GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
stitichezza da mancanza di pannolino
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
stitichezza da mancanza di pannolino
Orbene Ricky è spannolinato di giorno.Per la pipì no problems, per la cacca un disastro, nel senso che si trattiene e non la fa. Ogni 2 giorni metto una suppostina e allora la fa. Come risolvere? La pediatra mi ha dato uno sciroppino, ma non fa nulla, mi ha detto di provare col paxobel
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Io sono nella stessa situazione.
Anna è spannolinata da poco, una settimana.
Le metto il pannolino solo di notte ma solo perché prima di dormire beve tantissimo e ha un sonno talmente profondo che non penso si sveglierebbe per la pipì e quindi aspetto ancora un pò.
Ma per la cacca sono un pò in crisi.
Ha le mutandine, mi dice: mamma, cacca.
Così andiamo in bagno, si siede sul vasino e inizia a piangere: mamma bibi, bibi sederino, mamma pannolino!
Per ora l'ho sempre assecondata e le ho subito rimesso il pannolino: fa la cacca tranquillamente e senza piangere né dire "bibi sederino", la lavo e le rimetto le mutandine.
Ho paura che la trattenga come fa il tuo se non la assecondo ma dall'altro lato non so se mi sto comportando nella maniera giusta.
Secondo la vostra esperienza dovrei lasciarla senza e "che si arrangi"?
Grazie.
Anna è spannolinata da poco, una settimana.
Le metto il pannolino solo di notte ma solo perché prima di dormire beve tantissimo e ha un sonno talmente profondo che non penso si sveglierebbe per la pipì e quindi aspetto ancora un pò.
Ma per la cacca sono un pò in crisi.
Ha le mutandine, mi dice: mamma, cacca.
Così andiamo in bagno, si siede sul vasino e inizia a piangere: mamma bibi, bibi sederino, mamma pannolino!
Per ora l'ho sempre assecondata e le ho subito rimesso il pannolino: fa la cacca tranquillamente e senza piangere né dire "bibi sederino", la lavo e le rimetto le mutandine.
Ho paura che la trattenga come fa il tuo se non la assecondo ma dall'altro lato non so se mi sto comportando nella maniera giusta.
Secondo la vostra esperienza dovrei lasciarla senza e "che si arrangi"?
Grazie.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Ah bibi=bua, per Anna.


Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Ma perché pensi che la stitichezza sia dovuta alla mancanza del pannolino? Davide anche ha passato un periodo di stitichezza e il pediatra mi ha detto che è una fase normale attorno ai 3 anni. Mi ha detto solo di dargli da mangiare spesso minestroni, verdure, budini, etc e se sta 2 o 3 gg senza farla di mettergli un po' di fitostimoline nel sederino perché se diventa troppo dura fa male. Mi ha anche detto di non dare peso alla cosa, di non parlare della cosa in sua presenza e di non aiutarlo con suppostine e clisterini che il problema si sarebbe risolto da solo e infatti così è stato 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Si, secondo me e' per via dello spannolinamento!
Io ci sono passata...
Appena pipi-spannolinata (praticamente in due giorni) le ho ovviamente tolto il pannolino sempre, e mi sono accorta che non la faceva piu tutti i giorni, inoltre quando la faceva, voleva il pannolino. Tempo pochi giorni di questa storia, e faceva la cacca ogni 3-4 gg, e di conseguenza dura. Cosi' farla le faceva male,
alla fine si e' procurata anche una ragade, trovavo sempre la carta sporca di sangue
Quindi, sempre piu' dolore, la tratteneva semrpe di piu'. Un circolo visiozo. LA pediatra mi ha detto che e' una cosa molto frequente. E anche su internet ho letto di questi comportamenti, esattamente come faceva samantha.
La mia pediatra e' contraria all'uso di sciroppi, quindi andavo di supposte o microclismi. Lei mi ha detto di avere pazienza, usare i microclismi tranquillamente anche tutti i gg (poi ogni pediatra ha le sue idee), ovviamente intervenendo sull'alimentazione dandole verdure a foglia verde, zucchine, frutta, per ammorbidire. Ma anche se sono morbide, trattenendole perdono acqua e l'efffetto "cacca dura" rimane.
Piano piano samantha e' passata a sedersi sul wc/riduttore/vasino , ma provava e poi voleva il pannolino. Era tormentata.
E poi chiedeva (anzi implorava, povera stellina) l'"acquetta" (il microclisma)... e quelle due sedute la settimana di cacca erano diventate una tortura... per lei e per me che la vedevo soffrire.
Con tanta pazienza, senza forzarla , senza farmi vedere preoccupata (all'inizio invece , io ero un po' tesa per questa situazione) , complice un virus intestinale che , come si sedeva sul vater, la faceva evacuare immediatamente
alla fine ha capito che riusciva a farla sul vater, che non era niente di impossibile, (ovviamente lodi a non finire quando la faceva nel wc), poi ha continuato a volere i microclismi ancora, anche se la faceva nel water, e alla fine ha smesso.
In tutto saranno passati 3 mesi
Porta pazienza!!
Io ci sono passata...
Appena pipi-spannolinata (praticamente in due giorni) le ho ovviamente tolto il pannolino sempre, e mi sono accorta che non la faceva piu tutti i giorni, inoltre quando la faceva, voleva il pannolino. Tempo pochi giorni di questa storia, e faceva la cacca ogni 3-4 gg, e di conseguenza dura. Cosi' farla le faceva male,
alla fine si e' procurata anche una ragade, trovavo sempre la carta sporca di sangue

