GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

stipendio durante la maternità

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
jammin
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 134
Iscritto il: 16 feb 2006, 13:44

stipendio durante la maternità

Messaggio da jammin » 19 mar 2009, 12:10

ciao, io lavoro nell'industria metalmeccanica, vorrei capire quale sarà il mio stipendio durante la maternità; so che si basa sulla paga precedente all'inizio della maternità, ma se in questo mese facessi della cassa integrazione, anche lo stipendio per tutta la maternità sarebbe ridotto ? grazie
Jammin

Avatar utente
Linseis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 26 apr 2007, 18:33

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da Linseis » 19 mar 2009, 13:14

Ciao jammin
purtroppo non posso aiutarti....ma perche' non ti rivolgi al sindacato?
Su queste cose sono i piu' competenti...
un bacione
I miei tesori Pietro e Gaia nati il 4/11/09...2500 KG di patatini Novembrina 2009

Avatar utente
ellissa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 19 mar 2009, 22:16

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da ellissa » 20 mar 2009, 21:11

Il calcolo della retribuzione media giornaliera Inps tiene conto della retribuzione del mese precedente l'inizio della maternità ma solo di quella erogata dal datore di lavoro e non dagli istituti (malattia, anticipo CIG, infortunio, ecc.) e la divide per le sole giornate lavorate o comunque retribuite a pieno.
Questo proprio per evitare che ci siano delle penalizzazioni per chi ha degli eventi particolari il mese prima della maternità.
In ogni modo il CCNL della Metalmeccanica mi sembra preveda per almeno 5 mesi l'integrazione della ditta al 100% che vuol dire che a prescindere da quello che darà l'Inps il datore di lavoro ti deve garantire lo stipendio intero.
«Se si ha la pazienza di insistere, prima o poi si aprono le porte del Paradiso»

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da pato » 21 mar 2009, 11:45

ti pagano lo stipendio al 100% senza indennità(esempio se fai i turni quella la perdi).
per quanto riguarda la cassa integrazione alla fine dei 5 mesi di maternità obbligatoria potresti essere messa anche tu, solo e soltanto se TUTTA la fabbrica è in cassa integrazione. se anche solo 1 segretaria continua a lavorare tu fino a 1 anno del bimbo non puoi essere messa in cassa integrazione e quindi continui col tuo stipendio
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da belissa » 23 mar 2009, 10:43

io x 5 mesi ho preso lo stesso identico stipendio di prima, poi al 30% :ok
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da tiziana72 » 23 mar 2009, 12:40

come belissa.. :ok
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Elvira73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 193
Iscritto il: 19 set 2007, 12:49

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da Elvira73 » 15 apr 2009, 11:12

ho una domandona:
parlando con una mia collega a casa in maternità (ha partorito lo scorso mese) mi ha detto che la società le paga solo l'80% dello stipendio per la maternità obbligatoria, in quanto il rimanente 20% è "facoltativo" e dipende dal contratto della società; visto che tra un po toccherà a me volevo chiedervi se fosse possibile una cosa simile e soprattutto se non è una discriminazione...
ho letto qualche articolo in giro e parlano di
Retribuzione
Indennità economica all’80% della retribuzione
Copertura previdenziale 100%
cosa significa?
grazie a tutte
Edoardo: 27.10.2009 - 3310kgs/50cm - Enrico:23.11.2012 - 3330kgs/53cm

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da tiziana72 » 15 apr 2009, 11:31

sì, in effetti l'inps ti paga, in mat obbligatoria, l'80% del tuo stipendiio, il restante 20% lo integra la tua azienda se previsto dal contratto
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

mammapatrizia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 mar 2009, 10:20

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da mammapatrizia » 22 mag 2009, 15:00

tiziana72 ha scritto:sì, in effetti l'inps ti paga, in mat obbligatoria, l'80% del tuo stipendiio, il restante 20% lo integra la tua azienda se previsto dal contratto
Mi permetto di rettificare: l'azienza NON INTEGRA il 20% così generosamente e GRATIS, lo anticipa prelevandolo dalla tua tredicesima... Infatti, quando riceverai la tredicesima (o quattordicesima) vedrai che si tratterranno quanto già anticipato nei mesi precedenti per farti raggiungere il 100%... :aargh

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da Germy » 22 mag 2009, 18:23

mammapatrizia ha scritto:
tiziana72 ha scritto:sì, in effetti l'inps ti paga, in mat obbligatoria, l'80% del tuo stipendiio, il restante 20% lo integra la tua azienda se previsto dal contratto
Mi permetto di rettificare: l'azienza NON INTEGRA il 20% così generosamente e GRATIS, lo anticipa prelevandolo dalla tua tredicesima... Infatti, quando riceverai la tredicesima (o quattordicesima) vedrai che si tratterranno quanto già anticipato nei mesi precedenti per farti raggiungere il 100%... :aargh
non è vero
nel contratto metalmeccanico l'azienda integra il tuo stipendio con il 20% per arrivare al 100% assieme a quello dell'inps
la 13 e 14 matura sono nella maternità obbligatoria
e se risultano più basse è perché l'INPS nell'80% ti mette anche il rateo di 13 e 14 e ti trovi solo quello a carico dell'azienda, sempre se previsto dal contratto
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: stipendio durante la maternità

Messaggio da leda71 » 24 mag 2009, 19:40

Vale70 ha scritto:
mammapatrizia ha scritto:
tiziana72 ha scritto:sì, in effetti l'inps ti paga, in mat obbligatoria, l'80% del tuo stipendiio, il restante 20% lo integra la tua azienda se previsto dal contratto
Mi permetto di rettificare: l'azienza NON INTEGRA il 20% così generosamente e GRATIS, lo anticipa prelevandolo dalla tua tredicesima... Infatti, quando riceverai la tredicesima (o quattordicesima) vedrai che si tratterranno quanto già anticipato nei mesi precedenti per farti raggiungere il 100%... :aargh
non è vero
nel contratto metalmeccanico l'azienda integra il tuo stipendio con il 20% per arrivare al 100% assieme a quello dell'inps
la 13 e 14 matura sono nella maternità obbligatoria
e se risultano più basse è perché l'INPS nell'80% ti mette anche il rateo di 13 e 14 e ti trovi solo quello a carico dell'azienda, sempre se previsto dal contratto
STRACONFERMO!
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”