GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
stare tranquilli [economicamente]
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
stare tranquilli [economicamente]
Ho un progetto in mente, che prevede cambio lavoro e forse anche cambio città.
per fare questo devo prima, necessariamente, saldare il mutuo.
ora la mia domanda, so che dipende da moltissimi fattori, ma vorrei che provaste a rispondere.
la situazione tipo è così:
2 genitori che lavorano
2 figli piccoli (meno di 10 anni per intenderci)
e un mutuo.
la mia domanda è questa.
secondo voi, quanto uno dovrebbe avere da parte per dire sono tranquillo nel caso succeda qualcosa.
insomma quale cifra ritenete opportuna per affrontare "tranquillamente" un periodo senza lavoro, delle spese improvvise ecc?. pur continuando a fare la vita che fate?
non vi sto chiedendo ne quanto avete in banca, ne quanto prendete, vi sto chiedendo quanti soldi ritenete minimi per sentirsi tranquilli
per fare questo devo prima, necessariamente, saldare il mutuo.
ora la mia domanda, so che dipende da moltissimi fattori, ma vorrei che provaste a rispondere.
la situazione tipo è così:
2 genitori che lavorano
2 figli piccoli (meno di 10 anni per intenderci)
e un mutuo.
la mia domanda è questa.
secondo voi, quanto uno dovrebbe avere da parte per dire sono tranquillo nel caso succeda qualcosa.
insomma quale cifra ritenete opportuna per affrontare "tranquillamente" un periodo senza lavoro, delle spese improvvise ecc?. pur continuando a fare la vita che fate?
non vi sto chiedendo ne quanto avete in banca, ne quanto prendete, vi sto chiedendo quanti soldi ritenete minimi per sentirsi tranquilli
Ultima modifica di sbu il 29 apr 2011, 14:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: è stato specificato l'argomento del topic
Motivazione: è stato specificato l'argomento del topic

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: stare tranquilli
eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- tournesol
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9106
- Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35
Re: stare tranquilli
Uhmmmm...difficile rispondere....
Proprio in questi giorni balena sempre più spesso anche a me l'idea di estinguere il nostro mutuo, per il quale mancherebbero ormai tre anni...
Lo potremmo fare tranquillamente...
Mi resterbbero in banca circa 25000euro e mi sentirei comunque tranquilla...
Però lavoriamo tutti e due...
Proprio in questi giorni balena sempre più spesso anche a me l'idea di estinguere il nostro mutuo, per il quale mancherebbero ormai tre anni...
Lo potremmo fare tranquillamente...
Mi resterbbero in banca circa 25000euro e mi sentirei comunque tranquilla...
Però lavoriamo tutti e due...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: stare tranquilli
Quoto!floddi ha scritto:eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
Dovresti fare il conto di quanto spendi in un mese e moltiplicarlo per i mesi che pensi di stare senza lavoro... magari tagliando il superfluo e... mettere in conto qualche piccola emergenza!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: stare tranquilli
Dipende da cosa intendi per "continuare a fare la vita che fate", cioè.... se la vita normale per me è uscire semrpe a cena e spendere e spandere in shopping è un conto, se non esco mai di casa è un altro (adesso ho portato gli estremi....) e poi dipende da quanto dovrebbe essere lungo il periodo di non lavoro, quanto sarebbe lo stipendio che invece continua ad entrare ed anche dall'importo della rata del mutuo, se hai un'assicurazione sul mutuo ecc.. Non è facile fare previsioni altrimenti.....
Comunque contando una rata, che so, di 600/700, con un secondo stipendio di almeno 1300 euro se non ho altre spese e non pretendo di fare ferie costose in giro o di comprarmi borsette griffate.... boh, a sboccio tra soldi sul conto e magari un eventuale fido bancario se hai una disponibilità di 7/8 mila euro stai tranquilla senza tirarti il collo, ma forse anche con meno. Poi dipende se hai anche per es. soldi vincolati che puoi sbloccare ecc. ecc.
Comunque contando una rata, che so, di 600/700, con un secondo stipendio di almeno 1300 euro se non ho altre spese e non pretendo di fare ferie costose in giro o di comprarmi borsette griffate.... boh, a sboccio tra soldi sul conto e magari un eventuale fido bancario se hai una disponibilità di 7/8 mila euro stai tranquilla senza tirarti il collo, ma forse anche con meno. Poi dipende se hai anche per es. soldi vincolati che puoi sbloccare ecc. ecc.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stare tranquilli
si certo. però partiamo dal pressuposto che uno si adatta.floddi ha scritto:eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
voglio dire se sei abituato a vivere con 3000 euro e ti viene a mancare uno stipendio fai di necessità virtù.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stare tranquilli
a questo non avevo pensato. potrebbe essere un buon parametro.neobe ha scritto:Quoto!floddi ha scritto:eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
Dovresti fare il conto di quanto spendi in un mese e moltiplicarlo per i mesi che pensi di stare senza lavoro... magari tagliando il superfluo e... mettere in conto qualche piccola emergenza!


Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: stare tranquilli
Sì infatti..... io ho messo per esempio di avere una disponibilità immediata di 7/8 mila euro per esempio... poi ovviamente dipende da mille altre cose... se uno rimane senza lavoro per due anni con uno stipendio e basta non troppo alto ed un mutuo e due figli non credo basterebbero facilmente. Poi magari te li fai bastare...pato ha scritto:si certo. però partiamo dal pressuposto che uno si adatta.floddi ha scritto:eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
voglio dire se sei abituato a vivere con 3000 euro e ti viene a mancare uno stipendio fai di necessità virtù.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stare tranquilli
niente mutuo e 25000 euro...tournesol ha scritto:Uhmmmm...difficile rispondere....
Proprio in questi giorni balena sempre più spesso anche a me l'idea di estinguere il nostro mutuo, per il quale mancherebbero ormai tre anni...
Lo potremmo fare tranquillamente...
Mi resterbbero in banca circa 25000euro e mi sentirei comunque tranquilla...
Però lavoriamo tutti e due...

più o meno quello che avrei in mente.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- tournesol
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9106
- Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35
Re: stare tranquilli
Pato...ma sai già con certezza quando ricomincerai a lavorare??
Perché questo é un elemento che conta tantissim, secondo me...
Cioé...se sapessi con certezza quando ricomincerò a guadagnare, la affronterei in modo diverso..
Perché questo é un elemento che conta tantissim, secondo me...
Cioé...se sapessi con certezza quando ricomincerò a guadagnare, la affronterei in modo diverso..
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: stare tranquilli
Verissimofloddi ha scritto:eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
poi dici
due domande:pato ha scritto:Ho un progetto in mente, che prevede cambio lavoro e forse anche cambio città.
per fare questo devo prima, necessariamente, saldare il mutuo.
- se devi saldare il mutuo, devi per forza avere da parte ALMENO quella cifra! no?

Ma se vendi casa, non puoi "cedere" il mutuo a chi compra? so che si fa...
o non volevi venderla ma affittarla?
e il lavoro che vai a fare nella nuova città, lo hai già trovato, è sicuro? o devi ancora cercarlo?
non capisco
- cosa c' entra il cambio città e lavoro con i soldi da parte?
Hai paura di pentirti e dover tornare indietro, di conseguenza spendendo soldini non preventivati?
perchè la cifra "per stare tranquilli" se uno ha casa pagata e un lavoro relativamente sicuro (che poi, al giorno d' oggi) è diversa da quella che magari ha bisogno "per stare tranquilli" una famiglia in cui uno dei due o entrambi hanno un lavoro precario o senza entrate fisse (piccoli imprenditori, artigiani in proprio, contratti atipici o a tempo determinato, etc)
fatico a comprendere

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: stare tranquilli
3 anni???tournesol ha scritto:Uhmmmm...difficile rispondere....
Proprio in questi giorni balena sempre più spesso anche a me l'idea di estinguere il nostro mutuo, per il quale mancherebbero ormai tre anni...
Lo potremmo fare tranquillamente...
Mi resterbbero in banca circa 25000euro e mi sentirei comunque tranquilla...
Però lavoriamo tutti e due...
a noi ne mancano solo 15!!!!!



