
Mentre le suocere che impazziscono improvvisamente quando diventano nonne (e leggendo qui mi pare ce ne siano tante) mi fanno sempre un pò riflettere

Messaggio da marby » 23 set 2013, 11:32
Messaggio da lalat » 23 set 2013, 12:22
Bisognerebbe ammettere anche che la gelosia verso le suocere (e le mamme) fa vedere le cose in maniera anche un po' distorta. Anche la suocera, appena le nasce il nipotino è un po' esagerata ... poi si calma, è solo questione di tempo.marby ha scritto:Mentre le suocere che impazziscono improvvisamente quando diventano nonne (e leggendo qui mi pare ce ne siano tante) mi fanno sempre un po' riflettere
Messaggio da Ari » 23 set 2013, 12:42
mi sento di quotare questa considerazione.lalat ha scritto:Bisognerebbe ammettere anche che la gelosia verso le suocere (e le mamme) fa vedere le cose in maniera anche un po' distorta. Anche la suocera, appena le nasce il nipotino è un po' esagerata ... poi si calma, è solo questione di tempo.marby ha scritto:Mentre le suocere che impazziscono improvvisamente quando diventano nonne (e leggendo qui mi pare ce ne siano tante) mi fanno sempre un po' riflettere
Messaggio da Hope80 » 25 set 2013, 21:24
Messaggio da Liz78 » 7 gen 2014, 13:52
Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 14:05
Messaggio da floddi » 7 gen 2014, 14:13
Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 14:48
Messaggio da Liz78 » 7 gen 2014, 15:03
Messaggio da Liz78 » 7 gen 2014, 15:11
Messaggio da STEFI@VALERIO » 7 gen 2014, 15:17
Messaggio da hamilton » 7 gen 2014, 15:19
Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 15:21
fatti loro. Non è un problema tuo. Il problema tuo sarebbe se tu ti perdessi questi anni. Se loro se li perdono sono fatti loro.Liz78 ha scritto:Io son contenta che mio figlio, e il prossimo, possano avere il loro affetto...ma oltre a rodermi il fegato per me, sto vedendo che si stanno perrdendo questi bellissimi anni... ...
Questo lo facevano anche i miei ma poi con la crescita e il fatto che i bimbi sono più "interattivi" (passatemi il termineLiz78 ha scritto: telefonavano e spesso lo fanno ancora, per sapere se dorme o si scarica o mangia, ma poi se lo hanno in casa, o lo vogliono prendere in braccio, o gli chiedono di dire loro come si chiamano. Fine, non ci giocano, non cercano di rapportarsi con lui. ...
Gli dicono, a volte quasi urlando, attento di qua, attento di la' , dopo 5 minuti tornano al loro lavoro, ma se c'è' gente (casa loro e' un bar-ristorante) allora ecco, se ne vantano e lo trattando come un robottino, fai questo fai quello. Gli parlano e gli dicono le cose tutti assieme, come se si contendessero la sua attenzione. E tutto dietro supervisione della suocera, che deve dire la sua ogni volta.
Ti devi preoccupare se scompari per tuo figlio. Per gli avventori del bar chissene.Liz78 ha scritto:
Io scompaio, non solo come persona, ma come figura di mamma.
Ma se non vivete attaccati non vedo il problema.Liz78 ha scritto:
Viviamo a un km di distanza...vorrei andarmene via, anche se il paese in cui vivo mi piace, ma se andassimo in un altra zona, più distante, mia suocera troverebbe comunque il pretesto per avere mio marito sempre a rapporto, e probabilmente ogni volta che vedrebbe i nipoti incolperebbe me del fatto che li vede poco... ...
Hai un'altra organizzazione papabile per quando sarai in ospedale?Liz78 ha scritto:
Mio marito e' l'unico figlio che ha una famiglia e che vive fuori casa, io mi sento come quella estranea che vuole mettere zizzania nella famiglia, visto che parlano sempre male delle mogli dei vari parenti...io dico a mio marito che non voglio che mia suocera stia con mio figlio se sarò in ospedale a partorire, visto che non ha le energie necessarie per stare dietro a un bimbo di due anni...e ovviamente loro decidono che verrà la nonna a fare compagnia al bimboe io piango e mi rovino questa gravidanza...
Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 15:23
al di là del fatto delle buste che è antipatico... sta tutto qui. Tuo marito deve imparare che ora la tua famiglia siete tu e i figli. Il resto è contorno.Liz78 ha scritto:Al nostro matrimonio, ormai anni fa, per caso ho trovato mio marito, mia suocera ed una cognata in una stanza che aprivano tutte le buste che ci avevan consegnato i vari ospiti, per poter pagare in contanti una parte del pranzo (mia suocera aveva deciso di pagarci una parte del pranzo ma non aveva abbastanza soldi con se...), e ovviamente lei e la figlia facevano commenti su quello che c'era nelle buste (quanto, che poco, noi cosa avevamo dato quando si era sposato il figlio etc etc)... Tutto alle mie spalle. E mio marito il tranquillo che pensava fosse una cosa che non mi creasse problemi, però non mi avevano chiesto niente ovviamente....da li non sopporto che la suocera o i figli si intromettano nelle nostre scelte o decisioni, e te le volte lo fanno e tutte le volte io inghiotto il boccone...ma ora ho paura per la mia salute mentale, non voglio rovinarmi questi anni coi miei figli, con miei nervosismi e litigate. Ho già visto mia mamma sopportare cose simili con la suocera, e non voglio fare la stessa fine. Mia mamma purtroppo non è' più con noi per cui non posso avere nessun supporto morale.
Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 15:25
pensa che se non avesse avuto neanche quella casa a quest'ora sarebbe in mezzo a una strada.STEFI@VALERIO ha scritto:b) dipende moltissimo dalle situazioni contingenti della vita, che bisognerebbe sforzarsi di valutare preventivamente, anche se non è certo sempre facile. Forse l'ho già raccontato: giovane donna, che vive con marito e bambini in villetta bifamiliare sopra i suoceri (appartamento di loro proprietà concesso in comodato al figlio). A un bel momento i due non vanno più d'accordo e si separano, la casa viene assegnata alla signora che, pur non essendone proprietaria, di diritto continua ad abitarci con i bambini (non ha il budget per una locazione), e il marito ritorna a vivere da papà e mamma...al piano di sotto.
Certo, non una bella situazione: il marito formalmente non le crea alcun disturbo, ma di fatto lei si sente ultra controllata, soprattutto dai suoceri (tra l'altro la rampa di scale per accedere agli appartamenti è comune...) e di fatto impossibilitata a farsi con libertà una nuova vita.
Ricordo ancora più o meno le parole del giudice: signora, mica posso mandare suo marito agli arresti domiciliari....
Messaggio da STEFI@VALERIO » 7 gen 2014, 16:05
Ma infatti hai ragione.GlassOfMilk ha scritto: pensa che se non avesse avuto neanche quella casa a quest'ora sarebbe in mezzo a una strada.
Tutto sta in quello che vuoi e puoi. Se non puoi fare nulla, inghiotti il boccone. Se invece puoi, vai e stai in un monolocale in affitto.
Messaggio da ci610 » 7 gen 2014, 19:09
Messaggio da Titti86 » 7 gen 2014, 19:18
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”