GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sterilizzatore

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

sterilizzatore

Messaggio da eledo » 12 mar 2011, 21:38

Salve a tutte, non so se la sezione è giusta (forse bebè full optional?) ma ci provo!
Con la mia prima bimba non ho potuto allattare, quindi usavo i biberon che sterilizzavo con uno sterilizzatore elettrico, della Avent, che mi era stato prontamente regalato...
Tra pochissimo, come vedete, avrò un'altra bimba, spero che questa volta allatterò al seno, ma mi tengo pronta per ogni evenienza, quindi sono andata a tirare fuori lo sterilizzatore, che dopo 4 anni di inattività puzza in modo terribile di plastica. Non ha macchie o calcare, ma puzza proprio tanto...sapete suggerirmi un modo per 'spuzzarlo'? Non ho più le istruzioni, ma mi pare di ricordare che non si potesse mettere nulla a parte l'acqua. C'è speranza oppure mi rassegno e lo butto via??? Grassie :thank_you:
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sterilizzatore

Messaggio da ely66 » 12 mar 2011, 23:15

prova con il bicarbonato. metti tutti i pezzi di plastica in ammollo con acqua e bicarbonato. motore escluso ovvio.
e li lasci in ammollo per magari un giorno. provare non costa niente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: sterilizzatore

Messaggio da cristiana » 12 mar 2011, 23:22

io farei fare cicli a vuoto. il calore ammazza tutto, germi e puzze varie :ahaha
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sterilizzatore

Messaggio da Tesla » 14 mar 2011, 14:43

io ricordo che dentro la scatola c'erano delle bustine di acido citrico da usare per la pulizia, e se non ricordo male si poteva fare andare ad acqua e aceto.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sterilizzatore

Messaggio da Tesla » 14 mar 2011, 14:51

Ho trovato questo sul sito dell'AVENT: http://www.philips.it/c/avent-bambino-p ... ?t=support" onclick="window.open(this.href);return false;

Un'estratto del libretto d'istruzioni :

Per una buona manutenzione dello sterilizzatore
Per ridurre la formazione di calcare nello sterilizzatore digitale, è utile usare
acqua pre-bollita o depurata. È inoltre consigliabile togliere l’eccesso di
calcare dallo sterilizzatore ogni quattro settimane, per essere sicuri che
continui a funzionare efficacemente al 100%. Al fine di evitare danni
irreparabili, usare soltanto acido citrico o aceto. Evitare il contatto con gli
occhi, poiché potrebbe causare irritazioni. Tenere lontano dalla portata dei
bambini.
1. Diluire una bustina di acido citrico (10 gr.) in 200ml di acqua*. Versare
nello sterilizzatore vuoto. Non mettere il coperchio. Attivare la Modalità 1
e attendere per 1-2 minuti. Staccare poi la corrente e attendere per
30 minuti. Svuotare e sciacquare lo sterilizzatore. Effettuare quindi un ciclo
completo in Modalità 1 con lo sterilizzatore vuoto, aggiungendo il coperchio
e usando esattamente 90ml di acqua. Asciugare lo sterilizzatore.
OPPURE:
2. Diluire 100ml di aceto in 200ml di acqua fredda e versare nello
sterilizzatore. Lasciare agire fino a che non è scomparsa ogni traccia di
calcare. Svuotare lo sterilizzatore e sciacquare con cura.
* L’acido citrico è in vendita in quasi tutte le farmacie. Evitare il contatto con
gli occhi, poiché potrebbe causare irritazioni. Tenere lontano dalla portata
dei bambini.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: sterilizzatore

Messaggio da maskat » 14 mar 2011, 14:55

Anche secondo me il bicarbonato dovrebbe funzionare :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: sterilizzatore

Messaggio da eledo » 16 mar 2011, 14:53

Grazie a tutte per le risposte, ho fatto tutto! Pezzi a mollo nel bicarbonato e poi tanti bei giri a vuoto.... le prime tre volte è venuto fuori come un pò di terriccio :perplesso Ora non puzza più! Proverò ad acquistare delle bustine di acido citrico, anche se l'acqua del rubinetto non è calcarea.... grazie di nuovo
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: sterilizzatore

Messaggio da maskat » 16 mar 2011, 15:04

eledo ha scritto:Grazie a tutte per le risposte, ho fatto tutto! Pezzi a mollo nel bicarbonato e poi tanti bei giri a vuoto.... le prime tre volte è venuto fuori come un pò di terriccio :perplesso Ora non puzza più! Proverò ad acquistare delle bustine di acido citrico, anche se l'acqua del rubinetto non è calcarea.... grazie di nuovo
:ok
Per il calcare è ottimo l'aceto bianco
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”