GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
streptococco...ma possibile?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
streptococco...ma possibile?
ciao mamme,
è un po' che non scrivo. Devo chiedervi un consiglio! Allora mia figlia Chiara (7 anni e mezzo) all'improvviso venerdì mattina si è svegliata con nausea (conati di saliva), mal gola e mal di pancia e febbre. Ho subito pensato ad uno streptococco perchè sono un po' fissata e perchè mi parevano i sintomi classici. Ho chiamato la mia pediatra che mi ha detto che era più facilmente una forma virale e di dare tachipirina.
Il pomeriggio Chiara ha avuto un max di 38.9 tenuto benissimo a bada con una supposta di tachipirina (l'effetto durava anche 8/10 ore). Il giorno dopo ho continuato con tachipirina e siamo andate meglio, meno dolore alla gola (che sembrava solo molto arrossata e senza placche) e un solo picco di 38.5 alle 17 e poi ieri completamente sfebbrata e passata la gola e tutto. Io, ipocondriaca DOC, non so perchè stamattina le ho fatto fare ugualmente un tampone rapido per rassicurarmi del tutto e invece sfortuna vuole che sia risultato positivo! Vado oggi dalla mia pediatra che prima mi ha sgridato (bonariamente) perchè mi aveva detto di non fare il tampone e che non vedeva il senso nel farlo ad una bimba già sfebbrata.
Mi ha detto che il tampone positivo non vuol dire nulla visto che la bambina è guarita da sola in 3 giorni e che si è trattato dui una forma virale sicuramente perchè altrimenti non sarebbe guarita con 3 tachipirine. Il fatto che il tampone sia positivo allo strepto per lei non ha alcun valore, dice che non era assolutamente una tonsillite streptococcica che altrimenti non si sarebbe risolta così facilmente. Dice che le tonsilliti streptococciche non passano così da sole e danno febbrone alto per giorni finchè non trattate con l'antibiotico adatto. Mi dice che probabilmente è una coincidenza e che lei non vede nessun presupposto per segnare l'antibiotico! e non me lo segna x nessun motivo. Ha guardato la gola e dice che è ok, linfonodi non ingrossati e bambina sfebbrata per cui no antibiotico. Dice che ci sono molti portatori sani in giro, ma io ho controbbatuto che se uno è portatore sano dovrebbe esserlo sempre e invece Chiara a volte gli anni passati è risultata negativa. Lei dice che lo strepto è un batterio che è in giro e che come tale a volte compare nel tampone a volte no...e che se lo ripete tra un mese magari viene fuori negativo...in questo caso visto che i sintomi si sono risolti da soli facilmente lei l'antibiotixco non lo segna...mi pare un'assurdità . Le ho detto che ho letto dapertutto che lo strepto non trattato può dare gravissime complicazioni, ma lei mi ha detto che che nella carriera di quarant'anni di un pediatra queste cose si possono vedere 1 o al max 2 volte, che insomma si tratta di eventi rarissimi e sopravalutati a cui non bisogna neanche pensare.
Lei è una di solito molto brava e ragionevole di cui mi fido molto, non dà mai medicine se non strettamente necessario, infatti mia figlia in 7 anni e mezzo avrà preso un antibiotico si e no 3 volte nella vita (l'ultima volta 2 anni fa) . Lei è convinta che in giro ci sia troppa medicalizzazione e che non bisogna andarsi a cercare le malattie o somministrare cure quando non è necessario. Io sono molto in ansia e non so che fare. La tentazione è di comprare augmentin in farmacia e darlo per conto mio...però anche lei mica sarà una pazza? se lo dice e si prende la responsabilità...è un medico di esperienza!! sarebbe stato facilissimo per lei segnarmi un augmentin ma era proprio convinta. Mio marito si fida e dice di non fare nulla, io sinceramente non so proprio che fare, la bambina effettivamente dopo la febbre di 3 giorni sta benissimo! non so proprio cosa pensare....
