GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Stendino su balcone

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 16:49

Abitiamo in un alloggio con un solo balcone che affaccia sul cortile. L'alloggio fa parte di un condominio composto da due palazzine e i garage. Una palazzina affaccia proprio sulla via centrale, la nostra è più arretrata e affaccia solo sul cortile che poi affaccia su una piazza/parcheggio. Fino ad ora avevo lo stendino Meliconi sul balcone ma stendere e soprattutto far asciugare la roba era diventato impossibile. Da una settimana mio marito ha montato i ferri e fili per stendere sulla ringhiera in pietra del balcone. Stamattina l'ammistratore lo chiama perchè abbiamo una perdita nelle tubature dell'acqua dei garage e lui gli dice che sabato si fa prestare un macchinario rilevaperdite da un amico così da poter capire dove deve spaccare. Poi gli dice che qualcuno del condominio si è lamentato dello stendino perchè degrada il condominio :che_dici . Lui gli ha detto che dica a chi si è lamentato di rivolgersi direttamente a noi in modo che si possa trovare una soluzione.
Possono obbligarci a toglierlo?
Sono praticamente certa che a lamentarsi non sia nessuno della nostra palazzina ma dell'altra che in fondo in comune con noi han solo i garage. Propongo che mi comprino l'asciugatrice? o che mi facciano stendere a casa loro?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Stendino su balcone

Messaggio da R2D2 » 22 giu 2012, 16:56

ma è sulla facciata principale del palazzo? Noi abbiamo i fili per stendere esterni al balcone sul retro, sulla facciata "buona" non sono permessi. Credo che la faccenda vada messa ai voti durante l'assemblea condominiale.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: Stendino su balcone

Messaggio da fulminata76 » 22 giu 2012, 17:04

kerubi, nel regolamento condominiale che cosa c'è scritto. Da noi c'è scritto che non si possono mettere.... tralascia che poi li mettono tutti.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Stendino su balcone

Messaggio da Dubbiosa » 22 giu 2012, 17:12

da noi non è permesso..nè davanti nè dietro..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 17:25

Il regolamento condominiale presumo che non esista :che_dici
In realtà i miei vicini ce l'hanno lo stendino sul balcone anche se dalla piazza si vedono meno di noi ma hanno lo stesso tipo di affaccio (è una palazzina fatta a L, io e altri due alloggi abbiamo l'affaccio verso la piazza, gli altri sull'altro lato li hanno sul cortile verso i garage). L'altra palazzina li ha sulla facciata posteriore anche perchè quella sulla strada ha dei balconi minuscoli e l'unico che ha solo il balcone mini ci ha piazzato uno stendino verticale sempre stracarico (il suo balcone è in ferro battuto e quindi tutto a vista, il mio interamente in muratura).
Si è capito?Ho un disegno fatto con paint ma non me lo fa caricare nel photoalbum :pensieroso
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 17:31

per chiarire abbiamo tutti l'affaccio sul cortile però il nostro lato guarda verso la piazza, l'altro lato guarda verso i garage.
Immagine
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 17:35

Per curiosità : ma chi non può stendere da nessun lato che fa?Asciugatrice?Stende in casa?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: Stendino su balcone

Messaggio da fulminata76 » 22 giu 2012, 17:46

kerubi ha scritto:Il regolamento condominiale presumo che non esista :che_dici
Sicura? Mi pare strano che in un condominio non ci sia regolamento condominiale.....

Io ho la veranda quindi stendo li...... sopra di me stendono sul balcone ma all'interno del balcone.... non so se mi sono spiegata...... il ns regolamento dice che non si possono strendere panni al di fuori dei balconi....... ma il ns regolamento condominiale dice anche che non si posso sbattere i tappeti..... e non ti dico come ho il barbecue in vernada :x: cosa che è 2 anni che non facciamo grigliate....... ma a luglio trasloco :spiteful:
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Stendino su balcone

Messaggio da Dubbiosa » 22 giu 2012, 18:01

kerubi ha scritto:Per curiosità : ma chi non può stendere da nessun lato che fa?Asciugatrice?Stende in casa?
io ho un balcone..d'estate utilizzo quello con lo stendino..d'inverno..bè, mi attacco e stendo in casa :impiccata:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 18:28

fulminata76 ha scritto:
kerubi ha scritto:Il regolamento condominiale presumo che non esista :che_dici
Sicura? Mi pare strano che in un condominio non ci sia regolamento condominiale.....

