GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
stitichezza neonato
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 feb 2007, 22:18
stitichezza neonato
Buongiorno, ho una bimba di un mese, è allattatata esclusivamente al seno ed è stitica, ma è possibile? Devo intervenire con la peretta altrimenti non la fa, neppure se stimolata col sondino. Mi dispiace sempre intervenire, ma il pediatra mi ha detto di non far passare più di 24/36 ore. E' possibile che sia "colpa" della mia alimentazione? Mangio tanta verdura e frutta e sto evitando i latticini xché ha un po' di coliche. Avete consigli da darmi? Esperienze simili? Grazie
- lalalu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 2 nov 2007, 11:13
Re: stitichezza neonato
prova a mangiare anche della fibra come i cereali al mattino o la pasta integrale etc. in teoria tutto quello che rende meno stitiche noi, allattando al seno, dovrebbe rendere meno stitici i nostri pulcini e poi bevi tanto tanto tanto di solito sono fasi transitorie stai tranquilla e tieni duro .........(anzi un po più morbido) 

- Fefi75
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30
Re: stitichezza neonato
Arian, intanto complimenti per il tuo cucciolo!!
a me le consulenti dell'allattamento sconsigliavano assolutamente sondini e perette e qualsiasi intervento esterno. Il loro suggerimento era questo:
* Controllare che bagnasse bene 5-6 pannolini in 24 ore, segno di sufficiente idratazione e assunzione di latte
* Controllare l'aspetto delle feci. Che fossero giallo oro e della consistenza di una crema (che bello... ma tale e'). E che dopo il periodo di assenza di feci ne facesse taaaaaaanta.
* Bere sia acqua che succhi di frutta, e come suggerito da Lalalu, mangiare alimenti ricchi di fibre. Non serve bere pero' tantissimissimo. Paola65 ha spiegato spesso che bere troppo potrebbe anche essere controproducente per il latte. Segui la tua sete, e bevi circa 6-8 bicchieri di acqua al giorno. Osserva che la tua stessa pipi' non sia scura, e regolati di conseguenza.
Matteo faceva la cacca ogni 3/4 giorni. Pero' aveva tutti i parametri in regola. Pannolini ok, kakka a quintali quando arrivava, e peso che cresceva regolarmente (pesata 1 volta a settimana).
Ti capisco pero', anche io ero molto allarmata all'inizio, ma seguendo i consigli datimi, mi sono tranquillizzata.
Non ti preoccupare, e prova a risentire il tuo pediatra... io mi sento di sconsigliarti questi interventi. E' cosi piccolo. In piu' la stiticheza nei neonati e' data dalle feci dure, non dalla assenza di feci per qualche giorno.
Buon week end
a me le consulenti dell'allattamento sconsigliavano assolutamente sondini e perette e qualsiasi intervento esterno. Il loro suggerimento era questo:
* Controllare che bagnasse bene 5-6 pannolini in 24 ore, segno di sufficiente idratazione e assunzione di latte
* Controllare l'aspetto delle feci. Che fossero giallo oro e della consistenza di una crema (che bello... ma tale e'). E che dopo il periodo di assenza di feci ne facesse taaaaaaanta.
* Bere sia acqua che succhi di frutta, e come suggerito da Lalalu, mangiare alimenti ricchi di fibre. Non serve bere pero' tantissimissimo. Paola65 ha spiegato spesso che bere troppo potrebbe anche essere controproducente per il latte. Segui la tua sete, e bevi circa 6-8 bicchieri di acqua al giorno. Osserva che la tua stessa pipi' non sia scura, e regolati di conseguenza.
Matteo faceva la cacca ogni 3/4 giorni. Pero' aveva tutti i parametri in regola. Pannolini ok, kakka a quintali quando arrivava, e peso che cresceva regolarmente (pesata 1 volta a settimana).
Ti capisco pero', anche io ero molto allarmata all'inizio, ma seguendo i consigli datimi, mi sono tranquillizzata.
Non ti preoccupare, e prova a risentire il tuo pediatra... io mi sento di sconsigliarti questi interventi. E' cosi piccolo. In piu' la stiticheza nei neonati e' data dalle feci dure, non dalla assenza di feci per qualche giorno.
Buon week end

Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
- vanilla75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: stitichezza neonato
Mia figlia ha un mese e mezzo e già da 20 giorni non fa la cacca se non con il micro-clisma, il mio pediatra mi ha detto di aspettare comunque 7 giorni, io mangio verdure, bevo succhi faccio tutto...ma lei la cacca non la fa lo stessoarian ha scritto:Buongiorno, ho una bimba di un mese, è allattatata esclusivamente al seno ed è stitica, ma è possibile? Devo intervenire con la peretta altrimenti non la fa, neppure se stimolata col sondino. Mi dispiace sempre intervenire, ma il pediatra mi ha detto di non far passare più di 24/36 ore. E' possibile che sia "colpa" della mia alimentazione? Mangio tanta verdura e frutta e sto evitando i latticini xché ha un po' di coliche. Avete consigli da darmi? Esperienze simili? Grazie

Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 feb 2007, 22:18
Re: stitichezza neonato
Vi ringrazio tantissimo, seguirò i vostri consigli!
Pannolini ne bagna a sufficienza, prende peso e quando scarica ne fa veramente tanta che mi tocca cambiarla dalla testa ai piedi! Spero che cominci a scaricare da sola! Grazie ancora!
Pannolini ne bagna a sufficienza, prende peso e quando scarica ne fa veramente tanta che mi tocca cambiarla dalla testa ai piedi! Spero che cominci a scaricare da sola! Grazie ancora!
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: stitichezza neonato
Ciao arian. Il mio pediatra diceva di non aspettare mai più di 24 ore e intrvenire con un microclisma o la suppostina di glicerina che tanto non creano assuefazione. Dice che devono stabilizzarsi e bisogna dargli tempo. Io con Sara ho fatto così e infatti lei si è regolarizzata da sola al terso mese circa. Abbi pazienza, e non farla stare troppo "intasata".
Un abbraccio
Miky
Un abbraccio
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- Fefi75
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30
Re: stitichezza neonato
Ti riporto quanto risposto da Paola, consulente LLL, in risposta ad un gollina con la tua stessa domanda (se cerchi stitichezza e autore Paola65 ti esce il post).paola65 ha scritto:un bambino allattato al seno a richiesta, che cresce regolarmente e bagna almeno 5-6 pannolini nelle 24 ore, puo' andare di corpo anche una-due volte a settimana, dopo le prime sei-otto settimane. Si parla di stitichezza quando le feci sono dure e difficili da espellere e difficilmente un bambino allattato ha questo problema.
Lo scrivo solo per dirti di non preoccuparti, davvero. Poi come vedi ogni pediatra dice la sua e purtroppo a volte ci dicono cose diametralmente opposte. Ma in termini di salute del bambino starei tranquilla.
Almeno, la mia esperienza mi ha insegnato questo. Matteo e' ora regolarissimo e non siamo mai intervenuti con microclismi o altro. E' andato a posto da solo.
Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: stitichezza neonato
ma tu noti che è stitichezza perché spinge ma non ce la fa? diventa rossa? e poi come è la cacchina? ha il tappo?
Ti chiedo questo perché il mio bimbo si è abituato pian piano a spingere, dicono sia una cosa che devono imparare a fare e i primi periodi noti che non sono regolari......credo che cmq non bisogni aspettare troppo, anche il ns pediatra parlava di 48 ore, ma di controllare soprattutto come stanno e se fa male il pancino...io seguirei il consiglio del pediatra e poi osserveri la bimba; a noi dissero di non abusare da piccini con vari aiutini per la pancia per abituarli proprio a fare la cacchina....
quindi consiglio che a noi è servito molto, metterlo sull0avambraccio e dare leggerissime pacche sul sederino, così loro sono stimolati a spingere....
se allatti al seno non credo sia solo questione di quello che mangi ma del suo intestino che deve esercitarsi...troppe verdure secondo me potrebbero dargli fastidio; meglio variare con un po' di tutto, bere quando hai sete e vedere come va...
facci sapere...
Ti chiedo questo perché il mio bimbo si è abituato pian piano a spingere, dicono sia una cosa che devono imparare a fare e i primi periodi noti che non sono regolari......credo che cmq non bisogni aspettare troppo, anche il ns pediatra parlava di 48 ore, ma di controllare soprattutto come stanno e se fa male il pancino...io seguirei il consiglio del pediatra e poi osserveri la bimba; a noi dissero di non abusare da piccini con vari aiutini per la pancia per abituarli proprio a fare la cacchina....
quindi consiglio che a noi è servito molto, metterlo sull0avambraccio e dare leggerissime pacche sul sederino, così loro sono stimolati a spingere....
se allatti al seno non credo sia solo questione di quello che mangi ma del suo intestino che deve esercitarsi...troppe verdure secondo me potrebbero dargli fastidio; meglio variare con un po' di tutto, bere quando hai sete e vedere come va...
facci sapere...