è un po' che non scrivo. Devo chiedervi un consiglio! Allora mia figlia Chiara (7 anni e mezzo) all'improvviso venerdì mattina si è svegliata con nausea (conati di saliva), mal gola e mal di pancia e febbre. Ho subito pensato ad uno streptococco perchè sono un po' fissata e perchè mi parevano i sintomi classici. Ho chiamato la mia pediatra che mi ha detto che era più facilmente una forma virale e di dare tachipirina.
Il pomeriggio Chiara ha avuto un max di 38.9 tenuto benissimo a bada con una supposta di tachipirina (l'effetto durava anche 8/10 ore). Il giorno dopo ho continuato con tachipirina e siamo andate meglio, meno dolore alla gola (che sembrava solo molto arrossata e senza placche) e un solo picco di 38.5 alle 17 e poi ieri completamente sfebbrata e passata la gola e tutto. Io, ipocondriaca DOC, non so perchè stamattina le ho fatto fare ugualmente un tampone rapido per rassicurarmi del tutto e invece sfortuna vuole che sia risultato positivo! Vado oggi dalla mia pediatra che prima mi ha sgridato (bonariamente) perchè mi aveva detto di non fare il tampone e che non vedeva il senso nel farlo ad una bimba già sfebbrata.
Mi ha detto che il tampone positivo non vuol dire nulla visto che la bambina è guarita da sola in 3 giorni e che si è trattato dui una forma virale sicuramente perchè altrimenti non sarebbe guarita con 3 tachipirine. Il fatto che il tampone sia positivo allo strepto per lei non ha alcun valore, dice che non era assolutamente una tonsillite streptococcica che altrimenti non si sarebbe risolta così facilmente. Dice che le tonsilliti streptococciche non passano così da sole e danno febbrone alto per giorni finchè non trattate con l'antibiotico adatto. Mi dice che probabilmente è una coincidenza e che lei non vede nessun presupposto per segnare l'antibiotico! e non me lo segna x nessun motivo. Ha guardato la gola e dice che è ok, linfonodi non ingrossati e bambina sfebbrata per cui no antibiotico. Dice che ci sono molti portatori sani in giro, ma io ho controbbatuto che se uno è portatore sano dovrebbe esserlo sempre e invece Chiara a volte gli anni passati è risultata negativa. Lei dice che lo strepto è un batterio che è in giro e che come tale a volte compare nel tampone a volte no...e che se lo ripete tra un mese magari viene fuori negativo...in questo caso visto che i sintomi si sono risolti da soli facilmente lei l'antibiotixco non lo segna...mi pare un'assurdità . Le ho detto che ho letto dapertutto che lo strepto non trattato può dare gravissime complicazioni, ma lei mi ha detto che che nella carriera di quarant'anni di un pediatra queste cose si possono vedere 1 o al max 2 volte, che insomma si tratta di eventi rarissimi e sopravalutati a cui non bisogna neanche pensare.
Lei è una di solito molto brava e ragionevole di cui mi fido molto, non dà mai medicine se non strettamente necessario, infatti mia figlia in 7 anni e mezzo avrà preso un antibiotico si e no 3 volte nella vita (l'ultima volta 2 anni fa) . Lei è convinta che in giro ci sia troppa medicalizzazione e che non bisogna andarsi a cercare le malattie o somministrare cure quando non è necessario. Io sono molto in ansia e non so che fare. La tentazione è di comprare augmentin in farmacia e darlo per conto mio...però anche lei mica sarà una pazza? se lo dice e si prende la responsabilità...è un medico di esperienza!! sarebbe stato facilissimo per lei segnarmi un augmentin ma era proprio convinta. Mio marito si fida e dice di non fare nulla, io sinceramente non so proprio che fare, la bambina effettivamente dopo la febbre di 3 giorni sta benissimo! non so proprio cosa pensare....
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: streptococco...ma possibile?
secondo me hai una brava pediatra!
è vero ci sono poratori di streptococco, a cui è inutile dare l'antibiotico!
se poi l'ha visitata e sta bene
non comprare augumentin....rischi di abbassarle le difese immunitarie per niente!
perchè non chiami in un ospedale, parli con un pediatra e vedrai che ti dirà la stessa cosa!
tranquilla!
è vero ci sono poratori di streptococco, a cui è inutile dare l'antibiotico!
se poi l'ha visitata e sta bene


