GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spotting intermestruale: il mio inferno!

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 24 ott 2009, 0:27

Forse qualcuna penserà che sia un titolo un po’ troppo forte quello che ho dato a questo nuovo post trattandosi di ”banale spotting intermestruale o premestruale”, ma chi lo vive con lo stesso turbamento e disagio con cui lo vivo io sa che la mia definizione non è così esagerata!

Mi chiamo Michela, ho 36 anni e nel giro di due anni e mezzo ho “collezionato” due aborti spontanei entrambi alla 10^ settimana (24/04/07 e 12/10/09).
Come la maggior parte di voi sto peregrinando da anni da un ambulatorio ginecologico all’altro in cerca di una causa alla mia “infertilità secondaria” e alla mia incapacità di portare avanti le gravidanze.
Ogni tanto qualche medico crede di aver trovato la ragione, ma sostanzialmente finora non ci è riuscito mai nessuno.
Solo la mia attuale ginecologa, a seguito di questo secondo aborto, ha cominciato a prendere in seria considerazione il mio spotting intermestruale e mi ha preannunciato che appena inizieremo le indagini per la poliabortività dovremo indagare sulle cause di questo spotting che con molta probabilità sono anche alla base dei miei aborti.
Per inciso: io ho sempre proclamato a gran voce con tutti che queste perdite non sono da trascurare, ma nessuno mi ha mai dato ascolto, finalmente qualcuno se ne rende conto, Deo gratias!!!!

Come voi ben sapete dall’ovulazione alla mestruazione l’endometrio si ispessisce progressivamente per predisporsi ad un’eventuale gravidanza, qualora ci fosse stato un concepimento.
Se il concepimento non c’è stato, alla data della mestruazione l’endometrio comincia a sfaldarsi per un naturale calo di progesterone e tramite il flusso mestruale fuoriesce tutta la parte, per così dire, “superflua”.
Se il concepimento invece c’è stato, l’endometrio mantiene il proprio ispessimento e lo sviluppo della camera gestazionale così che la gravidanza possa procedere regolarmente, salvo altri problemi.
Da quanto ho capito io nel mio caso questo ispessimento dell’endometrio non avviene in maniera omogenea e “salda” né quando concepisco né quando non concepisco.
Pertanto dall’ovulazione alla mestruazione ho perdite di sangue continue via via più abbondanti, accompagnate da dolori mestruali anch’essi via via più intensi, fino ad arrivare al flusso mestruale vero e proprio con cui lo sfaldamento dell’endometrio, iniziato troppo presto, si completa.
Questo comporta:
1)essere mestruata praticamente per tre settimane al mese: la settimana della mestruazione e le due settimane dall’ovulazione alla mestruazione successiva;
2)avere difficoltà non tanto a concepire quanto a far impiantare l’eventuale embrione dal momento che quando arriva nell’utero non trova un endometrio sano e compatto ad accoglierlo e quindi non può “attaccarsi” a niente.

Una delle ragioni per cui tutto questo succede potrebbe essere la carenza di progesterone o il malfunzionamento dei recettori del progesterone per cui pur avendone in quantità sufficiente il mio corpo non riesce ad utilizzarlo e quindi è come se non ne avesse affatto.
Se prendo la pillola anticoncezionale o assumo progesterone per via vaginale dal 17° al 26° giorno del ciclo, il problema pare superato, però se voglio un figlio, la pillola è fuori discussione e se devo arrivare alla menopausa assumendo prg e ormoni tutto il tempo, non è che sia molto bendisposta.

Un ginecologo aveva sospettato potesse trattarsi di endometriosi, ma una professoressa esperta nazionale in materia l’ha esclusa: bontà sua!

Forse ho l’adenomiosi sub-endometria (una sottospecie di endometriosi) che però più che altro procura mestruazioni abbondanti e dolorose.

