GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"Stressata" per la danza

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
veraf
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1754
Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da veraf » 3 apr 2012, 18:40

Ciao mare,
Io questa esperienza l'ho vissuta in prima persona da bambina . Ho insistito per andare a danza classica a sei anni e dopo due anni non ho voluto andassi più . Mi ricordo che non sapevo come fare per dirlo a mia mamma e allora ho inventato la scusa che non ci volevo andare perché sentivo freddo e il body che indossavamo era freddissimo, mia mamma ne parlo' con l'insegnante che mi disse che se avevo freddo potevo pure mettere un maglione...andai avanti ancora un po' e poi mollai. Ovviamente quella del freddo era una scusa, semplicemente non volevo più andassi forse perché nel mio caso ero già stanca al ritorno da scuola e poi preferivo studiare...
Da grande sono venuta a sapere che alcune bambine che erano nel corso con me hanno continuato e si sono diplomate e un po' di rimorso l'ho avuto pensando che forse avrei potuto continuare pero' se ripenso a quel periodo ricordo che volevo solo smettere!

Il mio consiglio e': non dire più alla bimba " se non hai voglia non andare" anche se e' giustissimo cmq ma lasciale un po' di tempo e magari sara' lei a manifestarti spontaneamente i suoi desideri!
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm

Immagine

Avatar utente
veraf
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1754
Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da veraf » 3 apr 2012, 18:42

Ps andare al posto di andassi. Scherzi iPhoneschi!
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm

Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da clizia » 3 apr 2012, 19:33

Se la vedi preoccupata io cambierei scuola. forse ne trovi una meno stressante, ha solo 4 anni.

Streghettasaetta

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da mare143 » 3 apr 2012, 19:40

veraf ha scritto: Il mio consiglio e': non dire più alla bimba " se non hai voglia non andare" anche se e' giustissimo cmq ma lasciale un po' di tempo e magari sara' lei a manifestarti spontaneamente i suoi desideri!

Grazie Veraf, cercherò di fare così :sorrisoo

Intanto oggi è uscita abbastanza tranquilla e mi ha detto: "mamma io voglio continuare", io le ho detto che adesso c'è una settimana di vacanza e deve pensare solo a riposare, poi vedremo.
In questa settimana cercherò di non aprire mai il discorso danza, vediamo se lei dice qualcosa!

Grazie a tutte :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da pao pao » 4 apr 2012, 9:16

mare143, ma questo disagio lo vive solo arianna o anche qualche altra compagna di corso? Se il malessere è diffuso, io parlerei con l'insegnate dicendole di allentare un po', che voi genitori siete contenti che le vostre bimbe si divertano giocando e che il saggio di fine anno potrebbe essere anche solo un girotondo, se invece è una cosa solo della tua bimba, allora la asseconderei.
Magari approfittate di questa settimana di stop per 2metabolizzare" e poi vedi la settimana prossima come reagisce alla ripresa. :bacio
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da mare143 » 4 apr 2012, 10:14

pao pao ha scritto:mare143, ma questo disagio lo vive solo arianna o anche qualche altra compagna di corso? Se il malessere è diffuso, io parlerei con l'insegnate dicendole di allentare un po', che voi genitori siete contenti che le vostre bimbe si divertano giocando e che il saggio di fine anno potrebbe essere anche solo un girotondo, se invece è una cosa solo della tua bimba, allora la asseconderei.
Magari approfittate di questa settimana di stop per 2metabolizzare" e poi vedi la settimana prossima come reagisce alla ripresa. :bacio
Almeno altre tre bambine hanno detto alle mamme più o meno quello che mi ha detto mia figlia, nel corso sono in 9 e con le altre mamme non ho parlato, però già così la percentuale mi sembra abbastanza elevata :che_dici
Ho già chiesto alle altre 3 mamme di far presente la cosa, io l'ho fatto e lo ripeterò per la terza volta martedì prox, speriamo serva a qualcosa (altrimenti il saggio si ritroveranno a farlo in due :risatina: ).

Grazie :bacio
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da pao pao » 4 apr 2012, 10:39

mare143 ha scritto:
Almeno altre tre bambine hanno detto alle mamme più o meno quello che mi ha detto mia figlia, nel corso sono in 9 e con le altre mamme non ho parlato, però già così la percentuale mi sembra abbastanza elevata :che_dici
Anche a me pare troppo se un terzo delle iscritte se la vive male.
Magari parlate tutte insieme all'insegnante e spiegatele che siete consce di non aver iscritto le vostre figlie a La scala e che non vi aspettate nient'altro che si divertano, per poi sono goffe a ballare va bene lo stesso.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da kla » 4 apr 2012, 22:13

mare143 ha scritto: Io da una parte me la terrei a casa e stop...dall'altra penso che forse dovrei spronarla un attimo e vedere come va (in questo ragionamento, ovviamente, non sto tenendo conto dei soldi che - sigh sigh - purtroppo dovrò cmq sborsare. Certo, mi rode, ma non sono certo intenzionata a forzarla per questo).
Voi che fareste?
Io credo che spronarla a continuare un'attività che le piaceva sia buona cosa. Però sinceramente non l'avrei forzata assolutamente né per i saggi né per "l'esamino". E' piccina ed è legittimo che viva la cosa solo come gioco e passione evitando le frustrazioni.