Io ho la veranda quindi stendo li...... sopra di me stendono sul balcone ma all'interno del balcone.... non so se mi sono spiegata...... il ns regolamento dice che non si possono strendere panni al di fuori dei balconi....... ma il ns regolamento condominiale dice anche che non si posso sbattere i tappeti..... e non ti dico come ho il barbecue in vernada :x: cosa che è 2 anni che non facciamo grigliate....... ma a luglio trasloco :spiteful:
Guarda lasciamo perdere va!La nostra signora amministratrice è una emerita idiota :che_dici e nonostante tutto non si decidono a cambiarla. Io voglio fare la proposta ai miei vicini (della stessa palazzina) di sbrigarcela fra di noi. Anche perchè in pratica nella mia palazzina siamo gli unici "estranei" gli altri son tutti della stessa famiglia, genitori, figlio, figlia, nipote e ufficio della nipote.Le spese che ci dobbiamo dividere sono solo quelle della corrente e acqua di cortile/garage (spese che son da dividere anche con quelli dell'altra palazzina che hanno il garage).
Però ci tocca pagare la nostra quota di onorario all'amministratrice che serve solo a quelli dell'altra palazzina per risolvere le beghe (che poi tanto alla fine van sempre dagli avvocati :che_dici ).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da pisola » 22 giu 2012, 19:51

mai venuto in mente di mettere i fili, si stendo sul balcone con lo stendino, in esatte e asciugatrice in inverno!
anche a me darebbero fastidio i panni stesi....fortuna che da me non è mai venuto in mente a nessuno! :sorrisoo
se poi hai il balcone, continua ad usare lo stendino, perchè mettere i fili , i panni stesi sono esteticamente brutti, quasi tutti i regolamenti condominiali li vietano! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 20:05

il problema è che il nostro balcone è completamente coperto e non prende mai il sole e poi è 1mtx2mt, con lo stendino lo riempio tutto. Soprattuto ora d'estate che possiamo usarlo avercelo in mezzo ai piedi è una scocciatura!Che poi io faccio la lavatrice alle 19, max alle 21 stendo e al mattino quando mi alzo raccolgo. Non è che lascio la roba stesa per giorni e giorni.
E poi il fatto è che gli altri vicini ce l'hanno tutti su almeno un balcone, capisco se affacciassimo sulla strada, ma affacciamo sul balcone e la strada è a 60 metri.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 20:07

E poi il fatto è che gli altri vicini ce l'hanno tutti su almeno un balcone, capisco se affacciassimo sulla strada, ma affacciamo sul (balcone)cortile e la strada è a 60 metri.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ishetta » 22 giu 2012, 20:47

kerubi ha scritto:Per curiosità : ma chi non può stendere da nessun lato che fa?Asciugatrice?Stende in casa?
Io stendo in casa d'estate e d'inverno asciugatrice.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ely66 » 22 giu 2012, 21:48

:vvvia:
kerubi ha scritto:
fulminata76 ha scritto:
kerubi ha scritto:Il regolamento condominiale presumo che non esista :che_dici
Sicura? Mi pare strano che in un condominio non ci sia regolamento condominiale.....

Io ho la veranda quindi stendo li...... sopra di me stendono sul balcone ma all'interno del balcone.... non so se mi sono spiegata...... il ns regolamento dice che non si possono strendere panni al di fuori dei balconi....... ma il ns regolamento condominiale dice anche che non si posso sbattere i tappeti..... e non ti dico come ho il barbecue in vernada :x: cosa che è 2 anni che non facciamo grigliate....... ma a luglio trasloco :spiteful:
Guarda lasciamo perdere va!La nostra signora amministratrice è una emerita idiota :che_dici e nonostante tutto non si decidono a cambiarla. Io voglio fare la proposta ai miei vicini (della stessa palazzina) di sbrigarcela fra di noi. Anche perchè in pratica nella mia palazzina siamo gli unici "estranei" gli altri son tutti della stessa famiglia, genitori, figlio, figlia, nipote e ufficio della nipote.Le spese che ci dobbiamo dividere sono solo quelle della corrente e acqua di cortile/garage (spese che son da dividere anche con quelli dell'altra palazzina che hanno il garage).
Però ci tocca pagare la nostra quota di onorario all'amministratrice che serve solo a quelli dell'altra palazzina per risolvere le beghe (che poi tanto alla fine van sempre dagli avvocati :che_dici ).
dunque... oltre i 4 condomini, l'amministratore è obbligatorio per legge. lo so che è una scocciatura e girano, ma ... quello è. non ve lo levate dalle scatole..