Come potete capire ci sono migliaia di ipotesi, ma nessuna certezza tranne quella che questo problema mi sta rovinando la vita … e non esagero! :impiccata:
Avere l’assorbente addosso per ¾ del mese è avvilente, ti toglie la voglia di fare qualsiasi cosa e il piacere di essere donna.
Tutto viene notevolmente compromesso da questo stato di malessere fisico (dolori mestruali continui) e dal disagio di avere sempre le perdite: vita sociale, vita sessuale e vita lavorativa!
Anche la psiche, ovviamente, ne risente :buuu in quanto piano piano realizzi di essere una donna a metà o meglio ad un quarto, il quarto del mese che non sei mestruata.
A 36 anni (ma il problema è iniziato 9 anni fa) ti senti già vecchia e “fuori uso”, un rubinetto rotto che perde in continuazione e che nessuno riesce a riparare.
Il mio cervello ormai è entrato in un circolo vizioso per cui appena vede una perdita fa scattare una lacrima e fa sprofondare il mio umore tre metri sotto terra.
Dicono che sono esagerata con queste perdite, ma io le farei avere per un paio di mesi a chi non ce le ha e poi sentirei cosa ne pensa.

Il 12/10/09 mi hanno fatto il raschiamento per l’aborto interno (ho avuto perdite e dolori per tuta la gravidanza dal 05/09 ovvero dal primo giorno di ritardo delle mestrua) e ancora sanguino e ho spasmi. Pare sia normale, ma io comincio ad andare fuori di testa, mi sembra un incubo, in certi momenti penso che non mi andranno via mai più e giuro che vorrei correre in ospedale ed implorarli di togliermi l’utero per non vivere nel terrore di trovare sangue sulle mutandine ogni volta che vado in bagno!
Vi prego ditemi che qualcuna di voi soffriva di spotting intermestruale e ha trovato la soluzione. :buuu
Michela :sighsigh
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Paola67 » 25 ott 2009, 19:32

HAI LE IDEE MOLTO CHIARE

PERò SU DI UNA COSA proprio non ci hai preso
Se prendo la pillola anticoncezionale o assumo progesterone per via vaginale dal 17° al 26° giorno del ciclo, il problema pare superato, però se voglio un figlio, la pillola è fuori discussione e se devo arrivare alla menopausa assumendo prg e ormoni tutto il tempo, non è che sia molto bendisposta.

se si ha una carenza della fase luteale basta prendere il progesterone solo nella seconda metà del ciclo, vale a dire dopo l'avvenuta ovulazione, che nel caso di una desiderata gracidanza, neccessita di essere accertata e verificata tramite monitoraggio altrimenti si rischia di far luteinizzare un follicolo senza farlo scoppiare.

Quindi ti converrebbe, se non l'hai già fatto, fare una eco TV per escludere che ci siano miomi sottomucosi, o polipi endometriali, ed eventualmente una isteroscopia

poi fare tutti gli esami genici della coagulazione, e questi non per lo spotting ma per gli aborti in 10 a settimana
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 25 ott 2009, 20:22

Ciao Paola.
Di eco TV ne ho fatte diverse.
Un mioma intramurale c'è, mi si è sviluppato durante la prima gravidanza, ma non è la causa dello spotting in quanto intramurale e in quanto comparso solo due anni e 1/2 fa mentre lo spotting c'è da nove anni.
L'isteroscopia l'ho già fatta e non ha rivelato niente, nessun polipo endometriale o altro. Addirittura il mioma non impronta la cavità uterina deformandola per cui non è un problema per una gravidanza.
La ginecologa mi ha detto che non appena mi torneranno le mestruazioni potrò iniziare le indagini per la poliabortività e probabilmente mi faranno fare gli esami genici della coagulazione di cui parli tu.
E' in programma anche il monitoraggio dell'ovulazione, se non addirittura una stimolazione ovarica con successivi monitoraggio ovulatorio e rapporti mirati nonchè preparazione dell'utero ad una gravidanza.
In pratica dovrebbe trattarsi di concepimento assistito senza arrivare alla FIVET o altro.
Laddove io dico "se devo arrivare alla menopausa assumendo prg e ormoni tutto il tempo, non è che sia molto bendisposta" intendo dire che non voglio dover assumere il prg dieci gg al mese per tutti i mesi/anni che mancano alla menopausa.
Forse da come l'ho scritto sembra che intenda dire che non voglio assumere prg tutti i gg fino alla menopausa, ma non è così.
So bene che in caso di carenza della fase luteale basta prendere il progesterone solo nella seconda metà del ciclo.
Grazie cmq delle tue indicazioni e spero di iniziare presto queste indagini per la poliabortività e di scoprire con l'occasione le cause del mio odiatissimo spotting.
Michela :sorrisoo
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Peperita » 25 ott 2009, 20:27

