GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da roxbo » 14 lug 2009, 8:30

Ciao atutti! ad Agosto andremo dalle parti di Pinzolo in vacanza x 1 settiman acon la nostra Agnese di 10 mesi: è una bimb aprematura di 29 settimane, che, grazie a Dio, sta bene anche se ha un fisico mingherlino. vorrei sapere se è consigliato x una bimba della sua età fare passeggiate in alta quota prendendo funivia e altro o se bisogna prendere delle precauzioni grazie
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da alessandra72 » 14 lug 2009, 9:01

GUARDA TENDENZIALMENTE LE ULTIME SCUOLE DI PENSIERO, QUELLE + AGGIORNATE CHE NON TI LIMITANO AGLI 800MT DI ALTITUDINE....TANTO PER NON SBAGLIARE...., DANNO COME INDICAZIONI:

- NON SALIRE CON FUNIVIE E FUNICOLARI ECCC... PERCHE' LO SBALZO DI ALTITUDINE AVVIENE IN UN TEMPO TROPPO BREVE
- NON SALIRE SOPRA I 2500MT E TENERSI ENTRO I 2000MT SAREBBE L'OTTIMO
- SALIRE GRADATAMENTE A PIEDI O IN AUTO FINO ALLE ALTEZZE INDICATE NON COMPORTA RISCHI
- TENERE SOTTO CONTROLLO L'APPETITO, IL SONNO E LA RESPIRAZIONE.... O MEGLIO CONTROLLARE CHE NEI PRIMI GIORNI L'ACCLIMATAMENTO AVVENGA GRADATAMENTE.

NOI ABBIAMO UNA BIMBA CON UNA CARDIOPATIA CONGENITA, QUINDI SIAMO PARTICOLARMENTE ATTENTI A QUESTO PROBLEMA, TI POSSO DIRE CHE A GIUGNO SIAMO ANDATI A SAN MARTINO DI CASTROZZA (1500MT CIRCA IL PAESE) E SIAMO SALITI A PIEDI ED IN AUTO FINO AI 2100MT E NON ABBIAMO AVUTO NESSUN PROBLEMA...

ARIANNA HA SEMPRE MANGIATO TANTO...ANCHE DI ++ DEL SUO SOLITO, HA DORMITO MOLTO (E FORSE QUESTO è L'UNICO ELEMENTO CHE CI HA FATTO SOSPETTARE UNA NECESSITA' DELL'ORGANISMO DI RIEQUILIBRARSI IN BASE ALLA DIVERSA OSSIGENAZIONE)...

PER IL RESTO SIAMO STATI MOLTO BENE...

SPERO DI ESSERTI STATA UTILE :sorrisoo
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da SIMONA72 » 14 lug 2009, 9:54

Ho parlato di questo con il pediatra durante l'ultima visita di Lisa per scrupolo (il discorso lo avevamo già fatto per Sergio) in quanto anche lei è una prematura (33 settimane).

Visto che Lisa non ha problemi non mi ha dato un limite massimo di quota (anche perchè mi ha confessato che quando sua figlia aveva 6 mesi l'ha portata a 3000 m in funivia!!) e di mezzo per salire.
Per quanto riguarda l'uso di funivie, seggiovie,... mi ha detto che sono sconsigliate solamente in caso di otiti o di problemi congeniti all'orecchio. L'importante, per evitare fastidi all'orecchio, è mettere farli ciucciare. Mi ha poi rccomandato, in caso di raffreddore, di tenere il nasino pulito e, in vista di una salita in funivia, di avere la tachipirina a portata di mano (da utilizzare in caso venisse mal alle oracchie).

Per il resto la solita raccomandazione: controllare il comportamento di Lisa per cogliere al volo eventuali problemi.

Comunque domenica Lisa ha fatto la sua prima salita in funivia (1000 m di dislivello da 200 a 1200) e non ha avuto problemi. Con il suo ciuccio in bocca si gurdava in giro tutta felice; Sergio al contrario ha avuto un po' di paura!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da SIMONA72 » 14 lug 2009, 9:56

A proposito dova vai di bello?
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da ely66 » 14 lug 2009, 10:02

l'ovovia di pinzolo non è velocissima, secondo me la puoi prendere.
ti fermi senza prendere la seggiovia che arriva al dos del sabbion, sei attorno ai 1800 se non ricordo male. certo che non c'è moltissimo.
campiglio è già diverso ma le ovovie sono veloci. la pradalago non è velocissima e in cima il panorama è davvero bello, potresti provare. cmq prova a parlarne anche al pediatra.
cmq lì attorno ci sono molte cose da vedere, usando l'auto o passeggiando se non ve la sentite di salire. spero che andrai a vedere le Nardis. meritano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da Igdrasil » 14 lug 2009, 10:17

