GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

T-shirt che si "stortano"

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

T-shirt che si "stortano"

Messaggio da cleo » 9 giu 2009, 19:39

Non sapevo come scriverlo.....penso sia capitato anche a voi di comprare delle t-shirt (di marca o meno, mè capitato in entrambe i casi :grrr ) che, una volta lavate (anche con tutti i crismi del caso) e stese ad asciugare..........si stortano tutte e quando le stiri è un casino perché la cucitura laterale (dall'ascella al bordo, per intenderci) si storta, appunto.
E se cerchi di stirarla dritta viene una schifezza perché ti si storta la manica o il collo o ti resta cmq una piega sotto la stiratura :bomba
Passi per le t-shirt del lavoro di mio marito che chissenefrega, ne cambia una-due al giorno e le concia peggio dello straccio dei pavimenti (e infatti mi domando che le stiro a fare?).
Passi per le t-shirt di battaglia o quelle che uso come pigiama.
Ma quelle belle, anche di Anna.........ecco, mi sono rotta!
Avete un barbatrucco, un trucco della nonna, un trucco qualsiasi per non farle girare/stortare?
O mi rassegno e buonanotte?
Dimenticavo: quando le stendo, le stendo sbattendole bene prima e con due mollette dalla parte del fondo, stando attenta a far combaciare le due cuciture laterali.
Grazie!
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da topinaf » 9 giu 2009, 19:53

cleo...non so aiutarti...però interessa anche a me...alcune sono davvero allucinanti :grrr
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da ishetta » 9 giu 2009, 20:13

Mio marito le ha tutte così. Quando diventano pietosissime vanno nel cumulo delle magliette "per dormire"... inutile dire che ha un cumulo di tutto rispetto
Cmq non credo che ci sia molto da fare, è proprio il cotone che si smolla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Saretta78 » 9 giu 2009, 20:15

Purtroppo temo siano errori di cucitura...capita anche a me.....le compro,le lavo,le sbatto,le stendo...ed ecco che sono storte....

Allora io ho pensato bene di stenderle storte e di stirarle(quasi mai) senza fare la riga(che si troverebbe poi diversa dalla cucitura)....una volta stirate le piego lungo la riga "storta".....del resto...una volta che c'è...ci si deve convivere fino alla rottamazione....

Anche se devo dire che la maggior parte delle t-shirt non le stiro....le lavo in lavatrice con poche altre cose,appena finisce la lavatrice le tiro fuori e le stendo subito.....appena sono asciutte(non le lascio fuori a seccare) le raccolgo e le piego subito....stando un giorno intero piegate per benissimo....sembrano stirate.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da sbu » 9 giu 2009, 21:31

non ci puoi fare niente, è un difetto del tessuto.
Per i materiali di qualità dopo la tintura e la stabilizzazione del tessuto si fanno delle prove apposite dette appunto di torsione per vedere se dopo il lavaggio in lavatrice c'è uno slittamento della maglia.
Ci sono aziende che curano quest'aspetto, altre che se ne fregano.
Non conta la marca o il costo, ormai non è più come una volta che se pagavi di più il prodotto era migliore, devi essere solo fortunato e se trovi il marchio che si preoccupa di questo aspetto compra solo prodotti di quella marca. Comunque se ti succede su capi costosi (ad esempio su una Lacoste, anche se è difficile perchè il piquet tendenzialmente non ha di questi problemi) la riporti indietro e protesti vivamente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da cleo » 9 giu 2009, 21:50

sbu ha scritto:non ci puoi fare niente, è un difetto del tessuto.
Per i materiali di qualità dopo la tintura e la stabilizzazione del tessuto si fanno delle prove apposite dette appunto di torsione per vedere se dopo il lavaggio in lavatrice c'è uno slittamento della maglia.
Ci sono aziende che curano quest'aspetto, altre che se ne fregano.
Non conta la marca o il costo, ormai non è più come una volta che se pagavi di più il prodotto era migliore, devi essere solo fortunato e se trovi il marchio che si preoccupa di questo aspetto compra solo prodotti di quella marca. Comunque se ti succede su capi costosi (ad esempio su una Lacoste, anche se è difficile perchè il piquet tendenzialmente non ha di questi problemi) la riporti indietro e protesti vivamente
Guarda, mi è successo anche col piquet delle polo di Anna ma col piquet, in fase di stiraggio, il problema in parte lo risolvo perché è una stoffa "stinca" che si riesce a sistemare.
Ma col cotone morbido o, peggio, col filo di scozia (e mia suocera ha comprato a mio marito, prima di sposarci, almeno 50 t-shirt bianche in filo di scozia :impiccata: ) è un incubo.

Di marca, che mi ricordi al momento (tutta roba di mio marito): nike, reebok, adidas, robe di kappa ... tutte storte :grrr
L'unica marca che regge è FILA.
Invece di non-marca (sempre per mio marito) l'unica marca che regge è oviesse, ma solo su determinati modelli, quelli in tinta unita.

