GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

streptococco BETA emolitico...???

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da criore » 29 apr 2009, 13:18

stamattina ho portato i gemelli al nido, c'era un cartello che un piccolo allievo della scuola era stato trovato positivo a questo batterio e consigliavano un tampone. allarmata ho telefonato al pediatra lui mi ha rassicurato (forse un po' arronzato :che_dici ) dicendo che loro di questi casi ne vedono parecchi e che devo stare tranquilla solo se in caso di febbre lo devo contattare e ricordargli questa cosa....però nn mi sento tanto traquilla.... :domanda :domanda
Voi che ne sapete?quali sono i sintomi? e le possibili complicanze? e poi io sono incinta nel caso i bambini lo prendessero come devo comportarmi? grazie
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da Cippi71 » 29 apr 2009, 16:00

ciao,
lo streptococco beta emolitico esiste di vari ceppi ....
uno in particolare può causare la scarlattina (quello di gruppo A) o se già sei stata a contatto con quel batterio, non causa la scarlattina ma una forte tonsillite
...sono esperta perchè ...... in questi giorni siamo a casa con la scarlattina :che_dici , o meglio mio figlia, mentre io mi sono appunto presa la tonsillite ...e cmnq siamo in cura entrambe con lo stesso antibiotico
leggi qua:
forum/viewtopic.php?f=83&t=32677

molto probabilmente il bimbo in questione ha la scarlattina, oppure una tonsillite.

al PS (siccome il gg prima del manifestarsi della scarlattina mia figlia era stata a contatto con 5 cuginetti di età fra i 10 mesi e 6 anni) mi hanno detto che i cuginetti avrebbero potuto fare un tampone faringeo per controllo, ma il tampone "dice e non dice" e non è molto affidabile. Dicevano di aspettare e vedere se i cugini mostravano febbre e/o maldigola, di pensare immediatamente allo streptococco e di iniziare subito la terapia antibiotica.
cmnq nessuno dei cuginetti, a oggi che sono passati 4 gg, è stato contagiato :ok

ti riporto anche questo che ho preso da un sito internet:

Lo streptococco beta emolitico di gruppo A è un batterio ubiquitario, responsabile di numerose infezioni molto comuni, in particolar modo nell’età infantile. Le sue caratteristiche gli permettono di svilupparsi in ogni regione climatica e in qualsiasi tipo di ambiente
Le infezioni da streptococco sono molto frequenti nel bambino nell’età della scuola materna, ossia tra i 3 e i 5 anni.
Le infezioni di gran lunga più frequenti sono quelle delle prime vie aeree: tonsille, adenoidi, gola, seni paranasali, orecchio.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da grazia67 » 29 apr 2009, 20:10

ciao.....uno può anche diventare portatore dello streptococco senza manifestare problemi.....per esempio andrea a 4 anni stava bene....all'asilo c'era stato un caso di scarlattina...e allora era passata la dottoressa dell'igine per controllare...siccome Andrea aveva la gola leggermente arrossata...ha fato fare il tampone...purtroppo risultato positivo...ma lui stava bene...ne tosse...ne mal di gola ne febbre...ma l'antibiotico ce lo siamo beccati lo stesso per eliminare lo streptococco.... :grrr
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da criore » 30 apr 2009, 7:57

Beh! in pratica adesso ho le idee più chiare...e trovo riscontro anke con il mio pediatra (forse l'ho giudicato male nn mi aveva arronzato... :fischia )...però ke stress sti cuccioli...proprio tutte le beccano!!! grazie grazie
se nn avessi voi.... :sorrisoo
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da lalat » 1 mag 2009, 13:27

Sono esperta ... mio malgrado. Il tuo pediatra ha ragione, il tampone non va fatto nei soggetti sani ma solo se compaiono sintomi tipo gola rossa, febbre, esantema tipo scarlattina, lingua biancastra con puntini in rilievo oppure lingua rossa. In ogni caso si cura con un antibiotico che puoi prendere anche tu in gravidanza, quindi stai tranquilla.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da criore » 1 mag 2009, 14:40

lalat ha scritto:Sono esperta ... mio malgrado. Il tuo pediatra ha ragione, il tampone non va fatto nei soggetti sani ma solo se compaiono sintomi tipo gola rossa, febbre, esantema tipo scarlattina, lingua biancastra con puntini in rilievo oppure lingua rossa. In ogni caso si cura con un antibiotico che puoi prendere anche tu in gravidanza, quindi stai tranquilla.

