GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Svezzamento e stitichezza

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da zoe75 » 21 ago 2010, 10:14

Kari ha scritto:Ancora non gli metti qualche cucchiaio di passato di verdure nel brodo ? Secondo me aiuta tanto e poi io non gli do mai la crema di riso perché stringge troppo per noi solo mais e tapioca ne anche il semolino perché insseriremo il glutine solo dopo l'anno visto che la sorella e celiaca
Scusa ma ti posso domandare come mai ti hanno fatto iniziare con il tacchino e il pollo e non con l'agnello e coniglio visto che queste ultime sono definite carni anallergiche
La pediatra mi aveva detto di iniziare con le carni bianche, perciò ho scelto pollo e tacchino,non sapevo che agnello e coniglio fossero da privilegiare..proverò a proporgliele.
Hai detto che introdurrai il glutine a un anno visto la celiachia della sorella:noi non siamo celiaci, neanche il mio bimbo più grande, secondo te e' comunque preferibile aspettare a introdurre cibi con glutine?Visto il problema della bimba volevo sostituire la farina di riso con farina di farro, semolino o multicereali anche per alternarla al mais/tapioca che e' l'unica che mi rimane...tu come fai?
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da Giulia80 » 21 ago 2010, 12:18

:incrocini Anch'io ho svezzato alla tua stessa epoca e ho avuto lo stesso problema con Francesco. Si è parzialmente risolto sostituendo alcuni cibi e poi definitivamente dopo i nove mesi (adesso mangia come un pirana!)
Niente crema di riso ma mais e tapioca (a sei mesi puoi partire col glutine, quindi ok anche il semolino)
Poca carota e poca patata nel brodo a favore di zucchina e erbette (io lì già frullavo una parte della verdura e la lasciavo nella pappa)
Sempre il goccino d'olio crudo nella pappa a fine cottura, mai parmigliano (i latticini sono moooolto faticosi da digerire all'inizio e a Francesco veninvano anche i puntini in faccia)
Prugna omogeneizzata (per essere efficace deve essere cotta, ma stare lì a farla in casa è lungo e noioso) e pera cotta (io la mettevo in forno nel cartoccio) invece che cruda. Niente banane e mele, per carità! Francesco rimaneva "tappato"!
Bere molto, anche camomilla con un po' di zucchero (lo zucchero richiama l'acqua nell'intestino), se gradisce poco l'acqua
Infine, se lo vedevo sforzarsi molto senza successo, termometro o sondino per aiutarlo un po'.
Se però è proprio cacca dura, per intenderci, tipo salamino scuro scuro e duro tipo la cacca delle caprette (oh gent, che paragoni!) e tutti questi rimedi della nonna non funzionano, prova a chiedere alla pediatra perchè magari può darti qualcosa per aiutare.
In bocca al lupo!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da Giulia80 » 21 ago 2010, 12:21

Ah, anch'io ho inziato col pollo, perchè a Francesco l'agnello non piaceva.
Mangia prevalentemente pollo e tacchino, a volte vitello e a volte coniglio, ma da poco. Comunque il pollo è ok.
Se non puoi usare il semolino, la crema di mais e tapioca è abbastanza lassativa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da pao pao » 21 ago 2010, 14:28

Il mio è stato stitico per un paio di mesi dopo lo svezzamento. Ogni 3 giorni dovevo fare un microclisma perchè da solo non scaricava, indipendentemente da cosa mangiasse.
Con lo svezzamento si deve fare la nuova flora intestinale, per questo può insorgere la stitichezza. Si è poi risolto tuttp da solo.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da floddi » 21 ago 2010, 23:03

prova a sostituire il riso con la crema mais e tapioca, inoltra considera che il ritmo intestinale dei bimbi allattati al seno è molto caratteristico e non è detto che tua figlia debba scaricarsi per firza tutti i giorni, può essere che questo sia il suo ritmo, solo se la vedi proprio a disagio allora insisterei con la prugna.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”