GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
stanotte il mio coniglietto è volato via....
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
stanotte il mio coniglietto è volato via....
...e io sono tanto arrabbiata. Era piccolo, era con noi da solo un mese, eppure mi ci ero affezionata tantissimo. Sono arrabbiata perchè nessuno conosce questi piccoli animali e nessuno è stato in grado di dirmi come comportarmi. Volevo condividere con voi questa storia perchè spesso i nostri figli ci chiedono un animale domestico e alcuni come me pensano che prendere un coniglio nano sia un compromesso tra un gatto e un criceto e che sia un animale da gabbia di facile gestione. Niente di più falso. Lui è morto a causa della coccidiosi, un parassita intestinale che provoca una forte diarrea con conseguente disidratazione. Bastava un semplice esame delle feci appena portato a casa per capire che aveva questo ospite indesiderato e con una semplice terapia antibiotica finiva tutto li. E invece quando ho portato a casa il coniglio ho chiamato il mio veterinario chiedendogli cosa dovevo fare perchè non avevo mai avuto un coniglio e lui mi ha parlato solo di vaccini che in questo caso servivano a niente. Per questo sono arrabbiata....e mi sento anche in colpa per non essermi informata di più. Scusate lo sfogo ma a marzo è morto il mio cane che aveva 17 anni ed era stato un duro colpo. Avevo messo in conto l'idea che anche questo piccolo ospite sarebbe morto (infatti non vivono molto), ma mi fa soffrire tanto il fatto che avesse solo 2 mesi e che avrei potuto salvarlo con uno stupido, banale esame delle feci....
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
elly, mi dispiace moltissimo.
Nemmeno io conosco i conigli e come te, non avrei saputo come muovermi, pero conosco benissimo la sensazione di vuoto che lasciano gli animali quando vanno via.
Non sentirti in colpa, non potevi saperlo, sono sicura che avresti fatto tutto il possibile.


Nemmeno io conosco i conigli e come te, non avrei saputo come muovermi, pero conosco benissimo la sensazione di vuoto che lasciano gli animali quando vanno via.
Non sentirti in colpa, non potevi saperlo, sono sicura che avresti fatto tutto il possibile.

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Elly, mi dispiace tanto...
Anch'io non conosco i conigli, ma capisco il dolore della perdita di un animale, che non è solo un animale, anche quando con noi è rimasto poco...
Lo scorso giugno è mancata la mia gattina Mimi, che aveva 20 anni e che mi ha fatto tanta tanta compagnia... L'anno prima abbiamo perso un micio giovanissimo a causa di una setticemia improvvisa che ce l'ha portato via in meno di due giorni...
Il vuoto che lasciano è incredibile ed è stato così per entrambi, per lei che è stata con noi una vita e per lui che è stato con noi pochi mesi.
Però non sentirti in colpa. Purtroppo succede e a volte non ci si può fare niente perchè non si può sempre sapere tutto, capire tutto, aggiustare tutto...
ti abbraccio