speriamo di scappottarla.... :fischia
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da Woland » 4 mag 2009, 9:08

Mi sembrava di aver inviato il messaggio ieri ma :domanda sono stordita.
Replico, se qualche anima buona sa rispondermi: sia il socio che il figlio hanno lo s. b. e. di tipo A, il primo con sintomi, il secondo asintomatico, e perciò la pediatra gli ha prescritto l'antibiotico ma specificando che lei non glielo darebbe. Visto che sono incinta e che a sentire il dottore è il piccoletto che nell'ultimo periodo ha contagiato padre (e nonni) più di una volta ho però paura che possa contagiarmi, e la mia ginecologa ha detto che al limite darebbe anche a me l'antibiotico. Non so se darglielo o meno, d'altra parte non vorrei prenderlo anche io, magari senza accorgermene, senza sintomi e dare problemi al bambino.
Vi è capitato, che fareste?
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da criore » 4 mag 2009, 10:57

Woland ha scritto:Mi sembrava di aver inviato il messaggio ieri ma :domanda sono stordita.
Replico, se qualche anima buona sa rispondermi: sia il socio che il figlio hanno lo s. b. e. di tipo A, il primo con sintomi, il secondo asintomatico, e perciò la pediatra gli ha prescritto l'antibiotico ma specificando che lei non glielo darebbe. Visto che sono incinta e che a sentire il dottore è il piccoletto che nell'ultimo periodo ha contagiato padre (e nonni) più di una volta ho però paura che possa contagiarmi, e la mia ginecologa ha detto che al limite darebbe anche a me l'antibiotico. Non so se darglielo o meno, d'altra parte non vorrei prenderlo anche io, magari senza accorgermene, senza sintomi e dare problemi al bambino.
Vi è capitato, che fareste?
beh! effettivamente è un problemone!!! :domanda anke io sn incinta e da ieri uno dei miei figli ha febbre e mal di gola con tosse...oggi tlefono sia al ped che al gine però ti dico che nel caso mi consiglino l'antibiotico io glielo do, dal mio punto di vista è meglio estirpare che tenersi una cosa che da un momento all'altro può comunque esplodere o magari spostarsi, ti ripeto ke è una mia scelta soggettiva, nn sono pro antibiotici, credo che vadano presi lo stretto necessario...tuttavia nn possiamo dimenticare che è con l'antibiotico che evitiamo grosse complicazioni, un banale mal di gola o un batterio che si instaura in un organismo può diventare pericoloso se andiamo in stress e ci calano le difese....cmq ascolta anke altre esperienze e poi valuta tu, nn c'è miglior medico di una mamma ( :ok a volte!) ciao e tienimi aggiornata poi vi farò sapere che hanno detto i dottori a me! :incrocini :incrocini
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da Woland » 4 mag 2009, 11:29

Grazie Criore, avrei delle remore a dargli l'antibiotico perché lui è già provato dai numerosi cicli degli ultimi mesi, proverò a rifargli il tampone e vediamo se fosse passato... sperèm!
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da criore » 4 mag 2009, 11:42

spriamo :incrocini :incrocini :incrocini
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: streptococco BETA emolitico...???

Messaggio da lalat » 4 mag 2009, 14:35

Woland, non so che sintomi abbia tuo figlio ma ti dico quello che hanno detto a me sempre in occasione di streptococco: se ci sono i sintomi si cura cn almeno 10 gg di antibiotico perché lo streptococco può portare patologie a carico dei reni anche abbastanza serie. Chi non ha sintomi è inutile che faccia la profilassi antibiotica in teoria ... ma quando DAvide ha avuto la scarlattina abbiamo preso l'antibiotico tutti e ci è stato consigliato dai medici del gaslini.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”