


Voi che ne sapete?quali sono i sintomi? e le possibili complicanze? e poi io sono incinta nel caso i bambini lo prendessero come devo comportarmi? grazie
Messaggio da criore » 29 apr 2009, 13:18
Messaggio da Cippi71 » 29 apr 2009, 16:00
Messaggio da grazia67 » 29 apr 2009, 20:10
Messaggio da criore » 30 apr 2009, 7:57
Messaggio da lalat » 1 mag 2009, 13:27
Messaggio da criore » 1 mag 2009, 14:40
lalat ha scritto:Sono esperta ... mio malgrado. Il tuo pediatra ha ragione, il tampone non va fatto nei soggetti sani ma solo se compaiono sintomi tipo gola rossa, febbre, esantema tipo scarlattina, lingua biancastra con puntini in rilievo oppure lingua rossa. In ogni caso si cura con un antibiotico che puoi prendere anche tu in gravidanza, quindi stai tranquilla.
Messaggio da Woland » 4 mag 2009, 9:08
Messaggio da criore » 4 mag 2009, 10:57
beh! effettivamente è un problemone!!!Woland ha scritto:Mi sembrava di aver inviato il messaggio ieri masono stordita.
Replico, se qualche anima buona sa rispondermi: sia il socio che il figlio hanno lo s. b. e. di tipo A, il primo con sintomi, il secondo asintomatico, e perciò la pediatra gli ha prescritto l'antibiotico ma specificando che lei non glielo darebbe. Visto che sono incinta e che a sentire il dottore è il piccoletto che nell'ultimo periodo ha contagiato padre (e nonni) più di una volta ho però paura che possa contagiarmi, e la mia ginecologa ha detto che al limite darebbe anche a me l'antibiotico. Non so se darglielo o meno, d'altra parte non vorrei prenderlo anche io, magari senza accorgermene, senza sintomi e dare problemi al bambino.
Vi è capitato, che fareste?
Messaggio da Woland » 4 mag 2009, 11:29
Messaggio da criore » 4 mag 2009, 11:42
Messaggio da lalat » 4 mag 2009, 14:35
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”