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: stitichezza neonato
Fefi, grazie, cosi' non devo ripetere ;-)))))
E' vero, intervenire continuamente con mtodi meccanici (sondini, supposte ecc...) puo' creare proprio il problema che si voleva evitare: l'organismo si abitua ad essere stimolato e non sa piu' evacuare da solo.
E' vero, intervenire continuamente con mtodi meccanici (sondini, supposte ecc...) puo' creare proprio il problema che si voleva evitare: l'organismo si abitua ad essere stimolato e non sa piu' evacuare da solo.
Paola, Consulente LLL
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 feb 2007, 22:18
Re: stitichezza neonato
E' da 2 giorni che la fa 2 volte al giorno da sola. Spero continui così.Visto che seguo abbastanza i metodi LLL anch'io sapevo di non abusare con le stimolazioni. Uso il sondino xché ha le coliche,ma non sono mai riuscita a stimolarla x la cacca con quello! Sto usando anche Mylicon x le coliche , mi hanno detto che rende stitici, io non lo avevo mai sentito, ma è vero?Grazie x i vostri consigli
- cookie
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7549
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48
Re: stitichezza neonato
Mi permetto di portare la mia esperienza...
Mattia, allattato artificialmente dal secondo giorno di vita, ha cominciato ad
essere stitico all'età di 7 giorni. A nulla sono valsi svezzamenti anticipati
introducendo frutta e verdura...niente di niente. Le abbiamo provate tutte.
La mia pediatra diceva di usare sondino e microlismi anche due volte al
giorno, perchè Mattia soffriva proprio di questa situazione... io ero molto
preoccupata di questo perchè avevo paura di creargli dipendenza, ma lei
continuava ad insistere di continuare e di aspettare l'anno eventualmente
per preoccuparsi.... beh.... la vuoi sapere una cosa?
Due giorni prima del suo compleanno, Mattia ha cominciato a fare la cacca
da solo.... e ora la fa ogni giorno... anche 2 volte al giorno!
Proprio lui che usava microclismi mattina e sera.....
Mattia, allattato artificialmente dal secondo giorno di vita, ha cominciato ad
essere stitico all'età di 7 giorni. A nulla sono valsi svezzamenti anticipati
introducendo frutta e verdura...niente di niente. Le abbiamo provate tutte.
La mia pediatra diceva di usare sondino e microlismi anche due volte al
giorno, perchè Mattia soffriva proprio di questa situazione... io ero molto
preoccupata di questo perchè avevo paura di creargli dipendenza, ma lei
continuava ad insistere di continuare e di aspettare l'anno eventualmente
per preoccuparsi.... beh.... la vuoi sapere una cosa?
Due giorni prima del suo compleanno, Mattia ha cominciato a fare la cacca
da solo.... e ora la fa ogni giorno... anche 2 volte al giorno!
Proprio lui che usava microclismi mattina e sera.....