ti ho mandato un MP :sorrisoo

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Paola67 » 25 ott 2009, 21:23

Michela73 ha scritto:Ciao Paola.
Di eco TV ne ho fatte diverse.
Un mioma intramurale c'è, mi si è sviluppato durante la prima gravidanza, ma non è la causa dello spotting in quanto intramurale e in quanto comparso solo due anni e 1/2 fa mentre lo spotting c'è da nove anni.
L'isteroscopia l'ho già fatta e non ha rivelato niente, nessun polipo endometriale o altro. Addirittura il mioma non impronta la cavità uterina deformandola per cui non è un problema per una gravidanza.
La ginecologa mi ha detto che non appena mi torneranno le mestruazioni potrò iniziare le indagini per la poliabortività e probabilmente mi faranno fare gli esami genici della coagulazione di cui parli tu.
E' in programma anche il monitoraggio dell'ovulazione, se non addirittura una stimolazione ovarica con successivi monitoraggio ovulatorio e rapporti mirati nonchè preparazione dell'utero ad una gravidanza.
In pratica dovrebbe trattarsi di concepimento assistito senza arrivare alla FIVET o altro.
Laddove io dico "se devo arrivare alla menopausa assumendo prg e ormoni tutto il tempo, non è che sia molto bendisposta" intendo dire che non voglio dover assumere il prg dieci gg al mese per tutti i mesi/anni che mancano alla menopausa.
Forse da come l'ho scritto sembra che intenda dire che non voglio assumere prg tutti i gg fino alla menopausa, ma non è così.
So bene che in caso di carenza della fase luteale basta prendere il progesterone solo nella seconda metà del ciclo.
Grazie cmq delle tue indicazioni e spero di iniziare presto queste indagini per la poliabortività e di scoprire con l'occasione le cause del mio odiatissimo spotting.
Michela :sorrisoo
ma dopo la gravidanza è possibile che il disturbo non si ripresenti :incrocini
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da canirbas » 25 ott 2009, 21:49

Michela, io da settembre 2008 ho lo stesso identico problema :urka

A questo link forum/viewtopic.php?f=6&t=36542#p3698030" onclick="window.open(this.href);return false; , argomento inserito a settembre, c'è un riassunto della mia situazione, ti posso comprendere benissimo :buuu e non ti nascondo che il fatto che dici che a te va avanti da 9 anni mi fa preoccupare e non poco, perchè anche a me a tutt'oggi non hanno ancora trovato la causa... e di esami ne ho fatti anche io :x:

Tra l'altro, visti i tuoi precedenti, aggiungo pure che prima di avere Daphne ho avuto 2 aborti anche io, uno interno a 7/8 settimane con necessità di raschiamento e uno spontaneo a 6 settimane.

L'ultima decisione del mio gine è stata di fare un raschiamento, sarebbe dovuto intervenire in corrispondenza di questa nuova mestruazione che attendo nel fine settimana, ma purtroppo va a coincidere con giorni festivi + Santi + Morti e quindi è tutto rimandato verso la metà di novembre :bomba .

