Ma la cosa peggiore erano i calcoli a mente: dovevano risolvere, ad esempio, 60 – 38 utilizzando non meglio definite “strategie di calcolo mentale”.
Ora, posto che 60 – 38 a mente riesce difficile anche a me

Da voi sono già arrivati a questo punto? Se sì, quali trucchi mentali vi hanno insergnato?
Ammetto di essere abbastanza avvilita. Nell’ ottica (per carità, giusta) della maestra i bambini devono imparare ad essere responsabili: stare attenti in classe e quindi riferire ai genitori. Ma se, come in questo caso, non sono in grado di riferire perché non hanno capito, diventa un problema, ti attacchi al tram.
Ringrazio quindi per qualunque suggerimento