2006 2010 I miei lunedì fortunati...
- Fefi75
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30
Re: stitichezza neonato
Forse bisognerebbe ripensare a cosa significa stitichezza. Un neonato NON E' stitico se non fa la cacca ogni giorno o dopo ogni poppata. E' stitico se la fa dura e fa fatica. Quindi parlare di stitichezza ed intervenire come se fosse tale non e' corretto.
Io ci sono stata davvero male quando e' successo a noi, e mi sono allarmata tantissimo... e senza motivo. Quindi vorrei che Arian non si allarmasse se il suo piccolo di 1 mese non va tutti i giorni. Ci sono tantissime esperienze di bimbi che non vanno ogni giorno e tanti hanno risolto semplicemente lasciando che i piccoli si regolassero da soli.
Mi dicevano allo sfinimento che Matteo NON ERA stitico. Aveva semplicemente ritmi diversi da altri bimbi.
E poi nessuno ha scritto che sicuramente usare metodi esterni genera dipendenza. Si e' detto che puo' creare dipendenza... c'e' una bella differenza.
Io ci sono stata davvero male quando e' successo a noi, e mi sono allarmata tantissimo... e senza motivo. Quindi vorrei che Arian non si allarmasse se il suo piccolo di 1 mese non va tutti i giorni. Ci sono tantissime esperienze di bimbi che non vanno ogni giorno e tanti hanno risolto semplicemente lasciando che i piccoli si regolassero da soli.
Mi dicevano allo sfinimento che Matteo NON ERA stitico. Aveva semplicemente ritmi diversi da altri bimbi.
E poi nessuno ha scritto che sicuramente usare metodi esterni genera dipendenza. Si e' detto che puo' creare dipendenza... c'e' una bella differenza.
Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
- cookie
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7549
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48
Re: stitichezza neonato
La mia non era assolutamente una polemica!
E Mattia era clinicamente stitico, con tanto di feci dure e faticose da espellere
nonostante aiuti esterni e nonostante gliela facessimo fare ogni 12 ore...
"a rischio di occlusione intestinale" mi era stato detto a suo tempo...
Ma davvero, non volevo certo insegnare niente a nessuno!
E Mattia era clinicamente stitico, con tanto di feci dure e faticose da espellere
nonostante aiuti esterni e nonostante gliela facessimo fare ogni 12 ore...
"a rischio di occlusione intestinale" mi era stato detto a suo tempo...
Ma davvero, non volevo certo insegnare niente a nessuno!

2006 2010 I miei lunedì fortunati...
- Fefi75
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30
Re: stitichezza neonato
Cookie, la tua esperienza fa bene capire la differenza.
A me spaventa un pochino quando si consiglia (e intendo i pediatri... noi ovviamente seguiamo i loro suggerimenti) di intervenire se i bimbi non la fanno per 24/48 ore, quando invece in bimbi allattati al seno, e con tutti gli altri parametri in regola, questo non rappresenta un segnale di pericolo e non richiede interventi esterni.
A me spaventa un pochino quando si consiglia (e intendo i pediatri... noi ovviamente seguiamo i loro suggerimenti) di intervenire se i bimbi non la fanno per 24/48 ore, quando invece in bimbi allattati al seno, e con tutti gli altri parametri in regola, questo non rappresenta un segnale di pericolo e non richiede interventi esterni.

Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa
- Crysania
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50
Re: stitichezza neonato
idem x il mio pediatra, non ci ha mai fatto aspettare oltre le 24 ore, dice che se poi si forma il famigerato "tappino" l'evacuazione diventa dolorosa quindi il bimbo si rifiuta di spingere perchè associa la spinta al dolore...e la stitichezza diventa cronica...io usavo i microclismi, ed è andato tutto bene, il fatto della "dipendenza" da microclisma è una sciocchezza...non lasciare che si blocchimiky74 ha scritto:Ciao arian. Il mio pediatra diceva di non aspettare mai più di 24 ore e intrvenire con un microclisma o la suppostina di glicerina che tanto non creano assuefazione. Dice che devono stabilizzarsi e bisogna dargli tempo. Io con Sara ho fatto così e infatti lei si è regolarizzata da sola al terso mese circa. Abbi pazienza, e non farla stare troppo "intasata".
Un abbraccio
Miky

Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Re: stitichezza neonato
ho postato un nuovo argomento, avrei dovuto utilizzare prima la funzione "cerca"...
cmq se qualcuna ha qualcos'altro da aggiungere..



Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Re: stitichezza neonato
Ciao Vanilla, ho letto il tuo messaggio.. Anche io con lo stesso problema.. tu hai risolto, o stai continuando con il micro-clisma? Ieri l'ostetrica del corso pre-parto (incontro coi neonati) che è una consulente internazionale per l'allattamento materno ha detto che gli interventi esterni rischiano di non fare apprendere al bambino come si utilizza il muscolo dello sfinterevanilla75 ha scritto:Mia figlia ha un mese e mezzo e già da 20 giorni non fa la cacca se non con il micro-clisma, il mio pediatra mi ha detto di aspettare comunque 7 giorni, io mangio verdure, bevo succhi faccio tutto...ma lei la cacca non la fa lo stessoarian ha scritto:Buongiorno, ho una bimba di un mese, è allattatata esclusivamente al seno ed è stitica, ma è possibile? Devo intervenire con la peretta altrimenti non la fa, neppure se stimolata col sondino. Mi dispiace sempre intervenire, ma il pediatra mi ha detto di non far passare più di 24/36 ore. E' possibile che sia "colpa" della mia alimentazione? Mangio tanta verdura e frutta e sto evitando i latticini xché ha un po' di coliche. Avete consigli da darmi? Esperienze simili? Graziemi dispiace abituarla a questo ma come posso fare, mica posso farla stare un secolo con le feci dentro...anche perchè poi quando la fa ne fa veramente tantissima, con lei le stmolazioni non funzionano affatto!!

Mi puoi dare qualche altro consiglio? Anche io mi sto dopando di tisane e verdura cotta, ma niente.. cioè ieri miracolosamente l'ha fatta, ma pocapoca....
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: stitichezza neonato
e provare ad attaccarli più spesso?
attenzione anche ai cibi che mangiate, che non diano fastidio al loro pancino...quindi non esagerare nemmeno con fibre e verdure...
secondo me è una fase di assestamento che va vista con attenzione insieme al pediatra, ma senza allarmarsi...
attenzione anche ai cibi che mangiate, che non diano fastidio al loro pancino...quindi non esagerare nemmeno con fibre e verdure...
secondo me è una fase di assestamento che va vista con attenzione insieme al pediatra, ma senza allarmarsi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Lalla78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 set 2006, 15:40
Re: stitichezza neonato
Con il mio Paperotto Alex funzionano frullati di latte e mango la mattina e prugne secche la sera
Dopo tre giorni di nulla ha letteralmente riempito tre pannolini in venti minuti!
Può essere un'idea... tentare non fa male... è tutta roba naturale!

Dopo tre giorni di nulla ha letteralmente riempito tre pannolini in venti minuti!

Può essere un'idea... tentare non fa male... è tutta roba naturale!

Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: stitichezza neonato
ciao matteo rimaneva anche 3/4 giorni senza scaricarsi.
pure io andavo di sondino... ti dirò che si è regolato da solo quando abbiamo iniziato lo svezzamento.
ora è regolarissimo 2/3 volte al giorno mentre prima......
non preoccuparti, bevi tanto e mangia tanta verdura pure tu (io prendevo pure qualche yogurt alla prugna, faceva effetto su matteo!!)!

pure io andavo di sondino... ti dirò che si è regolato da solo quando abbiamo iniziato lo svezzamento.
ora è regolarissimo 2/3 volte al giorno mentre prima......
non preoccuparti, bevi tanto e mangia tanta verdura pure tu (io prendevo pure qualche yogurt alla prugna, faceva effetto su matteo!!)!

/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...