Anch'io non conosco i conigli, ma capisco il dolore della perdita di un animale, che non è solo un animale, anche quando con noi è rimasto poco...
Lo scorso giugno è mancata la mia gattina Mimi, che aveva 20 anni e che mi ha fatto tanta tanta compagnia... L'anno prima abbiamo perso un micio giovanissimo a causa di una setticemia improvvisa che ce l'ha portato via in meno di due giorni...
Il vuoto che lasciano è incredibile ed è stato così per entrambi, per lei che è stata con noi una vita e per lui che è stato con noi pochi mesi.
Però non sentirti in colpa. Purtroppo succede e a volte non ci si può fare niente perchè non si può sempre sapere tutto, capire tutto, aggiustare tutto...
ti abbraccio
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Ambrosia
- Collaboratore
- Messaggi: 7425
- Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Capisco la tua rabbia; la coccidiosi è una banale parassitosi intestinale, curabilissima e senza conseguenze (anche due dei miei gatti l'hanno avuta)...
Però: se ho capito bene tu hai chiamato il veterinario, non hai portato lì il coniglio, il che sarebbe in ogni caso buona norma, non appena un ospite "non umano" entra in casa nostra. Magari lì all'ambulatorio avrebbero eseguito l'esame seduta stante (occorrono un paio di minuti) e avrebbero individuato subito il problema. Per arrivare ad una disidratazione mortale ce ne vuole, eh! Mi dispiace dirtelo, ma credo che tu abbia peccato di negligenza.
Anche se non ho mai avuto conigli, sarei stata in grado di riconoscere delle feci non normali. Le famose "palline", intendo.
E mi sarei subito premurata di far visitare il cucciolo.
Perdonami se ti bacchetto in un momento inopportuno, ma questo mi sembra un classico esempio di chi prende un animale in casa senza asumersene la piena responsabilità. Un coniglio non è un animale di serie B rispetto al cane, va trattato con lo stesso rispetto e merita le stesse attenzioni, dal momento in cui lo scegli come compagno di vita.
Detto questo, il veterinario non ti ha nemmeno suggerito di farlo visitare? Perché pure lui... Insomma, questa povera bestiola mi pare sia stata abbandonata al suo destino...
Mi dispiace, credimi, per la morte del coniglietto, sono sicura che sei sinceramente addolorata e che ti eri davvero affezionata a lui, ma sono anche arrabbiata perché bastava veramente poco per evitarla.
Però: se ho capito bene tu hai chiamato il veterinario, non hai portato lì il coniglio, il che sarebbe in ogni caso buona norma, non appena un ospite "non umano" entra in casa nostra. Magari lì all'ambulatorio avrebbero eseguito l'esame seduta stante (occorrono un paio di minuti) e avrebbero individuato subito il problema. Per arrivare ad una disidratazione mortale ce ne vuole, eh! Mi dispiace dirtelo, ma credo che tu abbia peccato di negligenza.
Anche se non ho mai avuto conigli, sarei stata in grado di riconoscere delle feci non normali. Le famose "palline", intendo.
E mi sarei subito premurata di far visitare il cucciolo.
Perdonami se ti bacchetto in un momento inopportuno, ma questo mi sembra un classico esempio di chi prende un animale in casa senza asumersene la piena responsabilità. Un coniglio non è un animale di serie B rispetto al cane, va trattato con lo stesso rispetto e merita le stesse attenzioni, dal momento in cui lo scegli come compagno di vita.
Detto questo, il veterinario non ti ha nemmeno suggerito di farlo visitare? Perché pure lui... Insomma, questa povera bestiola mi pare sia stata abbandonata al suo destino...
Mi dispiace, credimi, per la morte del coniglietto, sono sicura che sei sinceramente addolorata e che ti eri davvero affezionata a lui, ma sono anche arrabbiata perché bastava veramente poco per evitarla.
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.
Miao.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Io tanti anni fa ho avuto una cavia peruviana, cugino stretto del coniglio, me lo ricordo il problema della diarrea, bisognava evitare l'insalata umida, io la lavavo e la lasciavo asciugare benissimo, era l'unico modo per nn fargli prendere quella malattia che cmq è curabilissima se nn trascurata.
Dai tra qualche settimana prova a prenderne un altro, lo so che nn è lo stesso ma sono dei simpaticissimi animali da compagnia a cui ci si affeziona facilmente
Dai tra qualche settimana prova a prenderne un altro, lo so che nn è lo stesso ma sono dei simpaticissimi animali da compagnia a cui ci si affeziona facilmente

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
mi trovo a quotare ambrosia su tutto.
sarebbe stato opportuno farlo visitare.
ma aggiungo che probabilemtne cercando meglio in internet qualche consiglio su come comportarti lo avresti trovato
sarebbe stato opportuno farlo visitare.
ma aggiungo che probabilemtne cercando meglio in internet qualche consiglio su come comportarti lo avresti trovato