La mia pediatra e' contraria all'uso di sciroppi, quindi andavo di supposte o microclismi. Lei mi ha detto di avere pazienza, usare i microclismi tranquillamente anche tutti i gg (poi ogni pediatra ha le sue idee), ovviamente intervenendo sull'alimentazione dandole verdure a foglia verde, zucchine, frutta, per ammorbidire. Ma anche se sono morbide, trattenendole perdono acqua e l'efffetto "cacca dura" rimane.
Piano piano samantha e' passata a sedersi sul wc/riduttore/vasino , ma provava e poi voleva il pannolino. Era tormentata.
E poi chiedeva (anzi implorava, povera stellina) l'"acquetta" (il microclisma)... e quelle due sedute la settimana di cacca erano diventate una tortura... per lei e per me che la vedevo soffrire.
Con tanta pazienza, senza forzarla , senza farmi vedere preoccupata (all'inizio invece , io ero un po' tesa per questa situazione) , complice un virus intestinale che , come si sedeva sul vater, la faceva evacuare immediatamente

In tutto saranno passati 3 mesi

Porta pazienza!!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Nel mio caso, la pediatra mi aveva detto di usare sempre i microclismi perche altrimenti fare la cacca diventava doloroso e lei di conseguenza la tratteneva... poi appunto aveva questa ragadina e ogni volta sanguinava...praticamente dovevo scegliere il male minore ..lalat ha scritto:e di non aiutarlo con suppostine e clisterini che il problema si sarebbe risolto da solo e infatti così è stato
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Infatti a me il pediatra mi aveva detto di mettergli la fitostimoline intorno all'ano proprio perché era durissima. Ma Davide in realtà ha avuto questo periodo di stitichezza parecchio dopo che lo avevo spannolinato neanche più se li ricordava i pannolini ... chissà perché lo ha avuto. Anche io all'inizio usavo i microclismi poi dopo aver parlato col pediatra ho inziato a dirgli di stare seduto sul vasino dopo aver messo la fitostimoline e gli dicevo di fare la cacca sempre quando gli scappava perché altrimenti sarebbe diventata dura ... credo che lui non la facesse per non perdere tempoLorena ha scritto:Nel mio caso, la pediatra mi aveva detto di usare sempre i microclismi perche altrimenti fare la cacca diventava doloroso e lei di conseguenza la tratteneva... poi appunto aveva questa ragadina e ogni volta sanguinava...praticamente dovevo scegliere il male minore ..lalat ha scritto:e di non aiutarlo con suppostine e clisterini che il problema si sarebbe risolto da solo e infatti così è stato