Tu parli di lavaggio in lavatrice perché lì, presumo, la torsione sia maggiore.
Ma lavandole a mano il problema si potrebbe quantomeno ridimensionare?
No....perché ho una t-shirt Nike di mio marito che a lui piace da morire ma è ORRENDA da vedere, completamente storta. Ok, quella è andata ma per il compleanno gliene hanno regalate altre di simili e non le ho ancora lavate. So che è una palla lavare a mano, ma se al primo lavaggio in lavatrice si storta del tutto e lui poi non la mette più..........vale la pena provare.
Che dici?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Pipa » 9 giu 2009, 21:55

Si, ne ho qualcuna che fa questo difetto...per quelle intime me ne frego e le stiro come viene.Per le altre invece le stiro sdoppiate...non so come spiegare...infilo la maglietta nell'asse da stiro in pratica (s'è capito? :domanda ) e quado è pronta la metto su un'appendino. In pratica non la piego :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da ema1 » 9 giu 2009, 21:56

PIPA ha scritto:Si, ne ho qualcuna che fa questo difetto...per quelle intime me ne frego e le stiro come viene.Per le altre invece le stiro sdoppiate...non so come spiegare...infilo la maglietta nell'asse da stiro in pratica (s'è capito? :domanda ) e quado è pronta la metto su un'appendino. In pratica non la piego :hi hi hi hi
Anche noi in casa facciamo sempre cosi, e non fanno nessuna piega.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da sbu » 9 giu 2009, 22:00

noi facevamo le prove di lavaggio in lavatrice perchè simulano il lavaggio domestico più comune, poi magari ci sono partite e tipi di tessuto che torcono meno e altre di più, ma varia se l'azienda finale controlla tutte le sante partite o no.
Per esperienza ti dico che Upim ci tiene molto alla qualità dei capi e che fa molte prove a campione prima di mettere in vendita la merce.
Anche marchi grossi come Decathlon riservano pià attenzione ai capi in vendita col loro marchio (un costume Tribord è più curato di un costume Arena)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Boomie75 » 9 giu 2009, 22:12

in termine tecnico si dice che il tessuto GIRA. :sorrisoo
per il resto quoto Sbu, dove lavoravo io, dopo le varie prove, se il tessuto girava, si facevano capi di stock e non i capi per le grandi marche, perchè un'azienda seria che ti commissionava il lavoro se gli rifilavi capi che giravano te li rimandava indietro tutti: dal primo all'ultimo. :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Ara » 10 giu 2009, 14:54

Vedo che ci sono molte golline del "mestiere" ..
Comunque è come ti hanno detto le altre .. purtroppo è un problema di tessuto.
Noi come azienda facciamo tutti i controlli di lavaggio anche se il tessuto che compriamo è rigorosamente made in italy e di ottima qualità (vendiamo a grandi marche) ..
Se sono "storte" ci puoi fare ben poco, anche con un lavaggio a mano!
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da lalat » 10 giu 2009, 15:11

Secondo me escono difettose dalla fabbrica quando sono così e pure io non le sopporto. Io non le stiro .. ma perché non stiro niente ... però anche solo a piegarle si vede e non c'è modo di metterle a posto. Alcune marche però non lo fanno ... anzi è tanto che non mi capita forse i negozi che sto frequentando riescono a produrre magliette non difettose. Se ti interessa con Oviesse capita spessissimo, Upim pure e anche Rinascente e Coin, nei negozi europei non mi è mai capitato, idem lacoste mai storte, idem du pareil sempre belle dritte, così come Zara e H&M. Le t-shirt con le pubblicità prese nelle fiere invece si storcono sempre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Elastygirl
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6676
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:16

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Elastygirl » 10 giu 2009, 15:59

PIPA ha scritto:Si, ne ho qualcuna che fa questo difetto...per quelle intime me ne frego e le stiro come viene.Per le altre invece le stiro sdoppiate...non so come spiegare...infilo la maglietta nell'asse da stiro in pratica (s'è capito? :domanda ) e quado è pronta la metto su un'appendino. In pratica non la piego :hi hi hi hi
Ecco, anche io faccio così e si risolve il problema del giro :sorrisoo
Io odio anche quei tessuti tipo filo....freschissime d'estate, ma che sudata per stirarle, non si sa mai come sistemarle sull'asse che si formano sempre quelle grinzettine str@nzette :aargh
Federica, mamma di ♥Davide 11-2-2001♥ ♥Sonia 3-10-2006♥
♥Luca 9-4-2010♥

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Saretta78 » 10 giu 2009, 17:13