non comprare augumentin....rischi di abbassarle le difese immunitarie per niente!


perchè non chiami in un ospedale, parli con un pediatra e vedrai che ti dirà la stessa cosa!
tranquilla!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: streptococco...ma possibile?
QUOTISSIMO!pisola ha scritto:secondo me hai una brava pediatra!
è vero ci sono poratori di streptococco, a cui è inutile dare l'antibiotico!
se poi l'ha visitata e sta bene![]()
![]()
non comprare augumentin....rischi di abbassarle le difese immunitarie per niente!![]()
![]()
perchè non chiami in un ospedale, parli con un pediatra e vedrai che ti dirà la stessa cosa!
tranquilla!
Ottima pediatra!!!

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
Re: streptococco...ma possibile?
Grazie ragazze, l'unico mio dubbio è che se uno è portatore sano dovrebbero esserlo sempre e invece Chiara qualche volta è risultata negativa...lei mi ha detto che è possibile invece e che comunque se oggi è asintomatica non va trattata....
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: streptococco...ma possibile?
proprio così, anch'io sapevo la stessa cosa!
e non è che lo sappiano tutti i pediatri......
e non è che lo sappiano tutti i pediatri......

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: streptococco...ma possibile?

Preciso che i bambini hanno avuto febbre altissima quasi 4 settimane fa, ho iniziato l'augmentin ma poi hanno avuto una forte diarrea forse per l'antibiotico o forse per qualche altro accidenti che è sopraggiunto ed ho dovuto interrompere la cura antibiotica dopo soli 5 giorni.
La cura con l'augmentin va fatta con la somministrazione ogni 8 ore per 10 girni, e quei casi così rari di cui parla la tua pediatra.... nn sono poi così rari, è successo a mio padre che con lo streptococco nn curato è in fin di vita, quindi NEL MIO CASO sono d'accordo di seguire il consiglio del mio pediatra, nel tuo caso nn mi pronuncio, al limite se nn sei sicura contulta un altro medico

Dimenticavo i miei figli ora stanno benissimo, ma l'idea di convivere con un batterio di quella portata a me nn piace, che poi tra l'altro al primo malessere e abbassamento delle difese immunitarie si ripresenterà peggio di prima... NO No NO
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: streptococco...ma possibile?
Invece sono pochi i pediatri che decidono di curare seriamente lo streptococco! C'è una disinformazione incredibile a riguardo!pisola ha scritto:proprio così, anch'io sapevo la stessa cosa!
e non è che lo sappiano tutti i pediatri......
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: streptococco...ma possibile?
Secondo me al limite potresti fare un tampone tradizionale.
Quello rapido viene positivo anche se gli streptococchi sono morti, per cui ipoteticamente se tua figlia avesse avuto sì lo strepto leggero e fosse guarita da sola il test rapido darebbe per almeno un mese un falso positivo.
Senza contare che come ti ha già detto lei le complicanze da febbre reumatica sono rare, aggiungerei che se tua figlia in passato ha già contratto lo strepto e non le ha avute allora per lei diventano rarissimissime, perchè farle fare un antibiotico inutile???
Quello rapido viene positivo anche se gli streptococchi sono morti, per cui ipoteticamente se tua figlia avesse avuto sì lo strepto leggero e fosse guarita da sola il test rapido darebbe per almeno un mese un falso positivo.
Senza contare che come ti ha già detto lei le complicanze da febbre reumatica sono rare, aggiungerei che se tua figlia in passato ha già contratto lo strepto e non le ha avute allora per lei diventano rarissimissime, perchè farle fare un antibiotico inutile???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
Re: streptococco...ma possibile?
grazie ragazze!! nel dubbio ho sentito anche una pediatra privata che conosco e che ha fatto nascere Chiara e l'ha seguita fino a qualche anno fa. Mi ha detto che condivideva al 100% le indicazioni della collega e che dovrei tenermela stretta visto che a suo avviso il discorso che mi ha fatto dimostra che è molto brava e ce ne fossero di più così "della vecchia" scuola per intenderci che non somministrano antibiotici come fosse acqua. Mi ha moltotranquillizzato :)
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: streptococco...ma possibile?
Mio figlio si è fatto l'anno scorso 7 cicli di antibiotico per lo streptococco, quindi mi ritengo un'esperta. Anche secondo me la tua pediatra ha ragione, ma soprattutto devi pensare che se tua figlia sta bene non c'è bisogno di curarla, ti pare?
Lo streptococco a volte viene rilevato dai tamponi istantanei anche se presente in minima parte ed in questi casi la maggior parte delle persone sono in grado di combatterlo senza aiuti medicali.
Lo streptococco a volte viene rilevato dai tamponi istantanei anche se presente in minima parte ed in questi casi la maggior parte delle persone sono in grado di combatterlo senza aiuti medicali.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: streptococco...ma possibile?
Lo volete un consiglio spassionato??? Il tampone faringeo fatelo SEMPRE in ambiente protetto ovvero in ospedale!!! (oggi nn mi va di aggiungere altro ma sono nera
)



Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
Re: streptococco...ma possibile?
tra l'altro da ieri ho forte mal gola io e stessa febbre di mia figlia.
Avevo fatto il tampone con lei lunedì quando avevo già un po' di mal di gola e il mio era risultato negativo..per cui anche io penso di avere una forma virale come sarà stata anche la sua che mi ha attaccato visto che i sintomi sono gli stessi: gola molto rossa,febbretta e malessere generale. Nel suo caso è durata 3 gg scarsi e anche io oggi sto già meglio.
Avevo fatto il tampone con lei lunedì quando avevo già un po' di mal di gola e il mio era risultato negativo..per cui anche io penso di avere una forma virale come sarà stata anche la sua che mi ha attaccato visto che i sintomi sono gli stessi: gola molto rossa,febbretta e malessere generale. Nel suo caso è durata 3 gg scarsi e anche io oggi sto già meglio.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: streptococco...ma possibile?
Il mio pediatra non fa MAI fare il tampone rapido proprio per i falsi positivi.
Valole, all'inizio del post scrivi che " nausea (conati di saliva), mal gola e mal di pancia e febbre" sono i classici sintomi da streptococco, ma a me risultano piuttosto quelli tipici dell'influenza....
Valole, all'inizio del post scrivi che " nausea (conati di saliva), mal gola e mal di pancia e febbre" sono i classici sintomi da streptococco, ma a me risultano piuttosto quelli tipici dell'influenza....
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: streptococco...ma possibile?
ottyx, è vero, ma per il tampone rapido almeno è comprensibile anche il motivo, ma quando a sbagliare ripetutamente è il laboratorio privato convenzionato..... ecco lì ti girano, e pure vorticosamente.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
Re: streptococco...ma possibile?
ma come hai fatto ad accorgerti poi che avevano sbagliato??
certo che comunque non ci si può fidare di nessuno...e poi i tamponi te li fanno pure pagare abbastanza, da noi sono 15 euro se vai lì e 30 (!) quello fatto come nel mio caso a domicilio!
certo che comunque non ci si può fidare di nessuno...e poi i tamponi te li fanno pure pagare abbastanza, da noi sono 15 euro se vai lì e 30 (!) quello fatto come nel mio caso a domicilio!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: streptococco...ma possibile?
valole, mi era arrivata una "soffiata" e per scrupolo ho fatto il tampone a tutti e 3 i miei figli (quindi nn esiste l'errore) lo stesso giorno in ospedale e al laboratorio incriminato...... immaginate l'esito????
comunque pare che nei laboratori privati succeda spesso, quello che nn ho capito è se c'è malafede o il laboratori sono "inquinati" di loro, perche capisci bene che se è negativo io pago 10 euro se è positivo 25 perche c'è la coltura per l'antibiogramma, e poi in genere si rifà l'esame per vedere se sei guarito, il dubbio della malafede viene 


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: streptococco...ma possibile?
Mariangeli spero di no, pensa dovrebbero segnarsi i nomi di chi ha fatto il tampone...farlo venire positivo, poi dopo l'antibiotico farlo venire negativo!
mi sembra troppo complicato....
certo cambierei laboratorio
hai controllato se sul referto c'è scritto ISO etc...se sono un lab che partecipa a controlli di qualità etc..
perchè toppare 3 tamponi nella stessa famiglia nello stesso giorno...è un record!!!
mi sembra troppo complicato....
certo cambierei laboratorio
hai controllato se sul referto c'è scritto ISO etc...se sono un lab che partecipa a controlli di qualità etc..
perchè toppare 3 tamponi nella stessa famiglia nello stesso giorno...è un record!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
Re: streptococco...ma possibile?
ma tutti e tre ti sono risultati falsi positivi?? pazzesco.....
- italyx
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57
Re: streptococco...ma possibile?
io ti consiglio di portarla da un bravo otorinolaringoiatra...l'anno scorso è stato traumatico con mia figlia (4 anni)...aveva la febbre ogni 20 giorni perchè non avevo mai curato lo steptococco come dovevo...con l'antibiotico giusto e praticamente la bambina ha azzerato le difese immunitarie...fortunatamente quest'estate ho trovato un bravo medico che me l'ha curata come si deve e quest'anno va decisamente meglio...valole ha scritto:Grazie ragazze, l'unico mio dubbio è che se uno è portatore sano dovrebbero esserlo sempre e invece Chiara qualche volta è risultata negativa...lei mi ha detto che è possibile invece e che comunque se oggi è asintomatica non va trattata....
A. 31Gen07
G. 12Giu12
G. 12Giu12
- italyx
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57
Re: streptococco...ma possibile?
non avevo letto tutti i messaggi...io NON ho fatto il tampone rapido...ma sempre quello tradizionale!
A. 31Gen07
G. 12Giu12
G. 12Giu12