C'è da dire però che questo mese il ciclo stranamente è finito al 8 pm e ad oggi ancora non ho avuto spotting :incrocini
Normalmente finiva al 12pm per ricominciare con le perdite pochi giorni dopo l'ovulazione, se clicchi sul mondo sotto al mio avatar e guardi non il primo grafico, ma quello sottostante, hai una visuale di quella che è all'incirca la mia situazione ogni mese. Dove vedi asterischi si tratta di spotting, ma c'è da dire che in realtà dal 27/28pm necessitavo di assorbente interno super da quanto erano forti le perdite :x: solo che non potevo scriverlo sul grafico sennò me ne faceva partire uno nuovo perchè lo prendeva come inizio di mestruo.


Cavolo... io da un anno a questa parte vivo malissimo, non oso immaginare come puoi stare tu che ci combatti da 9 :coccola
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 25 ott 2009, 23:13

non voglio dover assumere il prg dieci gg al mese per tutti i mesi/anni che mancano alla menopausa
Così come non credo che chi ha il diabete voglia farsi l'insulina, chi è malato di tiroide voglia prendere gli ormoni tiroidei, chi ha il colesterolo alto voglia non poter mangiare i formaggi che adora, chi ha troppe sopracciglia voglia doversi armare di pinzette ogni 3 giorni etc etc etc

Scusa se mi permetto, ma se c'è un problema fisico risolvibile con una terapia per os praticamente priva di effetti collaterali e si arriva a definire questo problema "il mio inferno" c'è davvero poca tolleranza per i piccoli contrattempi che la vita presenta.

Tutt'altro discorso i due aborti, per i quali hai tutta la mia comprensione.

Avendone sentite tante, qui su GOL, al tuo posto oltre a fare tutti gli esami per poliabortività (che trovi elencati qui forum/viewtopic.php?f=82&t=23843" onclick="window.open(this.href);return false; )
valuterei anche se davvero il mioma non c'entra nulla con spotting e interruzioni di gravidanza, andando da un ginecologo esperto in questo (ricordo di aver letto la storia di un mioma che doveva essere piccolo e di nessuna pertinenza, che invece in laparotomia si rivelò grossissimo e causa unica di un'infertilità di lunga data).

Tantissimi :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da canirbas » 25 ott 2009, 23:50

laura s, io ho lo stesso problema di Michela. Ho il progesterone nella norma, ciò nonostante mi sono fatta 3 mesi di ovuli nel post ovulazione... che però non hanno risolto nulla.

Questo per dire che la terapia del progesterone non è detto che sia quella giusta e sapendo cosa prova Michela, in quanto appunto lo sto vivendo in prima persona, trovo questa tua frase
Scusa se mi permetto, ma se c'è un problema fisico risolvibile con una terapia per os praticamente priva di effetti collaterali e si arriva a definire questo problema "il mio inferno" c'è davvero poca tolleranza per i piccoli contrattempi che la vita presenta.
alquanto insensibile, sa Dio i pianti e le indagini che mi sono fatta in questo ultimo anno e dubito che i 9 anni di Michela siano stati da meno.
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da skyblue » 26 ott 2009, 11:49

Ciao.
Io di spotting ne so qualcosa. Ho iniziato ad averlo 10 anni fa.
Iniziava 2-3 gg dopo l'ovulazione e continuava fino alla mestruazione, capisco benissimo il disagio che comporta :x: :impiccata:
Il mio progesterone era nella norma. Non avevo ne polipi ne altro, anche se il progesterone era nella norma io ho risolto mettendo gli ovuli ad ovulazione avvenuta (monitoravo tutto con la TB e gli stick). Così le perdite terminavano, quindi era un problema ormonale!
Ho avuto anche io microaborti e aborti molto precoci, e ho avuto una gravidanza a termine però con aiuto del progesterone fino al 3° mese.
Ormai mi sono rassegnata e ogni mese mi cucco le mie perdite (non uso più ovuli)... però ora si sono assestate 'solo' al 7-8 po in avanti :incrocini
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 27 ott 2009, 0:07