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
all'inizio l'assecondavo pure io, rimettendole il pannolo però vedendo che si sentiva un pò in colpa ho incominciato a dirle che se la faceva nel pannolo la cacca se ne stava sola sola nel bidone.. invece se la faceva nel wc andava a giocare con quella del babbo e della mamma!!!ha funzionato!cleo ha scritto:Io sono nella stessa situazione.
Anna è spannolinata da poco, una settimana.
Le metto il pannolino solo di notte ma solo perché prima di dormire beve tantissimo e ha un sonno talmente profondo che non penso si sveglierebbe per la pipì e quindi aspetto ancora un pò.
Ma per la cacca sono un pò in crisi.
Ha le mutandine, mi dice: mamma, cacca.
Così andiamo in bagno, si siede sul vasino e inizia a piangere: mamma bibi, bibi sederino, mamma pannolino!
Per ora l'ho sempre assecondata e le ho subito rimesso il pannolino: fa la cacca tranquillamente e senza piangere né dire "bibi sederino", la lavo e le rimetto le mutandine.
Ho paura che la trattenga come fa il tuo se non la assecondo ma dall'altro lato non so se mi sto comportando nella maniera giusta.
Secondo la vostra esperienza dovrei lasciarla senza e "che si arrangi"?
Grazie.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Anche noi abbiamo passato questa fase appena abbiamo tolto il pannolino.
Per la pipì nessun problema in due giorni, ma per la cacca abbiamo passato due settimane da urlo. Non voleva farla da nessuna parte, solo nel pannolino.
Abbiamo inisitito un po', tenendolo "a forza" sul gabinetto (sul vasino assolutamente no, lo odiava), leggendo insieme libri, raccontandogli mille storielle, premiandolo con regalini vari quando cedeva e faceva questa benedetta cacca, ma nulla sembrava convincerlo davvero.
Improvvisamente era passato da farla 2-3 volte al giorno a stare anche due giorni senza farla, lamentandosi di avere mal di pancia e male al culetto.
Ancora non abbiamo capito cosa sia stato a fargli decidere dopo due settimane di tragedie ad andare da solo sul gabinetto a farla.
Da quel momento è sparita anche la finta stitichezza.
A parte farlo bere molto e dargli da mangiare il classico passato di verdure, non so cosa possa aiutare a fargli venire l'ispirazione.
Per la pipì nessun problema in due giorni, ma per la cacca abbiamo passato due settimane da urlo. Non voleva farla da nessuna parte, solo nel pannolino.
Abbiamo inisitito un po', tenendolo "a forza" sul gabinetto (sul vasino assolutamente no, lo odiava), leggendo insieme libri, raccontandogli mille storielle, premiandolo con regalini vari quando cedeva e faceva questa benedetta cacca, ma nulla sembrava convincerlo davvero.
Improvvisamente era passato da farla 2-3 volte al giorno a stare anche due giorni senza farla, lamentandosi di avere mal di pancia e male al culetto.
Ancora non abbiamo capito cosa sia stato a fargli decidere dopo due settimane di tragedie ad andare da solo sul gabinetto a farla.
Da quel momento è sparita anche la finta stitichezza.
A parte farlo bere molto e dargli da mangiare il classico passato di verdure, non so cosa possa aiutare a fargli venire l'ispirazione.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Grazie a tutte! Infatti la situazione, a detta della pediatra, è piuttosto comune.
Ora gli dò un pò di sciroppino e a giorni alterni suppostina o clisterino. Almeno la cacca non è dura. Poi pian piano si convincerà.....così mi ha detto la pediatra.
Grazie delle testimonianze...mal comune...mezzo gaudio
Ora gli dò un pò di sciroppino e a giorni alterni suppostina o clisterino. Almeno la cacca non è dura. Poi pian piano si convincerà.....così mi ha detto la pediatra.
Grazie delle testimonianze...mal comune...mezzo gaudio

- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
io gli lascerei il pannolino...forse è presto e il mio pediatra diceva che se la trattengono non sono pronti...meg04 ha scritto:Orbene Ricky è spannolinato di giorno.Per la pipì no problems, per la cacca un disastro, nel senso che si trattiene e non la fa. Ogni 2 giorni metto una suppostina e allora la fa. Come risolvere? La pediatra mi ha dato uno sciroppino, ma non fa nulla, mi ha detto di provare col paxobel
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1644
- Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Anch'io non sono nella sezione giusta ma Elia ha lo stesso problema.
Anche a me il pediatra ha detto che è una cosa abbastanza comune nei bambini ma non mi ha detto come risolvere, l'unica cosa lui dice di non forzare.
Elia è spannolinato di giorno da più di due mesi, per la pipi nessun problema ma per la cacca un disastro. Vuole farla solo nel pannolino e la trattiene fino a quando non lo mettiamo per la notte.
Ormai è un rito, ogni sera mi chiede il pannolino, si va a nascondere steso dietro al suo orso, si fa cambiare e poi nanna.
Se gli chiediamo di farla nel vasino la risposta è: NON MI PIACE VASINO
Anche a me il pediatra ha detto che è una cosa abbastanza comune nei bambini ma non mi ha detto come risolvere, l'unica cosa lui dice di non forzare.
Elia è spannolinato di giorno da più di due mesi, per la pipi nessun problema ma per la cacca un disastro. Vuole farla solo nel pannolino e la trattiene fino a quando non lo mettiamo per la notte.
Ormai è un rito, ogni sera mi chiede il pannolino, si va a nascondere steso dietro al suo orso, si fa cambiare e poi nanna.
Se gli chiediamo di farla nel vasino la risposta è: NON MI PIACE VASINO
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Ma lui è contentissimo di avere le mutande e di fare la pipì come i grandi, quindi non credo vada bene rimettere il pannolino.scarlet ha scritto:io gli lascerei il pannolino...forse è presto e il mio pediatra diceva che se la trattengono non sono pronti...meg04 ha scritto:Orbene Ricky è spannolinato di giorno.Per la pipì no problems, per la cacca un disastro, nel senso che si trattiene e non la fa. Ogni 2 giorni metto una suppostina e allora la fa. Come risolvere? La pediatra mi ha dato uno sciroppino, ma non fa nulla, mi ha detto di provare col paxobel
Il problema è che ha avuto un episodio di "cacca dura" e da allora dice che non la vuole + fare perchè fa male.
Visto che lui è un gran testone....

- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
avrei quotato SCARLET perchè sono contraria all'uso continuo di suppostine e c..ma solo per un fattore psicologico.. anche secondo me non sono pronti..lo ha fatto anche Alice..beh le ho rimesso il pannolo..tempo 2 settimane e lo abbiamo tolto per sempre senza problemimeg04 ha scritto:Ma lui è contentissimo di avere le mutande e di fare la pipì come i grandi, quindi non credo vada bene rimettere il pannolino.scarlet ha scritto:io gli lascerei il pannolino...forse è presto e il mio pediatra diceva che se la trattengono non sono pronti...meg04 ha scritto:Orbene Ricky è spannolinato di giorno.Per la pipì no problems, per la cacca un disastro, nel senso che si trattiene e non la fa. Ogni 2 giorni metto una suppostina e allora la fa. Come risolvere? La pediatra mi ha dato uno sciroppino, ma non fa nulla, mi ha detto di provare col paxobel
Il problema è che ha avuto un episodio di "cacca dura" e da allora dice che non la vuole + fare perchè fa male.
Visto che lui è un gran testone....

ma dopo aver letto quello che scrivi ti direi di aiutarlo ..fare la cacca dura è bruttissimo e molto doloroso..se lui non vuole far la cacca per paura del dolore va aiutato...
col mannitolo non succede nulla?
fallo bere tanto tanto e via di verdure e frutta come le albicocche

Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
ecco, se lui è più tranquillo, non dico di rimetterglielo, ma di chiedere se lo preferisce e lasciarlo fare, proponendo sempre vasino o water...anche io sono contraria a suppostine&Co...in fondo se nn sono stitici basta solo rassicurarli che spingendo il male passa e se sono a disagio v bene aspettre..il mio pediatra mi ha detto che è un passo tutto loro che fanno come e quando vogliono 

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- gloxinia
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 14 feb 2006, 21:31
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Se dovesse chiedere espressamente il pannolino per la cacca (come fa mio figlio), il pediatra mi ha detto di assecondarlo, perchè altrimenti il trattenerla diventa un'abitudine. Noi andiamo avanti così da 3 mesi, anche mio figlio era passato dal farla 2/3 volte al giorno ad una volta ogni 3 giorni. Ogni tanto ci provo e lo metto sul water (quando accondiscende), ma una volta seduto sembra avere un vero e proprio blocco psicologico.
"La sola cosa necessaria per la tranquillità del mondo è che ogni bambino possa crescere felice." (Dan George)
–-•Mammoletto (31.07.2005) & Ufetta (04.12.2008)•-–
–-•Mammoletto (31.07.2005) & Ufetta (04.12.2008)•-–
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 21 mag 2005, 8:31
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
sono nella stessa situzione senza pannolino di giorno solo di notte perchè bene tantissimo e mi farebbe il lago... ma la cacca si è bloccato.
per risolvere gli devo fare la peretta....
secondo voi in quel momento metterlo sul wc
sarebbe un trauma o una prova da fare??? 
per risolvere gli devo fare la peretta....
secondo voi in quel momento metterlo sul wc


- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Anna continua a chiedere il pannolino.
Io ora faccio così: la accompagno in bagno e la faccio sedere sul vasino e le dico di provare a fare la cacca lì dentro.
Lei fa più o meno finta di spingere e io intanto o canto una canzone o le racconto una storia.
Ma poi mi dice: non riesco, mamma metti pannolino.
Così glielo metto e in due minuti ha fatto tutto.
Anche secondo me non è pronta: per la pipì non ho alcun problema, glielo metto solo di notte per precauzione ma per la cacca non è ancora il momento.

Io ora faccio così: la accompagno in bagno e la faccio sedere sul vasino e le dico di provare a fare la cacca lì dentro.
Lei fa più o meno finta di spingere e io intanto o canto una canzone o le racconto una storia.
Ma poi mi dice: non riesco, mamma metti pannolino.
Così glielo metto e in due minuti ha fatto tutto.
Anche secondo me non è pronta: per la pipì non ho alcun problema, glielo metto solo di notte per precauzione ma per la cacca non è ancora il momento.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- xanna
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
Bellissima idea!!!pato ha scritto:all'inizio l'assecondavo pure io, rimettendole il pannolo però vedendo che si sentiva un pò in colpa ho incominciato a dirle che se la faceva nel pannolo la cacca se ne stava sola sola nel bidone.. invece se la faceva nel wc andava a giocare con quella del babbo e della mamma!!!ha funzionato!

Ho letto che per i bimbi la cacca è una parte di loro. Bisogna avere molta pazienza....e a volte l'ostinarsi a voler togliere il pannolino crea più problemi.
Io sono per la linea morbida....e ho aspettato.....


Solo qualche raro caso di stiticheezza...per il resto tutto ok

* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: stitichezza da mancanza di pannolino
carina questa storiella...peccato che a Lorenzo non gliene frega niente di dove va a finire la cacca!!pato ha scritto: all'inizio l'assecondavo pure io, rimettendole il pannolo però vedendo che si sentiva un pò in colpa ho incominciato a dirle che se la faceva nel pannolo la cacca se ne stava sola sola nel bidone.. invece se la faceva nel wc andava a giocare con quella del babbo e della mamma!!!ha funzionato!