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38

Re: Tampone vaginale e rettale

Messaggio da kenya » 25 mar 2011, 18:42

le ho chiesto esplicitamente per la terapia per bocca, ma evidentemente gli unici 4 antibiotici che posso prendere, di cui "sperimentato" è solo uno, non sono egficaci conytro lo streptococco. per sicurezza, sempre e solo terapia per bocca, dovrei fare la copertura con antistaminico e cortisone, che probabilmente non è la cosa ideale. sono certa di non essere la prima donna allergica, ma ripeto, preferisco che il mio nanetto non si becchi niente!
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”