Innanzitutto grazie :thank_you: !
Grazie di aver risposto al mio appello e di non farmi più sentire terribilmente sola nella gestione di questo problema!!!!!!!!! :thank_you:
Per anni parenti, amiche e medici mi hanno detto che le perdite non sono un problema e che sono io ad avere reazioni spropositate nei loro riguardi.
Chi di voi le sopporta mensilmente, invece, capisce di che cosa parlo e del disagio sia fisico che psicologico che procurano.

Laura è giusta la tua osservazione in merito al fatto che nessuno vuole avere delle malattie croniche e vuole dover assumere ogni giorno medicine per tenerle sotto controllo.
Mia sorella a ventisei anni ha scoperto di avere il Morbo di Crohn e mia madre un anno fa di essere affetta da cirrosi epatica a seguito di un'epatite C mai diagnosticata e probabilmente contratta più di dodici anni fa durante uno dei tanti interventi chirurgici che ha subito.
Non mi dilungo oltre nell'elenco di quanta gente conosco che soffre di malattie croniche curabili, ma non guaribili, però desidero evidenziare che conosco bene, purtroppo, la triste realtà quotidiana che vive chi deve misurarsi ogni giorno con una malattia che sa che lo accompagnerà per il resto dei suoi gg e che potrebbe essere anche la causa più probabile della sua morte.
E' una lotta continua con il proprio corpo e per il proprio corpo, con la propria forza fisica, con tutte le complicanze che la malattia comporta e con tutti gli effetti collaterali che le medicine procurano e un' incessante e faticosa ricerca di un equilibrio psicologico per non crollare sotto il peso di tanto dolore, di tanta fatica, di tante estenuanti anticamere nelle sale d'attesa dei medici.
Lo spotting intermestruale non mi uccide, lo so, come potrebbe fare una malattia più grave, ma nemmeno mi fa vivere e chi ne è affetta sa di cosa parlo.
Ti assicuro che non si tratta di "piccoli contrattempi che la vita presenta", è tutto un modo di vivere e di affrontare la vita che viene messo a dura prova e scombussolato.
Vuoi andare in piscina o al mare, ma spesso ci devi rinunciare perchè hai le perdite e stai male anche fisicamente, ti invitano ad uscire o a fare una gita fuori porta e ci pensi mille volte perchè non ti senti a tuo agio con il tuo corpo e pertanto con gli altri, tuo marito desidera fare l'amore e tu ti senti in imbarazzo perchè hai le perdite e poi non ne hai quasi mai voglia perchè sono più i gg in cui stai male che quelli in cui ti senti bene, ogni volta che vai in bagno ti aspetti di trovare le perdite, hai gli assorbenti sempre a portata di mano (a casa, al lavoro, nelle borse, nelle valigie ovunque) perchè lo spotting è sempre in agguato e tu devi essere sempre pronta a combatterlo e potrei continuare per ore con l'elenco di quanto ti complica la vita e ti fa sentire una donna a metà e certe volte ti fa detestare l'essere nata donna!
Non pretendo che lo capiscano tutti, sono nove anni che non lo capisce nessuno per cui non mi aspetto niente, ma so di non esagerare quando lo definisco il mio inferno.
Canirbas ha detto bene: "sa Dio quanti pianti mi sono fatta" in questi anni e quanti me ne continuo a fare ogni volta che c'è lo spotting e il mio corpo mi ricorda che qualcosa in me non funziona.
Grazie cmq di avermi indicato il link per gli esami da fare per la poliabortività, gli darò un'occhiata con interesse.

Paola, me l'hanno detto più volte che con un'eventuale gravidanza la situazione potrebbe risolversi: me lo auguro :incrocini, anche se ci credo poco :x: !

