
Ora mi trovo in una situazione alquanto stressante e caotica e ho bisogno di qualche piccolo consiglio da chi magari vive come me le stesse problematiche....
Il mio Gio ha 7 anni, frequenta la 2 elementare in una scuola privata paritaria....la scelta è caduta lì per tanti motivi...mi serviva il tempo pieno, è una scuola che nella mia città vanta una fama incredibile per eccellenza nei programmi e negli insegnanti, mia suocera ha insegnato lì tanti anni....
E' sempre stato un bambino che si è fatto notare sia per la sua intelligenza, capacità di linguaggio e curiosità, ma anche per la vivacità e insofferenza alle regole che lui maschera con la solita frase "sono stanco....non lo so fare".....io so che è sottoposto ad un impegno notevole.....i programmi sono buoni ma sono anche molto pesanti....in 1 avevano già fatto addizioni e sottrazioni, analisi grammaticale/logica e hanno iniziato a scrivere abbozzi di temi, in 2 devono essere in grado di inventare storie particolareggiate e stanno facendo i decimali e i problemi a 2 operazioni....per non parlare delle materie 'complementari'
Le maestre non fanno altro che dirmi che lui si distrae in continuazione, spesso si mette a giocare con qualunque cosa abbia a portata di mano, quando dovrebbe fare i compiti assegnati (il pomeriggio) non fa altro che ripetere "sono stanco, non mi viene in mente niente)......le maestre lo sgridano e mettono note a non finire....ma poi quando gli chiedo spiegazioni lui mi risponde quasi disperato "ma io l'ho detto alla maestra che non lo sapevo fare" "ma io l'ho detto che sono stanco".....
D'altra parte, poi, in ogni colloquio, in tutte le pagelle, il filo conduttore è che lui è un bambino da eccellenza, apprende molto velocemente, è in grado di fare collegamenti molto elevati per la sua età, è curioso e stimolante, ma poi si perde nei suoi comportamenti indisciplinati.......
io sono stanca e stressata....lui anche di più, ho paura che si senta sotto la lente d'ingrandimento da parte di tutti, me compresa......ho paura che si chiuda e perda la sua capacità di dialogo che è sempre stata la sua nota distintiva.....ma so che a 7 anni deve capire che a scuola, ma anche a casa, non si può fare quello che si vuole, le regole sono necessarie.....insomma mi sento un pò in un vicolo cieco.....
probabilmente sono io ad essere inadeguata, e ho una paura folle di non essere in grado di aiutarlo......
scusate se mi sono dilungata tanto.....
Vale