M06 E07 amori di mamma
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Certo che non c'è mai una situazione tanto brutta che un po' di senso di colpa non possa peggiorare...
Scusatemi, ma visto che l'errore di non far visitare il coniglietto è già stato ampiamente pagato, non si può ogni tanto avere solo una parola gentile per chi è in difficoltà?
Non voglio tirare su una polemica su cosa vuol dire avere un animale, ma solo concedere il beneficio della buona fede e una parola buona a chi ne ha bisogno.
Sono certa che Elly ha agito in assoluta buona fede e la prova è il suo dispiacere. E secondo me non è nemmeno stata negligente: semmai lo è stato il veterinario, che invece ha il dovere di sapere cosa fare. Oltre tutto, chi ha avuto un cane per 17 anni, non credo sia uno che tratta gli animali a cuor leggero.
Sarò candida io, ma davvero non capisco perchè se debba anche mettere il dito nella piaga.
Personalmente e in generale penso che il solo fatto di aver agito in buona fede, ti dia diritto almeno ad essere consolato e non bastonato. O no?
Scusatemi, ma visto che l'errore di non far visitare il coniglietto è già stato ampiamente pagato, non si può ogni tanto avere solo una parola gentile per chi è in difficoltà?
Non voglio tirare su una polemica su cosa vuol dire avere un animale, ma solo concedere il beneficio della buona fede e una parola buona a chi ne ha bisogno.
Sono certa che Elly ha agito in assoluta buona fede e la prova è il suo dispiacere. E secondo me non è nemmeno stata negligente: semmai lo è stato il veterinario, che invece ha il dovere di sapere cosa fare. Oltre tutto, chi ha avuto un cane per 17 anni, non credo sia uno che tratta gli animali a cuor leggero.
Sarò candida io, ma davvero non capisco perchè se debba anche mettere il dito nella piaga.
Personalmente e in generale penso che il solo fatto di aver agito in buona fede, ti dia diritto almeno ad essere consolato e non bastonato. O no?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Insomma...ti prendi un animale dentro casa e il minimo è portarlo dal veterinario per una prima visita completa.
Pure ai neonati vengono fatti esami su esami, perchè non fare la stessa cosa all'animale che abiterà con noi? Che sia cane, gatto o pappagallino, va portato dal veterinario. Come i bimbi fanno la prima visita dal pediatra al compimento del primo mese di vita. Che fate, non li portate dal pediatra perchè vi sembra che stiano bene?
L'animale va esaminato, fatti prelievi ed esami. Come ad un qualsiasi essere vivente, e non perchè "chissà quale schifezza potrebbe mai avere", ma per tutelare la sua salute. Ci sono malattie che non si diagnosticano con uno sguardo.
Così come poi va vaccinato e deve fare gli esami del sangue anno per anno.
Se ti prendi un animale in casa, di qualunque specie, ti assumi anche la responsabilità di accudire al meglio una vita. Gli animali non sono giocattolini pelosi, e se li prendi in casa diventano parte della famiglia.
Pure ai neonati vengono fatti esami su esami, perchè non fare la stessa cosa all'animale che abiterà con noi? Che sia cane, gatto o pappagallino, va portato dal veterinario. Come i bimbi fanno la prima visita dal pediatra al compimento del primo mese di vita. Che fate, non li portate dal pediatra perchè vi sembra che stiano bene?
L'animale va esaminato, fatti prelievi ed esami. Come ad un qualsiasi essere vivente, e non perchè "chissà quale schifezza potrebbe mai avere", ma per tutelare la sua salute. Ci sono malattie che non si diagnosticano con uno sguardo.
Così come poi va vaccinato e deve fare gli esami del sangue anno per anno.
Se ti prendi un animale in casa, di qualunque specie, ti assumi anche la responsabilità di accudire al meglio una vita. Gli animali non sono giocattolini pelosi, e se li prendi in casa diventano parte della famiglia.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
questo forse è un po' eccessivo.pattyz ha scritto:e deve fare gli esami del sangue anno per anno.
nemmeno gli esseri umani se sono palesemente in salute fanno le analisi del sangue tutti gli anni.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
No purtroppo non è esagerato, poichè per gli animali in generale è importante la prevenzione, tenendo conto che le cure(essendo ovviamente gli animali non a carico del servizio sanitario nazionale) sono molto costose, un esame del sangue costa circa 30 euro, e molte volte serve per scongiurare l'evolversi di patologie gravi e quindi eventuali cure costose.Ari ha scritto:questo forse è un po' eccessivo.pattyz ha scritto:e deve fare gli esami del sangue anno per anno.
nemmeno gli esseri umani se sono palesemente in salute fanno le analisi del sangue tutti gli anni.
Io ho avuto un furetto per molti anni, che purtoppo è morto l'anno scorso, l'esame del sangue annuale è prassi, poichè tendono a soffrire di tumore al surrene che in casi estremi va operato, da un professionista ( che si fa pagare profumatamente) poichè si tratta di microchirurgia; purtoppo il mio furetto si è ammalato comunque è ho l'ho fatto operare, spendendo un cifra folle.
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
invece no, perchè stando in campagna, ed essendo zona di passaggio pecore c'è il rischo che si prenda la filariosi o qualche zecca che porta malattie.Ari ha scritto:questo forse è un po' eccessivo.pattyz ha scritto:e deve fare gli esami del sangue anno per anno.
nemmeno gli esseri umani se sono palesemente in salute fanno le analisi del sangue tutti gli anni.
E comunque anche gli uomini dovrebbero farsi un esamino completo annualmente...io lo faccio. E tutti in famiglia...abbiamo noi il medico troppo scrupoloso?

- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Tranne meAri ha scritto:questo forse è un po' eccessivo.pattyz ha scritto:e deve fare gli esami del sangue anno per anno.
nemmeno gli esseri umani se sono palesemente in salute fanno le analisi del sangue tutti gli anni.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Ma pure ai cavalli che fanno volteggio con i miei figli fanno esami e vaccinazioni...anche più di una volta l'anno.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
io non faccio gli esami del sangue ogni anno, anche se dovrei per monitorare il funzionamento della tiroide.
luca li ha fatti l'ultima volta due anni fa quando è stato operato d'urgenza di appendicite, ma erano anni che non li faceva.
i miei gatti non li hanno mai fatti.
il mio cane li fa una volta all'anno perché ha un malfunzionamento della tiroide che la costringe a prendere l'eutirox e quindi l'esame serve a stabilire la correttezza del dosaggio giornaliero di questo farmaco.
i coniglietti che ho avuto e anche quelli che hanno avuto i miei familiari non hanno mai fatto le analisi del sangue e sono tutti vissuti dai 5 anni in su.
per la filariosi facciamo la profilassi alla cagnolina ogni anno e le vaccinazioni ogni anno e non si sono mai resi necessari esami specifici.
luca li ha fatti l'ultima volta due anni fa quando è stato operato d'urgenza di appendicite, ma erano anni che non li faceva.
i miei gatti non li hanno mai fatti.
il mio cane li fa una volta all'anno perché ha un malfunzionamento della tiroide che la costringe a prendere l'eutirox e quindi l'esame serve a stabilire la correttezza del dosaggio giornaliero di questo farmaco.
i coniglietti che ho avuto e anche quelli che hanno avuto i miei familiari non hanno mai fatto le analisi del sangue e sono tutti vissuti dai 5 anni in su.
per la filariosi facciamo la profilassi alla cagnolina ogni anno e le vaccinazioni ogni anno e non si sono mai resi necessari esami specifici.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
mi dispiace moltissimo,Elly
so cosa significa...conosco abbastanza bene i coniglietti..ne ho avute 2..ad Agosto scorso é morta la mia Stella di 7 anni e mezzo...SAI COSA MI HANNO DETTO? "EH,MA HA VISSUTO GIà PER 7 ANNI E MEZZO..DI SOLITO NON VIVONO MOLTO.."...in media un coniglio in buona salute può vivere anche intorno ai 9-10 anni...non posso spiegarti la sensazione di vuoto dopo averla cresciuta da quando era piccolissima,solo un batuffolino di cotone...mi manca un pezzo..per molti é strano e stupido che un coniglio possa riempire la vita..invece,per me a parte mia figlia anche le mie conigliette erano come 2 figlie..trattate sempre come bambine e non avevo messo in conto la morte...che poi é arrivata così improvvisamente..e mi sono incolpata perchè l'estate scorsa le ho portate in Puglia in vacanza con le gabbiette in macchina..mentre ero in vacanza dei ragazzini hanno buttato qualcosa d'infiammabile nei cassonetti dell'immondizia e hanno preso fuoco..le mie conigliette erano sul balcone e probabilmente Stella ne ha risentito di più..forse un'intossicazione di fumo,chissà...dopo 1 settimana da quell'episodio ha cominciato a stare male..ora c'è solo la mia Blessing con me
ma manca veramente un pezzo
di solito i coniglietti muoiono per quei problemi intestinali con relativa diarrea..ma la mia ha avuto tipo un collasso..saltava nella gabbia come se il cuore stesse x esplodere..e poi ho sentito un forte tonfo nella gabbia e prima di scendere al piano di sotto avevo già capito che se n'era andata..anche perché Blessing batteva le zampine nella gabbia come x avvisarmi dell'accaduto..



FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
mi dispiace
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Mi dispiace tanto!
Purtroppo a volte chi li vende non si preoccupa assolutamente di venderti un animale sano!
Già il fatto che tu abbia chiamato il veterinario è tanto,la maggior parte delle persone non lo fa,e poi è stato il veterinario stesso a dirti che non dovevi fare nulla,altrimenti tu l'avresti portato ad una visita.
Conigli e cavie comunque sono animali delicati,io dopo due brutte esperienze ho rinunciato,perchè quando compaiono disturbi intestinali quasi sempre muoiono.
Ho avuto però un cincillà per nove anni,e trovare un veterinario che lo visitasse quando serviva non è stato semplice,e comunque mi sembrava sempre di portare un animale di serie B.Quando si è ammalato prima di morire mi ha detto che era già vissuto tanto.
Noi in casa eravamo disperati!
L'ho seppellito nel bosco dietro casa!
Non sentirti in colpa!

Purtroppo a volte chi li vende non si preoccupa assolutamente di venderti un animale sano!
Già il fatto che tu abbia chiamato il veterinario è tanto,la maggior parte delle persone non lo fa,e poi è stato il veterinario stesso a dirti che non dovevi fare nulla,altrimenti tu l'avresti portato ad una visita.
Conigli e cavie comunque sono animali delicati,io dopo due brutte esperienze ho rinunciato,perchè quando compaiono disturbi intestinali quasi sempre muoiono.
Ho avuto però un cincillà per nove anni,e trovare un veterinario che lo visitasse quando serviva non è stato semplice,e comunque mi sembrava sempre di portare un animale di serie B.Quando si è ammalato prima di morire mi ha detto che era già vissuto tanto.

Noi in casa eravamo disperati!
L'ho seppellito nel bosco dietro casa!
Non sentirti in colpa!

Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
scusate mi collego solo ora....Grazie a tutte per le belle parole. Ho letto che sono stata un po fraintesa. In realtà io ho chiamato il mio veterinario di fiducia da 20 anni a questa parte quando ho portato a casa il coniglio per sapere se c'era qualcosa di particolare da fare o da sapere con questo animaletto che io non conoscevo. Si è limitato a dirmi della vaccinazione da fare appena il coniglietto si fosse ambientato a casa. Non mi ha detto che questi animali in realtà vengono seguiti solo da pochissimi veterinari specializzati in animali esotici....Quando ieri mattina ho scoperto la diarrea l'ho chiamato immediatamente per prendere appuntamento e portarlo li e a quel punto mi ha dato il numero di cellulare di un suo collega specializzato in conigli. Mi sono recata da lui subito e ha fatto subito terapia antibiotica, reidratazione e analisi delle feci ed è stato lui a dirmi che se fossi andata appena portato a casa sarebbe bastato andare li con qualche pallina di escremento e con un semplice esame si poteva sicurmente diagnosticare il parassita ed eliminarlo con un blando antibiotico. E l'ho anche portato che era ancora vispo perchè me ne sono accorta subito. E' questo quello che mi fa stare male. Avrebbe potuto andare diversamente e solo dopo ho letto in internet delle infezioni intestinali e di come prevenirle, pure dell'esame delle feci preventivo. Purtroppo ero troppo interessata a come si nutre e come tenerlo in casa che già questo mi ha creato moltissima confusione perchè in internet c'era scritto una cosa mentre quelli che vendono animali mi dicevano l'opposto.... Pensavo di avere più tempo. Mi sembra di non aver saputo proteggerlo e lui era solo un cucciolo di 2 mesi....e in più stanotte ho vegliato su di lui tentando di reidratarlo manualmente quindi mi è praticamente morto in braccio.... Grazie ancora a tutte....
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
vuoi dire che ha iniziato con la diarrea ieri e nel giro di 24 ore scarse è morto disidratato? 

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: stanotte il mio coniglietto è volato via....
Era un cucciolino, a quell'età un raffreddore li fulmina... i conigli sono delicati.
Mi dispiace elly, se te la senti di prenderne un altro, vedrai che andrà molto meglio, adesso che sai cosa fare. E soprattutto, MAI dare retta ai venditori quando dicono come tenere gli animali: loro vogliono vendere il (pestifero) mangime ed evitare rogne legali se l'animale muore, del resto frega poco o niente. Internet e i forum a tema è senz'altro meglio
Mi dispiace elly, se te la senti di prenderne un altro, vedrai che andrà molto meglio, adesso che sai cosa fare. E soprattutto, MAI dare retta ai venditori quando dicono come tenere gli animali: loro vogliono vendere il (pestifero) mangime ed evitare rogne legali se l'animale muore, del resto frega poco o niente. Internet e i forum a tema è senz'altro meglio

Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.