Peperita, Canirbas, Skyblue grazie della vostra solidarietà.
Leggerò con calma i link che mi avete indicato e le informazioni che mi avete fornito e spero di darvi notizie migliori.
Intanto sono al 14° giorno dopo il raschiamento e le perdite e i dolori mestruali continuano.
Ho inviato oggi uno SMS alla gine e mi ha detto che è abbastanza normale, ma se la cosa non si risolve (entro quanto però?), dovremo fare degli esami.
Aspetterò ancora un po' prima di ricontattarla.
Forse con tutto il prg che mi hanno dato durante la gravidanza il mio endometrio si è così ispessito che ci mette parecchio a sfaldarsi commpletamente!
Facciamo finta di credeci!!!!
Baci :bacio a tutte carissime.
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 27 ott 2009, 0:48

Canirbas ti ho scritto anche sul link che mi hai indicato.
Te lo evidenzio perchè ho visto che era fermo ai primi gg di ottobre e non vorrei che non lo leggessi più e il mio messaggio andasse perso.
Baci
Michela ... triste compagna di sventura :x: !!!!!!!!!
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Peperita » 27 ott 2009, 8:07

Diciamo che lo spotting post raschiamento è abbastanza normale...

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Koky » 27 ott 2009, 10:36

Michela dalle tue parole traspare una sensibilità ed una consapevolezza immensa.
io ho avuto ben 4 raschiamenti...3 dovuti a degli aborti...e perciò, ahimè posso ritenermi esperta... :che_dici
anche secodo me le perdite sono più che normali, anche se poi anche ogni raschiamento è a sè.
ciò che mi è sempre rimasto impresso delle perdite post-raschiamento è la loro intermittenza, quando ormai stai per eliminare anche il salvaslip...tac eccole lì nuovamente.. :aargh
ti abbraccio e ti auguro ogni miglior cosa! :incrocini :cuore :incrocini
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 27 ott 2009, 23:47

Ciao Koky,
hai pienamente ragione sull'intermittenza delle perdite post-raschiamento e sul fatto che ogni raschiamento è a sè.
Forse io esagero a preoccuparmene, ma se hai letto la mia storia di spotting intermestruale, puoi ben capire che impatto emotivo ha su di me ogni perdita, apre voragini indescrivibili.
Cmq vediamo cosa succede nei prox gg e poi agiremo di conseguenza.
Prima ero una "codarda doc", fuggivo di fronte a tutti i problemi che la vita mi presentava, anche se poi li affrontavo mio malgrado.
Adesso riesco a rimanere abbastanza calma e a vivere le situazioni man mano che si presentano nonchè a ripetermi senza terrore: "Se ci sarà bisogno di fare interventi drastici per risolvere il problema, li faremo".
Devo dire che i due aborti e con loro il raschiamento e l'esperienza del ricovero ospedaliero e della sala operatoria, mai fatta prima, mi hanno rivelato che posso affrontare anche le cose più grandi di me nella vita e che le mie paure possono essere ridimensionate e gestite.
Forse è vero che nella vita niente succede per caso e tutto ha un senso e un momento giusto in cui avvenire e soprattutto ogni esperienza, anche la più brutta e dolorosa, può darci qualcosa di buono e di utile.
Grazie della tua risposta incoraggiante e spero di darvi presto buone nuove :sorrisoo.

Peperita grazie mille anche a te :ok .
Hai letto il mp che ti ho inviato ieri?
Un bacione :bacio a tutte.
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da ci610 » 28 ott 2009, 9:11

michela, ma tu stai cercando un figlio?
e allora l'unica soluzione è monitorare l'ovulazione ed assumere progesterone dalla data dell'ovulazione fino alle rosse o al terzo mese di un'eventuale gravidanza
dopo una gravidanza è possibile che il ciclo si modifichi e che ti sparisca lo spotting, a me è sparito
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 28 ott 2009, 23:51