2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stare tranquilli
l'idea è che senza lavoro ci rimani circa 6 mesi.crucchina79 ha scritto:Sì infatti..... io ho messo per esempio di avere una disponibilità immediata di 7/8 mila euro per esempio... poi ovviamente dipende da mille altre cose... se uno rimane senza lavoro per due anni con uno stipendio e basta non troppo alto ed un mutuo e due figli non credo basterebbero facilmente. Poi magari te li fai bastare...pato ha scritto:si certo. però partiamo dal pressuposto che uno si adatta.floddi ha scritto:eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
voglio dire se sei abituato a vivere con 3000 euro e ti viene a mancare uno stipendio fai di necessità virtù.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- tournesol
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9106
- Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35
Re: stare tranquilli
Si vabbé...pato ha scritto:niente mutuo e 25000 euro...tournesol ha scritto:Uhmmmm...difficile rispondere....
Proprio in questi giorni balena sempre più spesso anche a me l'idea di estinguere il nostro mutuo, per il quale mancherebbero ormai tre anni...
Lo potremmo fare tranquillamente...
Mi resterbbero in banca circa 25000euro e mi sentirei comunque tranquilla...
Però lavoriamo tutti e due...![]()
più o meno quello che avrei in mente.
Io ti ho fatto il mio esempio...
E, sinceramente, se smettessi di lavorare per un certo periodo, non so se IO PERSONALMENTE mi sentirei tranquillla se non avessi un bel gruzzolo da parte.
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008
- tournesol
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9106
- Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35
Re: stare tranquilli
Fede...durava dieci anni, il nostro mututo...floddi ha scritto:3 anni???tournesol ha scritto:Uhmmmm...difficile rispondere....
Proprio in questi giorni balena sempre più spesso anche a me l'idea di estinguere il nostro mutuo, per il quale mancherebbero ormai tre anni...
Lo potremmo fare tranquillamente...
Mi resterbbero in banca circa 25000euro e mi sentirei comunque tranquilla...
Però lavoriamo tutti e due...
a noi ne mancano solo 15!!!!!![]()
![]()
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stare tranquilli
il progetto è di aprire un attivià in un altra città.nocciolina ha scritto:Verissimofloddi ha scritto:eh, è difficile però, perchè ognuno ha uno stile di vita diverso.
C'è chi campa tranquillamente con 800 euro al mese c'è chi con 2.000 fa fatica.
poi dicidue domande:pato ha scritto:Ho un progetto in mente, che prevede cambio lavoro e forse anche cambio città.
per fare questo devo prima, necessariamente, saldare il mutuo.
- se devi saldare il mutuo, devi per forza avere da parte ALMENO quella cifra! no?![]()
Ma se vendi casa, non puoi "cedere" il mutuo a chi compra? so che si fa...
o non volevi venderla ma affittarla?
e il lavoro che vai a fare nella nuova città, lo hai già trovato, è sicuro? o devi ancora cercarlo?
non capisco
- cosa c' entra il cambio città e lavoro con i soldi da parte?
Hai paura di pentirti e dover tornare indietro, di conseguenza spendendo soldini non preventivati?
perchè la cifra "per stare tranquilli" se uno ha casa pagata e un lavoro relativamente sicuro (che poi, al giorno d' oggi) è diversa da quella che magari ha bisogno "per stare tranquilli" una famiglia in cui uno dei due o entrambi hanno un lavoro precario o senza entrate fisse (piccoli imprenditori, artigiani in proprio, contratti atipici o a tempo determinato, etc)
fatico a comprendere
ora il ragionamento che ho fatto è questo.
al lavoro posso prendere fino a 1,5 anni di aspettativa.
ovviamente non pagata.
per fare le cose abbastanza tranquillamente pensavo di saldare il mutuo e tenermi la casa.
trasferirmi
aprire la cosa, nel frattempo tenermi il mio lavoro anche se non pagato, ma mi tengo il posto.
dopo 6 mesi vedere.
se le cose s'infilano, il socio prende sei mesi di aspettativa anche lui e quindi a quel punto campiamo solo col nuovo lavoro.
a quel punto, passati anche i sei mesi del socio, quindi in realtà è 1 anno che è aperta l'attività, ho 2 strade.
o la cosa funziona quindi posso dare le dimissioni dal mio vecchio lavoro e vendere la casa, oppure se non funziona posso tornare sui miei passi.
quindi la domanda era appunto in quei sei mesi, quanto dovrei avere da parte, secondo voi per star tranquilli posto che con lo stipendio del socio ci si campa(stando attenti alle spese perchè sarebbe cmq solo 1 stipendio e mettendo che l'attività quello che all'inizio fa guadagnare venga riassorbito dalle spese)?