il regolamento condominiale c'è di sicuro, 4 righe in croce ma deve esserci. altrimenti, assemblea e si stila.
per i fili. alcuni (tanti) condomini vietano di stendere all'esterno, perchè i fili rovinano l'estetica. alcuni hanno il cortile interno e lo permettono. tutto dipende dal regolamento.
tra l'altro se stendi all'esterno, non puoi gocciolare, non puoi togliere la luce all'appartamento sottostante (Esempio le lenzuola, si piegano e piegano e piegano).
:perplesso :perplesso tirare i fili in alto nel tuo balcone? stendi quando vai via, ritiri quanto torni, non infastidiscono te e nemmeno gli altri. FORSE. perchè ad esempio, installare il motore del clima sul proprio balcone è possibile in alcuni casi, in altri casi serve l'approvazione dell'assemblea.
maaaaaaa.... casetta da soli? :hi hi hi hi :hi hi hi hi :vvvia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 22 giu 2012, 23:16

Problema gocciolamento non ce l'ho perchè abituata con lo stendino verticale centrifugo sempre tutto. Sotto di noi c'è solo il nostro garage quindi nemmeno problema luce. Tirare i fili in alto nel mio balcone farebbe lo stesso effetto che fanno i fili fuori dal balcone, anzi pure peggio e quindi si lamenterebbero pure lì.
Amministratore obbligatori ok, ma posso farlo io gratis che non ci van 3 lauree per dividere per 10 una bolletta della luce e una dell'acqua. Per pagare 9 euro/anno di acqua e 40 di luce ne spendiamo 300 :pensieroso (quando va bene!!!!)

casetta da soli...... magari!Per ora è già una grazia avere un alloggetto. Il giorno che non ci saranno più i miei nonni divideremo diversamente casa dei miei e andremo lì. In linea di massima qui non abbiamo mai avuto grossi problemi anche perchè ogni volta che c'è da sistemare qualcosa reclutano mio marito che ovviamente fa tutto aggratis. :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ely66 » 23 giu 2012, 13:59

sai che non so se ci sia un albo o bisogna avere qualche autorizzazione o laurea davvero per fare l'amministratore di condominio? soprattutto per le parti burocratiche, sono un disastro.
... se tuo marito fa tutto gratis, mettetelo ben in evidenza, chissà che non si diano una calmatina.

per la casetta era ironico :prr so che lo sai :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Stendino su balcone

Messaggio da SweetLikeHoney » 23 giu 2012, 14:37

non sapevo che ci fossero delle regole condominiali anche per gli stendini..allora,dovrei reclamare per tutte le volte che mi arriva l'acqua in testa quando passo sotto a un balcone :ahah boh..qui nel mio paesino siamo abbastanza liberi di stendere come,quando e dove vogliamo..é una cosa nuova che sento..buono a sapersi
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Stendino su balcone

Messaggio da SweetLikeHoney » 23 giu 2012, 14:41

ahahahahhahah ora faccio causa per quando stendono le lenzuola sul balcone senza strizzarle :ahah mai passare sotto a un balcone,prendete il giro largo :risatina:
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Stendino su balcone

Messaggio da SweetLikeHoney » 23 giu 2012, 15:09

a me sembra assurda questa cosa..cioé: anche se fosse stato sicuramente qualcuno dell'altro condominio che fastidio darebbe lo stendino sul balcone? non capisco..mi sembra una cosa per sare fastidio per forza..sì,forse avere i fili rovina l'estetica del condominio..qui li vedo abbastanza liberi: c'é chi li ha e chi non li ha..ognuno fa il suo..mi sembra tanto quando i miei vicini di casa mi stressavano per i piccioni:"eh ti...che rebelot..guarda quanti te ghe n'é sul tuo tetto..che ti portano la salmonella,i parassiti.."..ma io scherza sempre alla fine:"eh lo so..servirebbe un bazooka"...non potete avere idea di quanto mi abbiano stressata perché loro sono quasi tutti pensionati e forse li contano anche..ma io non li vedevo nemmeno..cioé,devono vivere anche loro povere bestiole :risatina: avevo messo uno spaventapasseri sul balcone :hi hi hi hi :ahaha "va bene così :ahah ?"..."no..ti..ci sono ancora..mica si sono spaventati,sai..guardali tutti lì raggruppati..ti,che roba..Uh Signur..."..."Uh Signur De Vimudrun :ahah"...alla fine,ideona: avevo visto un'aquila in plastica dura gigante..un gioco per bimbi..da far volare tipo un aquilone..vedo un bimbo che l'adocchia.."no..cacchio..questa cosa serve a me..provo a mettere questa..."..alla fine tutta mia :ahaha la faccio passare sul tetto e vedi che volano tutti altrove :ahaha quando hanno visto l'aquila mi hanno detto:"no,ma tu sei troppo forte".."no..siete voi che mi avete scassato le ovaie per questi piccioni :risatina: ..non sapevo più come fare :ahah "..funzionò..perché forse vedevano l'ombra dell'aquila gigante e se ne andavano :ahaha bisogna cercare di far contenti tutti nella vita :risatina: avere un pò di problemi e dover pensare ai piccioni
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”