Io ho visto che Arianna è cambiata tantissimo col tempo. Lei fa ginnastica ritmica (a livello dilettantistico eh) e fino all'anno scorso non ha mai voluto partecipare a niente che non fosse la lezione settimanale e io non l'ho mai forzata. Poi, probabilmente dopo aver visto l'entusiasmo di quelle che tornavano da gare e saggi, non se ne perde uno.

Il rischio, forzandoli quando sono così piccini a sostenere prove per loro appunto troppo "stressanti", è che perdano anche la passione per uno sport o un'attività che invece con gli anni potrebbe dar loro molto. Alla fine cosa sarebbe successo se non avesse sostenuto il finto esame? Nulla! E sarebbe tornata a lezione la volta successiva come se niente fosse successo

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da M76 » 5 apr 2012, 12:58

kla ha scritto:

Il rischio, forzandoli quando sono così piccini a sostenere prove per loro appunto troppo "stressanti", è che perdano anche la passione per uno sport o un'attività che invece con gli anni potrebbe dar loro molto. Alla fine cosa sarebbe successo se non avesse sostenuto il finto esame? Nulla! E sarebbe tornata a lezione la volta successiva come se niente fosse successo
:quoto_1: :quoto_1:
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da cris_ga » 6 apr 2012, 7:55

Secondo me il problema sta proprio nelle scuole di danza! Gli insegnanti sono troppo presi, seri, agitati, montati. Soprattutto quando sono in vista del saggio, sembra che debbano preparare la prima alla Scala :risatina: .
Ora, questo va pure bene a certi livelli, ma se hai anche bimbe di 4-5-6 anni ti devi regolare anche in base a loro.
Devi preparare il balletto come se fosse un gioco, lo spettacolo come se fosse una festa e non caricare le piccole della tua tensione.
Inoltre, ho visto saggi di 3 ore che cominciavano alle 8 di sera :urka . Vi immaginate le bimbe di 4-5 anni come potevano ballare a quell'ora? Sembravano tanti piccoli zombi!
Io per Alice ho scelto una danza più "light": una ragazza (comunque insegnante presso una scuola vera e propria) che fa lezione due ore a settimana in una stanza della parrocchia :ok
Per il saggio di fine anno, fanno una particina insieme alle grandi della scuola, ma solo per lo spettacolo di pomeriggio e senza troppi sbattimenti.
Comunque a questo periodo dell'anno la stanchezza si fa sentire comunque
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da helzbeth » 6 apr 2012, 14:21

cris_ga ha scritto:Secondo me il problema sta proprio nelle scuole di danza! Gli insegnanti sono troppo presi, seri, agitati, montati. Soprattutto quando sono in vista del saggio, sembra che debbano preparare la prima alla Scala :risatina: .
Ora, questo va pure bene a certi livelli, ma se hai anche bimbe di 4-5-6 anni ti devi regolare anche in base a loro.
Devi preparare il balletto come se fosse un gioco, lo spettacolo come se fosse una festa e non caricare le piccole della tua tensione.
Inoltre, ho visto saggi di 3 ore che cominciavano alle 8 di sera :urka . Vi immaginate le bimbe di 4-5 anni come potevano ballare a quell'ora? Sembravano tanti piccoli zombi!
Io per Alice ho scelto una danza più "light": una ragazza (comunque insegnante presso una scuola vera e propria) che fa lezione due ore a settimana in una stanza della parrocchia :ok
Per il saggio di fine anno, fanno una particina insieme alle grandi della scuola, ma solo per lo spettacolo di pomeriggio e senza troppi sbattimenti.
Comunque a questo periodo dell'anno la stanchezza si fa sentire comunque
quoto.

Tra le varie scuole di danza avevo scelto questa proprio per la sua serietà e non "tanto per fare", ma credevo sapessero quello che facevano.
In realtà loro vogliono solo le bambine che a 6 anni vogliono assolutamente danzare nella vita, e stanno zitte ed in silenzio per tutta l'ora e si muovono solo a comando.

Per lungo tempo ho pensato che mia figlia fosse un'esagitata, una che non ascolta... poi ho visto una "lezione aperta" e mi si è aperto un mondo....