Ciao, io ho portato Gaia la prima volta in trentino (noi andiamo vicino a Folgarida-Madonna di Campiglio) che aveva 4 mesi, era Gennaio ed eravamo andati a fare la settimana bianca. L'estate scorsa con Zoe di 7 mesi siamo andati in val d'aosta sul gran Paradiso e dormivamo a 1500 metri e quest'inverno abbiamo ripetuto la settimana bianca con Gaia ormai grande (quasi 2 anni e mezzo) e Zoe di 11 mesi. Con Gaia di 4 mesi non avevamo preso seggiovie od ovovie, ma salendo lentamente in macchina eravamo stati anche al Tonale (che mi pare sia sui 2000). Con Zoe l'estate scorsa siamo saliti a piedi anche a 2300 metri e non ci sono stati problemi, a Gennaio invece abbiamo anche preso l'ovovia quasi tutti i giorni ed è stato tutto molto molto tranquillo (non siamo però potuti andare a madonna di campiglio visto che nella giornata al tonale mi sono spaccata una gamba nel scendere a ponte di legno :grrr ).
Come ti hanno già detto l'importante è il fare le cose molto gradatamente, potrebbe dormire di più ed avere più appetito, però vedrai che ne gioverà parecchio dell'aria buona.
Se a voi piace camminare ci sono un sacco di belle camminate non troppo impegnative da fare, per queste però consiglio uno zaino per trasportare la piccola.....
Buona Vacanza!!!
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da roxbo » 14 lug 2009, 13:15

Ringrazio tutte per i vostri preziosi consigli; abbiamo scelto la località di Pinzolo perchè dovrebbe essere a 800 mt di altezza per cui il viaggio da Bologna fin lì non dovrebbe essere stressante per l'aumento di quota,no? non conosciamo bene la zona infatti non so dove e che cosa siano le Nardis (ditemi pure!), cmq pensavamo di usare il passeggino o marsupio per passeggiate di fondo valle e semmai farci prestare lo zaino per passeggiate più in alta quota; ma da Pinzolo a Madonna di Campiglio si sale di 400-500 mt, no? ricordo che in macchina sono circa 15-20 Km: voi dite che è necessario fare delle soste anche in auto quando si affrontano tali dislivelli?
la mia Agnese non è una mangiona, anzi...spero che l'aria di montagna e le passeggiate le aprano lo stomaco...cmq grazie x i consigli di tenerla sott'occhio nei primi giorni soprattutto x il sonno..ma perchè?...in realtà in questi giorni noto che dorme di più: di solito si addormenta x le 22 e si sveglia x le 7,30, invece in questi giorni dorme fino alle 8,30 e poi invece di dormire 1,5 ore in mezza mattina dorme anche 2 ore, poi fa il pranzo, poi 1,5 ore di sonno al pomeriggio, poi cerco di darle il latte della merenda (?!) e poi semmai crolla mezz'ora -tre quarti d'ora prima di cena; in questi giorni è molto infastidita dai denti: sarà per questo'???
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da Igdrasil » 14 lug 2009, 14:27

Le Nardis se non sbaglio sono delle cascate....... molto bello tra folgarida e madonna di campiglio è il lago delle malghette, ma non mi ricordo bene come sia il sentiero per arrivarci (sono tantissimi anni che vado solo d'inverno ed alle malghette arrivo scendendo con gli sci).
Per la salita in macchina non è necessario fare soste perchè non sali a picco di 400/500 metri, ma la strada sale dolcemente....
Per le passeggiate anche brevi ti consiglio lo zaino......con il marsupio rischi di distruggerti la schiena, io l'estate scorsa prima di andare ad agosto in montagna ho provato a fare una gitarella di solo 3 orette (tra andata e ritorno) di cammino con Zoe nel marsupio (all'epoca pesava sui 7/8 kg) e me lo ricordo come un calvario.......
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da MARITA » 14 lug 2009, 18:43

ma gli zaini per portare i pupi si possono noleggiare?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da Asia » 22 lug 2009, 6:57

MARITA ha scritto:ma gli zaini per portare i pupi si possono noleggiare?
Si, li trovo anche a noleggio nei paesi di montagna!
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da Asia » 22 lug 2009, 7:00

Beh, io in montagna ci abito e non a parte la funivia (dagli il ciuccio o fallo bere se c'è tanto dislivello) non credo che ci siamo problemi...Anch'io li ho portati più volte e non vedo l'ora che il piccolino stia seduto da solo così lo metto nello zaino... :-D
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da Germy » 23 lug 2009, 11:09