Ci610, ma tu avevi uno spotting così importante come il mio?
Anche a me come a Canirbas succede di avere solo una settimana, massimo 9 gg, senza perdite su un ciclo di 28/30 gg.
Queste perdite iniziano dall'ovulazione e vanno via via aumentando fino alla mestruazione e sono tali da costringerti a tenere l'assorbente per tutto il tempo.
Se mi dici che anche a te succedeva così, mi rincuori moltissimo :yeee .
Me l'hanno detto anche i gine che una gravidanza potrebbe migliorare le cose, ma io ci credo poco, sono troppo sfigata perchè mi possa succedere!!!!!!!!! :x:
Ad ogni modo appena potrò ricominciare i tentativi di concepimento (dopo due cicli mestruali) dovrei fare:
-stimolazione ovarica;
-monitoraggio dell'ovulazione tramite eco tv;
-preparazione dell'utero ad un'eventuale gravidanza (suppongo tramite prg).
La gine mi ha detto così prima del raschiamento a meno che le indagini per la poliabortività (che dovrei iniziare dopo la prima mestruazione) non dovessero iorientarla in un'altra direzione.
Intanto mi auguro che la tua esperienza sia di buon auspicio anche per me e per tutte noi che soffriamo di spotting.
Grazie :thank_you:
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
arianna72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 ott 2006, 19:36

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da arianna72 » 29 ott 2009, 12:48

Ciao Michela,
ti capisco anch'io, ho sempre sofferto di spotting (anche se non ai tuoi livelli) e devo dire che nella mia mente ho sempre legato i miei aborti spontanei precoci a questo problema. Capisco anche come questo problema condizioni la tua quotidianeità e hai spiegato benissimo i tuoi stati d'animo..non è una malattia invalidante ma certamente dover sempre stare a considerare di non essere completamente "libera" di fare le cose che vuoi è una grande seccatura e ti condiziona non poco.
Posso dirti che io con l'aiuto del progesterone sono riuscita, alla fine, a portare a termine la mia gravidanza (vissuta, per la verità malissimo perchè mi sognavo le perdite anche di notte, ma questa è una cosa mia) e che oggi lo spotting non ce l'ho più, il ciclo mi arriva punto e basta. In compenso, rispetto a prima della gravidanza, mi viene una perdita rosata in concomitanza con l'ovulazione (tutto sommato comodo saperlo con certezza!). Questo per dirti che davvero dopo una gravidanza il nostro organismo subisce dei cambiamenti anche molto significativi.
Quindi coraggio, è un problema che potrai superare, inizialmente col progesterone se il tuo medico sarà d'accordo, e poi ti auguro che la natura restituisca al tuo organismo un pò di serenità. Un abbraccio :sorrisoo

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 29 ott 2009, 18:36

Michela: ma io ho capito male oppure con progesterone o pillola non "perdi"??
Perchè è in questo caso, se c'è una soluzione farmacologica, che mi sembra solo un piccolo contrattempo... io avevo mestruazioni molto molto abbondanti da ragazzina, e mi duravano 10-11 giorni: era una gran seccatura, anche se non ho mai rinunciato a una gita al mare (usavo i tampax) o a nulla in generale, comunque dopo essere finita a fare le flebo di ferro causa anemia, ho iniziato la pillola e i cicli si sono subito ridotti: ho preso la pillola per 11 anni, e non mi sono mai sentita a disagio col mio corpo o menomata per questa terapia. Quando l'ho smessa, purtroppo ho avuto problemi di anovularietà e a causa anche di spermini anomali del marito ho dovuto fare delle cure per restare incinta, e questo è stato emotivamente molto pesante. Il mio ginecologo mi aveva preannunciato che probabilmente dopo la gravidanza avrei dovuto prendere la pillola a vita e ti assicuro che non me ne fregava assolutamente nulla... è per questo che ti dico che ci vuole anche un pò di tolleranza... comunque, al posto tuo credo che farei la cura, quale che sia, se mi evita lo spotting, e altrimenti mi comprerei la mooncup e basta assorbenti... così la sciacqui un paio di volte al giorno e non vivi più con l'incubo di vedere sangue ogni volta che vai al bagno...
e col marito non mi farei problemi, il mio se n'è sempre fregato mi sa che siamo più noi a bloccarci di loro... poi se usi assorbenti interni o la mooncup dopo che li hai tolti non inizi immediatamente a perdere all'esterno, hai tutto il tempo di fare l'amore prima... a meno che non sia un flusso abbondantissimo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 29 ott 2009, 18:44