Inutile dire che non ci va più.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da mare143 » 6 apr 2012, 16:37

cris_ga ha scritto:Secondo me il problema sta proprio nelle scuole di danza! Gli insegnanti sono troppo presi, seri, agitati, montati. Soprattutto quando sono in vista del saggio, sembra che debbano preparare la prima alla Scala :risatina: .
Credo anch'io che il problema sia a monte :che_dici
Qui nelle vicinanze le scuole di danza più gettonate sono due: una più terra terra e l'altra migliore, mia figlia va nella seconda, sia perchè anche alcune sue compagne sono iscritte qui - e a lei faceva piacere andare con loro - e sia perchè avevo visto l'anno scorso un paio di lezioni della scuola numero uno e sinceramente non mi sembrava adatta a bambine piccole come mia figlia (praticamente l'insegnante si metteva davanti allo specchio, faceva un ballo di gruppo e le bambine dovevano seguirla come potevano :x: ).
Come ho già detto, fino a 15 giorni fa io ero pienamente soddisfatta: Arianna era entusiasta, le lezioni si svolgevano come un gioco ma era chiaro che le bambine imparavano qualcosa, e in più a dicembre hanno fatto sia uno spettacolo che una lezione dimostrativa senza, però, caricarle di ansia.
Evidentemente, tra l'arrivo della primavera, gli esami e l'avvicinarsi del saggio sono impazzite tutte :che_dici
E la stessa cosa mi diceva l'altro giorno una mamma che manda la figlia nella scuola numero uno :che_dici
Pare sia prassi comune, insomma :x:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da dottbaby » 20 apr 2012, 9:38

dottbaby ha scritto:Mare, nemmeno io so cosa fare con la mia, per cui mi siedo qua con te e aspetto pareri.
Anche Vittoria era entusiasta, ha fatto con gioia lo spettacolino di Natale, si è fata nuove amiche e...da tre settimane è una tragedia. Quando vado a prenderla all'asilo e lei sa che è per andare a danza mette il muso, poi comincia a piangere e non c'è verso di farla entrare. A me rompe, perché ho già pagato l'intero corso...
Questa mattina (il martedì c'è la lezione di danza) ha già messo le mani avanti (ma questa settimana le lezioni sono sospese per le vacanze, per cui il discorso è solo rimandato), diceno che non vuole andare perchè le scappano le scarpine dai piedi... :che_dici
Io l'unica spiegazione che riesco a darmi è che sia stanca, però ugualmente non so cosa fare...martedì scorso le ho fatto un discorso serio "da grandi" spiegandole che mamma e papà non possono buttare via i soldi guadagnati a fatica, se è un capriccio, ma lei ugualmente non mi fa capire dove sta il problema.
La maestra (quella dell'asilo) mi ha consigliato di non forzarla, ma se è solo un capriccio di non cedere.
Mi autoquoto solo per dire che la soluzione (e la spiegazione) l'ho trovata: Vittoria all'asilo va a nanna alle 12.45-12.50, alle 14.15-14.20 li svegliano e proprio alle 14.15 io andrei a prenderla per andare a danza (e lì, tra l'altro, dobbiamo fare in dieci secondi, perché la lezione inizia alle 14.30, per cui finisce per entrare a lezione iniziata), così lei è ancora assonnata e "rinco". Questo martedì l'ho presa prima della nanna, alle 12.45, abbiamo fatto una asseggiata e alle 14.10 siamo andate con tuuuuutta calma a lezione, si è cambiata senza fretta, è entrata e ha giocato una decina di minuti con le altre bimbe, poi ha partecipato con piacere alla lezione. Nel nostro caso, dunque, era un po' la sonnolenza, un po' l'eccessiva fretta a metterla nello stato d'animo sbagliato.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da dottbaby » 20 apr 2012, 9:41

Ah, sul discorso scule-insegnanti: la scuola che frequenta Vittoria, pur essendo abbastanza "ambiziosa" (partecipa a concorsi internazionali e, nella danza moderna, ha vinto parecchi premi), per le bimbe piccole è molto easy. Per dire, quando Vittoria stava là a piagnuccolare e non voleva partecipare, il maestro (un ragazzo anche piuttosto giovane) non le ha mai detto nulla, ma ha solo cercato di incoraggiarla, senza forzare. Lui rimprovera solo le bimbe che disturbano palesemente.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da fulminata76 » 20 apr 2012, 12:48

a me è successo il primo anno di asilo con il corso di nuto. Ha fatto 3 lezioni di numero, poi siamo andati al mare e quando siamo tornate, beata ingenuità mi ha detto: Mamma io non vado più a fare il corso in piscina, volgio nuotare solo al mare. La mia faccia :che_dici visto che non abitiamo propriamente vicino al mare. Hai voglia a darle spiegazioni. Abbiamo ceduto. Non l'abbiamo forzata. L'ultimo anno (quindi 2 anni dopo) l'ha chiesto lei.Ha fatto il corso di sabato pomeriggio fino a marzo dell'anno scorso poi andava con la materna una volta la settimana. Finita la materna non è più voluta andare...... Vediamo in futuro........
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da mare143 » 20 apr 2012, 15:53