Noi Mattia l'abbiamo portato che aveva 15 giorni a Dobbiaco passando da Misurina (1800 mt) :fischia

sempre portato ovunque nel marsupio e poi nello zaino anche oltre i 2000 mt e pure in inverno con -15°
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da ely66 » 23 lug 2009, 11:49

ma no, da bologna non è che sali a 1000 mt in 5 minuti!!! puoi tranquillamente andare da pinzolo a campiglio in auto senza fermarti. non è l'everest :ahaha
si le nardis sono cascate, spettacolari in inverno, ghiacciate, in estate beh.. sono belle. e ti ci fai la doccia se vai vicino :ahaha
poi puoi salire al rifiugio bedole in auto e piano piano a piedi, salire fino in cima sotto il nambrone, portatevi dei binocoli, vedrete gli stambecchi. sul nambrone direi di no troppo lunga e pesante come salita con il bambino.

ma attorno a pinzolo ci sono parecchie cose da poter vedere. e adesso c'è la Juventus in ritiro a chi interessa :thank_you: :fischia
qui http://www.pinzolo.it/#" onclick="window.open(this.href);return false; clikka su estate e vedrai..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da MARITA » 23 lug 2009, 12:52

ragazze ma siete esperte!!

ely non è che consoci anche i dintorni di trento, monte bondone? andrò in agosto con la piccola...spero che non il passeggino si riesca a fare qualcosa :incrocini
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da roxbo » 23 lug 2009, 13:29

grazie a tutte x i dettagliati consigli; cercheremo di fare passeggiate di fondo valle partendo da Pinzolo paese magari col passeggino e delle escursioni un po' in auto e poi a piedi, magari noleggiando lo zaino...non credo costi più di 10 euro al giorno,no? sono curiosa di vedere le cascate nardis!!!
eviteremo la funivia da pinzolo a madonna di campiglio, raggiungendo quest'ultima in auto... come vestiario per la bimba porto dietro sia pantolini e felpe un po' pesantine che magliette a mezza manica così da vestirla a strati, no? oltre all'accorgimento del ciuccio non ce ne sono altri? ah, dimenticavo: non posso usare l'acqua di sorgente delle varie fontanine che ci sono in montagna per la preparazione del latte x Agnese?
Grazie ancora!!!!!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da Asia » 23 lug 2009, 13:53

roxbo ha scritto: ah, dimenticavo: non posso usare l'acqua di sorgente delle varie fontanine che ci sono in montagna per la preparazione del latte x Agnese?
Grazie ancora!!!!!
Non te lo consiglio!! Specialmente ora che le mucche sono al pascolo! :che_dici
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da R2D2 » 23 lug 2009, 14:29

Non dimenticare la protezione solare, il sole in montagna picchia. No all'acqua di sorgente, potrebbero esserci nitrati se ci sono i pascoli.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da roxbo » 23 lug 2009, 19:38

ok: no acqua di sorgente e per la protezione solare va bene la protezione 50+ della humana baby? gliela metto al mattino prima di cominciare le passeggiate e poi durante la giornata? è che in montagna non ci si pensa, ma ci si abbrozza lo stesso e poi la mia Agnese è molto molto chiara di carnagione...è bionda rossa!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da Asia » 23 lug 2009, 22:07

roxbo ha scritto:ok: no acqua di sorgente e per la protezione solare va bene la protezione 50+ della humana baby? gliela metto al mattino prima di cominciare le passeggiate e poi durante la giornata? è che in montagna non ci si pensa, ma ci si abbrozza lo stesso e poi la mia Agnese è molto molto chiara di carnagione...è bionda rossa!
:ok va benissimo!! :ok
e...buona passeggiata!! :yeee
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sulle Dolomiti con bimba di 10 mesi: paseggiate alta quota?!

Messaggio da ely66 » 23 lug 2009, 23:03

le fontanine che vedrai in paese sono tutte collegate all'acquedotto.
in montagna a meno che non vai su a 2000 non è che trovi acqua ovunque. e cmq anche a 2000 le sorgenti non ci sono a pinzolo e campiglio :prr
inoltre sarebbe talmente gelata che non finiresti più di scaldarla per fare il latte.

non sono mai stata sul bondone. ma però so che si può andare con il passeggino, un po' ovunque si va con quello.
però .. in che settimane andrete? perchè la prima di agosto farà un po' schifo e ci sarà freddo, specialmente per chi sale da regioni già molto calde e non è abituato ad avere non so, 12 gradi come ci sono ora qui.
http://www.ilmeteo.it/meteo/Monte+Bondone" onclick="window.open(this.href);return false;
usate questo, sono abbastanza attendibili.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”