Ah, dimenticavo (e già il fatto che me lo dimentico è indicativo!!): io ho una brutta forma di colon irritabile, almeno 2 giorni a settimana ho la diarrea, due ho aria e fastidio, in più ho le emorroidi praticamente da sempre. Ho fatto qualche cura, ma non ho avuto giovamenti. Non che sia felicissima della situazione, ma non lo definirei mai "il mio inferno": ci sono abituata, sono fatta così, se mi chiedono come sto dico che il mio colon invece che irritabile è incazzabile e ci scherzo su, mangio di tutto anche quando so benissimo che poi la sconto (ad es. le caldarroste: le adoro ma poi sto malissimo!!), non limito la mia vita e non mi sento a disagio col mio corpo.
Sono certa al 100% che il fatto di lavorare vedendo ogni giorno cose ben peggiori contribuisca a farmi sdrammatizzare...
Quindi fidati, so di che parli... e ti dico di cercare di cambiare atteggiamento perchè è la cosa più importante.
Spero di non offenderti, non è questa la mia intenzione, solo mi permetto di darti una "scrollata" verbale... perchè se tu stessa ci pensi sempre è questa la prima cosa che ti rovina la vita, e non lo spotting!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
yullen
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2456
Iscritto il: 11 ott 2007, 11:17

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da yullen » 29 ott 2009, 19:36

laura s ha scritto:Ah, dimenticavo (e già il fatto che me lo dimentico è indicativo!!): io ho una brutta forma di colon irritabile, almeno 2 giorni a settimana ho la diarrea, due ho aria e fastidio, in più ho le emorroidi praticamente da sempre. Ho fatto qualche cura, ma non ho avuto giovamenti. Non che sia felicissima della situazione, ma non lo definirei mai "il mio inferno": ci sono abituata, sono fatta così, se mi chiedono come sto dico che il mio colon invece che irritabile è incazzabile e ci scherzo su, mangio di tutto anche quando so benissimo che poi la sconto (ad es. le caldarroste: le adoro ma poi sto malissimo!!), non limito la mia vita e non mi sento a disagio col mio corpo.
Sono certa al 100% che il fatto di lavorare vedendo ogni giorno cose ben peggiori contribuisca a farmi sdrammatizzare...
Quindi fidati, so di che parli... e ti dico di cercare di cambiare atteggiamento perchè è la cosa più importante.
Spero di non offenderti, non è questa la mia intenzione, solo mi permetto di darti una "scrollata" verbale... perchè se tu stessa ci pensi sempre è questa la prima cosa che ti rovina la vita, e non lo spotting!
Scusate l'OT ma quando ho letto quello che ha scritto Laura non ho potuto fare a meno di sorridere perchè io sono uguale caldarroste comprese! :hi hi hi hi Laura so che sei medico e che forse ti farà sorridere quello che sto per scrivere ma io ho risolto molto prendendo il dicoflor mattina e sera per 10 giorni al mese! Dopo digerivo pure i sassi! :hi hi hi hi Ah ovviamente su consiglio di un grastroenterologo! :ok
Giada nata il 18/07/2008-2790 g per 51 cm di amore!La mia piccola fotomodella!
Ambra nata il 16/06/2010-2970 g per 50 cm di amore!La mia piccola pallocchetta!

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”