Dottbaby mi fa piacere che abbiate risolto :ok

Qui la situazione è la seguente: alla ripresa delle lezioni, dopo Pasqua, le ho chiesto se voleva riprendere o no, pregandola però di darmi una risposta definitiva (anche perchè dovevo pagare il mese di aprile, quindi se avesse deciso per il no almeno quei 50 euro me li sarei risparmiati :che_dici ).
Mi ha detto di si, ribadendo che a lei ballare piace e che vuole fare il saggio e bla bla bla.
Quindi sta andando, io sinceramente non la vedo più entusiasta come prima (che ogni lezione non vedeva l'ora) però è tranquilla.
Il clima non è quello giocoso dei mesi scorsi, però neanche quello tesissimo dei giorni precedenti agli esami.
Solo che il saggio è a fine giugno, quindi io temo che da maggio in poi la situazione tornerà da brivido :che_dici
Intanto non sto perdendo occasione per far presente alle insegnanti che mia figlia - e non solo lei - ha risentito della tensione pre-esami, che non voleva andarci più e che rischiano di trovarsi con il primo corso dimezzato una settimana prima di questo benedetto saggio (e non sarebbe simpatico!).
Di contro, però, ci sono mamme che, dinanzi alle mie perplessità sul nervosismo del corpo insegnante, mi rispondono ridacchiando: "e ancora non hai visto niente", come se fosse la cosa più naturale e giusta del mondo.
Mah :urka

Cmq a questo punto spero proprio che il prossimo anno non voglia andarci più :fischia
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da neobe » 20 apr 2012, 18:26

Mare secondo me il problema sta nella scuola!
Ti dico l'esperienza mia
Ale fa danza da 3 anni (frequenta il secondo pre- danza) e ancora non fa esami, perché nella danza non sono proprio contemplati fino a quando, non si comincia il primo corso regolare e cioè a nove anni compiuti!
(sia classico che moderno).
A 5 anni quando ha cominciato, con danza educativa-danza gioco, (le scuole serie non comminiamo il propedeutico prima dei 6 anni compiuti) e non era contemplato manco il saggio, solo ed esclusivamente un esibizione, stesso nella scuola ad uso e consumo dei genitori!
Il saggio lo fa dall'anno scorso e non è una passeggiata, considera però che a fine corso aveva quasi 7 anni che è ben diverso da 4 o 5.
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da mare143 » 20 apr 2012, 20:42

Neobe io credo che la metodologia usata nella tua scuola sia più corretta (e se non sbaglio avevo letto da qualche parte che tua figlia frequenta una scuola di danza abbastanza "seria", giusto?).
Anche qui si tratta di gioco-danza (e fino a un mese fa, in effetti, lo è stato), le bambine non devono sostenere gli esami...ma cmq le fanno esibire davanti alla commissione (quindi che cambia? :che_dici ), il saggio lo fanno dall'inizio alla fine: entrate, uscite e tutto il cucuzzaro.
Ovviamente si tratterà di ballettini terra terra, però devono coordinarsi con le più grandi e quindi ormai praticamente fanno sempre lezione insieme, addirittura la settimana prox ci hanno detto che verrà un ballerino da non so dove per provare il passo d'addio con una delle diplomande e anche le piccole devono andare per provare (provare cosa? :urka ).
Insomma, per quanto mi riguarda è uno stress eccessivo (e che sinceramente non mi aspettavo!).
In tutto ciò, però, mia figlia oggi è uscita dalla lezione galvanizzatissima perchè avevano provato il finale, quindi finchè lei è contenta va bene.
Vedremo come prosegue :che_dici
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: "Stressata" per la danza

Messaggio da elfa » 22 apr 2012, 10:07

Mare io credo che Arianna sia confusa sulla continua richiesta se vuole andare o no. Siamo NOI a dover decidere tenendo ovviamente conto dei loro desideri.
Io ho fatto questo errore con Ale e il nuoto, ogni volta gli chiedevo cosa volesse fare, se rispondeva "vado" (forse per farmi contenta) io gli chiedevo in continuazione se era sicuro, se diceva che non voleva andare, io gli ripetevo che doveva solo divertirsi ecc... ecc...
Alla fine nel suo caso il problema era proprio il nuoto, perchè ora che va a minibasket con i suoi amici non fa una storia e anzi non vede l'ora di andare.
Nel tuo caso credo il rpoblema siano le insegnanti che hanno mal valutato lo stress che può avere una bimba di 4 anni.
Hai provato a dirle che può andare a lezione senza fare il saggio?
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”