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- tournesol
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9106
- Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35
Re: stare tranquilli
Ma quindi ti trasferiresti?? E avresti un affitto da pagare?
Magari potresti affittare la tua casa, nel frattempo...
Boh...sai che non so???
Direi fra 8000 e 10000 euro...
Magari potresti affittare la tua casa, nel frattempo...
Boh...sai che non so???
Direi fra 8000 e 10000 euro...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: stare tranquilli
Premettendo che è difficile dare una risposta che vada bene per tutti, ti dico come la penso, se hai un mutuo, per sentirti tranquilla bisognerebbe avere da parte almeno una cifra che ti consenta in primis di continuarti a pagare il mutuo per almeno un paio di anni se nn di piu, fino a trovare un'altra entrata, e poi avere quei 20 o 30 mila euro per le necessità impreviste che capitano sempre quando la situazione è già gravata da altre incombenze.
Però anche con molto meno ci si può sentire tranquilli, dipende dalla vita e dalle spese fisse che hai.
Però anche con molto meno ci si può sentire tranquilli, dipende dalla vita e dalle spese fisse che hai.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stare tranquilli
l'affitto si ci sarebbe. 400 euro circa al mese.tournesol ha scritto:Ma quindi ti trasferiresti?? E avresti un affitto da pagare?
Magari potresti affittare la tua casa, nel frattempo...
Boh...sai che non so???
Direi fra 8000 e 10000 euro...
che poi verrebbe diviso in 2 da un altra persona che si butta in questa pazzia.
solo che lei è libera e ha ben poco da perdere. io invece ho una famiglia e delle spese


Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: stare tranquilli
no io partirei con il mutuo pagato. e la casa rimarrebbe ferma per almno 1 anno.mariangelac ha scritto:Premettendo che è difficile dare una risposta che vada bene per tutti, ti dico come la penso, se hai un mutuo, per sentirti tranquilla bisognerebbe avere da parte almeno una cifra che ti consenta in primis di continuarti a pagare il mutuo per almeno un paio di anni se nn di piu, fino a trovare un'altra entrata, e poi avere quei 20 o 30 mila euro per le necessità impreviste che capitano sempre quando la situazione è già gravata da altre incombenze.
Però anche con molto meno ci si può sentire tranquilli, dipende dalla vita e dalle spese fisse che hai.
ovvero nel caso dovessi tornare indietro, oppure dopo un anno la venderei e avrei in effetti della liquidità.
poi potrei pensare di comprare una casa dove mi sono trasferita..ma questi sono discorsi lontani, nel senso che finchè non è avviata l'attività la casa non si tocca.
ne come liquidità, ne come affitto.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.