Ara ha scritto:Vedo che ci sono molte golline del "mestiere" ..
Comunque è come ti hanno detto le altre .. purtroppo è un problema di tessuto.
Noi come azienda facciamo tutti i controlli di lavaggio anche se il tessuto che compriamo è rigorosamente made in italy e di ottima qualità (vendiamo a grandi marche) ..
Se sono "storte" ci puoi fare ben poco, anche con un lavaggio a mano!
:bacio
Anche a me hanno garantito che il tessuto dei vestiti di mio figlio(compro sempre e solo quelli) è Made in Italy....ma le maglie si girano lo stesso.... :fischia

Quindi,comunque sia,è la qualità che è scadente? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da maskat » 10 giu 2009, 17:20

Io le stiro storte :fischia
Dopo vari tentativi... Mi sono arresa all'evidenza :impiccata:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da sbu » 10 giu 2009, 22:11

Saretta78 ha scritto:
Ara ha scritto:Vedo che ci sono molte golline del "mestiere" ..
Comunque è come ti hanno detto le altre .. purtroppo è un problema di tessuto.
Noi come azienda facciamo tutti i controlli di lavaggio anche se il tessuto che compriamo è rigorosamente made in italy e di ottima qualità (vendiamo a grandi marche) ..
Se sono "storte" ci puoi fare ben poco, anche con un lavaggio a mano!
:bacio
Anche a me hanno garantito che il tessuto dei vestiti di mio figlio(compro sempre e solo quelli) è Made in Italy....ma le maglie si girano lo stesso.... :fischia

Quindi,comunque sia,è la qualità che è scadente? :domanda
è la qualità che è scadente.
Che tu produca miliardi di capi in Cina o poche centinaia nella fabbrichetta in Brianza conta quello che l'azienda ci investe in termini di qualità. Ci sono grossi marchi che hanno mega produzioni in Cina che hanno un controllo qualità pauroso, e che se sbagli una partita tinta in Italia ti addebitano pure i costi di spedizione e taglio (se non addirittura i costi dei capi finiti) perchè c'è negligenza da parte del produttore del tessuto, a loro in Cina deve arrivare il tessuto perfetto.
Ci sono invece aziende (e parlo di capi firmati) che se ne fottono, fanno un prodotto scadente perchè dicono 'questo è prontomoda, chi acquista questo capo lo mette 4 volte, poi non è più di moda per la stagione e lo butta via' e fanno quindi cose che la robaccia dei cinesi al mercato è meglio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Boomie75 » 11 giu 2009, 9:06

Molti stilisti con la scusa del pronto moda sono diventati ancora + furbi comprano capi già pronti (tipo Fruit of the Loom o Hanes per intenderci... ) cambiano etichetta, ci fanno 2 stampe o 4 ricami e zac...
una maglia che cosa 2 euro te la vendono in boutique a 150. :clap :che_dici
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
cochina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6929
Iscritto il: 21 giu 2007, 12:29

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da cochina » 11 giu 2009, 11:47

eccomi all'appello!!
quante inc@@ture mi sono fatta per le magliette storte... :grrr

come dicevate purtroppo non c'è granchè rimedio, ma sono riuscita a ridurre il danno stendendole non dalla parte bassa, ma mettendo le mollette sotto le ascelle...sembrerà strano, ma si storcono (perchè COMUNQUE continuano a farlo) un po' meno :ok
Martina (22/8/8) Francesco (20/12/10)
Agostina 2008

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da Lorena » 11 giu 2009, 14:03

cochina ha scritto: ma sono riuscita a ridurre il danno stendendole non dalla parte bassa, ma mettendo le mollette sotto le ascelle...sembrerà strano, ma si storcono (perchè COMUNQUE continuano a farlo) un po' meno :ok
Io l estendo sempre cosi', ho imparato da mia mamma...perchè in questo modo il segno della molletta rimane sotto l'ascella e non si vede...se le stendo nell'altro modo (appese per la vita, diciamo) non vi rimangono i segnacci delle mollette che non vengono via nemmeno stirandole? :domanda
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: T-shirt che si "stortano"

Messaggio da clizia » 11 giu 2009, 14:10

Lorena ha scritto:
cochina ha scritto: ma sono riuscita a ridurre il danno stendendole non dalla parte bassa, ma mettendo le mollette sotto le ascelle...sembrerà strano, ma si storcono (perchè COMUNQUE continuano a farlo) un po' meno :ok
Io l estendo sempre cosi', ho imparato da mia mamma...perchè in questo modo il segno della molletta rimane sotto l'ascella e non si vede...se le stendo nell'altro modo (appese per la vita, diciamo) non vi rimangono i segnacci delle mollette che non vengono via nemmeno stirandole? :domanda
Si :che_dici infatti anch'io cerco di appendere i panni dove sono le cuciture, sotto le ascelle o acchiappando quando possibile i foglietti della marca e meno i tessuti da soli.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”